Serie A 2018-2019 su Sky Sport e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alla fine si è capito che la Lega era d'accordo per far giocare l'intera giornata di campionato regolarmente, perchè tecnicamente nulla lo vietava (le autorità, anche genovesi, non riscontravano problemi...) e il Coni aveva già disposto 2 giorni fa il lutto al braccio e il minuto di silenzio per tutti gli eventi sportivi prossimi.

Ma il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, ha minacciato letteralmente di non far scendere proprio in campo la Sampdoria contro la Fiorentina. E se lo faceva sul serio la Fiorentina vinceva 3-0 a tavolino e la Sampdoria veniva esclusa dal campionato (il caos insomma... :5eek:).
A quel punto si è accodato anche Preziosi del Genoa (per forza di cose, altrimenti lo faceva una squadra genovese e l'altra no!? :eusa_doh:).

Di conseguenza Fiorentina e Milan non se la sono sentita ovviamente di mettersi contro le 2 squadre genovesi che si rifiutavano di giocare e hanno comunicato di voler rinviare le partite (io appunto personalmente dubito sulla "volontà spontanea" a questo punto da parte dei Viola e dei rossoneri, detto chiaramente e senza peli sulla lingua...).

Ferrero ha tirato in ballo pure la Juventus che non voleva giocare, ma in realtà dalla Juventus non è mai trapelata questa "volontà" di non giocare sabato.

Alla fine, per non creare casini ulteriori e polemiche furibonde, in Lega hanno deciso per questa decisione "ibrida" del tutto assurda: rinviare Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa, e tutto il resto confermato.

Essendosi le genovesi "impuntate" (brutta parola a dirsi in questa situazione, la loro volontà va comunque rispettata per la tragedia avvenuta), la Lega si è trovata con le "mani legate".
L'alternativa era rinviare l'intera giornata di campionato, ma con tutte le problematiche del caso per trovare le date giuste e via dicendo...
Decisione "assurda", ma obbligata e "imbarazzante" per la Lega, non poteva fare altro...
L'unica accortezza "dovuta" che poteva prendere la Lega era spostare al giorno dopo Chievo-Juventus e Lazio-Napoli per evitare di farle giocare in giorno di lutto nazionale. Ma pensandoci bene evidentemente ci potevano essere "problemi logistici" a così pochi giorni dai 2 eventi...

Ripeto: decisione assurda e imbarazzante, ma obbligata per la Lega che non poteva fare altro, alla luce delle ferme volontà dei club genovesi e dei problemi di date e di questioni logistiche difficili da risolvere...
 
Ultima modifica:
I tifosi della Sampdoria e della Fiorentina avevano già comunicato che non sarebbero stati presenti. Lo stesso quelli del Genoa a Milano.
Per il resto, certi commentatori si meriterebbero la diretta con la telecamera puntata a centrocampo per tutti i 90 minuti in uno stadio deserto.

PS. Per onestà devo dire che sono tifoso del Doria e che abito nello stesso quartiere a poco più di 1 km dal ponte.
 
Ultima modifica:
Alla fine si è capito che la Lega era d'accordo per far giocare l'intera giornata di campionato regolarmente, perchè tecnicamente nulla lo vietava (le autorità, anche genovesi, non riscontravano problemi...) e il Coni aveva già disposto 2 giorni fa il lutto al braccio e il minuto di silenzio per tutti gli eventi sportivi prossimi.

Ma il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, ha minacciato letteralmente di non far scendere proprio in campo la Sampdoria contro la Fiorentina. E se lo faceva sul serio la Fiorentina vinceva 3-0 a tavolino e la Sampdoria veniva esclusa dal campionato (il caos insomma... :5eek:).
A quel punto si è accodato anche Preziosi del Genoa (per forza di cose, altrimenti lo faceva una squadra genovese e l'altra no!? :eusa_doh:).

Di conseguenza Fiorentina e Milan non se la sono sentita ovviamente di mettersi contro le 2 squadre genovesi che si rifiutavano di giocare e hanno comunicato di voler rinviare le partite (io appunto personalmente dubito sulla "volontà spontanea" a questo punto da parte dei Viola e dei rossoneri, detto chiaramente e senza peli sulla lingua...).

