Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

colin46 ha scritto:
Ma teletrullo è ancora spento?
Sì, è ancora spenta (lavori in corso?); certamente arrivava qualcosa di debole dell'emissione di T.BARI, per "favorevoli condizioni di propagazione", da Modugno.

colin46 ha scritto:
Adesso si vede il 23. Chissa cosa è succeso.
Forse, poteva essere temporaneamente spenta (e forse, potrebbe esserlo tuttora), qualche emissione in isofrequenza, ma non in SFN, che ti apporta contributi distruttivi del segnale.
:hello:
 
EliseO ha scritto:
Sì, è ancora spenta (lavori in corso?); certamente arrivava qualcosa di debole dell'emissione di T.BARI, per "favorevoli condizioni di propagazione", da Modugno.

a Bitonto zona SS. Medici nn é pervenuto il ch 23 e nemmeno il 22
 
goblin ha scritto:
Appena risintonizzati i canali DTT....309 in totale

Ora risintonizzando é uscito il mux 23 con tt i suoi canali, spero abbiano aggiustato per sempre, ora attendiamo novità per il mux di Telebari
 
Il ch23 è tornato a livelli di qualità intorno al 90-95% da stamattina, mentre nel periodo in cui alcuni di voi lamentavano problemi la qualità era fissa al 75% con segnale che però è sempre rimasto inalterato al 90-95% anch'esso.

Sarà una tiritera ma nessuna novità per i ch22-28-41.

Noto un forte aumento del segnale per il mux Rai sul ch26, che è sempre stato il più debole ad arrivare da me. Vedremo domani se sarà propagazione favorevole o una miglioria.
 
GIAGUARO ha scritto:
Noto un forte aumento del segnale per il mux Rai sul ch26, che è sempre stato il più debole ad arrivare da me. Vedremo domani se sarà propagazione favorevole o una miglioria.

Da me il mux Rai più debole è sempre stato il 32 fin dal giorno dello switch off, ma quasi non ci faccio caso perché Rai1 Rai2 e Rai3 li vedo in VHF da Via Dalmazia.
Col 26 ho avuto qualche leggero problema durante l'estate, di solito mi entra bene.
In questi giorni l'unico mux a squadrettare un po' è il 45 di Antenna Sud.
Out il 41, appena controllato, di solito non controllo mai quel singleplex perché non mi interessa.
 
il mux sul 41 cambierà presto :happy3:

Legalize The Premier ha scritto:
Da me il mux Rai più debole è sempre stato il 32 fin dal giorno dello switch off, ma quasi non ci faccio caso perché Rai1 Rai2 e Rai3 li vedo in VHF da Via Dalmazia.
Col 26 ho avuto qualche leggero problema durante l'estate, di solito mi entra bene.
In questi giorni l'unico mux a squadrettare un po' è il 45 di Antenna Sud.
Out il 41, appena controllato, di solito non controllo mai quel singleplex perché non mi interessa.
 
Se cambia perchè il segnale verrà ottimizzato a Cassano e Corato allora ok...ma se ti riferivi a cambiamenti nella composizione del mux come ho letto nel thread della prov. di Taranto a noi cambia ben poco...Devono capire che esiste l'sfn e senza quello non si può vedere nulla in alcune zone e poi il segnale non è affatto buono da entrambi le postazioni (solo ad Impalata va bene). Se vogliono coprire Bari come si deve devono far qualcosa di meglio rispetto a ciò che c'è ora...nonostante sia in QPSK non si vede figuriamoci se questo parametro cambierà a breve come prevedibile...
 
Qui il ch41 si riceve bene come sempre però rimane sempre il problema dell'audio basso credo che c'è qualcosa che non va al loro trasmettitore da Impalata perchè il pid audio del canale è attivo. Ho letto nel 3d tarantino che in questa frequenza è stato aggiunto Super7 e TeleSud ma qui di questi canali non vi è traccia.

Ancora spento (ormai da una settimana) il mux Teletrullo sul ch22, per il resto null'altro da segnalare.
 
Cambiamenti in vista per il mux 41, attualmente contiene questi canali:

115. TELESUD (trasmette regolarmente)
212. T-CITY TBM (c'era già ma bisogna risintonizzare il decoder per vederlo)
287. SUPER 7 (non trasmette, c'è un monoscopio a colori e un rumore fastidioso)

E poi ci sono altri cinque slot, tutti senza nome, senza LCN e a schermo nero.
Il mux trasmette ancora in QPSK. Se vogliono fare qualcosa di concreto, devono cambiare modulazione e potenziarne il segnale. Stamattina il 41 mi entra, ma con segnale basso.
La copertura attuale del 41 è attualmente paragonabile a quella del VHF 06 pre switch off, che trasmetteva anch'esso da Cassano. A Bari mi arrivava (debole) solo perché era in QPSK.
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
Non ricevo (di nuovo) più il 41. Che abbiano cambiato la modulazione?

No il mux è trasmesso sempre in QPSK, GI 1/32, FEC 5/6 e aggiungo che anche il ch41 da Impalata è stato aggiornato adesso l'ID del mux non è più "EKA1-Network" ma "TBM Group" e sono stati aggiunti i canali TeleSud (LCN 115) e Super7 (LCN 287) più 5 slot a schermo nero, senza nome e senza LCN. In più ora alla LCN 212 c'è "T-CITY TBM" e finalmente l'audio si sente normalmente. TeleSud trasmette normalmente mentre Super7 trasmette delle bande colorate e un fastidioso fischio.

Edit: Adesso il ch41 è senza segnale, staranno smanettando.

Edit 2: Riattivato il segnale con una novità, adesso il mux trasmette in 64QAM, GI 1/4 e FEC 3/4 e ora la qualità del segnale è diminuita un pochetto però il segnale resta buono...mi sa che ora diventerà difficile agganciarlo soprattutto a Bari e dintorni. Adesso il ch41 è senza flusso, smanettamento in corso.

Edit 3: Mi sa che a TBM stanno fumando l'impossibile :D. E' apparso sul ch41 il mux di Antenna Sud. :D

Edit 4: Ritornato TBM sul ch41 con un ennesima novità: adesso il mux è trasmesso in 64QAM, GI 1/32 e FEC 2/3 con segnale ottimo.
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
Antenna Sud sul 41? o_O non ci credo!

Ho appena riacceso per controllare, qui non appare ancora nulla su questa frequenza.

Sì, ma è stata una cosa momentanea (per motivi ignoti) adesso c'è nuovamente il mux di TBM. Come ho detto prima mi sa che ora diventerà difficile riceverlo da te visto che hanno cambiato modulazione, intervallo di guardia e fec.
 
Indietro
Alto Basso