Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

azz...allora che si fa ?
un mio amico che abita a 500 mt da me mi ha detto che ha cambiato puntamento da Casamassima ad un'altra zona e ora vede tutti i canali RAI compreso.

che mi suggerite ?
Possibile che bisogni intervenire sempre con un tecnico ?
Quanti soldi vogliono farci spendere ?
 
Lonards ha scritto:
Salve ragazzi, volevo segnalare un problema sul ch. 21 (canale 5 analogico) che è disturbato a tal punto da non riuscire a vedere nulla. Io vivo a Conversano (zona via Polignano), ed ho una VHF verticale verso Cassano, una VHF orizzontale verso Martina, una UHF verticale verso Monopoli (ed in più una UHF orizzontale verso Martina penso, staccata per volontà dell'antennista). Riesco a vedere tutto, tranne mux TIMB2 che ho letto ha problemi, mux RETE A irraggiungibile e da qualche giorno Canale 5 analogico (ch.21).:doubt:

M.Daniele ha scritto:
Io sono di Polignano (zona via Conversano) e non noto nessun problema per Canale 5 sul ch21 da Monopoli. Probabilmente il segnale di Canale 5 viene interferito dal mux di Telenorba da Cassano. Il mux TIMB2 è noto che ha dei problemi sul ch31 mentre si vede bene sul chH2. Il mux di Rete A dovresti riceverlo sul ch69 e quindi dovresti puntare un UHF verticale verso Cassano.

Ciao e Benvenuto Lonards!
Dato che M.Daniele non abita molto distante da te e non riscontra problemi e dato che l'interferenza del segnale digitale del mux TN sul ch.21 non dovrebbe essere una novità, c'è la possibilità che, causa raffiche di vento dei giorni scorsi, l'antenna abbia subito uno spostamento che ha detoriorato il livello di segnale di Canale5 e/o ha introdotto significative interferenze del suddetto mux di TN. Se così è, è molto probabile che anche altri segnali, adesso siano peggiorati, seppur lievemente.
Problemi al trasmettitore, non ce ne sono, in nessuna direttrice.

Controlla la tua antenna perchè il problema è al tuo impianto.
Se non si tratta di spostamento dell'antenna, può essere sopravvenuto qualche altro problema che andrebbe ricercato sul tuo impianto, compresa la distribuzione del segnale.
In particolare, se il cavo esterno è datato, può essere che, con le forti piogge e gli sbalzi di temperatura degli ultimi tempi, esso abbia subito un bel colpo di grazia e su alcune frequenze che, magari ricevi più debolmente, se ne stanno vedendo le conseguenze.

Il mux TIMB2 sul ch.31 è molto probabile che sia ripristinato domani.

Il mux ReteA, in prov. di Bari, è ricevibile solo da Cassano sul ch.69 in polarizzazione orizzontale (non verticale), ma dovresti aggiungere un'antenna UHF ad hoc verso cassano e miscelarla con l'antenna UHF che già utilizzi, ma non è il caso di complicarsi la vita per un solo mux.

Ciao!
 
gunboy ha scritto:
azz...allora che si fa ?
un mio amico che abita a 500 mt da me mi ha detto che ha cambiato puntamento da Casamassima ad un'altra zona e ora vede tutti i canali RAI compreso.

che mi suggerite ?
Possibile che bisogni intervenire sempre con un tecnico ?
Quanti soldi vogliono farci spendere ?

Dipende dalla zona in cui vivi. Chiedi al tuo amico la frequenza su cui riceve il mux RAI A. Potrebbe essere il ch.51 da M.Celano - Foggia - (difficile), il ch. 50 da Monopoli o anche ch.50 da Santeramo. Altre frequ., per Bari e zone limitrofe, oltre all'H1 non ce ne sono.
E Se GIUAGUARO dice che da M.Caccia, bisogna aspettare lo switch-off, c'è da credergli perchè lui è ben informato.
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo, ormai sono un paio di settimane ke il mux di Teleregione sul ch55 non si vede. Come mai?

