Situazione Brescia Est

x ETERIX: Dici che x LA7 metteranno un ripetitore apposta per Botticino? Quando?

RTB a volte lo prendo a volte no, mi sa che lo prendo meglio in V(maddalena).

Da Pigazzano mi sa che comunque non arriva LA7 per adesso(sempre che qualcuno non mi dica il contrario...).

Potresti indicarmi esattamente dove stanno i ripetitori di Botticino(torricella), di Brescia(maddalena) e di Maddalena-botticino(RAIHD) con dei riferimenti sul monte. Non ho ancora capito. Grazie.


P.S.: se ti ricordi ti avevo parlato del mio impianto, mi sa che ho antenne UHF di quarta banda una in verticale l'altra in orizzontale, collegate ad un miscelatore/ampli x 4-5 banda...boh. Mia ipotesi dopo diverse prove con antenna portatile che prende tutte la banda UHF, sia O che V.
Non ho più fatto niente per via del brutto tempo.
 
gipigia ha scritto:
x ETERIX: Dici che x LA7 metteranno un ripetitore apposta per Botticino? Quando?

RTB a volte lo prendo a volte no, mi sa che lo prendo meglio in V(maddalena).

Da Pigazzano mi sa che comunque non arriva LA7 per adesso(sempre che qualcuno non mi dica il contrario...).

Potresti indicarmi esattamente dove stanno i ripetitori di Botticino(torricella), di Brescia(maddalena) e di Maddalena-botticino(RAIHD) con dei riferimenti sul monte. Non ho ancora capito. Grazie.


P.S.: se ti ricordi ti avevo parlato del mio impianto, mi sa che ho antenne UHF di quarta banda una in verticale l'altra in orizzontale, collegate ad un miscelatore/ampli x 4-5 banda...boh. Mia ipotesi dopo diverse prove con antenna portatile che prende tutte la banda UHF, sia O che V.
Non ho più fatto niente per via del brutto tempo.

Alla prima domanda ha risposto prima 3750..hehehe....
Tieni presente che in analogico c'era sulla Torricella un can.27 di MTV..
C' è un pre-esistente impianto analogico che deve essere digitalizzato...
C' 'è da aspettarsi che TIMB attivi qua ed abbiamo ricevuto conferma in tal senso....
Botticino-Torricella non è in Maddalena è un unico traliccio sulla collinetta bassa che divide Botticino Sera da Botticino Mattina quella che a Botticino comunemente chiamiamo "Lassa", è facile da individuare se conosci Via Ghiacciarolo a Botticino Sera...percorrendola arrivi in un una bella zona collinosa che domina tutto il paese..da là nelle belle giornate oltre a Botticino e Caionvico vedi bene Rezzato e Castenedolo...Questa collina nonostante la bassa quota (300 metri circa) la puoi vedere da Borgosatollo o dai piani alti dell' ospedale di Montichiari guardando a Nord/Nord-Est, io l' ho vista nientemeno che da Castiglione Delle Stiviere guardando in basso poco dopo l' angolo a est della Maddalena... ti metto una foto scattata in una terribile giornata di nebbia qualche settimana fà:

noysg0.jpg


Maddalena-Arrivo Funivia non è visibile in tutta la zona.. vista nel tratto che da Caionvico porta a Botticino è quella che spunta a fatica dall' altro versante della montagna, in pratica si trova su un versante più basso, si distingue solo in alcuni punti...Li da te si vede un po' dove c'è il semaforo per la Via Musia (dove vedi quella selva disordinata di 4-5 tralicci) sempre un po' coperta dalla costa di montagna che c'è proprio sopra Caionvico.. poi la vedi da quel punto della Musia andando verso Botticino scendendo dove ci sono alcune villette sulla strada,..Se tu entri a Botticino Sera non la vedi più...Inizi a vederla parzialmente andando verso la campagna di Via Misiolino/Molinetto (qui si vede bene)/Zona Artigianale (fra Botticino e Rezzato) oppure in alcuni punti di Botticino Mattina (ad esempio guardando la Maddalena dai giardini davanti al municipio/comune) ..Oppure sai dove la distingui bene? Dove c'era il supermercato Quality (ora Sigma): alle Marcolini sulla strada che collega Botticino Sera a Botticino Mattina...Oppure hai presente dove viene il mercato a Botticino? ecco anche da lì si vede....Oppure la vedi un po' poco dopo l' Enaip arrivando alla Trattoria Casanuova...

