Situazione Brescia Est

Anche io vedo Telecity da qualche giorno.
Allora io ricevo SUPERTV dalla banda 1, credo dalla Maddalena.
Ma MEDIASET lo ricevo debole.
Le antenne sono anche ridotte male causa grandine.
Ma per provare in pratica cosa dovrei fare per prendere dalla maddalena?

Sarebbe sufficiente comprare antenna quarta e quinta banda e miscelatore con quarta e quinta banda? Mi sa che il mio miscelatore non ha la V banda.
Dopo di che posizionare verso Maddalena.
Potrei provare con un'antenna portatile?

Grazie
 
Già postato in sez tecnica ma senza risposta:

Chiedo gentilmente, da inesperto , se esistono antenne UHF che ricevano segnali trasmessi in polarizzazione verticale ed orizzontale contemporaneamente. Se esistono qual'è il loro prezzo approssimativo?

Dalla Maddalena trasmettono sia Mux ver che oriz.
-----------------------------------------------------------------------------
10 SuperTv (M.Mad) - 22 teleLibertà (Pigaz)- 23 RAIMux1 (M.Penice) - 26 RAIMux3 (M. Penice) - 29 T.Color (Pigaz) - 30 RAIMux2 (M. Penice) - 31 Studio Tv1 (M.Calenzone) -35 Mux Canale 6 (M. Calenzone) - 39 Teleducato Dvb ( Pigaz) - 40 RAIMux4 (M. Penice) 42 E' TV Bologna - 51 Espansione TV (M.Mad ) - 52 Telecampione Telereporter (M.Mad )
 
Stasera novità: con un debolissimo segnale mi è entrata proprio Telecapra.. ops Telecapri di cui scriveva oggi pomeriggio Eterix, che sicuramente ormai si può considerare il vero "guru" di questa pagina!
Nonostante il 20/25% si riceve forte e chiaro! Mediaset sul 46 che invece è attorno al 50% squadretta sempre (anzi dire che squadretta è ottmistico!).
 
Ultima modifica:
gipigia ha scritto:
Anche io vedo Telecity da qualche giorno.
Allora io ricevo SUPERTV dalla banda 1, credo dalla Maddalena.
Ma MEDIASET lo ricevo debole.
Le antenne sono anche ridotte male causa grandine.
Ma per provare in pratica cosa dovrei fare per prendere dalla maddalena?

Sarebbe sufficiente comprare antenna quarta e quinta banda e miscelatore con quarta e quinta banda? Mi sa che il mio miscelatore non ha la V banda.
Dopo di che posizionare verso Maddalena.
Potrei provare con un'antenna portatile?

Grazie

Ciao... Super Tv è in terza banda....hanno pensionato la prima banda quella dove trasmetteva Rai1 dal Monte Penice (canaleB- vhf 04) che per essere ricevuta richiedeva l' antennone ingombrante, vecchio stile...Prima e seconda banda in digitale non le stanno più usando...SuperTv trasmette in terza banda, senza antenna dedicata si riesce a ricevere in qualche caso la terza con l' antenna di prima banda: il segnale si intrufola essendo la prima in VHF come la terza..Facile che il 41 di Telecity ti entri proprio dall' antenna posizionata approssimativamente a nord per prendere la Torricella...girandola di pochi gradi verso Maddalena è estremamente probabile che riceveresti anche altri mux delle locali, presumo gli stessi che vedo io.. Il mux 4 della Rai quello con Rai5 e RaiStoria (can. 40 uhf -626 mhz) è posizionato in fondo alla montagna sopra San Gallo (le ultime antenne che vedi) in una ubicazione diversa dai mux 1-2 e 3 allora non sarebbe strano se anche quello ti entrasse parzialmente dalla solita antenna indirizzata verso Torricella, o almeno poteva arrivarti i primi 4-5 giorni che era stato acceso perkè irradiava in polarizzazione mista adesso l' han messo verticale come gli altri mux della Rai, dovresti essere in verticale per beccarlo perfettamente...Con un antennina da interni: per curiosità vedi se smanettando un po' ti esce quel segnale del mux 4....Io credo sia altamente probabile...A me in casa passa da segnale zero in certi angoli a segnale al 97% fisso in camera da lettodove esce da Dio...

marcello60 ha scritto:
Già postato in sez tecnica ma senza risposta:

Chiedo gentilmente, da inesperto , se esistono antenne UHF che ricevano segnali trasmessi in polarizzazione verticale ed orizzontale contemporaneamente. Se esistono qual'è il loro prezzo approssimativo?

Dalla Maddalena trasmettono sia Mux ver che oriz.
--------------------------------------------------------------------------

Ciao Marcello nella sezione tecnica del presente forum ho rinvenuto una discussione nata intorno a una richiesta analoga alla tua: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=78072&page=2
non so se sono stato in grado di capire giusto ma leggendo sembrerebbe che impiegando questo tipo di antenna nella stessa direzione un intera banda (tipo tutta la quarta) la ricevi tutta con una polarizzazione e l' altra banda (tipo la quinta) la ricevi al completo con l' altra polarizzazione, se è così non so se sarebbe adattissima all' uso che anche io pensavo di farne (Problema: come sappiamo in quinta banda su Maddalena i segnali sono sia verticali che orizzontali, non è che l' intera quinta banda sia verticale, di verticale abbiamo Mediaset-Rai e Retecapra ma non i TIMB, non le locali, non i mux di DeeJayTv)....Per i prezzi, ho rinvenuto questa pagina indicativa: http://www.twenga.it/prezzi-antenna-logaritmica-tv.html
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti . Per Eterix ed altri :

Da altro post :non ci sono (e credo che non ci saranno mai) antenne che ricevano contemporaneamente sia in polarizzazione verticale che in polarizzazione orizzontale sulla stessa banda; esistono invece antenne logaritmiche che ricevono due bande diverse con polarizzazioni diverse.

Da articolo de Il Messaggero :
L’impianto ideale per la ricezione della tv digitale moderna può essere costruito con antenne a larga banda, per esempio quelle di tipo “logaritmico” che sono genericamente adatte a ricevere segnali in banda III VHF, IV UHF e V UHF, in altre parole coprono tutte le frequenze possibili per la ricezione e sono anche caratterizzate da un “lobo di ricezione” (la sensibilità in funzione della direzione) non particolarmente direttivo quindi non devono essere puntate meticolosamente verso il trasmettitore, sono quindi adatte ricevere da una “zona” che ospita più trasmettitori anche leggermente distanti fra loro, come la zona Torino Eremo e Colle Maddalena, per citare l’area di Torino e Cuneo che nei prossimi giorni entrerà pienamente nella fase di switch-over.
C’è di più: se nella ricezione analogica era un problema ricevere riflessioni o avere più antenne adatte alla stessa banda puntate nella stessa direzione (si usavano filtri e altri accorgimenti per evitare sovrapposizioni e per avere miscelazioni “pulite”) nella tv digitale gli accorgimenti diventano spesso superflui e le difficoltà diventano opportunità. Nella ricezione di un segnale digitalizzato, pratiche selvagge come l’accoppiamento di più antenne senza particolari accorgimenti e puntate più o meno verso la stessa direzione non è detto che porti a risultati distruttivi come nella vecchia TV, anzi è probabile che il livello del segnale aumenti e il ricevitore sia in grado di scremare le ricezioni multiple con i suoi filtri digitali.
Riassumendo, se i trasmettitori che servono una determinata zona sono installati sull’unico monte che domina la pianura, l’impianto che serve è come accennato semplicissimo: una sola antenna a larga banda, qualche decina di metri di cavo e una spina. Se i punti di trasmissione sono più di uno il consiglio è di accoppiare, con un accoppiatore o con un amplificatore-accoppiatore a larga banda, due o tre antenne logaritmiche a larga banda (III VHF+IV-V UHF) puntandole verso le zone rispettive.



