Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Volendo fare un censimento questa è la lista

* ID28 Contrada Impalata: Contrada Impalata Telecom Italia Spa - Ponti Radio di collegamento
* ID29 Contrada Impalata: Canale 7 (ch53), LA3 (ch36 ora disattivato), LA7 (ch54), Mux TIMB2 (ch31), Tele A (ch61), MTV (ch41), Mux TIMB1 (ch60), Mux TIMB2 (chH2), Radio Italia (104.5 mhz), GR Radio Onda (106.2 mhz), RTL 102.5 (102.55 mhz), Radio Elle (95 mhz)
* ID30 Contrada Impalata: Retecapri/Capri Store (ch63)
* ID31 Contrada Impalata: Canale 7 - 2 ponti radio
* ID32 Contrada Impalata: QOOB/LA7D (ch28 ora disattivato),Antenna Sud (ch30), Mux Delta TV (ch64), 7 Gold Puglia (ch39), Mux Mediaset 1 (ch65), Rete4 (chH1), Antenna Sud (ch34 quindi l'emissione è attiva), TG Norba 24 (chE), TBM (ch40), Radio Maria (88.9 mhz), RDS (95.8 mhz), Controradio (97.2 mhz), Radio Kiss Kiss (98.6 mhz), Radio Manbassa (106.4 mhz), Canale 100 Classic (94.8 mhz)
* ID33 Contrada Impalata: Radio Argento (95.4 mhz), Radio Enny Sound (96.9 mhz)
* ID34 Contrada Impalata: Telesveva (ch22), TRCB (ch51), Teledehon (ch59)
* ID35 Contrada Impalata: Contrada Impalata Telecom Italia Spa - Ponti Radio di collegamento
* ID36 Contrada Monte San Nicola/Impalata: Teletrullo (ch24), Mux Teletrullo (ch67)
* ID37 Contrada Impalata: Canale 5 (ch21), Canale 5 (ch29), Italia 1 (ch48), Rete 4 (ch69), Rete 4 (ch68), Mux Dfree (ch66), Mux Mediaset 2 (ch58), Mediaset 3 DVB-H (ch27)
* ID40 Contrada Aratico: Vodafone Omnitel, Mux TRBC (ch46), Studio100 TV (ch37), Canale Italia (ch43), Teleregione Color (ch57), Radio DeeJay (88.1 mhz), Radio Kiss Kiss (101.8 mhz), Radio Nuova Studio Più (105.7 mhz), Radio Puglia (105.3 mhz), Radio Selene (107.7 mhz), Radio Buon Consiglio (107 mhz), Virgin Radio (101 mhz), Radio Capital (97.5 mhz)
* ID43 Contrada Monte San Nicola: Rai1 (chG), Rai2 (ch33), Rai3 (ch47), Mux Rai A (ch50), Mux Rai B (ch45), Radio 1 Rai (88.4 mhz), Radio 2 Rai (96.3 mhz), Radio 3 Rai (98.3 mhz), GR Parlamento (104.9 mhz)
* ID44 Contrada Impalata: Mux Telenorba 7 (ch52), Mux Telenorba 8 (ch44), Telenorba 7 (ch35), Telenorba 8 (ch23), DeeJay TV (ch62), Radionorba (105.9 mhz), Radionorba Music (88.7 mhz), Radio Amicizia (90.2 mhz), RTL 102.5 (93.7 mhz)
Mi confermano che è il 34 di Antenna Sud è spento ma... è ancora lì!
 
Otg Tv ha scritto:
Il catasto di cui parlo non è roba mia, ma ministeriale!
scheda 43411 Teletrullo M. S. Nicola Monopoli 17 16' 23 E 40 53' 05 N
peccato che la scheda 24601 relativa a Raitre indichi 17 17' 05 E 40 53' 46 N come coordinate di M. S. Nicola
L'idea è che l'impianto di Teletrullo stia tra M. S. Nicola e Impalata, ma nettamente più vicina a quest'ultima
Ok! Forse ci potrebbe essere qualche errore numerico, ma il traliccio è abbastanza vicino a quello Rai e comunque insiste su una porzione di territorio che si trova in località M.San Nicola (anche se in linea d'aria non c'è grande distanza fra le 2 zone). Ciao ;)
 