Maddalena-Esercito per Rai mux1-2-3 è esattamente in mezzo alla montagna nel punto più alto dove vedi due traliccioni e una costruzione rettangolare più altri piccoli caseggiati..è il punto dove al sabato e alla domenica si lanciano i ragazzi con parapendio/deltaplani ecc...si vede in gran parte della zona, forse dove sei tu resta un po' nascosta e infatti non so se da lì puoi ricevere quei segnali..
A differenza di Maddalena-Arrivo Funivia lì ci sono solo due tralicci grossi e alcune costruzioni basse...

Dopo quei tralicci ci sono altri due punti della montagna con tralicci che non sono radiotelevisivi, sono impianti di radioamatori, esercito, protezione civile, carabinieri, ecc, tu non devi considerarli perkè ti sviano,forse tu li confondi con impianti radiotelevisivi ma non lo sono...

Il Maddalena-Rai Mux4 ti arriva dall' ultimo complesso di tralicci che vedi guardando il tratto terminale della Maddalena in fondo a Botticino, il tratto che guarda verso San Gallo...Là c'è roba della Snam-Enel e perfino di Albacom e tralicci aziendali ecc.. In mezzo c'è anche questo mux della Rai....Questo dovrebbe essere bene a vista anche da te....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Dopo quei tralicci ci sono altri due punti della montagna con tralicci che non sono radiotelevisivi, sono impianti di radioamatori, esercito, protezione civile, carabinieri, ecc, tu non devi considerarli perkè ti sviano,forse tu li confondi con impianti radiotelevisivi ma non lo sono...
Mi ricordo che quel ponte dei radioamatori arrivava benissimo anche qui a Reggio.
 
liriometeo ha scritto:
ovvero? sei diventato cacciatore di tralicci?

Essì...Li fotografo da quando ho 18 anni...
Il primo era stato il Rai in Maddalena: 1990..
In quel caso c'è un aneddoto un po' inquietante...
Dopo avermi visto fotografare scese un signore da un auto,
mi disse di consegnargli la macchina fotografica
dicendo che non si potevano fotografare impianti dello stato..
a quel punto gli dissi:
"Ma se veramente questa roba è della Rai che problema c'è?
Siamo sicuri siano antenne della Rai?"
alchè mi rispose "Sono della Rai e sono anche per i telefoni del futuro"
(riferito ai cellulari hahahaha)...una risposta del genere se venisse data oggi farebbe un po' ridere...
 
Alla fine piccolo intervento all'antenna: abbiamo semplicemente messo in verticale l'antenna che punta la Maddalena.
Ora ricevo quasi tutti i mux.
Ho perso ReteA (peccato per Cielo che però ricevo dal satellite) e non prendo Timb2 e DVb2 di Mediaset... sopravviverò senza!
 
Manako ha scritto:
Alla fine piccolo intervento all'antenna: abbiamo semplicemente messo in verticale l'antenna che punta la Maddalena.
Ora ricevo quasi tutti i mux.
Ho perso ReteA (peccato per Cielo che però ricevo dal satellite) e non prendo Timb2 e DVb2 di Mediaset... sopravviverò senza!
:lol: Poi cambiano le antenne su Maddalena: il TIMB2 lo vedrai...
:happy3: ;)
 
BOTTICINO-Torricella:
Sono on-air i canali 47-48-60
TIMB1 - TIMB2 - TIMB3
:icon_bounce: :D :icon_bounce: :D
PROCEDETE AD ESEGUIRE LA A SINTONIZZAZIONE!
BUONA VISIONE!
:D :icon_bounce: :D :icon_bounce:
 
EteriX ha scritto:
BOTTICINO-Torricella:
Sono on-air i canali 47-48-60
TIMB1 - TIMB2 - TIMB3
:icon_bounce: :D :icon_bounce: :D
PROCEDETE AD ESEGUIRE LA A SINTONIZZAZIONE!
BUONA VISIONE!
:D :icon_bounce: :D :icon_bounce:
Ma non mi dire ..... :D :D :D
Ma tu ... non eri quello scettico ??? :D ;)
 
3750... ha scritto:
Ma non mi dire ..... :D :D :D
Ma tu ... non eri quello scettico ??? :D ;)
Hehhe vecchia storia..
faremo buon uso delle frequenze..
ho iniziato a reclamizzarle presso i miei contatti-facebook del paese
raccomandando di fare una scansione d' aggiornamento.
:evil5:
 
Indietro
Alto Basso