Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Sapete quando cambieranno la frequenza uhf 60 di TIMB3 a Bitonto?
Ho saputo ke anche Retecapri cambierà frequenza, forse una speranza di riceverlo meglio nel mio impianto?

Per il mux TIMB dal ch.60 al ch.55, i tempi si stanno accelerando, a quanto pare. Ma quando esattamente, ce lo potrebbe, forse, dire Mosquito.
Per ReteCapri, non penso che i tempi saranno rapidi.
Per te, gli effetti a livello ricettivo non dovrebbero sostanzialmente cambiare, anche se non si sa mai, perché magari l'impianto potrebbe attenuare di più sul ch.57 che non sul ch.54 (ma le frequenze sono abbastanza vicine e, a meno di circostanze estremamente particolari, i problemi ricettivi dovrebbero restare immutati).
Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Pare di no, in alcune zone si vede tranquillamente. Da persone che conosco nella mia zona non squadretta, ad Impalata non squadretta (però prima lo faceva)...non so da cosa possa dipendere...

Non è un problema di postazioni è proprio un problema di emissione del canale perchè su alcuni decoder squadretta e su altri no pur ricevendo dalla stessa postazione. Secondo me trasmette con qualche parametro anomalo che alcuni apparecchi digeriscono e altri no.
 
Non è un problema di postazioni è proprio un problema di emissione del canale perchè su alcuni decoder squadretta e su altri no pur ricevendo dalla stessa postazione. Secondo me trasmette con qualche parametro anomalo che alcuni apparecchi digeriscono e altri no.

Anch'io penso che sia così e mi sembra che la cosa era già stata appurata diverso tempo fa. Ciao
 
Appurata non direi...ma è sicuramente l'ipotesi più attendibile quella di M. Daniele...anche perchè mi diceva ad esempio Giuseppedtt che a lui squadretta a FG ma io ricordo domenica, che ero a FG, di aver appositamente guardato e di non aver notato nulla di strano su TeleMajg...

Ritornato off il 41 da Cassano. Non lo ricevo più a Binetto.
C'era da aspettarselo...viene resuscitata ogni volta ma tempo pochi giorni e defunge! speriamo oltre al traliccio ci siano buone nuove anche per il trasmettitore...
 
Ultima modifica:
Appurata non direi...ma è sicuramente l'ipotesi più attendibile quella di M. Daniele...anche perchè mi diceva ad esempio Giuseppedtt che a lui squadretta a FG ma io ricordo domenica, che ero a FG, di aver appositamente guardato e di non aver notato nulla di strano su TeleMajg...
Sono abbastanza certo che, a suo tempo, si verificò che ricevendo da un'unica postazione, c'erano apparecchi che evidenziavano alcuni squadrettamenti o pseudo-tali e altri assolutamente no. È il flusso video di questo canale che è scarso di suo in partenza e/o trasmesso con parametri anomali non facilmente digeriti da tutti gli apparecchi. Ciao :)
 
Ok non lo ricordavo ;)

La situazione aggiornata del mux TBM-TCITY ch41:
-Cassano (BA)->spento (mod. QPSK)
-Corato (BA)->spento (mod. QPSK)
-Impalata (BA)->acceso ma senza flusso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso? (mod. ?)
-Volturino (FG)->acceso ma senza flusso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento

Tornata nuovamente TRSP nel mux del ch29 e ha ripreso le trasmissioni NewTelevisionShopping nel mux di TeleDehon.

Problemi per ManfredoniaTv nel mux del ch39.
 
Ultima modifica:
Scusate ma Puglia Channel e Norba Channel nn esistono più?

Penso che in rete si trovino altre informazioni. PugliaChannel ha chiuso definitivamente i battenti, per problemi economico-finanziari, penso, nel 2010 (vado a memoria - forse non ricordo bene). Per Norba Channel, non so se trasmetteva e cosa e in quali zone (di certo, in digitale non c'è mai stato un canale con questo nome). Ciao :)
 
Puglia Channel confermo che chiuse per problemi economici il 30/11/2011. Norba Channel non esiste più anch'essa e trasmetteva solo in dtt se non erro nel mux proprio di Puglia Channel che era presente solo nel sud barese in VHF da Impalata e forse anche da Polignano per un periodo ma non ricordo se solo in analogico. M.Daniele potrà essere più specifico.
 
