Serie A tutta in HD dal 17/1

spero che almeno la telecamera principale sia hd...
da notare come la produzione sarà già alla fonte 1080i...
 
Boothby ha scritto:
E comunque, un programma upscalato non è HD.
Scusami ma questo dove sta scritto?? :eusa_think: Non mi sembra che da qualche parte viene è scritto che delle immagini upscalate non possono essere definiti in HD, ovviamente sarò felice di essere smentito.

Personalmente mi ha dato molto fastidio che tutte le partite prodotte da Sky sono in HDNative quando per altri sport (vedi basket, volley e rugby) Sky non produce le sue gare in HDNative (una solo di basket alla settimana) :mad:
 
dado88 ha scritto:
Scusami ma questo dove sta scritto?? :eusa_think: Non mi sembra che da qualche parte viene è scritto che delle immagini upscalate non possono essere definiti in HD, ovviamente sarò felice di essere smentito.

Normalmente dado per "upscalato" si intende un segnale SD "portato" a una risoluzione HD...(e per HD si parte da 720p e si arriva ai massimi 1080p impossibili per sky...) per esempio da 576i a 1080i che di solito fa Sky...:evil5: però se gli "algoritmi" per effettuare tale operazione sono "sbagliati" il risultato può risultare anche peggiore dell ' SD originale...;) poi è ovvio che nessuno può impedire a Sky di "spacciare" questo risultato per "HD"...:evil5: ;)
 
lucchini01 ha scritto:
...
Poi ho saputo che a Milano e Genova le riprese erano di Mediaset, quindi li sky non ha colpa.
Nel complesso io...
Ti sbagli perché Genova, oggi, è stata interamente prodotta da Dahlia. E la telecamera principale (quella nella tribuna superiore) non è adatta al calcio.
Boothby ha scritto:
...Poi come è stato già detto svariate volte Sky/Mediaset/Dahlia non producono con mezzi propri le partite, ma si affidano a service esterni. E' ragionevole supporre che questi stessi service produrranno le partite anche il prossimo anno, questa volta per la Lega.
Giustissimo, non cambierà nulla, la qualità dipenderà dall'importanza della gara, proprio come ora, quindi le solite in HD e le altre in SD malamente upscalato.
Max
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Normalmente dado per "upscalato" si intende un segnale SD "portato" a una risoluzione HD...(e per HD si parte da 720p e si arriva ai massimi 1080p impossibili per sky...) per esempio da 576i a 1080i che di solito fa Sky...:evil5:
So cosa vuol dire, ma quello che chiedo chi è che dice che un segnale "upscalato" portato a 720p in su non può essere definito HD??

Ovviamente sono d'accordo con voi quando dite che Sky deve indicare da qualche parte che il segnale è HDNative oppure no ;)
 
dado88 ha scritto:
So cosa vuol dire, ma quello che chiedo chi è che dice che un segnale "upscalato" portato a 720p in su non può essere definito HD??

Ovviamente sono d'accordo con voi quando dite che Sky deve indicare da qualche parte che il segnale è HDNative oppure no ;)

Appunto...così come fa Eurosport HD...:evil5: è lì che sta la differenza... ci vuole poi tanto a mettere una piccola scritta in sovraimpressione ? ;) non sarà che potrebbe "interferire" o peggio "rovinare" gli "splendidi banner":5eek: che tanto ci "deliziano" l' orecchio "irrompendo" durante le dirette rendendo oltrettutto anche l' audio "ballerino" ? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
So cosa vuol dire, ma quello che chiedo chi è che dice che un segnale "upscalato" portato a 720p in su non può essere definito HD??

