alejuveale
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 23 Maggio 2013
- Messaggi
- 2.064
Problemi risolti sul 27 di telenorba
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusate ma per caso ci sono cali di qualità per i canali E36 - E37 da Cassano?![]()
Devono spostare tutto a Cassano come detto più volte. Si risolverebbero mille problemi. . Ma questi nn hanno i soldi per affrontare una cosa simile. .questo è il problema.
Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
Già dov'è Mosquito? Potrebbe / Dovrebbe saperne qualcosa. Comunque, l'avevo già detto, con sublime poesia, riprendendo i versi di un sommo e saggio poetaAnche secondo me dovrebbe essere spento Modugno o attivato con potenza bassissima. Questo è spiegato dai problemi di Giaguaro, che riceve contributi da Modugno e mitacommander che riceve esclusivamente da Modugno il ch35, visto che non è attivo da Cassano.
Da quel che ho capito, mosquito è sempre lesto a scrivere quando si tratta di criticare le soluzioni adottate dalle emittenti che non gestisce lui, ma negli altri casi non risponde.
Grazie.Quindi ha cambiato mux?Comunque l'altra sera ho visto la scritta Nuvolari all'interno del canale Acqua.Non è più nel mux ReteA2 (ch42) ma nel mux Tivuitalia (ch10) che tu non ricevi.
Verissimo!!!La questione è articolata: quando in anni prima del nostro switch off, a tutte le emittenti analogiche veniva assegnata una frequenza esclusiva da non condividere con altre emittenti, era stato previsto l'obbligo di editare altri 5 canali, oltre quello storico analogico. Questo obbligo, forse formalmente, non è mai venuto meno, ma ora che le frequenze 61-69 non sono state più assegnate o sono state riacquisite forzosamente (per il servizio Internet ad alta velocità), ci sono state intese (forzate, di recente, nelle aree già switchate precedentemente) di condivisione di una frequenza fra più emittenti. E perciò quell'obbligo ha perso, in qualche modo, il rilievo e le ragioni (abbiette, ma non dilunghiamoci) che lo avevano fatto concepire.
Comunque, le emittenti hanno dovuto chiedere delle posizioni LCN aggiuntive per questi canali tematici o pseudo-tali; ma se anche non li attivano, oramai non succede niente perché le sanzioni previste, in pratica, non vengono giustamente applicate, essendo anche molto cambiato lo scenario, nel frattempo.
Inoltre, essendo canali privi di flusso audio e video, non occupano reale capacità trasmissiva all'interno di un mux e quindi non tolgono nulla a nessuno. Insomma, non ci pensate più di tanto , perché anche se li attivassero, nutro la forte sensazione che non li vedreste praticamente quasi mai. Ciao :sly:
Il ch35 a Modugno non credo assolutamente sia spento o stia andando a bassa potenza perchè il segnale è sempre lo stesso, è la qualità che degrada e delle volte fino a non vedersi più. Per questo avevo ipotizzato potesse essere un problema propagativo. Mosquito è al corrente della situazione, segnalatagli da me, ma non so se riuscirà a far qualcosa già domani ma lo spero vivamente. Per lui (come scritto anche da Eliseo) può essere un problema di sincronia.Anche secondo me dovrebbe essere spento Modugno o attivato con potenza bassissima. Questo è spiegato dai problemi di Giaguaro, che riceve contributi da Modugno e mitacommander che riceve esclusivamente da Modugno il ch35, visto che non è attivo da Cassano.
Da quel che ho capito, mosquito è sempre lesto a scrivere quando si tratta di criticare le soluzioni adottate dalle emittenti che non gestisce lui, ma negli altri casi non risponde.
Grazie.Quindi ha cambiato mux?Comunque l'altra sera ho visto la scritta Nuvolari all'interno del canale Acqua.
Grazie.Quindi ha cambiato mux?Comunque l'altra sera ho visto la scritta Nuvolari all'interno del canale Acqua.
Per il ch31 ho notato pure io un calo della qualità sicuramente da almeno una settimana, ma mi ero dimenticato di scriverlo. Ricevo il ch31 da Corato però.Situazione abbastanza simile è quella di TeleA sul ch31, in questo caso la qualità è scesa ed è ferma lì, per lo meno da me, dal 95% a regime al 65% di ora e raramente scende al di sotto risultando invedibile. Anche in questo caso loro sanno della situazione da qualche giorno ma per il momento nulla è stato fatto.
Da me il 35 è perfetto, sempre livello e qualità massimi. Leggero calo di sola qualità del 31 (ma nessun problema a livello video e audio). Sempre out il 51 (che non vogliono far irradiare da Cassano!) ed il 41. A parte il mistero del 10, il resto tutto ottimo!Ecco quindi la cosa riguarda entrambe le postazioni, ed effettivamente il problema è da più di una settimana che si verifica.
A chi riesce a vedere la collina monopolitana.. da qualche giorno sicuramente (me ne sono accorto ieri) sul monte San Nicola lampeggia una luce rossa che prima non c'era.. cosa sarebbe? Scusate se è ot![]()
Questo a conferma del fatto che Modugno ha il suo solito segnale e che a questo punto è la sincronia tra Corato e Modugno che non va...Da me il 35 è perfetto, sempre livello e qualità massimi.
Comunque,nel nuovo mux cui è passato,la programmazione di Nuvolari è H24?Sì, è passato nel mux TivuItalia di cui si parlava oggi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3550581
Mi sembra che sul canale Acqua, da un po' di tempo, in alcune fasce orarie, ne viene ritrasmessa la programmazione.
Ciao![]()
Sì, nel mux TivuItalia, è il canale vero e proprio Nuvolari H24. CiaoComunque,nel nuovo mux cui è passato,la programmazione di Nuvolari è H24?
Questo a conferma del fatto che Modugno ha il suo solito segnale e che a questo punto è la sincronia tra Corato e Modugno che non va...