Non è un problema di postazioni è proprio un problema di emissione del canale perchè su alcuni decoder squadretta e su altri no pur ricevendo dalla stessa postazione. Secondo me trasmette con qualche parametro anomalo che alcuni apparecchi digeriscono e altri no.

Confermo, ha sempre squadrettato anche da me.

Inviato dal mio Advent Vega utilizzando Tapatalk
 
Puglia Channel confermo che chiuse per problemi economici il 30/11/2011. Norba Channel non esiste più anch'essa e trasmetteva solo in dtt se non erro nel mux proprio di Puglia Channel che era presente solo nel sud barese in VHF da Impalata e forse anche da Polignano per un periodo ma non ricordo se solo in analogico. M.Daniele potrà essere più specifico.

Norba Channel non è mai stata nel singleplex di Puglia Channel sul VHF 6 da Impalata e non l'ho mai vista in analogico. Puglia Channel è stata attiva con il suo singleplex fino al 2011 poi la frequenza è stata ceduta a Telenorba per ritrasmetterci Tg Norba 24 prima e poi Telenorba 7 in analogico con il "poco chiaro" logo di Radionorba in basso. Ma questa è stata sempre una frequenza travagliata dato che ci sono passate parecchie emittenti tipo TeleMola, Canale2 di Polignano etc.

Norba Channel se non ricordo male era ospitata nel mux TeleDehon attivo sul ch64 da Cassano in fase pre SO, mentre da Impalata il ch59 è rimasto in analogico fino allo switch-off.

Riguardo al ch41 da Santeramo PiGiuGio qualche post fa scrisse che era visibile.
 
Puglia Channel confermo che chiuse per problemi economici il 30/11/2011

Puglia Channel è stata attiva con il suo singleplex fino al 2011 poi la frequenza è stata ceduta a Telenorba per ritrasmetterci Tg Norba 24 prima e poi Telenorba 7 in analogico con il "poco chiaro" logo di Radionorba in basso

Comunque, ricostruendo un po' di fatti, sono certo che l'anno di cessazione dell'attività di PugliaChannel, è il 2010 e non il 2011, perché tra la chiusura e lo switch-off di fine Maggio 2012, è trascorso un periodo di ben più di 6 mesi circa. E TG NORBA 24 in analogico, su questa frequenza (il VHF E6 da Impalata), è stata presente per almeno 1 anno prima che passasse a TN7, con la successiva aggiunta (non molto tempo prima dello switch-off) del logo di RadioNorbaTelevision (che è stato l'artifizio usato dal Gruppo Norba, relativamente alla cessione di alcune frequenze analogiche di TN7 al soggetto "RadioNorbaTelevision", al fine di ottenere l'assegnazione di un 6° mux - cosa che, poi, sono riusciti a conseguire col mux ch. 34).

Norba Channel se non ricordo male era ospitata nel mux TeleDehon attivo sul ch64 da Cassano in fase pre SO, mentre da Impalata il ch59 è rimasto in analogico fino allo switch-off.
Norba Channel non l'ho mai vista da nessuna parte, e mi sembra che non fosse neanche legata al Gruppo Norba.
È assolutamente certo che non era presente in digitale sul VHF E6, che, in effetti, è sempre stato, una volta convertito in digitale, un singleplex con la sola PugliaChannel. Tanto meno se ne parla di una sua presenza in analogico.

Ciao :)
 
Ultima modifica:
Segnalo in questo momento Canale 21
- mux 29 UHF con barre di colore
- mux 31 UHF regolare
- mux 33 UHF regolare, con ritardo di qualche secondo

Inviato dal mio Advent Vega utilizzando Tapatalk
 
Ieri sera e stamattina Canale 21 versione mux 29 aveva una programmazione diversa rispetto al "vero" Canale 21 che si trova nel mux 31.
La versione del mux 33 è chiaramente una ritrasmissione di quella del mux 31 in ritardo di qualche secondo, acquisita tramite normale decoder.
 
