Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

propagazione

@ Jack1974: tutte le cose che hai scritto sono certamente vere e in base alle stesse fonti, se ne era parlato ampiamente in questo thread ben più di un anno fa.
Poi, diciamo i segnali che recano disturbo in una data zona non sono sempre gli stessi: dipende anche dalla direttrice prevalente del flusso propagativo in atto, per cui, a volte i disturbi proveranno da postazioni più settentrionali, talora da quelle meridionali. Certamente, poi, la "capacità propagativa" è tanto più elevata quanto più alto, è il profilo altimetrico di una postazione e quanto più elevate sono le potenze impiegate. Ciao ;)

sono concorde con te elise0, la propagazione non e' facilmente controllabile,
quando e' forte, soprattutto la sera.
faccio un piccolo report:
-impianto clusterizzato ed iperschermato bari poggiofranco, nessun grosso problema
o a limite se ci sono stati squadrettamenti sono stati lievi.
-impianto di mio padre: segnali impazziti, impianto da revisionare ma l'amministratore se ne frega,
condomini non interessati al problema.
-impianto di mia sorella, su tv samsung , segnali impazziti,
-altro con decoder esterno e con segnali migliori segnali ok visibili
p.s. il 32 come gia' detto non fa testo , la rete sfn rai e' tutta sballata...ciaooo
 
-impianto di mia sorella, su tv samsung , segnali impazziti,

In OT:
Occhio che quel tipo di Tv, i Samsung, sono soggetti alle minime variazioni e perdono il segnale. Sono troppo sensibili, fai la prova con un altro Tv sulla stessa presa e noterai che i segnali li aggancia. Esperienza personale e forse non serviva nemmeno dirtelo, hai lo strumento per verificare mentre io solo il cambio della Tv sulla stessa presa ;)
Fine OT:

Forse stasera ci saranno nuovamente problemi, umidità molto alta
 
Occhio che quel tipo di Tv, i Samsung, sono soggetti alle minime variazioni e perdono il segnale. Sono troppo sensibili, fai la prova con un altro Tv sulla stessa presa e noterai che i segnali li aggancia. Esperienza personale e forse non serviva nemmeno dirtelo, hai lo strumento per verificare mentre io solo il cambio della Tv sulla stessa presa ;)
In ogni caso, è l'impianto a non essere a regola d'arte per la situazione specifica del caso. Con un impianto fatto a dovere come soluzione antennistica, con amplificazione equilibrata e distribuzione adeguata ed equalizzata, tutti gli apparecchi funzionano alla stessa stregua indifferentemente a tutte le prese - tv dell'impianto ;) CIAO!
 
Rimosso Telenorba 7 HD dall'LCN 502 (ora è senza LCN) ora completamente ad appannaggio di Rai 2 HD. L'altra copia di TN7 HD è visibile all'originaria LCN 510. Ovviamente il mux in questione è quello del ch33.
 
Rai HD

Rai 1HD - 2HD - 3HD hanno cambiato anche il logo ora appare sempre la scritta HD come per Mediaset.
 
Rai 1HD - 2HD - 3HD hanno cambiato anche il logo ora appare sempre la scritta HD come per Mediaset.

Hanno preso proprio l'andazzo di Mediaset cioè quello di appiccicarci il logo HD anche quando la trasmissione è in upscaling. :doubt:

Da ieri pomeriggio riaggancio il ch10 con buona qualità, avranno fatto qualche intervento da Bari? Il ch41 sta durando più del dovuto...mi sorprende. :D
 
Hanno preso proprio l'andazzo di Mediaset cioè quello di appiccicarci il logo HD anche quando la trasmissione è in upscaling. :doubt:

Da ieri pomeriggio riaggancio il ch10 con buona qualità, avranno fatto qualche intervento da Bari? Il ch41 sta durando più del dovuto...mi sorprende. :D

Vabbe secondo me questi intendono che il canale è in hd 1920x1080 il flusso decidono loro come mandarlo.. ahah

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Ch10 visibile come sempre, per la prima volta si vede sia a Bari che a Polignano.
Ch41 nulla di nuovo.

Più che altro a Polignano si è sempre visto, il problema riguarda solamente per chi abita nella zona nord che è più esposta ai segnali trasmessi da Bari.

Riguardo il ch41 era meglio che stavo zitto. :D

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Più che altro a Polignano si è sempre visto, il problema riguarda solamente per chi abita nella zona nord che è più esposta ai segnali trasmessi da Bari.
Più che altro, il problema si è incominciato a porre col cambio di modulazione a 64QAM. Prima, con la modulazione 16QAM, il segnale era più efficiente e robusto rispetto a segnali dello stesso mux non sincronizzati e non rientranti nell'intervallo di guardia e ad echi vari di segnale sempre fuori intervallo di guardia.
Bisogna capire cosa è successo in queste ultime ore. Ciao ;)

(prova modifica messaggio)
 
Ultima modifica:
Più che altro a Polignano si è sempre visto, il problema riguarda solamente per chi abita nella zona nord che è più esposta ai segnali trasmessi da Bari.

Riguardo il ch41 era meglio che stavo zitto. :D

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Se tutto va bn lo rivedremo nel 2041 :D
 
da me TVItalia è spento dall'inizio dell'estate, forse si sono resi conto che nessuno aveva una VHF in direzione Guardiola

Magari c'è stato qualche inconveniente e si è spento. Forse, c'è un guasto. Ma, dato che avranno una sola squadra tecnica di intervento per tutta l'Italia e non navigano in buone acque (tanto per cambiare), i tempi di ripristino sono lunghissimi (anche qualche mese, come ben sappiamo ricordando ciò che è successo all'impianto di Bari ). Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
propagazione del 26-10-13

ore 21.00
spariti, rai da caccia, telebari ed altri, soliti problemi
:D
 
ore 21.00
spariti, rai da caccia, telebari ed altri, soliti problemi
:D
Confermo i problemi di propagazione a Turi sabato sera 26 ottobre 2013. Verso le 22:30 la situazione era le seguente:
Out i seguenti mux:
1)Ch. 26, 30, 32 e 40 Rai
2)Ch. 47, 48 e 60 TIMB
3)Ch. 22, 23, 28, 33, 34, 43, 46, 53, 57

Stranamente non sono saltati i mux Mediaset. il Ch. 49 aveva una qualità del 100 %, il 50, 56 ed il 52 una qualità intorno al 50 % come il 36 ed il 37.
Il Ch. 42 e 44 di Rete A erano molto al limite.
Dopo qualche minuto i Ch. 26 e 30 Rai si sono ripresi con una qualità oscillante intorno al 50 %.
 
Anche qui mux rai out ieri sera, però con un paio d'ore di ritardo, diciamo dalle 23.00 in poi.
Nessun problema agli altri mux da me ricevuti.
Presente, ieri sera, nuovamente il mux 23 dal Volturino.
C'è da dire però che negli ultimi giorni il tuner della tv vede sempre del movimento sul 23, anche se solo 2 sere per il momento sono riuscito a sintonizzare qualcosa
 
Anche qui mux rai out ieri sera, però con un paio d'ore di ritardo, diciamo dalle 23.00 in poi.
Nessun problema agli altri mux da me ricevuti.
Presente, ieri sera, nuovamente il mux 23 dal Volturino.
C'è da dire però che negli ultimi giorni il tuner della tv vede sempre del movimento sul 23, anche se solo 2 sere per il momento sono riuscito a sintonizzare qualcosa

Ieri guardando le partite su sky non sono riuscito a monitorare.. :mad:

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Chissà se ci sono stati problemi a Bari città e/o in altre zone delle 2 province servite da altre postazioni?

Ciao! :cool:
 
Confermo i problemi di propagazione a Turi sabato sera 26 ottobre 2013. Verso le 22:30 la situazione era le seguente:
Out i seguenti mux:
1)Ch. 26, 30, 32 e 40 Rai
2)Ch. 47, 48 e 60 TIMB
3)Ch. 22, 23, 28, 33, 34, 43, 46, 53, 57

Sicuramente stavano aggiornando l'orario -1 e son andati in TILT i mux. :laughing7:

Basta vedere quello che ha combinato la RAI con le sue frequenze satellitari qualche giorno fa :D
 
Indietro
Alto Basso