Segnaliamo problemi Mysky HD (BSkyB) dopo aggiornamento del 25/02/16

fausto1

Digital-Forum New User
Registrato
29 Aprile 2004
Messaggi
24
Volevo chiedere se era successo a qualcun'altro ! Stasera improvvisamente mi si è spento il mio mysky e una volta riavviato non si accende più la spia di connessione rete pur essendo connesso e la versione software risulta essere DBM410.010.6b !


Update del 26/02/16 By Ercolino


E' disponibile una nuova versione sw che dovrebbe risolvere i problemi segnalati, nel caso lanciate l'aggiornamento manuale

BSkyB DRX890i

Versione software - 220.016.6c
Versione EPG - PDL2.2_75.0.4.2
Versione driver - 0.1.100


-----------------------------------


BSkyB-DRX892i

Versione Software - 220.016.4a
Versione EPG - PDL2.2_75.0.4.2
Versione Driver - 0.2.115
 
Il mio si è riavviato da solo mentre stavo guardando una registrazione. Non è però partito alcun aggiornamento software. Il problema è che l'hard disk ha perso circa il 15% della sua capacità dopo il riavvio! Prima avevo il 30% libero, adesso ne ho solo 17% in questo istante ho forzato l'aggiornamento manuale, vediamo se torna tutto come prima!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
dovrebbe aver aggiornato alla DBM410.010.6b che aggiunge la sezione box sets all'on demand e non si accende più la spia di connessione rete !
 
A me non si è aggiornato niente, la versione è rimasta la stessa di prima. La spia della connessione di rete rimane accesa. Ma il problema è il fatto dell'hard disk! Lo riscontro solo io?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Segnaliamo problemi myskyhd (BSkyB) dopo aggiornamento del 25/02/16

Vedo che hanno aggiornato i myskyhd (di sicuro i due modelli BSkyB), e bene o male abbiamo avuto tutti verso mezzanotte svariati problemi come decoder bloccato, registrazioni troncate, si è ridotto lo spazio su hard disk, ecc... Ipotizzo che l'aggiornamento riguardi il nuovo servizio On Demand Box Sets per le serie.

Invito a raggruppare qui i vari problemi così i tecnici di Sky ci leggono e guardano se ci sono delle cose da sistemare con un nuovo aggiornamento, se rimandano lo stesso aggiornamento a ore più consone notturne che i decoder non sono utilizzati o se ci sono dei reset o procedure per far tornare i nostri mysky decenti come prima.


I miei problemi:

Questo cavolo di aggiornamento mi ha bloccato il decoder e poi me lo ha rallentato. A mezzanotte vado per accenderlo e non risponde a nessun comando, allora stacco la spina. Non vorrei averlo staccato ad aggiornamento in corso. Noto che il decoder è lento a riavviarsi, poi arriva la visione su Sky TG 24 ma subito compare un errore di assenza segnale. E' lento nello zapping, specialmente quando passo dal 100 al 101, si ripresentano degli sporadici avvisi di assenza segnale, risponde in ritardo ai comandi, ecc... Allora rilancio l'aggiornamento manualmente, aspetto che finisca e riparte, va un po' meglio ma sembra sempre lento nello zapping specie al passaggio tra certi canali (es. da Sky TG 24 ai canali Rai del satellite).
Poi si è ridotto lo spazio su hard disk dal 40% al 30%, mentre la lucina della connessione o Sky link che ad altri restava spenta, a me è regolarmente accesa.
Sky ha un modo di fare con questi aggiornamenti, li fanno quando voglio, se ne sono fregati che c'era una registrazione in corso o se un utente voleva accendere o usare il decoder e se lo trova bloccato. Piuttosto di avere un decoder lento, malfunzionamenti vari e spazio ridotto su hard disk, ne avrei fatto volentieri a meno dei Box Sets.

Per il mio caso vorrei sapere magari dalla stessa Sky se ho fatto bene a rilanciare l'aggiornamento, se c'è una procedura di reset consigliata da fare o se possono rimandare lo stesso aggiornamento o nuova versione che vada a correggere i difetti del loro firmware su tutti i decoder. Tanto per capire se la lentezza del decoder è da loro risolvibile o se si è incasinato solo il mio nel momento che sono andato a staccare la spina perchè era bloccato.
 
Riporto i dati dell'aggiornamento del 25/02/16 del BSkyB DRX892i:

versione software - DBM410.010.49 (new)
versione EPG - PDL2.2_75.0.4.2
versione driver - 0.2.117 (new)

(versione firmware Sky Link - 1.132.0048)


Ho poi aperto una discussione dedicata per segnalare i problemi post-aggiornamento, secondo me ce ne sono il mio adesso è mezzo ingolfato.
 
Potreste anche segnalare se hanno aggiornato altri modelli oltre ai BSkyB?
Avete solo avuto problemi nell'aggiornamento (registrazioni troncate e decoder bloccato) o avete dovuto staccare la spina, fare reset o altro per far tornare il decoder a funzionare bene come prima? Non notate rallentamenti e altre anomalie?
A parte le cose note come spazio su hard disk ridotto a tutti di circa del 10%. Perchè delle serie on demand hanno bisogno di spazio su hard disk?