Bisogna tener conto che mentre i tralicci sono quelli, il censimento delle emissioni insistenti su ogni traliccio, è stata fatta qualche tempo/anno fa e quindi non sono state riportate le novità intervenute. In particolare:
M. Daniele ha scritto:
Volendo fare un censimento questa è la lista

* ID32 Contrada Impalata: Rete4 (chH1), Antenna Sud (ch34 quindi l'emissione è attiva), TG Norba 24 (chE)
Rete4 è sul VHF H e non H1, ma questo è certamente un errore di trascrizione;
AntennaSud sul ch.34 (ex T.R.Città Bianca) era attiva al momento del censimento, ma poi da un certo punto in poi (dato che era un doppione che sarà stato ritenuto inutile), è stata spenta e mai più riattivata;
Per il ch.E, è stato ricanalizzato in E6 e nel sito del monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche, viene riferito all'emittente originaria concessionaria (ma ha avuto molti passaggi).
* ID43 Contrada Monte San Nicola: Rai1 (chG),
Anche qui non è segnalata la ricanalizzazione da VHF G in E9.

Otg Tv ha scritto:
Mi confermano che è il 34 di Antenna Sud è spento ma... è ancora lì!
Come già detto, era certamente attivo a suo tempo.

M. Daniele ha scritto:
EliseO ha scritto:
Mah, ReteCapri sembra di sì, ha un suo traliccio, ma mal sfruttato.
Forse tempo fa era trasmesso anche Telecapri su questo traliccio
Certamente, perché si tratta di 2 emissioni dello stesso gruppo.
Ciao :icon_cool:
 
AntennaSud tornata su tutti e 3 i mux nel quale è ospitata.

Da oggi nuovo logo stilizzato per TeleBari.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Si è spento. La stessa situazione è presente, e confermata da BTS e 3750, anche per il ch28 di LA7D (ex QOOB) ufficialmente spento.

Andiamo un attimino calmi con le ufficialità. Io non ho detto che il canale è stato disattivato o spento definitivamente, ma solo spento temporaneamente in attesa di nuove istruzioni. ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Il segnale non era perfetto e cio' spiegherebbe,almeno come la penso io,il problema con la ricezione del Televideo.;)
Ok! Potrebbe anche essere effettivamente così! Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Comunque è spento. ;)
Sì, ma tanto in prospettiva switch-off, non ci cambia nulla; a meno che la frequenza non passi ad altro operatore di rete non presente in zona come TIVUITALIA (che altrimenti in zona potrebbe non avere l'assegnazione di alcuna frequenza anche in occasione dello switch-off). Ciao!
 
Salve vedo che siete molto preparati, volevo chiedervi un consiglio io sono di Andria(BAT), secondo voi quale sarebbe la migliore configurazione delle antenne per ricevere al meglio i canali, perchè ho visto le antenne dei miei vicini ed alcuni hanno una sola antenna puntata da una parte altri sempre un antenna ma puntata da un'altra parte, altri hanno invece due antenne.
 
francio88 ha scritto:
Salve vedo che siete molto preparati, volevo chiedervi un consiglio io sono di Andria(BAT), secondo voi quale sarebbe la migliore configurazione delle antenne per ricevere al meglio i canali, perchè ho visto le antenne dei miei vicini ed alcuni hanno una sola antenna puntata da una parte altri sempre un antenna ma puntata da un'altra parte, altri hanno invece due antenne.
Ciao,scrivi dalla mia stessa città.Per quanto concerne la direzione delle antenne,la maggior parte sono orientare verso Monte Caccia.
 
Supertennis è visibile sul digitale terrestre nel sud-est barese? La settimana prossima trasmette la coppa davis Italia - Rep. Ceka e non la vorrei perdere.
Qualche anno fa era inserito in un mux di telenorba.
Il mux 2 TIMB (La7, Sportitalia etc.) da mercoledì 1 febbraio 2012 si vede di nuova malissimo a Turi (Ba). Si è visto con qualità 100 % per una settimana soltanto.
 
jack1974 ha scritto:
Supertennis è visibile sul digitale terrestre nel sud-est barese? La settimana prossima trasmette la coppa davis Italia - Rep. Ceka e non la vorrei perdere.
Qualche anno fa era inserito in un mux di telenorba.
Il mux 2 TIMB (La7, Sportitalia etc.) da mercoledì 1 febbraio 2012 si vede di nuova malissimo a Turi (Ba). Si è visto con qualità 100 % per una settimana soltanto.
Raisport 1 non la trasmetterà?
 