Ieri sera e stamattina Canale 21 versione mux 29 aveva una programmazione diversa rispetto al "vero" Canale 21 che si trova nel mux 31.
La versione del mux 33 è chiaramente una ritrasmissione di quella del mux 31 in ritardo di qualche secondo, acquisita tramite normale decoder.

sicuro che il vero sia quello del 31 ...
 
Norba Channel non l'ho mai vista da nessuna parte, e mi sembra che non fosse neanche legata al Gruppo Norba.
È assolutamente certo che non era presente in digitale sul VHF E6, che, in effetti, è sempre stato, una volta convertito in digitale, un singleplex con la sola PugliaChannel. Tanto meno se ne parla di una sua presenza in analogico.
Confermo non faceva parte del gruppo Norba e non ha mai trasmesso in analogico ma in questo senso prima mi riferivo alla frequenza in analogico di Polignano di Puglia Channel che non ricordavo se è sempre stata analogica e tra l'altro non so se vi ha mai trasmesso realmente dopo la dipartita di Canale2. La data di chiusura di PugliaChannel è difatti il 30/11/2010 ho controllato ;)

Norba Channel se non ricordo male era ospitata nel mux TeleDehon attivo sul ch64 da Cassano in fase pre SO, mentre da Impalata il ch59 è rimasto in analogico fino allo switch-off.

Riguardo al ch41 da Santeramo PiGiuGio qualche post fa scrisse che era visibile.
Si da altri controlli pare fosse sul mux di TeleDehon da Cassano, io ricordavo diversamente. Per il ch41 da Santeramo non ho certezze che ora stia funzionando col flusso perchè vedo che non c'è ovunque in particolare da Volturino...se da Santeramo continua a funzionare regolarmente la cosa sarebbe un pò strana.

Intanto scomparso il sempliciotto logo di TelePugliaItalia nel mux omonimo.
 
Ricordo vagamente una certa Norba Channel presente nel mux Teledehon (ch64) nel 2009, prima che comprassi il mio primo decoder digitale terrestre… la "vidi" a casa di una persona che aveva già il decoder, non ricordo se trasmetteva regolarmente o no.
Per quanto riguarda Puglia Channel sono sicurissimo della sua presenza nel mux Teledehon fino al 2010, quando Puglia Channel chiuse i battenti, ma non so quando iniziò a trasmettere. In quel mux c'erano anche Telemajg e Video Italia Puglia.
Tutte le emittenti erano prive di LCN. A casa mia quel mux non arrivava.
 
Ultima modifica:
Confermo non faceva parte del gruppo Norba e non ha mai trasmesso in analogico ma in questo senso prima mi riferivo alla frequenza in analogico di Polignano di Puglia Channel che non ricordavo se è sempre stata analogica e tra l'altro non so se vi ha mai trasmesso realmente dopo la dipartita di Canale2. La data di chiusura di PugliaChannel è difatti il 30/11/2010 ho controllato ;)
Infatti, doveva essere per forza il 2010!
Per quanto concerne le ex-frequenze della polignanese CANALE2, il destino è stato questo: solo il VHF E (poi, E6 da Impalata) è passato a PugliaChannel, prima in analogico, poi in digitale in singleplex fino a quasi la chiusura; il ch.64 da Impalata, è passato a VideoItaliaPuglia (che già veniva abbondantemente ripetuta da Canale2 prima della sua chiusura); il ch.55 dalla sede di Polignano fu spenta (forse, già prima della chiusura definitiva dell'emittente) e fu riaccesa solo successivamente, (credo) per un breve periodo (forse, solo per ragioni di censimento della frequenza) con il segnale analogico di VideoItaliaPuglia (PugliaChannel non aveva acquisito questa frequenza, ma solo il VHF E da Impalata).
Ciao :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso