Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Il problema che i rai a turi vanno presi da martina perché da caccia sono fuori intervallo di guardia
 
La tua soluzione (anche se continuo a pensare che non ti entri alcun segnale da Trazzonara, ma al massimo, la RAI da Martina/Masseria Fragneto) funziona meglio proprio perché l'antenna è in posizione nascosta rispetto ad altre direttrici e quindi non entrano disturbi: ad esempio se i segnali RAI li ricevi da Martina e se l'antenna è nascosta rispetto a M.Caccia e M.Sambuco, stai molto più tranquillo e al massimo risenti di fading dei segnali normalmente ricevuti o risenti di interferenze solo eccezionalmente, quando sono di livello molto notevole; se i segnali Mediaset che ricevi sono quelli di Cassano, non entrano i potenziali disturbi da Corato, etc........; con le antenne sul tetto, anche molto direttive, con certe condizioni meteo, per propagazioni da molteplici direzioni, è un disastro - e per alcune zone, le cose resteranno sostanzialmente così; per la RAI, solo se si realizzano le evoluzioni di cui parlavo nel mio precedente post, ci potrebbero essere dei miglioramenti significativi; e più in generale, con l'avvento del DVB-T2, ci saranno progressi generalizzati grazie alle migliori prestazioni di questo standard, ma se ne parlerà fra 6-7 anni.

:hello:

E dovrebbe essere così perchè lo dimostra il fatto che vedo Rai mux1 dalla Calabria unf 35. Non l'ho segnalato perchè è anomalo, ma quando erano scomparsi tutti quei ch per vari minuti, per l'intero giorno in casa è arrivato il mux1 della Calabria. ;) E presumo i problemi propagativi che ho riscontrato siano di interferenze Cassano-Trazzonara e non Corato. Ma è tutto da verificare, il DVB-T2 spero arrivi il più tardi possibile perchè cambiare tutti i tv o aggiungere un decoder hanno un costo non accessibile per ora. L'unico problema immediato (vado OT) è quello dello spegnimento dei ch locali e li posso realmente capire quali canali arrivano. ;)
 
@ , mosquito Ho misurato con. Hdflash il mercato versus. Carrier dei rai su caccia ed il mer era pure alto. Il problema. E' la lontananza per il Sud est. Ecco i casini, noi del sud est dovremmo ricevere i rai da s. nicola non da caccia.
per cui va sistemato il radiante a s. nicola, verso la direttrice, noicattaro, casamassima ,mola, putignano
volendo ho pure i nomi delle ditte che lo potrebbero fare:D
 
Ultima modifica:
E dovrebbe essere così perchè lo dimostra il fatto che vedo Rai mux1 dalla Calabria unf 35. Non l'ho segnalato perchè è anomalo, ma quando erano scomparsi tutti quei ch per vari minuti, per l'intero giorno in casa è arrivato il mux1 della Calabria. ;) E presumo i problemi propagativi che ho riscontrato siano di interferenze Cassano-Trazzonara e non Corato. Ma è tutto da verificare, il DVB-T2 spero arrivi il più tardi possibile perchè cambiare tutti i tv o aggiungere un decoder hanno un costo non accessibile per ora. L'unico problema immediato (vado OT) è quello dello spegnimento dei ch locali e li posso realmente capire quali canali arrivano. ;)


ho capito tutto i problemi del dei 35, piu' che croata l'interferenza era calabrese....infatti sulla tv, appariva l'immagine della cipolla di tropea e dell'anduia....:D
 
ho capito tutto i problemi del dei 35, piu' che croata l'interferenza era calabrese....infatti sulla tv, appariva l'immagine della cipolla di tropea e dell'anduia....:D

:D

Se tolgono la Rai in vhf... non voglio essere nei panni di chi installa antenne se non verranno risolti i problemi di propagazione. Perchè tanti nn daranno la colpa alla Rai ma a voi. Questo lo sai bene anche se non ne avete colpa... ;)
 
Entro il 2015. Era uscita una revisione del piano delle frequenze che spiegava tutto

Non ero a conoscenza di questa revisione ed è un grave problema. Sapevo della riassegnazione delle frequenze Rai in molte regioni, ma l'eliminazione del vhf no e si continua in Puglia a montare antenne vhf. A questo punto, che succede al mux5? Verrà eliminato anche quello?
 
@Eliseo,

tra i vari "vuoi per..." hai dimenticato mettere "vuoi per incompetenza" ! :D

Beh, in ogni organizzazione ci sono persone meno competenti e persone più competenti. Secondo me, è più un fatto di mentalità e il fatto che le decisioni sono prese dai vertici secondo logiche non sempre tecnicamente valide, e i tecnici devono attuare le decisioni adottate senza avere alcuna voce in capitolo. Ciao!
 
Entro il 2015. Era uscita una revisione del piano delle frequenze che spiegava tutto

Mi sembra che l'obbligo di usare in ogni Regione la sola frequenza UHF aasegnata anche al posto delle frequenze VHF, va attuato entro il 2016 e non il 2015. Andrò a recuperare la fonte appena possibile. Ciao!
 
Indietro
Alto Basso