Beh un dvd se lo attacchi al tv il tv te lo upscala ma di certo non lo puoi definire hd. Stessa cosa per gli upscales di sky
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Appunto...così come fa Eurosport HD...:evil5: è lì che sta la differenza... ci vuole poi tanto a mettere una piccola scritta in sovraimpressione ? ;)
Basta anche una lettera nel epg insieme alla W che indica il 16:9 e il simbolo del Dolby Digital ;)

Cowsland ha scritto:
Beh un dvd se lo attacchi al tv il tv te lo upscala ma di certo non lo puoi definire hd. Stessa cosa per gli upscales di sky
Lo ripeto chi me lo dice? Dove sta scritto che un segnale upscalto non si può definire HD?? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Lo ripeto chi me lo dice? Dove sta scritto che un segnale upscalto non si può definire HD?? :eusa_think:

Ma non ho capito dove vorresti trovarlo scritto; in qualche contratto stipulato con una pay-tv? Mai ti scriveranno queste cose, perchè è buonsenso intendere l'hd come "native"; è come se si mettessero a vendere blueray con dentro dvd upscalati, non protesteresti perchè tanto la risoluzione è effettivamente 1920x1080?
 
dado88 ha scritto:
Lo ripeto chi me lo dice? Dove sta scritto che un segnale upscalto non si può definire HD?? :eusa_think:

Beh come detto nessuno te lo può impedire...:evil5: ed è qui però che entra in ballo la coscienza e l' onestà...;) per quanto mi riguarda definirei HD oltre a quello "nativo" solo un segnale "upscalato"come si deve e non gli "sfaceli" a cui mi capita spesso di assistere su SKY....ho speso molto per la mia attrezzatura "da intrattenimento" e con non pochi sacrifici... :evil5: anche con l' intenzione di usarla con il "dichiarato" HD di Sky, per cui avrei tutte le ragioni per lamentarmi al momento...almeno dei canali Sport e Calcio...:eusa_wall: io e molti altri...;)
 
nicksoft ha scritto:
Ma non ho capito dove vorresti trovarlo scritto; in qualche contratto stipulato con una pay-tv?
No, mi basta che venga citato da qualche parte (anche wiki :D), vorrei sapere se esiste un metodo standard per definire le immagini in HD, se basta che siano superiori ai 720p oppure che devono essere solo Native ;) .....ovviamente questo potrebbe servire nei confontri di Sky se mai qualcuno si decide di andare a protestare in qualche tribunale o associazione consumatori
 
dado88 ha scritto:
Scusami ma questo dove sta scritto?? :eusa_think: Non mi sembra che da qualche parte viene è scritto che delle immagini upscalate non possono essere definiti in HD, ovviamente sarò felice di essere smentito.
Un conto è la risoluzione, altra cosa è la definizione. Un'immagine puoi aumentarla di risoluzione quanto vuoi, ma non aumenterà mai allo stesso modo di definizione.

Aggiungo che quando si visualizza un segnale SD su un display HD ready o Full HD, il sengale è sempre upscalato dal pannello. Seguendo la tua logica, i canali SD visti via scart su una TV Full HD sono HD.
 
Boothby ha scritto:
Un conto è la risoluzione, altra cosa è la definizione. Un'immagine puoi aumentarla di risoluzione quanto vuoi, ma non aumenterà mai di definizione.

Aggiungo che quando si visualizza un segnale SD su un display HD ready o Full HD, il sengale è sempre upscalato dal pannello. Seguendo la tua logica, i canali SD visti via scart su una TV Full HD sono HD.
Non è un mio ragionamento ma voglio solo capire perchè non si può definire in HD una immagine che viene upscalata ;)
 
dado88 ha scritto:
Non è un mio ragionamento ma voglio solo capire perchè non si può definire in HD una immagine che viene upscalata ;)
L'ho scritto nel messaggio che hai quotato. Con l'upscaling puoi aumentare la risoluzione, non la definizione (HD = Alta Definizione).

Inoltre rifaccio l'esempio.
Abbiamo una TV Full HD, un canale SD entra dalla scart alla risoluzione di circa 702x576, per essere visualizzato correttamente viene upscalato dal pannello a 1920x1080.

E' HD? No.