Ferrero ha tirato in ballo pure la Juventus che non voleva giocare, ma in realtà dalla Juventus non è mai trapelata questa "volontà" di non giocare sabato.

Alla fine, per non creare casini ulteriori e polemiche furibonde, in Lega hanno deciso per questa decisione "ibrida" del tutto assurda: rinviare Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa, e tutto il resto confermato.

Essendosi le genovesi "impuntate" (brutta parola a dirsi in questa situazione, la loro volontà va comunque rispettata per la tragedia avvenuta), la Lega si è trovata con le "mani legate".
L'alternativa era rinviare l'intera giornata di campionato, ma con tutte le problematiche del caso per trovare le date giuste e via dicendo...
Decisione "assurda", ma obbligata e "imbarazzante" per la Lega, non poteva fare altro...
L'unica accortezza "dovuta" che poteva prendere la Lega era spostare al giorno dopo Chievo-Juventus e Lazio-Napoli per evitare di farle giocare in giorno di lutto nazionale. Ma pensandoci bene evidentemente ci potevano essere "problemi logistici" a così pochi giorni dai 2 eventi...

Ripeto: decisione assurda e imbarazzante, ma obbligata per la Lega che non poteva fare altro, alla luce delle ferme volontà dei club genovesi e dei problemi di date e di questioni logistiche difficili da risolvere...

Concordo in pieno. Giusto da parte della Lega Serie A evitare incidenti diplomatici con le due genovesi imponendo loro di giocare (avrebbero fatto brutta figura davanti a un popolo attratto dai demagoghi).
Non aveva senso rinviare l'intera giornata, avrei capito se la tragedia fosse successa sabato 18, cioè il giorno delle partite come fu nel caso di Astori. E comunque trovare una data utile per il recupero sarebbe stato arduo. Due partite riesci pure a recuperarle in tempi relativamente brevi, soprattutto Sampdoria-Fiorentina.
 
Concordo in pieno. Giusto da parte della Lega Serie A evitare incidenti diplomatici con le due genovesi imponendo loro di giocare (avrebbero fatto brutta figura davanti a un popolo attratto dai demagoghi).
Non aveva senso rinviare l'intera giornata, avrei capito se la tragedia fosse successa sabato 18, cioè il giorno delle partite come fu nel caso di Astori. E comunque trovare una data utile per il recupero sarebbe stato arduo. Due partite riesci pure a recuperarle in tempi relativamente brevi, soprattutto Sampdoria-Fiorentina.

Se volessero anche nelle prossime 2 settimane potrebbero essere recuperate le 2 partite, il Milan tanto gioca l'Europa League da settembre e Sampdoria e Fiorentina non hanno coppe internazionali da giocare...
 
Io credo che le partite di sabato faranno grossi ascolti. Credo anche che DaZn avrà problemi dato l'alto numero di connessioni ai loro server.

Probabilmente mi sbaglierò, ma se così sarà si evidenzia l'ipocrisia di questo paese nel chiedere il rinvio di partite che poi in molti vanno a guardare.

Io critico molto la Lega per le sue discutibili scelte, ma questa volta si sono mossi bene.
 
mi pare che niente si è fermato in questi giorni

le discoteche sono rimaste aperte e lo saranno anche sabato nel giorno del lutto nazionale

le tv durante le trasmissioni sulla tragedia di Genova hanno tranquillamente interrotto la trasmissione per mandare in onda la pubblicità che era anche piuttosto allegra e che stonava con quello che si stava discutendo

ma in Italia pare che l'unica cosa che si debba fermare in caso di tragedie sia la Serie A di calcio, il resto può continuare come se nulla fosse

all'estero non ricordo partite o intere giornate rinviate per tragedie che non riguardavano il calcio in maniera diretta o indiretta

non era meglio invece di rinviare le due partite delle genovesi farle giocare e dare l'intero incasso ai familiari delle vittime di questa immane tragedia?
 
mi pare che niente si è fermato in questi giorni

le discoteche sono rimaste aperte e lo saranno anche sabato nel giorno del lutto nazionale

le tv durante le trasmissioni sulla tragedia di Genova hanno tranquillamente interrotto la trasmissione per mandare in onda la pubblicità che era anche piuttosto allegra e che stonava con quello che si stava discutendo

ma in Italia pare che l'unica cosa che si debba fermare in caso di tragedie sia la Serie A di calcio, il resto può continuare come se nulla fosse

all'estero non ricordo partite o intere giornate rinviate per tragedie che non riguardavano il calcio in maniera diretta o indiretta

non era meglio invece di rinviare le due partite delle genovesi farle giocare e dare l'intero incasso ai familiari delle vittime di questa immane tragedia?

Senza dover rispiegare il tutto, pare che non ci fossero alternative migliori rispetto alla scelta effettuata dalla Lega...
 
Senza dover rispiegare il tutto, pare che non ci fossero alternative migliori rispetto alla scelta effettuata dalla Lega...

si lo so, la mia era una domanda retorica

meglio per me un segno tangibile di vera solidarietà, che fermarsi e però non fare niente di veramente tangibile

la Lega ha fatto bene a non rinviare l'intera giornata, oltre al minuto di silenzio mi auguro che da parte della Lega di A ci sia un contributo tangibile verso le vittime di questa tragedia, e non solo gesti simbolici che alla fine non servono veramente a nulla se non a lavarsi un attimo la coscienza
 
Se volessero anche nelle prossime 2 settimane potrebbero essere recuperate le 2 partite, il Milan tanto gioca l'Europa League da settembre e Sampdoria e Fiorentina non hanno coppe internazionali da giocare...
Anche perché, con l'inizio della Champions League che da quest'anno avrà anche la fascia oraria delle 19, sarà impossibile prima di dicembre recuperarle.
 
Su Sky Sport 24: Sky ha detto ufficialmente che è meglio che venga rinviata l'intera giornata, dicendo che non ha senso giocare il giorno del lutto nazionale (sabato).

Edit: specificando comunque che non può imporre nulla e la decisione spetta alla Lega, Sky preferisce rinviare tutta la giornata, se non tutta almeno spostare le partite del sabato.
 
Ultima modifica:
Su Sky Sport 24: Sky ha detto ufficialmente che è meglio che venga rinviata l'intera giornata, dicendo che non ha senso giocare il giorno del lutto nazionale (sabato).

Sa tanto di richiesta ufficiale alla Lega Serie A...
Il direttore di SkySport si è appena espresso ufficialmente a favore della decisione di rinviare almeno le partite di sabato. Ma Sky preferisce il rinvio di tutte le partite, piuttosto che il rinvio delle sole 2 gare di sabato.
Comunque se Sky vuole, può far rinviare le partite, basta fare pressioni sulla Lega.
Personalmente, per quel che può valere, non sono d’accordo, ma ribadisco che ormai in Italia siamo tristemente abituati sia alle tragedie assurde che ai lutti di circostanza
 
Il direttore di SkySport si è appena espresso ufficialmente a favore della decisione di rinviare almeno le partite di sabato. Ma Sky preferisce il rinvio di tutte le partite.
Comunque se Sky vuole, può far rinviare le partite, basta fare pressioni sulla Lega.
Personalmente, per quel che può valere, non sono d’accordo, ma ribadisco che ormai in Italia siamo tristemente abituati sia alle tragedie assurde che ai lutti di circostanza

A questo punto penso che la Lega potrebbe cedere...

Rinviare tutte le partite non sono d'accordo.
Ma spostare almeno quelle di sabato, come chiede Sky, sono d'accordo.
 
Ultima modifica:
Questa è la posizione di Sky. Bisogna vedere anche quella di DAZN. L'ultima parola spetta alla Lega
 
Immagino che, in qualche modo, possa convenire anche a DAZN il rinvio, per essere più pronta a livello tecnico

Brutto a dirsi in questo momento, ma è anche così: Dazn potrebbe avere interesse a chiedere il rinvio...
Da Sky non me l'aspettavo invece.

Secondo me la richiesta pubblica di Sky è anche di Dazn implicitamente...
 
che fa Sky, sabato oscura tutti i suoi canali mandando in onda solo skytg24?

e dovrebbe farlo anche la domenica, chiudiamo tutto, via anche la pubblicità da tutti i canali tv, pubblici e privati

se dobbiamo chiudere per lutto chiudiamo tutti, chiusi anche i locali pubblici, i ristoranti e le discoteche, anche i cinema e qualunque attività ludica
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso