Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Non ti preoccupare non sei l'uniko...io l'ho vista solo per qualke ora qualke giorno fa, stanno facendo le misurazioni per capire dove il segnale arriva e dove no. Sembra ke il problema sia ovviamente il ch64 della RAI, quindi per ora aspettiamo l'evolversi della situazione e il termine di queste misure. Vi informerò.
 
Ok grazie Giaguaro, ma una curiosità il mux di Blutv lo vedi sempre bene oppure ogni tanto ti squadretta. A me se il segnale è forte si vede benissimo, però ci sono alcuni giorni in cui anche con un segnale sufficientemente buono si vede malissimo.
 
Ci sono novità sul trasferimento dei segnali di modugno sul mega traliccio di murgetta?
 
colin46 ha scritto:
una curiosità il mux di Blutv lo vedi sempre bene oppure ogni tanto ti squadretta. A me se il segnale è forte si vede benissimo, però ci sono alcuni giorni in cui anche con un segnale sufficientemente buono si vede malissimo.
Non mi sembra ke squadretti però è probabile ke, soprattutto la sera con le propagazioni nella tua zona di RAI2 (grazie anke allo scirocco di questi giorni), questo possa succedere.
 
Se il ch 39 di teledehon verrà digitalizzato risolverà i problemi del ch 39 del mux 2 di mediaset?
 
Stasera il mux Rai A sul ch50 va a scatti ci sono momenti di assenza di segnale e squadrettamenti.

Invece per il mux di Euronews Puglia ora fa il contrario. Il giorno si vede la sera no.
 
peppe90 ha scritto:
Non vedo più Puglia channel, uffa!

Si vede come al solito. Dovreste provare con antenne più performanti a più alto guadagno e direttività e questo vale in tutti i casi di ricezione incostante perchè in questi i casi manca l'adeguato margine di sicurezza contro variazioni di potenza ricevuta di segnale e di qualità dello stesso, a seconda delle condizioni meteo e/o di interferenze da parte di segnali in isofrequenza da trasmettitori limitrofi
 
EliseO ha scritto:
Mi sembra tutto a posto, almeno oggi!

Il problema si verificava ieri sera oggi è normale.

Eliseo, ci sono aggiornamenti riguardo il mega traliccio ke si doveva realizzare a Monte San Nicola o tutto tace?

EliseO ha scritto:
Si vede come al solito. Dovreste provare con antenne più performanti a più alto guadagno e direttività e questo vale in tutti i casi di ricezione incostante perchè in questi i casi manca l'adeguato margine di sicurezza contro variazioni di potenza ricevuta di segnale e di qualità dello stesso, a seconda delle condizioni meteo e/o di interferenze da parte di segnali in isofrequenza da trasmettitori limitrofi

Io Puglia channel l'ho agganciato due domeniche fa ma con forti squadrettamenti e poi il segnale è sparito del tutto. Ho risintonizzato il decoder è non c'è più e non l'ho agganciato più. Non sarà ke il segnale è piuttosto debole?
 
M. Daniele ha scritto:
Come volevasi dimostrare è ritornato QOOB in analogico sul ch28. Quindi spl decibel per adesso TIMB 1 sarà ancora il tuo incubo.

sigh..
hai ragione daniele..è tornato qoob...
:mad:
:crybaby2:
 
Da ieri sul ch 64 prendo in digitale il mux di Teledehon, ma la qualità del segnale è debolissima e le immagini si bloccano sempre, sembra che tra il segnale in analogico e quello in digitale non ci sia differenza, perchè anche in analogico teledehon lo vedevo malissimo. Cmq interessante mux. Ma Norba channel ha qualche relazione con Telenorba?
 
paolo68 ha scritto:
Cioè tutti quelli che vedo io, tranne dfree e Timb1!
no, no,; io vedo regolarmente dfree (ch35 dal famoso traliccio) e timb 1 che ricevo dal ch 41 di murgetta;)
 
spl_decibel ha scritto:
sigh..
hai ragione daniele..è tornato qoob...
:mad:
:crybaby2:

Ma mi chiedo perchè non digitalizzano il ch28 di QOOB facendolo diventare TIMB 1 (o La7 B)? Bah...:eusa_think:

Eliseo, azzardiamo fine 2009 inizio 2010 riusciranno a terminare (sempre se lo faranno) quel trasferimento di massa a Monte San Nicola?
 
Indietro
Alto Basso