La Fed Cup verrà trasmessa da RaiSport2 domani e dopodomani, la Coppa Davis da SuperTennis il prossimo weekend, però da noi nn è più visibile sul DTT da tempo dopo quella breve parentesi nel mux di TeleNorba.
 
Ciao a tutti.
Sono di Corato: vorrei sapere se ieri c'è stato qualche cambiamento sul canale 26 (frequenza 514 Mhz) cioè nel mux di telenorba; questo perchè stamattina ho trovato sul mio tv samsung tutti i canali di telenorba compreso cielo cancellati e dei nuovi canali trovati che sostituivano i vecchi.
Inoltre da questa mattina (ATTENZIONE: ne parlo anche nella discussione HDTV) il mio dvd recorder panasonic dmr-ex768, dopo aver perso i suddetti canali (che fino a ieri si vedevano alla perfezione) non è più capace di sintonizzare i nuovi sul canale 26.
Hanno forse cambiato qualche parametro che impedisce al mio apparecchio di sintonizzare i canali?
Su tutti gli altri miei apparati (tv, dec.dig.terreste) sono riuscito tranquillamente a sintonizzare i nuovi canali
 
Non so se qualcuno ne ha parlato, ma fino a ieri pomeriggio i mux di telenorba7 e anche telenorba8 non si riuscivano a vedere.. forse a causa del forte temporale di avantieri.. poi ieri sera ho ricontrollato e i canali erano nuovamente tutti visibili ;) (da Monopoli prendo naturalmente il segnale dalla contrada Impalata ;))
 
Digitalpuglia ha scritto:
Non so se qualcuno ne ha parlato, ma fino a ieri pomeriggio i mux di telenorba7 e anche telenorba8 non si riuscivano a vedere.. forse a causa del forte temporale di avantieri.. poi ieri sera ho ricontrollato e i canali erano nuovamente tutti visibili ;) (da Monopoli prendo naturalmente il segnale dalla contrada Impalata ;))

Si erano a schermo nero come il canale analogico di TG Norba 24 sul chE6 poi sono tornati alla normalità. Out da venerdì (forse sempre a causa del forte temporale) Teleregione sul ch57 e TRCB sul ch51.
 
francio88 ha scritto:
Salve vedo che siete molto preparati, volevo chiedervi un consiglio io sono di Andria(BAT), secondo voi quale sarebbe la migliore configurazione delle antenne per ricevere al meglio i canali, perchè ho visto le antenne dei miei vicini ed alcuni hanno una sola antenna puntata da una parte altri sempre un antenna ma puntata da un'altra parte, altri hanno invece due antenne.
Salve! Ad Andria, la situazione è abbastanza semplice: l'impianto ottimale prevede 2 antenne per ricevere tutto al meglio (anche in prospettiva switch-off) e cioè un'antenna VHF III banda in polarizzazione orizzontale verso Corato e un'antenna UHF a banda larga non di eccessiva direttività da puntare (sempre in polarizzazione orizzontale) in punto intermedio fra i siti di M.te Caccia (per i segnali RAI) e Corato (per i segnali delle tv private nazionali e locali) (un'antenna adeguata potrebbe essere la FracarroBLU220). In questa maniera si riceveranno tutti i segnali ora disponibili (eccetto il mux RAI A) e si sarà già predisposti per ricevere tutti i segnali in era all-digital.
Queste 2 antenne devono confluire verso un miscelatore con un ingresso VHF III banda e un ingresso UHF. Se il numero di prese da servire è maggiore di 1-2, al posto del miscelatore, va usato apposito amplificatore con gli stessi ingressi e con guadagni ai 2 ingressi opportuni in base alle prese da servire e alle caratteristiche di tutto il sistema di distribuzione del segnale. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso