Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

gexxy ha scritto:
ciao nicola
grazie dell'informazione
il mio problema postato un pò più su delle mancata registrazione sull'ondemand col telesystem 7500 a bari centro, può essere collegato alla interferenza del dfree?
e come risolverlo? è un problema temporaneo?
grazie!
Se ci sono le problematiche suddette per il mux D-Free, sicuramente la mancata registrazione sull'hard-disk del decoder, è dovuto a questo perché quei programmi sono trasmessi su apposito canale-dati presente nel mux; e se questo mux non è correttamente ricevuto, chiaramente il processo di registrazione non parte o non va a buon fine. Bisogna soltanto valutare se il problema è imputabile specificatamente al tuo impianto, ma poiché ci sono state altre segnalazioni, il problema non è soltanto tuo. Quindi o si contatta Elettronica Industriale di Bari per segnalare i problemi oppure, se trattasi di problemi interferenziali (e potrebbe essere benissimo date le condizioni meteo), bisogna attendere che la situazione meteo evolva. Ciao!
 
Ultima modifica:
piccherroll ha scritto:
Salve a tutti, una domanda semplice semplice da profano.
Scrivo da Ruvo di Puglia, dove non riesco a ricevere nessuno dei due mux della Rai (intendo A e B). Problema dell'antenna, vero?
Devo chiamare l'antennista oppure allo switch-off si sistemerà tutto da solo?

Ovviamente, in quanto profano, è anche possibilissimo che sia io semplicemente incapace di programmare i canali, perciò eventualmente ditemi cosa devo fare oltre alla semplice sintonizzazione automatica (che ho fatto).
Salve! Diciamo che quando ci sarà lo switch-off, i mux RAI saranno ricevuti senza problemi. Nel frattempo per il mux RAI A, va ricevuto da M.te Celano sul ch.51 e quindi ci vuole apposita antenna dalla quale filtrare questo mux (se ne è già parlato in post di qualche giorno fa - se scorri i messaggi te ne puoi rendere conto). Per il mux RAI B sul ch.64 da M.te Caccia, è probabile che il tuo impianto d'antenna sia poco efficiente e direttivo e quindi il segnale non viene agganciato per il disturbo del mux T.Dehon che trasmette in isofrequenza da Cassano Murge e qui bisognerebbe valutare come risolvere. In ogni caso, quando ci sarà lo switch-off, i segnali RAI saranno tranquillamenet tutti ricevuti da M.te caccia e quelli privati da Corato e penso che nella tua zona non ci sarà alcun problema (a meno che l'impianto d'antenna non sia del tutto logoro ed inefficiente). Ciao!
 
Baciccio90 ha scritto:
I canali del mux D-Free (ch 35) non li vedo perché non ho l'abbonamento, però qui a casa vediamo quotidianamente TG Norba 24 (ch 61) e non ho notato nessun disturbo, almeno fino a ieri (oggi non ho seguito il telegiornale e quindi non saprei).
Salve! Comunque TG NORBA 24 sarebbe disponibile anche sul mux T.Norba8 che trasmette sul VHF E5: quindi bisogna capire da dove lo si riceve. Inoltre, i problemi sul ch.61, sicuramente per ragioni interferenziali, potrebbero non avvertirsi a Bari città, ma solo in certe zone della provincia. Ciao!
 
ma antenna sud è sparito dal dtt?

poi teleregione dice che manderà le partite di andria e barletta, ma di un suo mux sul dtt non vedo ancora nulla.
 
EliseO ha scritto:
Se ci sono le problematiche suddette per il mux D-Free, sicuramente la mancata registrazione sull'hard-disk del decoder, è dovuto a questo perché quei programmi sono trasmessi su apposito canale-dati presente nel mux; e se questo mux non è correttamente ricevuto, chiaramente il processo di registrazione non parte o non va a buon fine. Bisogna soltanto valutare se il problema è imputabile specificatamente al tuo impianto, ma poiché ci sono state altre segnalazioni, il problema non è soltanto tuo. Quindi o si contatta Elettronica Industriale di Bari per segnalare i problemi oppure, se trattasi di problemi interferenziali (e potrebbe essere benissimo date le condizioni meteo), bisogna attendere che la situazione meteo evolva. Ciao!

grazie 1000!
anche se non capisco appieno perchè il bel tempo crei interferenze
Non vorrei che fosse l'inizio del famoso grosso problema che stanno avendo a roma del blocco delle registrazioni sul 7500 di cui se ne parla nell'apposito thread causate da una interferenza di un emittente locale
 
gexxy ha scritto:
grazie 1000!
anche se non capisco appieno perchè il bel tempo crei interferenze
Il discorso è un po' lungo e complesso e se ne è parlato spessissimo.
Vedi qui, tra l'altro: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=893783&postcount=20
Non vorrei che fosse l'inizio del famoso grosso problema che stanno avendo a roma del blocco delle registrazioni sul 7500 di cui se ne parla nell'apposito thread causate da una interferenza di un emittente locale
Lo escluderei in linea di massima; è più probabile che trattasi di inconvenienti temporanei o per il fenomeno della propagazione o per qualche inconveniente di funzionamento al trasmettitore (che non è da escludere del tutto al 100%: e in tal caso, bisognerebbe fare una segnalazione ad Elettronica Industriale). Ciao!
 
lolpelo ha scritto:
ma antenna sud è sparito dal dtt?
Al momento sì, perché RTG PUGLIA che nel suo mux sul ch.31, la ospitava, sembrerebbe essere in difficoltà e si parla di fallimento e di cessione dell'impianto trasmittente: ora bisognerà vedere chi acquisirà questo impianto e cosa ci trasmetterà

lolpelo ha scritto:
poi teleregione dice che manderà le partite di andria e barletta, ma di un suo mux sul dtt non vedo ancora nulla.
Ma forse il discorso varrà solo per il nord-barese.

Ciao ;)
 
gexxy ha scritto:
Non vorrei che fosse l'inizio del famoso grosso problema che stanno avendo a roma del blocco delle registrazioni sul 7500 di cui se ne parla nell'apposito thread causate da una interferenza di un emittente locale
Ma dove si parla di questo fenomeno? Puoi darmi il link? Perché nel Lazio è già tutto all-digital da parecchio e il mux D-Free ha una sua unica frequenza, il ch.50, in tutta la Regione, così come in tutte le aree già all-digital. Sarebbe strano un discorso d'interferenza da parte di un'emittente locale. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Leggendo ad occhio e croce e considerando che il problema è stato avvertito anche in altre zone d'Italia, sembrerebbe essere un problema collegato alla nuova versione software di quel specifico decoder. Ora, non so se è la stessa identica problematica. Ciao!

se trovi un post di ercolino in quel topic dice chiaramente che il problema è legato ad una interferenza
 
gexxy ha scritto:
se trovi un post di ercolino in quel topic dice chiaramente che il problema è legato ad una interferenza
Mi sembra improbabile perché in zone all-digital, D-Free ha una sua unica frequenza. Forse in zone di confine fra aree già all-digital e aree non all-digital, ci potrebbero essere problemi di questo tipo. Comunque, è inutile continuare a parlarne qui. Ciao
 
a me non sta registrando più nulla a bari centro
ormai sono diversi giorni
anzi si sta svuotando, sono rimaste per esempio in elenco solo 11 serie e circa 30 film
ma i canali si vedono benissimo
 
gexxy ha scritto:
a me non sta registrando più nulla a bari centro
ormai sono diversi giorni
anzi si sta svuotando, sono rimaste per esempio in elenco solo 11 serie e circa 30 film
ma i canali si vedono benissimo


e allora spegnilo per un pò e fallo riposare
 
chiedete a paolo68

a lui l'impianto e' good per il 35.
se anke a lui non va, il problema e' di elettronica industriale...
saluti
smanettoni folli...ahhh
 
pepenicola ha scritto:
a lui l'impianto e' good per il 35.
se anke a lui non va, il problema e' di elettronica industriale...
saluti
smanettoni folli...ahhh

Infatti, da me il 35 è al massimo della potenza e della qualità!
 
gexxy ha scritto:
a me non sta registrando più nulla a bari centro
ormai sono diversi giorni
anzi si sta svuotando, sono rimaste per esempio in elenco solo 11 serie e circa 30 film
ma i canali si vedono benissimo

Gennaro, ascolta, verifica innanzitutto i livelli di potenza e qualità del 35 (menù, gestione canali, livello segnale). E poi, tieni presente che se non registra nulla neppure in datacasting (Hd e HQ), trasferimento dati che veicola sul mux 1 (ch. 26) e non sul d-free, allora il problema è proprio del decoder. Io ho ricevuto nelgi ultimi giorni più contenuti, oltre che in SD, anche in HD e HQ. Facci sapere.

P.s-O-T-.: per il resto che sai, ci siamo quasi. C'è stata l'estate di mezzo
 
paolo68 ha scritto:
Infatti, da me il 35 è al massimo della potenza e della qualità!


nei giorni passati ci sono stati delle microinterruzioni del segnale,soprattutto di sera che non hanno permesso tutte le registrazioni.Per gexxy credo che lui non abbia un puntamento ideale verso la nuova postazione del ch 35 e il decoder credo si sia impallato.Rinnovo il consiglio precedente,spegnilo e fallo riposare un pò
 
paolo68 ha scritto:
Gennaro, ascolta, verifica innanzitutto i livelli di potenza e qualità del 35 (menù, gestione canali, livello segnale). E poi, tieni presente che se non registra nulla neppure in datacasting (Hd e HQ), trasferimento dati che veicola sul mux 1 (ch. 26) e non sul d-free, allora il problema è proprio del decoder. Io ho ricevuto nelgi ultimi giorni più contenuti, oltre che in SD, anche in HD e HQ. Facci sapere.

P.s-O-T-.: per il resto che sai, ci siamo quasi. C'è stata l'estate di mezzo

ciao paolo
dunque i miei dati sono questi:

canale 35
potenza 72
qualità 100
frequenza 586 mhz
contenuto dfree: joy mya cinema studio universal disney channel emotion energy crime net tv

l'ho tenuto spento un paio d'ore come diceva tarsu
a parte che mi ha incasinato di nuovo le categorie
in effetti mi ritrovo 3 contenuti nuovi in hd e hq e cioè la nona porta HD , qualcosa di speciale HD, la città verrà distrutta all'alba HD, dottor house 6 ep. 4 HQ
Quindi questi provengono dal mux 1 ?
ma allora il problema è proprio dell'altro mux ?! ma prima non c'era questo problema! come mai ?
come risolvo?
grazie!

PS per il resto aspetto te, non ti metto certo fretta :eek:)
 
Indietro
Alto Basso