Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
anche se, effettivamente, è ricevibile anche il ch.32 di Martina Franca (naturalmente con opportuna antenna da cui filtrare la frequenza).
Per RAI2 non è un problema di potenza, ma ad un attento esame, è un problema sul ponte-radio

Per curiosità..ma fin dove arriva il ch 32 di Rai2???
Io ce l'ho qua vicino e vabbeh.
ciao;)
 
giovyblues ha scritto:
Per curiosità..ma fin dove arriva il ch 32 di Rai2???
Io ce l'ho qua vicino e vabbeh.
ciao;)

Mah, in condizioni normali (di non-propagazione) il confine a nord, lo si potrebbe immaginare come una circonferenza che, grosso modo, partendo da est verso l'interno va da Monopoli prosegue verso Conversano, poi Acquaviva/Cassano fino Altamura/Gravina. Queste aree sicuramente sono coperte abbastanza bene, ma i segnali possono sforare oltre. Questo anche per RAI1 e RAI3, mentre i segnali digitali hanno una copertura più circoscritta. Ciao!
 
Ultima modifica:
@ gexxy
da me nessuna nel senso che continuo, pur non essendo abbonato ai gallery, a ricevere regolarmente il segnale (67% potenza 100% qualità) ;)

@paolo68
....e cioè? ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Nella mia casa di campagna (a 4 km da Conversano nella frazione Casello Cavuzzi) il ch32 di Rai 2 lo ricevo piuttosto bene rispetto al ch33.

Sì, perchè sopravvengono interferenze sul ch.33 causate da Rete4 da Cassano. In quei contesti, come da me in campagna, se si vogliono ricevere, senza troppi problemi, segnali da una certa direttrice, bisogna usare antenne abbastanza direttive (nella giusta polarizzazione, ovviamente).
Oggi, la situazione, mi sembra, sostanzialmente invariata quanto a qualità dell'immagine. Poi, in termini di potenza, in città ho constatato che la situazione è abbastanza regolare, anche se c'è un lieve generale indebolimento.
 
Alla faccia della rai quanto pompa, ma forse son io che mi meraviglio troppo perchè non lavoro nel campo comunque,io ho Fragneto a 7 Km in linea d'aria e in vista.

A vedere alcune mappe, se le ho ben interpretate, sembra che tra il 22 sera e il 23 mattina ci potrebbe essere un pò di propagazione, ma siamo ancora ai primi tepori primaverili.
ciao;)
 
Questa è bella! Mi chiedo come sia possibile se Cassano sta da una parte e Corato dall'altra!!
Ma il nuovo ch35 non trasmette da Murgetta? Secondo Google Maps, Murgetta si trova quasi prossimo a cassano, piu che corato.

Dato che ho notato che da casa mia tra la postazione di murgetta/cassano e quella di modugno, vi è un angolazione di circa 100°, se usassi due direttive piuttosto che una largabanda, migliorerei di molto i canali analogici di mediaset o per il fatto che entrambe le antenne insistono sulle stesse frequenze, la situazione peggiori anche? Potrei anche provare e togliermi il dubbio però dovrei smontare tutto il palo, abbassarlo e ..vorrei evitare :)
 
Murgetta è una masseria che si trova a pochi passi da Monte Ripanno (ovvero Corato in direzione Castel del Monte) dove si trova l'altra postazione di ripetitori. Cassano non c'entra nulla.
 
giovyblues ha scritto:
Alla faccia della rai quanto pompa, ma forse son io che mi meraviglio troppo perchè non lavoro nel campo comunque,io ho Fragneto a 7 Km in linea d'aria e in vista.
Sì, in effetti pompa parecchio. Comunque, la RAI ha una rete costituita da svariati grandi Centri Trasmittenti che usano elevate potenze per coprire vaste aree in modo perfetto; così con il minor n° possibile di impianti si è cercato di dare copertura quanto più ampia possibile ad un territorio difficile come quello italiano. Comunque, ci sono impianti di potenze e coperture anche ben più vaste rispetto a Masseria Fragneto. Poi, ci sono impianti secondari che trasmettono a potenze ridotte e coprono aree più limitate per coprire quelle zone non raggiunte perfettamente dai grandi impianti.

giovyblues ha scritto:
A vedere alcune mappe, se le ho ben interpretate, sembra che tra il 22 sera e il 23 mattina ci potrebbe essere un pò di propagazione, ma siamo ancora ai primi tepori primaverili.
ciao;)
Penso che tu ti riferisca a queste previsioni:
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Ciao!
 
mikekillthedog ha scritto:
Ma il nuovo ch35 non trasmette da Murgetta? Secondo Google Maps, Murgetta si trova quasi prossimo a cassano, piu che corato.
Ciao! Ho l'impressione che ti stai confondendo. In effetti, c'è un'altra località detta Murgetta in Gravina di Puglia che è in linea di aria prossima a Cassano.
Invece, guardando questa cartina il punto A è Murgetta/Corato e il punto B è Cassano delle Murge. Quindi, la differenza di puntamento è relativamente ridotta rispetto a Modugno/Zona Industriale, mentre è di più di 100° rispetto a Cassano.

mikekillthedog ha scritto:
Dato che ho notato che da casa mia tra la postazione di murgetta/cassano e quella di modugno, vi è un angolazione di circa 100°, se usassi due direttive piuttosto che una largabanda, migliorerei di molto i canali analogici di mediaset o per il fatto che entrambe le antenne insistono sulle stesse frequenze, la situazione peggiori anche? Potrei anche provare e togliermi il dubbio però dovrei smontare tutto il palo, abbassarlo e ..vorrei evitare
Ora, per antenna a larga banda, si intende un'antenna che è in grado di ricevere tutti i canali della banda o delle bande per cui è progettata; una antenna UHF è un'antenna a larga banda che riceve sia la IV banda UHF (ch. 21-37) che la V banda (ch.38-69). Larga banda non significa che è in grado di ricevere segnali senza attenuazione su un ampio fascio di ricezione. Le antenne più direttive restringono questo fascio, tanto più quanto più direttive sono, attenuando considerevolmente, oltre questo fascio, i segnali provenienti da direzioni che, appunto, sono oltre il raggio di ricezione di tali antenne. Se il tuo obiettivo è ricevere sia Modugno che Murgetta/Corato, secondo la distanza in gradi tra il tuo punto ricevente e tali 2 siti, potresti usare un'unica antenna di adeguato guadagno (per captare stabilmente i segnali di Murgetta), ma di grado di apertura abbastanza ampio. Ma c'è sempre il rischio, al momento, di intereferenze su canali usati sia da Modugno che Murgetta.
La soluzione migliore può essere, in generale, usare 2 antenne piuttosto direttive, una verso Modugno, l'altra verso Murgetta, di maggior guadagno (tipo, ad es., Fracarro Blu220 verso Modugno, Fracarro BLU420 verso Murgetta), ma per evitare l'interazione negativa delle 2 antenne (che riceverebbero interferenze e potrebbero generare segnali riflessi per la contemporanea ricezione un po' sfasata degli stessi segnali da 2 antenne diverse), sarebbe opportuno installare sull'antenna diretta verso Murgetta un filtro passacanale tarato sul ch.35 che ti fa passare solo questo canale (in questa fase transitoria).
Ad ogni modo, ho l'impressione che tu abbia spostato in modo inadeguato l'antenna e al momento potrebbe essere opportuno sapere com'è la tua situazione ricettiva per i vari segnali analogici (non solo Mediaset), ed anche per i mux DTT. Comunque, le 2 antenne andrebbero puntate quanto più correttamente possibile verso Modugno e verso Murgetta (che, in effetti, è più ad ovest del centro di Corato. Se, poi, ci metti pure in mezzo Cassano, tutto si complica ed è meglio lasciarla perdere)
Comunque, attendi il parere di altri, tra cui, in primis, pepenicola. Ciao!
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Ciao! Ho l'impressione che ti stai confondendo. In effetti, c'è un'altra località detta Murgetta in Gravina di Puglia che è in linea di aria prossima a Cassano.
Invece, guardando questa cartina il punto A è Murgetta/Corato e il punto B è Cassano delle Murge. Quindi, la differenza di puntamento è relativamente ridotta rispetto a Modugno/Zona Industriale, mentre è di più di 100° rispetto a Cassano.

Finalmente ho capito dove sta questa famosa murgetta
quindi è diversi km più lontana di modugno anche se l'angolazione è più o meno simile quindi il segnale per arrivare a Bari va amplificato
beh penso che allora sia compito loro , invece mettere un'altra antenna di solo qualche grado più spostata per filtrarla e prendere un solo canale quando magari poi quelli di mediaset fanno altri cambiamenti e devo adeguarmi ancora, mi sembra davvero ingiusto
 
gexxy ha scritto:
Finalmente ho capito dove sta questa famosa murgetta
quindi è diversi km più lontana di modugno anche se l'angolazione è più o meno simile quindi il segnale per arrivare a Bari va amplificato
beh penso che allora sia compito loro , invece mettere un'altra antenna di solo qualche grado più spostata per filtrarla e prendere un solo canale quando magari poi quelli di mediaset fanno altri cambiamenti e devo adeguarmi ancora, mi sembra davvero ingiusto

Mi dispiace, ma pare proprio che non sia come dici tu. La trasmittente di Murgetta è così, e quella che è e questa ci dobbiamo tenere. Ma se stiamo con le mani in mano, i soldi scappano e la visione latita. Io sto per risolvere. Comunque mettere un'antenna verso Murgetta non ti fa vedere un solo canale, ma tutto Gallery. E poi, prossimamente, quella sarà la postazione "privilegiata", come anticipato da diversi mesi dai più esperti.
 
Ringrazio GIAGUARO ed Eliseo per la loro risposta.

Premetto che ho errato, per largabanda volevo intendere l'antenna a pannello.
Ho letto del filtro passa canale, però non vorrei spendere ulteriori soldi al mio impianto ma piuttosto avendo gia due direttive, sostituire l'antenna a pannello con due direttive in modo da ricevere da una Cassano o Murgetta, e con l'altra direttiva modugno.
 
gexxy ha scritto:
Finalmente ho capito dove sta questa famosa murgetta
quindi è diversi km più lontana di modugno anche se l'angolazione è più o meno simile
Salve! A saperlo, il link lo potevamo mettere prima, ma qui si dava per scontato che la posizione geografica fosse più o meno nota.
gexxy ha scritto:
quindi il segnale per arrivare a Bari va amplificato
beh penso che allora sia compito loro , invece mettere un'altra antenna di solo qualche grado più spostata per filtrarla e prendere un solo canale quando magari poi quelli di mediaset fanno altri cambiamenti e devo adeguarmi ancora, mi sembra davvero ingiusto
Diciamo che da loro oramai non puoi aspettarti niente: se il segnale poteva essere potenziato, l'avrebbero già fatto prima di ufficializzare l'operazione.
A livello di intervento, c'è da dire che l'ipotesi di incrementare l'amplificazione, era una mia idea generica, però avevo subito detto della non funzionalità della cosa perchè incrementare il grado di amplificazione, in una situazione come questa, con un segnale adiacente molto forte sul ch.36 proveniente da Modugno, esclude ogni possibilità di successo.
Poi, per altre soluzioni, in un 1° momento non avevo valutato bene tutta la situazione perchè avevo una schema mentale di riferimento inappropriato per la situazione. In effetti, anche se la differenza di puntamento, in gradi, fra Modugno e Murgetta dovesse essere minima, bisogna tener presente che in entrambi i siti ci sono almeno 15 frequenze occupate in entrambe le postazioni con segnali forti che possono interferirsi (soprattutto coi fenomeni di propagazione che stanno per iniziare a manifestarsi fortemente) e quindi un'antenna di maggior guadagno sarebbe non ottimale come soluzione. L'unica cosa buona da fare è questa, proprio per evitare sovrapposizioni interferenziali, che possono distruggere i segnali DTT, e comportare ricezione sfasata dello stesso segnale:
La soluzione migliore può essere, in generale, usare 2 antenne piuttosto direttive, una verso Modugno, l'altra verso Murgetta, di maggior guadagno (tipo, ad es., Fracarro Blu220 verso Modugno, Fracarro BLU420 verso Murgetta), ma per evitare l'interazione negativa delle 2 antenne (che riceverebbero interferenze e potrebbero generare segnali riflessi per la contemporanea ricezione un po' sfasata degli stessi segnali da 2 antenne diverse), sarebbe opportuno installare sull'antenna diretta verso Murgetta un filtro passacanale tarato sul ch.35 che ti fa passare solo questo canale (in questa fase transitoria).
Il filtro passacanale per un solo canale/frequenza che permette di ricevere tutti i 9 canali contenuti nel mux D-Free non è tanto costoso; l'unico problema è che servirà solo per 1 anno. Altrimenti si rischia, combinando assieme 2 antenne, di avere interferenze e ricezioni doppie sfasate. Comunque, in concreto, si può prevedere di usare le 2 antenne e poi, se dovesse essere opportuno (ma penso di sì), si installa il filtro passacanale fra l'antenna diretta verso Corato e l'ingresso del centralino/amplificatore.
 
mikekillthedog ha scritto:
Premetto che ho errato, per largabanda volevo intendere l'antenna a pannello.
Salve! Beh, sì è diverso; in effetti l'antenna a pannello in polarizzazione orizzontale è tendenzialmente meno direttiva di un'antenna squisitamente direttiva (al contrario del pannello montato in polarizzaz. verticale). L'antenna a pannello, comunque, è sempre a banda larga perchè riceve tutte le frequenze della banda UHF per cui è progettata (IV o V banda) o di tutta la UHF. (L'opposto di un'antenna a banda larga è l'antenna canalizzata che riceve un solo canale - di banda VHF - o un gruppo specifico di canali contigui - per la banda UHF).
Ho letto del filtro passa canale, però non vorrei spendere ulteriori soldi al mio impianto ma piuttosto avendo gia due direttive, sostituire l'antenna a pannello con due direttive in modo da ricevere da una Cassano o Murgetta, e con l'altra direttiva modugno.
Il filtro non è costoso, ma servirebbe per poco tempo. Praticamente tu vorresti combinare 3 direttive, una verso Modugno, una verso Corato ed una verso Cassano. A parte, che poi le dovrai miscelare/amplificare tutte e 3 e quindi bisogna vedere se ci sono ingressi adeguati al centralino/amplificatore; oppure dovresti comprare un miscelatore per miscelare 2 di queste antenne, specificatamente quelle verso Modugno e Corato; ma c'è sempre il rischio dei disturbi interferenziali da Corato e del rischio di ricezione sfasata dello stesso segnale (con degrado in analogico, soprattutto) e quindi ci sarebbe sempre da considerare la necessità di dover ricorrere ad un filtro passacanale da installare sull'antenna verso Corato per far passare il solo canale che al momento interssa ricevere daCorato, cioè il ch.35.
Poi, aggiungere anche Cassano può comportare ulteriori problematiche e quindi non so quanto sia opportuno, tenendo presente che in prospettiva switch-off, sarà superfluo e potrebbe essere deleterio ricevere sia da Corato (soppresso Modugno) che Cassano.
Comunque, attendiamo anche altre risposte in merito, dato che la ricezione congiunta dei 2 siti Modugno/Corato è una cosa che non ha mai potuto verificare direttamente, ma solo in base a ragionamenti di tipo generale. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
C'è anche un indebolimento, allora? Io qui non lo noto, ma il traliccio c'è l'ho di fronte in linea d'aria.
continua il problema di rai2
per chi ha il ripetitore di spalle.abitando in campagna prima aveva un segnale debole ma cmq guardabile.
ora l'effetto nebbia è aumentato di molto.
bisogna fare una segnalazione alla rai?
 
Indietro
Alto Basso