Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Mediaset Dvb 2 Ch 65

Salve, sapete per caso se ci sono problemi sul ch 65 da monte ripanno? Lo ricevo molto basso ( 39 dbuV) a Terlizzi.
Quando lo amplifico scompare. Oggi provo a montare la Sigma Fracarro vediamo se cambia qualcosa:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Mux A e B della RAI sempre invisibili

Per il mux RAI A, ti è già stato detto della situazione: potresti riceverlo da M.Celano sul ch.51 con apposita antenna, ma, oramai, non ne vale la pena, considerando lo switch-off prossimo venturo.
Il mux RAI B dovresti riceverlo da M.Caccia sul ch.64; se ricevi bene i 3 segnali analogici RAI sui ch. 25 - 44 - 54 e non ricevi il mux B sul ch.64 c'è qualcosa da controllare nel tuo impianto d'antenna (a meno che non vivi in condominio e non avete installato un impianto a moduli canalizzati privo del modulo per ricevere tale mux sul ch.64)
 
GIAGUARO ha scritto:
Ad Impalata temo ci sia qualcos'altro....non è incuria.

Sì, non gliene frega proprio di spendere i soldi per rimettere a posto il trasmettirore guasto di T.Capri (ma tanto viviamo lo stesso)
 
spl_decibel ha scritto:
Mux rai a all'impalata è impazzito da capo!!! Viene e va ogni dieci secondi:(

Sì, è vero; ho controllato poco fa e c'è qualcosa che non va. Ho notato che dopo il guasto dell'altro giorno, il segnale di RAI3 non era più quello regionale, ma una versione senza alcun TG regionale (al posto del TG Regione c'erano programmi di vecchia data in bianco e nero e il contatore orario rosso in basso a destra) e senza alcun televideo. Ora, ho notato, nonostante gli squadrettamenti, che il segnale di RAI3 è quello regionale; ci sono a dire il vero 2 "slot" per il televideo: quello pugliese e un altro slot vuoto (ma che in passato di tanto in tanto trasmetteva il televideo laziale).
Presumo ci sia un problema di ponte-radio quando il trasmettitore si aggancia al segnale regionalizzato: di qui gli squadrettamenti fino alla scomparsa del segnale. Cosa che non accade quando subentra l'altro collegamento non regionale, come è stato in questi ultimi 3 giorni. Speriamo si rendano conto della situazione e riparino il problema sul ponte-radio. Se no li dobbiamo avvisare via e-mail.
 
ARGONAVE ha scritto:
Salve, sapete per caso se ci sono problemi sul ch 65 da monte ripanno? Lo ricevo molto basso ( 39 dbuV) a Terlizzi.
Quando lo amplifico scompare. Oggi provo a montare la Sigma Fracarro vediamo se cambia qualcosa:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
A me succede il contrario da ieri ricevo anche se debolmente, ma in maniera stabile, il mux mediaset 2 sul 65. I canali li aggancio ma non si vede niente. Cmq è una cosa strana, non penso sia una propagazione.
 
M. Daniele ha scritto:
Ieri notte Teleregione dall' Impalata sul ch57 non ha switchato in dtt. Erano le 2 ed era ancora visibile in analogico. Come mai? :eusa_think:

Forse GIAGUARO ne sa qualcosa, ma, ad un'analisi più attenta, noto dei mutamenti qualitativi a livello di immagime e audio sul feed di alimentazione dell'impianto. Non vorrei che abbiano deciso di lasciare sempre acceso il segnale analogico, magari alimentandolo da fonte digitale, dato che il mux è comunque attivo 24 ore su 24 sul ch.55.

E' spento il mux TIMB sul ch.60 (prima volta a mia memoria che si verifica tale guasto)
 
EliseO ha scritto:
Forse GIAGUARO ne sa qualcosa, ma, ad un'analisi più attenta, noto dei mutamenti qualitativi a livello di immagime e audio sul feed di alimentazione dell'impianto. Non vorrei che abbiano deciso di lasciare sempre acceso il segnale analogico, magari alimentandolo da fonte digitale, dato che il mux è comunque attivo 24 ore su 24 sul ch.55.

E' spento il mux TIMB sul ch.60 (prima volta a mia memoria che si verifica tale guasto)

Vedremo se stanotte switcherà.

Si, confermo ke è spento il mux TIMB 1 sul ch60 e ti confermo ke questa è la prima volta (dal 2007 che ricevo il segnale) che il segnale va via.
 
Mediaset Dvb 2 Ch 65

Ho notato una portante analogica vicina al 65 che altro non è che il 66 di Italia 1 forse amplificando andavo anche ad alzare il disturbo. Comunque i canali mediaset 2 con tutti i decoder anche quello di Alice si vedevano benissimo , tranne però sul televisore Lcd Imperial che non nè voleva sapere affatto di questo canale. Il 37 di dahlia come và a voi ? Ma sul sito di dgtv porta tante frequenze, tutte in polarizzazione verticale è giusto ? Saluti
:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Lascia perdere Dgtvi, invece se vuoi sapere frequenze e altro ti consiglio questo sito.
Per il 65 non so cosa può essere, bisogna vedere se anche altri ricevono il 65 da Corato o è solo un fenomeno temporaneo.
 
Situazione ch 62 (telecapri)

GIAGUARO ha scritto:
I tecnici di Tele/ReteCapri sono tornati dalle Maldive ed hanno ripristinato i canali di Modugno.

Quoto. Situazione ripristinata con scomparsa del mux digitale e ripristino del canale analogico.
 
M. Daniele ha scritto:
Vedremo se stanotte switcherà.

Si, confermo ke è spento il mux TIMB 1 sul ch60 e ti confermo ke questa è la prima volta (dal 2007 che ricevo il segnale) che il segnale va via.

Cerco di segnalare l'anomalia ai tecnici. Dammi conferma quando rientra.
 
Ad Impalata il ch57 tornerà a switchare dalla settimana prossima.....è fuori uso il timer, così come a Corato causa temporale di sabato sarà ripristinato lo switchoff notturno sul ch22 entro venerdì.
 
Da oggi segnalo qualità massima 100% del segnale digitale mux 2 mediaset (ch 39). é la prima volta che lo vedo al massimo. Sicuramente è stato potenziato il segnale. ;)
 
Indietro
Alto Basso