Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

darthlucio ha scritto:
Forse è un mux che ricevo... boh? Se non erro ricevi da Impalata, può darsi non sia stato attivato in tutti i mux. Per l'LCN, tutti i Tv portano quei canali con quell'ordine, anche qui forse dati non corretti del Tx :eusa_think:
Non so darmi altra spiegazione. ;)

Il mux 2 di Telenorba sul Ch. 59 (dove ci sono Telenorba 7 HD e Telenorba 8 HD) è attivo dalla Selva di Fasano e si riceve bene qui anche se c'è da dire che qui Telenorba 7 e Telenorba 8 di questo mux trasmettono la versione "salentina" cioè trasmettono splittaggi pubblicitari diversi e il TG Norba Salento. La versione Telenorba 7 salentina è trasmessa anche sul mux Telepuglia Italia sul Ch. 23.
 
M. Daniele ha scritto:
Spento il mux TeleDehon sul Ch. 53 da Impalata stamattina, da un pò di giorni aveva dei frequenti momenti di off. Sempre spento (ormai da 15gg) il mux Ottagono sul Ch. 39.
In effetti, persistono certi blackout o mancate o ritardate (ri-)attivazioni; ma stare dietro ai mux regionali, è una cosa improba: oggi ho perso un sacco di tempo a controllare i parametri dei vari mux e canali per cercare, infine, anche di addivenire ad una lista dei programmi migliore di quella forzata e insensata della LCN ufficiale :eusa_doh:

:hello:
 
darthlucio ha scritto:
Strano :eusa_think:
Ho visto che Telenorba 7 e Telenorba 8 entrambi HD sono sul ch 59 uhf e TgNorba24 HD sul ch 33
Gli LCN: TgNorba HD sul 861
TeleNorba 7 HD sul 870
TeleNorba 8 HD sul 511