Anche Canale7 DTT è spento. Sicuramente ci sono dei lavori in corso, perchè entrambi i mux, come sappiamo, hanno avuto vari problemi negli ultimi tempi.
Ma a breve, sono certo, tornerà tutto a funzionare e meglio di prima. Ciao!
 
Grazie EliseO..la cosa strana è che l'impianto è nuovo, vedo in modo ottimale il digitale e tutti gli altri canali non hanno subito variazioni...solo Canale 5 subisce questa interferenza che peraltro è molto più accentuata sul televisore più lontano dall'antenna (in tavernetta)....maledetta TN:badgrin:
 
Lonards ha scritto:
Grazie EliseO..la cosa strana è che l'impianto è nuovo, vedo in modo ottimale il digitale e tutti gli altri canali non hanno subito variazioni...solo Canale 5 subisce questa interferenza che peraltro è molto più accentuata sul televisore più lontano dall'antenna (in tavernetta)....maledetta TN:badgrin:

Il fatto che il segnale è peggiore sulla presa terminale, è normale perchè lì i segnali arrivano più attenuati.
Forse, la tua zona non lo permette, ma almeno Canale5 in analogico sarebbe captabile (con apposita antenna in pol. orizzontale) da Cassano sul ch.38, oppure da Modugno sul ch.56. (anzi, hai controllato sui ch.38 & 56 cosa ricevi?).
Certo, quest'antenna la dovresti miscelare con quella esistente filtrando il canale che t'interessa oppure, in alternativa, potresti pensare di ricevere tutto da Modugno+Cassano, rivoluzionando tutto l'impianto, riciclando le antenne che già hai (compresa quella scollegata, sperando che vadano bene per la tua situazione).

Forse, ancora, per attenuare l'interferenza del mux TN, si potrebbe comunque tentare uno spostamento dell'antenna più verso sud-est, in modo da schermarsi meglio. Un tentativo si potrebbe sempre fare per vedere cosa succede.
Ciao!
 
problemi zona conversano

come gia' ribadito...prima di mettere su un'antenna
vanno fatte le giuste misure sui canali che si vogliono ricevere.
con un bel misuratore....
poi ribadisco la criticita' della zona di conversano dove
confluiscono segnali da martina, modugno, cassano, montecaccia,
ed impalata...per cui bisogna decidere bene come posizionarsi.
la criticita' della zona impone antenne costose ad alto guadagno
ed amplificatori a basso rumore.
In questo momento forse e' opportuno avere 2 antenne
una x l'analogico ed 1 per il digitale in attesa dello swith off..
saluti
nik
 
pepenicola ha scritto:
come gia' ribadito...prima di mettere su un'antenna
vanno fatte le giuste misure sui canali che si vogliono ricevere.
con un bel misuratore....
poi ribadisco la criticita' della zona di conversano dove
confluiscono segnali da martina, modugno, cassano, montecaccia,
ed impalata...per cui bisogna decidere bene come posizionarsi.
la criticita' della zona impone antenne costose ad alto guadagno
ed amplificatori a basso rumore.
In questo momento forse e' opportuno avere 2 antenne
una x l'analogico ed 1 per il digitale in attesa dello swith off..

Sì, hai ragione può essere che in quella zona non c'erano alternative migliori oppure si è sbagliata la scelta del sito o dei siti da cui ricevere.
Però ha detto che l'impianto è nuovo e mi sembra che si lamentasse di problemi sul ch.21, ma solo da pochi giorni e non prima. Forse, il tentativo di un miglior direzionamento/riposizionamento, potrebbe migliorare qualcosa. Ciao
 
Ma cosa è successo stamattina? Sono spariti parecchi canali analogici e digitali.

Canali analogici spariti: La7, Teleregione, Telesveva, Retecapri, Canale 7, Delta Tv, Deejay Tv, Tele A, Trbc, Trcb, Antenna Sud, Qoob, 7 Gold, Teledehon, Mtv.

Canali digitali spariti: TIMB 1, TIMB 2 e Puglia Channel.

Come mai tutta questa diaspora stamattina? :eusa_think:
 
Confermo le assenze segnalate da M. Daniele.
Per gli altri, sul ch 38. ricevo malissimo canale 5 e sul 56 nulla. La scelta dell'antennista di puntare verso Monopoli e Martina è dettata appunto dalla criticità della zona (abito verso Polignano) e tutti in zona hanno questo tipo di antenne. Io ho in più una VHF verticale verso Cassano per D-free ed una UHF staccata verso Martina. Bòòò.
Ciao e grazie a tutti.;)
 
Lonards ha scritto:
Per gli altri, sul ch 38. ricevo malissimo canale 5 e sul 56 nulla. La scelta dell'antennista di puntare verso Monopoli e Martina è dettata appunto dalla criticità della zona (abito verso Polignano) e tutti in zona hanno questo tipo di antenne. Io ho in più una VHF verticale verso Cassano per D-free ed una UHF staccata verso Martina.

E allora, data la zona, non c'è molto da fare, se non controllare l'esatto puntamento dell'antenna verso Monopoli.
Poi, il fatto dell'antenna verso Martina non collegata, è che probabilmente questa antenna introduceva soltanto problemi interferenziali e quindi l'antennista ha preferito tenerla staccata dall'impianto.
-------------------------------------------------------------------------
Tutti i vari segnali da Impalata (che avete detto essere stati spenti in mattinata) sono tornati a funzionare (eccetto T.Sveva, che ha un po' ha rotto con questo impianto che da un po' di tempo presenta vari problemi - si farebbe prima a spegnere e magari già a digitalizzare). Probabilmente si è trattato di intervento tecnico dell'Enel o di spegnimenti per misurazioni dei campi elettromagnetici. Ciao.
 
ho letto su un giornale locale che il 26 corrente mese,ci sarà un'ennesima riunione del consiglio comunale di monopoli relativo ai ripetitori dell'impalata.
vedremo...
 
spl_decibel ha scritto:
ho letto su un giornale locale che il 26 corrente mese,ci sarà un'ennesima riunione del consiglio comunale di monopoli relativo ai ripetitori dell'impalata.
vedremo...

Magari questo consiglio comunale è relativo a quanto successo stamattina. Fateci sapere cosa diranno. ;)
 
spl_decibel ha scritto:
ho letto su un giornale locale che il 26 corrente mese,ci sarà un'ennesima riunione del consiglio comunale di monopoli relativo ai ripetitori dell'impalata.
vedremo...

Sul sito del Comune non c'è ancora la comunicazione. Comunque, secondo me, le cose non cambieranno tantissimo: qualche riduzione di potenza soprattutto per emissioni radiofoniche e qualche razionalizzazione nell'uso deitralicci con qualche spostamento.
------------------------------------------------------------------------
Poco fa notavo che il segnale analogico di TBM sul ch.40 è tornato ai livelli normali di potenza o forse anche leggermente di più.

Ciao a Tutti!
 
Problema boing e altri canali

salve ho 1 problema con la visione di boing, italia 1.canale5.rete4,iris,bbc new,coming soon abito a mola di bari in provincia di bari e certe volte della giornata i canali si vedono benissimo con qualita sui 40 poi c'è qualke disturbo e poi mi fa lo skermo nero mi hanno consiglato di cambiare l'antenna ke ho dal 2003.
nel 2004 questi canali erano visibili senza disturbi dp il cambio di frequenza e incominciato dovrei cambiare antenna o decoder visto ke ho 1 mini decoder teleco.
ps: ho sentito ke k2 viene trasmesso 24/24 invece a me le trasmissioni terminano alle 22:00 e iniziano alle 7:00
 
Indietro
Alto Basso