Poi come dicevo se ne fregano e mandano aggiornamenti quando vogliono, non guardano se ci sono registrazioni, decoder in uso, ecc...
Potevano benissimo segnalare l'aggiornamento o far comparire la scritta a video. O accendere le lucine, tanto per far capire che si tratta di un aggiornamento. Nel mondo dell'informatica spesso gli aggiornamenti sono intelligenti, fanno un download dell'aggiornamento all'insaputa dell'utente e poi questo viene velocemente installato allo spegnimento o riavvio del PC o del software interessato.
 
Vedo che hanno aggiornato i myskyhd (di sicuro i due modelli BSkyB), e bene o male abbiamo avuto tutti verso mezzanotte svariati problemi come decoder bloccato, registrazioni troncate, si è ridotto lo spazio su hard disk, ecc... Ipotizzo che l'aggiornamento riguardi il nuovo servizio On Demand Box Sets per le serie.

Invito a raggruppare qui i vari problemi così i tecnici di Sky ci leggono e guardano se ci sono delle cose da sistemare con un nuovo aggiornamento, se rimandano lo stesso aggiornamento a ore più consone notturne che i decoder non sono utilizzati o se ci sono dei reset o procedure per far tornare i nostri mysky decenti come prima.


I miei problemi:

Questo cavolo di aggiornamento mi ha bloccato il decoder e poi me lo ha rallentato. A mezzanotte vado per accenderlo e non risponde a nessun comando, allora stacco la spina. Non vorrei averlo staccato ad aggiornamento in corso. Noto che il decoder è lento a riavviarsi, poi arriva la visione su Sky TG 24 ma subito compare un errore di assenza segnale. E' lento nello zapping, specialmente quando passo dal 100 al 101, si ripresentano degli sporadici avvisi di assenza segnale, risponde in ritardo ai comandi, ecc... Allora rilancio l'aggiornamento manualmente, aspetto che finisca e riparte, va un po' meglio ma sembra sempre lento nello zapping specie al passaggio tra certi canali (es. da Sky TG 24 ai canali Rai del satellite).
Poi si è ridotto lo spazio su hard disk dal 40% al 30%, mentre la lucina della connessione o Sky link che ad altri restava spenta, a me è regolarmente accesa.
Sky ha un modo di fare con questi aggiornamenti, li fanno quando voglio, se ne sono fregati che c'era una registrazione in corso o se un utente voleva accendere o usare il decoder e se lo trova bloccato. Piuttosto di avere un decoder lento, malfunzionamenti vari e spazio ridotto su hard disk, ne avrei fatto volentieri a meno dei Box Sets.

Per il mio caso vorrei sapere magari dalla stessa Sky se ho fatto bene a rilanciare l'aggiornamento, se c'è una procedura di reset consigliata da fare o se possono rimandare lo stesso aggiornamento o nuova versione che vada a correggere i difetti del loro firmware su tutti i decoder. Tanto per capire se la lentezza del decoder è da loro risolvibile o se si è incasinato solo il mio nel momento che sono andato a staccare la spina perchè era bloccato.

Che conforto sapere che non sono il solo!!!! di aggiornamenti del mio decoder non ne so niente e non si è aggiornato (decoder in firma), ma già l'latro ieri notte per qualche secondo la schermata è diventata blu e poi tutto apposto, ieri notte, erano all'incirca le 3 di colpo si spegne tutto, tutti i led spenti e la spia rossa ha cominciato a lampeggiare a lungo come se non riuscisse ad agganciare il segnale, dopo un po si è auto riavviato ed è tutto tornato alla normalità.... Aggiungo che poco prima che succedesse questa cosa il decoder era lentissimo sopratutto nello scorrere nella lista mytv, ora sembra sia tutto "fluido" e senza problemi....
 
A me si è bloccato completamente, si è spento di botto e non andava più, ho staccato la spina, riacceso tutto e dava assenza di segnale. Ho rilanciato stamattina a mano l'aggiornamento...funziona tutto, tranne la lucina della lan.
Versione SW mi da DBM410.010.6b
 
Io ho il decoder completamente bloccato ( luce rossa accesa) , ho già provato a staccare riattacare la spina ma non risolvo niente.......call center fuori uso.
Cosa mi consigliate di fare ???
 
Problemi riscontrati (modello DRX892i):
- Lentezza nella navigazione nei menù e nel cambio canale.
- Diminuzione dello spazio libero nell'hard disk.
 
certo però che cavolo.. alle 23 di sera fai queste operazioni??? le 5 di mattina non vanno più bene???

Comunque di spazio libero ne avevo un quarto, ora dopo il casotto di ieri sera è quasi pieno.... senza che abbia registrato altro!
 
Parlato con il call center......già decine di segnalazioni arrivate: la loro soluzione è la sostituzione di migliaia di decoder ( la causa è l'aggiornamento fatto da loro )......dire geni è dire poco
 
Ma si sono aggiornati tutti o solo quelli collegati a internet? Perché io non sono collegato e di solito l'aggiornamento lo lanciavo in manuale. A questo punto non so cosa aspettarmi quando rientrero a casa stasera.
 
Io ho solo notato lo spazio che si sono "rubato" non si sa bene per cosa; per il resto reattivo come al solito e nessun problema in particolare.

A pensar male si fa peccato ma non è che che potrebbe essere un aggiornamento sbagliato partito al momento ancora più sbagliato? In pratica un errore tecnico!
 
Indietro
Alto Basso