Sono di sicuro in HD perchè l'unico Tv che li aggancia (incluso Rai HD, Italia1 HD, Premium Cinema HD e Calcio HD) sente l'audio ma non aggancia il video. ;)
darthlucio ha scritto:
Forse è un mux che ricevo... boh? Se non erro ricevi da Impalata, può darsi non sia stato attivato in tutti i mux. Per l'LCN, tutti i Tv portano quei canali con quell'ordine, anche qui forse dati non corretti del Tx :eusa_think:
Non so darmi altra spiegazione. ;)
M. Daniele ha scritto:
Il mux 2 di Telenorba sul Ch. 59 (dove ci sono Telenorba 7 HD e Telenorba 8 HD) è attivo dalla Selva di Fasano e si riceve bene qui anche se c'è da dire che qui Telenorba 7 e Telenorba 8 di questo mux trasmettono la versione "salentina" cioè trasmettono splittaggi pubblicitari diversi e il TG Norba Salento. La versione Telenorba 7 salentina è trasmessa anche sul mux Telepuglia Italia sul Ch. 23.
@ darthlucio: ho l'impressione che il tuo / i tuoi apparecchi abbiano qualche difficoltà nell'acquisizione dei dati LCN e quindi i canali vengono messi nelle prime posizioni libere dopo la posizione 850.
Per quanto concerne il mux TELENORBA_2/ch.59, mi risultano, per via diretta, questi dati, e per la frequenza Mhz 778, risulta una sola tabella NIT con questi dati:
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 112 (0x0070)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 17
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 778.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (Telenorba 8 Mux 2) digital television service
 Service: 2 (Telenorba 7 Mux 2) digital television service
 Service: 3 (Radionorba TV Mux 2) digital television service
 Service: 4 (Telenorba 7 HD) digital television service
 Service: 5 (Telenorba 8+1) digital television service
 Service: 7 digital television service
 Service: 8 (Tgnorba 24 Mux 2) digital television service
 Service: 9 (Telenorba 8 HD) digital television service
 Service: 10 (Tgnorba 24 Mux 2) digital television service
 Service: 11 (Telenorba 7 Mux 2) digital television service
 Service: 12 (Telenorba 8 Mux 2) digital television service
 Service: 13 (Telepuglia 9) digital television service
 Service: 14 (Norba Shopping) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 11 = MPEG service 1 (Telenorba 8 Mux 2)
 Logical channel 10 = MPEG service 2 (Telenorba 7 Mux 2)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (Radionorba TV Mux 2)
 Logical channel 510 = MPEG service 4 (Telenorba 7 HD)
 Logical channel 173 = MPEG service 5 (Telenorba 8+1)
 Logical channel 511 = MPEG service 9 (Telenorba 8 HD)
 Logical channel 180 = MPEG service 10 (Tgnorba 24 Mux 2)
 Logical channel 86 = MPEG service 13 (Telepuglia 9)
 Logical channel 297 = MPEG service 14 (Norba Shopping)
Tuttavia c'è un altra tabella NIT (direi "corrotta", ma non eliminata) associata in maniera anomala (ma questo aspetto è secondario) alla frequenza 570 Mhz che probabilmente viene erroneamente presa in considerazione dal tuo apparecchio e che contiene questi dati:
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 108 (0x006c)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 17
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 570.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (Telenorba 8 Mux 2) digital television service
 Service: 2 (Telenorba 7 Mux 2) digital television service
 Service: 3 (Radionorba TV Mux 2) digital television service
 Service: 4 (Telenorba 7 HD) digital television service
 Service: 5 (Telenorba 8+1) digital television service
 Service: 6 digital television service
 Service: 7 digital television service
 Service: 8 (Tgnorba 24 Mux 2) digital television service
 Service: 10 (Tgnorba 24 Mux 2) digital television service
 Service: 11 (Telenorba 7 Mux 2) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (Telenorba 8 Mux 2)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (Telenorba 7 Mux 2)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (Radionorba TV Mux 2)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (Telenorba 7 HD)
 Logical channel 512 = MPEG service 5 (Telenorba 8+1)
 Logical channel 274 = MPEG service 6
Come si vede qui, c'è qualcosa che non va perché a TN7 HD viene associata una posizione incongrua, la 180 che in realtà è appannaggio di TG NORBA 24 e così il tuo apparecchio rifila TN7 HD dopo la posizione 850; ma in questa tabella ci sono altre incongruenze: probabilmente il tuo apparecchio fa confusione e mischia un po' di dati tratti dalle 2 tabelle.

Va detto che in zona, si riceve il mux TELENORBA_2 nella versione salentina ( e quindi si tratta comunque di un flusso distinto), come ben dice M. Daniele e da noi il canale "TeleNorba8 HD", come anche il TN7 HD, non è attivo, come puoi vedere dal fatto che i parametri PID audio/video di questi canali (almeno da noi) risultano nulli:


Uploaded with ImageShack.us

Pure per il mux TELENORBA_3/ch.33, i dati LCN risultano trasmessi correttamente da noi; tuttavia, anche in questo caso c'è qualcosa di anomalo perché alla frequenza 570 Mhz risultano essere associate 2 tabelle NIT e in più ce ne sono altre 3 e anche qui qualche apparecchio può confondersi nell'acquisizione dei dati e dar luogo a quel problema; infatti, in alcune tabelle NIT a "TG NORBA 24 HD" non risulta essere assocciata alcuna posizone LCN; comunque, la versione corretta del mux che gli apparecchi dovrebbero prendere in considerazione (ciò che, di norma, accade) è questa:
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 105 (0x0069)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 12
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 570.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (Telenorba 7 Mux 3) digital television service
 Service: 2 (Telenorba 8 Mux 3) digital television service
 Service: 3 (Radionorba TV Mux 3) digital television service
 Service: 4 (Tgnorba 24 Mux 3) digital television service
 Service: 5 (Tgnorba 24 HD) digital television service
 Service: 6 (Top Calcio 24) digital television service
 Service: 7 (Telepace) digital television service
 Service: 8 (Tgnorba 24 Mux 3) digital television service
 Service: 10 (Telenorba 7 Mux 3) digital television service
 Service: 11 (Telenorba 8 Mux 3) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (Telenorba 7 Mux 3)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (Telenorba 8 Mux 3)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (Radionorba TV Mux 3)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (Tgnorba 24 Mux 3)
 Logical channel 512 = MPEG service 5 (Tgnorba 24 HD)
 Logical channel 274 = MPEG service 6 (Top Calcio 24)
:hello:
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
Da oggi ho segnale sul 41, anche se l'immagine non si vede o si vede per pochi secondi e poi scompare. Qualcosa si sta muovendo o è solo un caso.
Io invece oggi non lo ricevo. Vedremo domani.

Segnalo un audio altissimo e in forte distorsione su TeleA, e audio a un solo canale su Vero+1 nel mux di ReteCapri insieme ad una scarsa qualità video.
 
Sono un paio di giorni che ho problemi con il televideo RAI.In pratica la tv impiega parecchio tempo a cercare una pagina.L'avanzamento del numero delle pagine non è immediato,ma lentissimo.
 
EliseO ha scritto:
In effetti, persistono certi blackout o mancate o ritardate (ri-)attivazioni; ma stare dietro ai mux regionali, è una cosa improba: oggi ho perso un sacco di tempo a controllare i parametri dei vari mux e canali per cercare, infine, anche di addivenire ad una lista dei programmi migliore di quella forzata e insensata della LCN ufficiale :eusa_doh:

:hello:

Sui ritardi delle attivazioni ormai non mi esprimo più. Vedremo se Retecapri riuscirà ad attivare almeno entro la fine di gennaio come mi avevano scritto via mail. Inoltre le riattivazioni sono sempre a rilento (vedi TeleSveva). Inoltre non mi ero accorto che il mux 2 di Telenorba sul Ch. 59 è tornato a chiamarsi correttamente "Telenorba" e non più "Site - 1".

GIAGUARO ha scritto:
Segnalo un audio altissimo e in forte distorsione su TeleA

Confermo ha un audio molto fastidioso da un bel pò di giorni. Gli altri canali del mux (Iride, Canale21, Tv Capital e GranBazar) sono ok.
 
Forse Eliseo sono i dati non perfetti trasmessi dal TX di Tn di Via S. Giorgio o Ripanno che mi danno quelli LCN, bisognerebbe verificare ma non ho un misuratore come il tuo o di altri. Ho resettato il Tv, portandolo alle impostazioni di fabbrica e mi conferma la ricerca dei canali HD di TeleNorba negli LCN segnalati nel mio post. Non ho possibilità di vederli, sento solo l'audio ma confermo i dati. Se non erro, Tn aveva problemi con i suoi LCN (ora sono giusti i canali normali) e li stanno sistemando in previsione di un cambio che dovrebbe arrivare verso aprile dall'AGCOM. Non so darmi altra spiegazione :eusa_think:
 
M. Daniele ha scritto:
Sui ritardi delle attivazioni ormai non mi esprimo più. Vedremo se Retecapri riuscirà ad attivare almeno entro la fine di gennaio come mi avevano scritto via mail. Inoltre le riattivazioni sono sempre a rilento (vedi TeleSveva). Inoltre non mi ero accorto che il mux 2 di Telenorba sul Ch. 59 è tornato a chiamarsi correttamente "Telenorba" e non più "Site - 1".
Sì, va beh, tanto in mux come quello di TeleSveva o TeleDehon, a parte il canale storico analogico, il resto non è che sia tanto significativo, ma comunque, a parte noi, non se ne accorge nessuno e non gliene fotte più di tanto a nessuno. Idem per ReteCapri su cui non farei tanto affidamento perché c'è un alto tasso di approssimazione e un certo grado di "superficialità" "tecnica" (anche se, di certo, attiveranno, ora che hanno avuti i soldi grazie alle rottamazioni).

Per quanto concerne il mux TELENORBA_2, ora in effetti il "nome della rete" è "Telenorba"; e da oggi in questo mux è stata inserita una copia di "TeleNorba7 +1", mentre le versioni HD sono sempre NON attive:
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 112 (0x0070)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 18
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 778.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (Telenorba 8 Mux 2) digital television service
 Service: 2 (Telenorba 7 Mux 2) digital television service
 Service: 3 (Radionorba TV Mux 2) digital television service
 Service: 4 (Telenorba 7 HD) digital television service
 Service: 5 (Telenorba 8+1) digital television service
 Service: 6 (Telenorba 7+1) digital television service
 Service: 8 (Tgnorba 24 Mux 2) digital television service
 Service: 9 (Telenorba 8 HD) digital television service
 Service: 10 (Tgnorba 24 Mux 2) digital television service
 Service: 11 (Telenorba 7 Mux 2) digital television service
 Service: 12 (Telenorba 8 Mux 2) digital television service
 Service: 13 (Telepuglia 9) digital television service
 Service: 14 (Norba Shopping) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 11 = MPEG service 1 (Telenorba 8 Mux 2)
 Logical channel 10 = MPEG service 2 (Telenorba 7 Mux 2)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (Radionorba TV Mux 2)
 Logical channel 510 = MPEG service 4 (Telenorba 7 HD)
 Logical channel 173 = MPEG service 5 (Telenorba 8+1)
 Logical channel 172 = MPEG service 6 (Telenorba 7+1)
 Logical channel 511 = MPEG service 9 (Telenorba 8 HD)
 Logical channel 180 = MPEG service 10 (Tgnorba 24 Mux 2)
 Logical channel 86 = MPEG service 13 (Telepuglia 9)
 Logical channel 297 = MPEG service 14 (Norba Shopping)
Nel contempo, dal mux "TelePugliaItalia" è stata eliminata "TeleNorba7" (in tutte e 3 le copie, fino a ieri sera presenti) che, appunto, era nella versione salentina:
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12302 (0x300e)
Transport Stream ID: 107 (0x006b)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 14
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 490.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (Telepuglia Italia) digital television service
 Service: 2 (Telepuglia Italia HD) digital television service
 Service: 3 (T.R. Padre Pio) digital television service
 Service: 4 (Telepuglia Shopping) digital television service
 Service: 5 (Telepuglia Salute) digital television service
 Service: 6 (Telepuglia News) digital television service
 Service: 7 (Telepuglia Fiction) digital television service
 Service: 8 (Telenorba Salute) digital television service
 Service: 9 (Telenorba Folk) digital television service
 Service: 10 (Telenorba Rosa) digital television service
 Service: 11 (Telenorba Glamour) digital television service
 Service: 15 (Telenorba Drink Food) digital television service
 Service: 16 (Telenorba Fiction) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 514 = MPEG service 2 (Telepuglia Italia HD)
 Logical channel 71 = MPEG service 3 (T.R. Padre Pio)
 Logical channel 628 = MPEG service 4 (Telepuglia Shopping)
 Logical channel 625 = MPEG service 9 (Telenorba Folk)
 Logical channel 639 = MPEG service 10 (Telenorba Rosa)
 Logical channel 640 = MPEG service 11 (Telenorba Glamour)
 Logical channel 641 = MPEG service 15 (Telenorba Drink Food)
 Logical channel 642 = MPEG service 16 (Telenorba Fiction)
:hello:
 
darthlucio ha scritto:
Forse Eliseo sono i dati non perfetti trasmessi dal TX di Tn di Via S. Giorgio o Ripanno che mi danno quelli LCN, bisognerebbe verificare ma non ho un misuratore come il tuo o di altri. Ho resettato il Tv, portandolo alle impostazioni di fabbrica e mi conferma la ricerca dei canali HD di TeleNorba negli LCN segnalati nel mio post. Non ho possibilità di vederli, sento solo l'audio ma confermo i dati. Se non erro, Tn aveva problemi con i suoi LCN (ora sono giusti i canali normali) e li stanno sistemando in previsione di un cambio che dovrebbe arrivare verso aprile dall'AGCOM. Non so darmi altra spiegazione :eusa_think:
Fidati, su tutta le rete, i problemi possono scaturire dal fatto che per quasi ogni mux (ma non, ad esempio, per il mux TelePugliaItalia/ch.23) sono trasmesse molteplici tabelle NIT, spesso mal compilate, le quali non dovrebbero essere prese in considerazione dagli apparecchi, ma in alcuni casi, gli apparecchi (dato che ognuno funziona a suo modo) fanno riferimento alle tabelle sbagliate, dove ci sono posizioni LCN sbagliate o non presenti e questo comporta quelle anomalie che riscontri.
Per quanto concerne i canali HD, non sembra che siano stati attivato da nessuna parte; non vorrei che vengano letti male da alcuni tuoi apparecchi, altri parametri e così ai canali HD vengono assegnati i PID audio dei canali principali: ciò che potrebbe dare l'impressione che questi canali sono attivi.
Comunque, è anche vero che stanno facendo (ancora!!!) manovre sui loro mux (come dicevo nel mio post precedente), e, come al loro solito, stanno facendo non pochi pasticci e confusione ..............................; oltre ad aver evidenziato il fatto che ancora, a ben 7 mesi dallo switch-off, non hanno le idee chiare su come usare i loro svariati mux, su quali canali inserire nei vari mux, su come ottimizzare il tutto ed è facile vedere che si potrebbe fare molto meglio, in tutto e per tutto ................................ :eusa_wall:

:hello:
 
Ultima modifica:
> Come già segnalato, eliminate tutte e tre le copie di Telenorba 7 dal mux ch23.
Di conseguenza, niente più conflitti LCN con Telenorba Assist (298) e Telenorba Glamour (640).
> Tele A+ (79) ha un audio alto e gracchiato da sempre, ma è un problema che non dipende da noi. Onestamente è un canale di cui non si sentiva il bisogno.
> Sembra leggermente migliorato Delta Tv sul ch21, ora si riesce a vedere decentemente in due delle tre stanze di casa mia, benché il livello di segnale sia sempre basso.
 
Legalize The Premier ha scritto:
> Tele A+ (79) ha un audio alto e gracchiato da sempre, ma è un problema che non dipende da noi. Onestamente è un canale di cui non si sentiva il bisogno.
Diciamo che più che altro, TeleA sulla LCN=80, (piuttosto che TeleA+ ), mi sembra più frequentemente soffrire di questo problema, ma dipende anche dal programma in onda;
comunque, è certo, un problema di emissione alla fonte, forse già dalla sede principale; ma, alla fin fine, purtroppo, sono canali-fetecchia ......................................... :5eek:

:hello:
 
Infatti in alcune zone della mia città nn arriva il segnale di Telepugliaitalia
 
Orreipa94 ha scritto:
Infatti in alcune zone della mia città nn arriva il segnale di Telepugliaitalia
Se ti riferisci alla tua discussione tecnica specifica, sarebbe stato meglio che avessi risposto in quella sede, ma comunque, va bene così ed è come ritenevo io: alcuni segnali di mux locali non sono ancora ottimizzati e non c'è copertura piena e capillare; ma tanto si campa lo stesso.................... ;)

:hello:
 
Ho trovato questo interessante link dove diciamo sono indicate tutte le frequenze attive (o da attivare ancora) in ogni postazione della provincia di Bari:

P.S.: Non è molto preciso però è interessante, diciamo che è un mini masterplan. Stranamente non vengono citati i mux Rai da Monte Caccia mentre i mux TIMB dalla medesima postazione sì. Riporto solamente il nome della cittadina dove è presente il traliccio non dove è esattamente ubicato.

1 Rai ch09: Alberobello, Bari
Tivuitalia ch10: Bari, Monopoli
Delta Tv ch21: Gravina, Monopoli, Modugno, Corato, Santeramo in Colle
TeleTrullo/TeleBari/Canale2 TV ch22: Alberobello , Santeramo in Colle, Corato, Monopoli, Noci, Gravina di Puglia e Bari
Telepuglia Italia ch23: Bari, Cassano Murge, Monopoli, Corato, Santeramo in Colle
2 Rai ch26: Alberobello, Bari, Gravina, Monopoli
Telenorba 1 ch27: Bari, Gravina di Puglia, Monopoli, Corato, Putignano
Consorzio JET SRL ch28: Monopoli, Corato, Alberobello, Castellana Grotte, Cassano Murge
Consorzio DVB-T Puglia ch29: Santeramo in Colle, Gravina in Puglia, Cassano Murge, Monopoli, Noci, Polignano a Mare, Molfetta, Putignano
3 Rai ch30: Alberobello, Gravina in Puglia, Monopoli
Tele A ch31: Corato, Monopoli, Modugno, Santeramo in Colle
1 Rai ch32: Gravina in Puglia, Monopoli
Telenorba 3 ch33: Alberobello, Bari, Castellana Grotte, Gravina in Puglia, Monopoli, Corato, Putignano, Santeramo in Colle
Radionorba TV ch34: Cassano Murge, Monopoli, Bari
7 Gold ch35: Santeramo in Colle, Monopoli, Gravina in Puglia, Corato, Modugno
Mediaset2 ch36: Modugno, Cassano Murge, Monopoli, Locorotondo, Corato, Polignano a Mare, Santeramo in Colle, Corato
LA3 ch37: Modugno, Santeramo in Colle, Monopoli, Gravina in Puglia, Corato
Mediaset3 DVB-H ch38: Modugno, Cassano Murge, Monopoli, Corato, Santeramo in Colle
Ottagono ch39: Cassano Murge, Monopoli, Modugno, Corato
4 Rai ch40: Alberobello, Gravina in Puglia, Monopoli
Consorzio TBM ch41: Cassano Murge, Corato, Monopoli, Santeramo in Colle, Altamura
Rete A2 ch42: Canosa di Puglia, Cassano Murge, Gravina di Puglia, Monopoli, Locorotondo, Corato, Santeramo in Colle
Telepuglia 9/Telelocorotondo/TRC ch43: Alberobello, Bari, Gioia del Colle, Gravina di Puglia, Locorotondo, Corato, Santeramo in Colle
Rete A1 ch44: Canosa di Puglia, Cassano Murge, Monopoli, Gravina di Puglia, Locorotondo, Modugno, Corato, Santeramo in Colle
Antenna Sud ch45: Cassano Murge, Gravina in Puglia, Monopoli, Modugno, Corato, Putignano, Santeramo in Colle
Canale Italia ch46: Monopoli, Mola di Bari, Corato, Cassano Murge, Putignano, Modugno
TIMB1 ch47: Canosa di Puglia, Cassano Murge, Monopoli, Spinazzola, Modugno, Gravina in Puglia
TIMB3 ch48: Canosa di Puglia, Cassano Murge, Monopoli, Spinazzola, Modugno, Gravina in Puglia
Mediaset4 ch49: Alberobello, Modugno, Cassano Murge, Gravina in Puglia, Monopoli, Locorotondo, Corato, Polignano a Mare, Santeramo in Colle
DFree ch50: Cassano Murge, Monopoli, Corato
TeleRegione ch51: Monopoli, Gravina in Puglia, Corato
Mediaset1 ch52: Cassano Murge, Gravina in Puglia, Monopoli, Locorotondo, Corato, Polignano a Mare, Santeramo in Colle
Tele Dehon ch53: Santeramo in Colle, Gravina in Puglia, Monopoli, Corato, Santeramo in Colle
Mediaset5 ch56: Modugno, Santeramo in Colle, Monopoli, Cassano Murge, Locorotondo, Corato, Santeramo in Colle
Retecapri Alpha ch57: Gravina in Puglia, Monopoli, Cassano Murge, Corato, Santeramo in Colle, Modugno
Telenorba 2 ch59: Alberobello, Bari, Monopoli, Castellana Grotte, Corato
TIMB2 ch50: Canosa di Puglia, Cassano Murge, Monopoli, Spinazzola, Modugno, Gravina in Puglia
 
Ultima modifica:
Ma i canali come Teletrullo, TRC, Telelocorotondo,Telefoggia, Telerama, li attiveranno per tt la Puglia, aggiungendo i loro canali Tematici?
Ma il ch 34 esiste? dicono sia di RadionorbaTv?
 
Orreipa94 ha scritto:
Ma i canali come Teletrullo, TRC, Telelocorotondo,Telefoggia, Telerama, li attiveranno per tt la Puglia, aggiungendo i loro canali Tematici?
Ma il ch 34 esiste? dicono sia di RadionorbaTv?

I canali da te citati sono attivi nelle loro aree ma non credo che avranno diffusione su tutta la Puglia. Riguardo il ch34 ora come ora non c'è da nessuna parte, in passato è stata attiva da qualche postazione solo la portante (cioè c'era segnale ma non veniva rilevato nessun canale) mentre ora non è attivo da nessuna parte. Non si sa se verrà attivata in futuro ma in teoria se entro un anno dallo switch-off la frequenza non viene attivata passa nelle mani dello Stato e forse è anche meglio così'.
 
Il ch34 è priorità della Croazia e quindi suscettibile di interferenze quindi meglio che non attivino niente di particolare. Telefoggia e Telerama non credo estenderanno la loro copertura, in particolare Telerama ha la LCN 12, la stessa di Telebari a Bari, mentre Telefoggia ha la stessa LCN di Telesalento per il Salento, cioè 73. Nel Salento credo nessuno sia interessato a vedere Telebari, e viceversa.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Il ch34 è priorità della Croazia e quindi suscettibile di interferenze quindi meglio che non attivino niente di particolare. Telefoggia e Telerama non credo estenderanno la loro copertura, in particolare Telerama ha la LCN 12, la stessa di Telebari a Bari, mentre Telefoggia ha la stessa LCN di Telesalento per il Salento, cioè 73. Nel Salento credo nessuno sia interessato a vedere Telebari, e viceversa.

Anche il 33 è usato in Croazia da HRT però Telenorba ha acceso lo stesso. Ad ottobre, in un momento di off del mux di Telenorba, ho avuto modo di agganciare su questa frequenza il mux di HRT. Entrambe sono soggette ad interferenze.
 
M. Daniele ha scritto:
Ho trovato questo interessante link dove diciamo sono indicate tutte le frequenze attive (o da attivare ancora) in ogni postazione della provincia di Bari:

P.S.: Non è molto preciso però è interessante, diciamo che è un mini masterplan. Stranamente non vengono citati i mux Rai da Monte Caccia mentre i mux TIMB dalla medesima postazione sì. Riporto solamente il nome della cittadina dove è presente il traliccio non dove è esattamente ubicato.

Sì, è abbastanza interessante, ma va preso con le pinze perché penso si riferisca alla conversione in automatico dei vecchi canali analogici nei corrispondenti mux, ma non è detto che ciò corrisponde(rà) a reali future attivazioni; così come certamente mancano altre informazioni :eusa_shifty:

:hello:
 
Indietro
Alto Basso