Lo stesso vale per i canali upscalati. L'unica differenza è che l'upscaling invece che farlo il tuo pannello, lo fa Sky.
 
Boothby ha scritto:
L'ho scritto nel messaggio che hai quotato. Con l'upscaling puoi aumentare la risoluzione, non la definizione (HD = Alta Definizione).

Inoltre rifaccio l'esempio.
Abbiamo una TV Full HD, un canale SD entra dalla scart alla risoluzione di circa 702x576, per essere visualizzato correttamente viene upscalato dal pannello a 1920x1080.

E' HD? No.

Lo stesso vale per i canali upscalati. L'unica differenza è che l'upscaling invece che farlo il tuo pannello, lo fa Sky.

E mi permetto di aggiungere che gli scaler delle tv non sono quasi mai il "massimo"...e nonostante ciò nella maggior parte dei casi fanno un "lavoro" molto più "dignitoso" di SKY...:5eek: non parliamo poi di alcuni lettori BD che sono un altro "pianeta" e che gli "appassionati" conoscono molto bene...:icon_rolleyes: quello per me è UPSCALING fatto come si deve...:evil5: ;)
 
certo che l'hd di eurosport (e, in questo istante, le cosce della sharapova con esso :D ) è davvero tutt'altra qualità. ed il motivo, di certo, non è solo il bitrate.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
ci vuole poi tanto a mettere una piccola scritta in sovraimpressione ?
No, per carità, di scritte orribili come i loghi ce ne sono già molte, meglio utilizzare un flag nell'EPG come fa anche Sky UK.

Comunque ci sono state alcune modifiche di bitrate, adesso i cartelli di Sky Calcio HD 1-2-7-8 sono ognuno a 1 Mbps di video + due tracce audio da 235 Kbps, mentre Sky Calcio 3-4-5-6 sono sempre a 1,5 Mbps + due tracce audio da 395 Kbps.
Durante l'attività di Sky Calcio HD 7 ed 8 sono stati "cartellati" rispettivamente Sky Primafila HD1 (cartello da 2 Mbps + 2x235 Kbps di audio) e Sky Focus HD (cartello da 1 Mbps + 235 Kbps di audio).
Inoltre è stato risolto il problema del bitrate basso per Sky Calcio HD 1 e 2.
 
Ultima modifica:
@dado88: seguendo il tuo ragionamento allora anche la TV B/N di 40 anni fa è HD se è sufficiente che quel segnale venga riproposto da un canale HD.
Forse a te sta bene ma a me no: un programma è HD se è ripreso in HD o, nel caso di film da pellicola, se è riversato su un master HD.
E direi di chiuderla qui.
 
Ragazzi non è il fatto di stare contro o pro Sky!
Ieri è stata palesemente una giornata caratterizzata dalla publicità ingannevole.
Mi spiace per i vari cronisti/giornalisti che in buona fede publicizzavano tutta la seria A in HD.
E' ovvio che Sky aveva degli impegni da rispettare con i publicitari.
Fino a oggi ha investito in transponder (manco a quelli per dire la verità).
Domani deve investire in telecamere.
Viva l'italia delle parolone!
 
pako.kr ha scritto:
Ragazzi non è il fatto di stare contro o pro Sky!
Ieri è stata palesemente una giornata caratterizzata dalla publicità ingannevole.
Mi spiace per i vari cronisti/giornalisti che in buona fede publicizzavano tutta la seria A in HD.
E' ovvio che Sky aveva degli impegni da rispettare con i publicitari.
Fino a oggi ha investito in transponder (manco a quelli per dire la verità).
Domani deve investire in telecamere.Viva l'italia delle parolone!
Quante volte dobbiamo scriverlo che di telecamere Sky (ma anche Mediaset o Dahlia) negli stadi non ce ne sono. E se la produzione della partita secondo la rotazione definita dalla lega è assegnata a Dahlia che tornaconto ha quest'ultima a spendere dei soldi in più per far produrre dal service esterno la partita in hd?
 
Indietro
Alto Basso