A questo punto è possibile mettere due antenne una in pol verticale ed una in pol orizzontale verso lo stesso sito (M. Maddalena ) e basta ?
Grazie.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
10 SuperTv (M.Mad) - 22 teleLibertà (Pigaz)- 23 RAIMux1 (M.Penice) - 26 RAIMux3 (M. Penice) - 29 T.Color (Pigaz) - 30 RAIMux2 (M. Penice) - 31 Studio Tv1 (M.Calenzone) -35 Mux Canale 6 (M. Calenzone) - 39 Teleducato Dvb ( Pigaz) - 40 RAIMux4 (M. Penice) 42 E' TV Bologna - 51 Espansione TV (M.Mad ) - 52 Telecampione Telereporter (M.Mad )
 
marcello60 ha scritto:
Ciao a tutti . Per Eterix ed altri :

Da altro post :non ci sono (e credo che non ci saranno mai) antenne che ricevano contemporaneamente sia in polarizzazione verticale che in polarizzazione orizzontale sulla stessa banda; esistono invece antenne logaritmiche che ricevono due bande diverse con polarizzazioni diverse.

Da articolo de Il Messaggero :
L’impianto ideale per la ricezione della tv digitale moderna può essere costruito con antenne a larga banda, per esempio quelle di tipo “logaritmico” che sono genericamente adatte a ricevere segnali in banda III VHF, IV UHF e V UHF, in altre parole coprono tutte le frequenze possibili per la ricezione e sono anche caratterizzate da un “lobo di ricezione” (la sensibilità in funzione della direzione) non particolarmente direttivo quindi non devono essere puntate meticolosamente verso il trasmettitore, sono quindi adatte ricevere da una “zona” che ospita più trasmettitori anche leggermente distanti fra loro, come la zona Torino Eremo e Colle Maddalena, per citare l’area di Torino e Cuneo che nei prossimi giorni entrerà pienamente nella fase di switch-over.
A questo punto è possibile mettere due antenne una in pol verticale ed una in pol orizzontale verso lo stesso sito (M. Maddalena ) e basta ? .

Assolutamente si...Anche perchè anche a me Mediaset ha confermato quello che ti aveva già detto: mantiene il sito di Maddalena, il fatto che non si riceve dipende davvero dal discorso della polarizzazione ostica che avevamo notato...
 
Grazie Eterix :almeno ad un punto fermo sono arrivato -(certo che se tutti gli operatori utilizzassero la stessa polarizzazione per lo stesso sito.....! ).

Ti chiedo : hai notizie del mux Timb 3 (la7) da Maddalena? Quella è una tv che voglio ricevere !
Ciao a tutti
 
marcello60 ha scritto:
Grazie Eterix :almeno ad un punto fermo sono arrivato -(certo che se tutti gli operatori utilizzassero la stessa polarizzazione per lo stesso sito.....! ).

Ti chiedo : hai notizie del mux Timb 3 (la7) da Maddalena? Quella è una tv che voglio ricevere !
Ciao a tutti
Nessuna nuova...l' aspetto tanto anche io....
 
EteriX ha scritto:
Ciao... Super Tv è in terza banda....hanno pensionato la prima banda quella dove trasmetteva Rai1 dal Monte Penice (canaleB- vhf 04) che per essere ricevuta richiedeva l' antennone ingombrante, vecchio stile...Prima e seconda banda in digitale non le stanno più usando...SuperTv trasmette in terza banda, senza antenna dedicata si riesce a ricevere in qualche caso la terza con l' antenna di prima banda: il segnale si intrufola essendo la prima in VHF come la terza..Facile che il 41 di Telecity ti entri proprio dall' antenna posizionata approssimativamente a nord per prendere la Torricella...girandola di pochi gradi verso Maddalena è estremamente probabile che riceveresti anche altri mux delle locali, presumo gli stessi che vedo io.. Il mux 4 della Rai quello con Rai5 e RaiStoria (can. 40 uhf -626 mhz) è posizionato in fondo alla montagna sopra San Gallo (le ultime antenne che vedi) in una ubicazione diversa dai mux 1-2 e 3 allora non sarebbe strano se anche quello ti entrasse parzialmente dalla solita antenna indirizzata verso Torricella, o almeno poteva arrivarti i primi 4-5 giorni che era stato acceso perkè irradiava in polarizzazione mista adesso l' han messo verticale come gli altri mux della Rai, dovresti essere in verticale per beccarlo perfettamente...Con un antennina da interni: per curiosità vedi se smanettando un po' ti esce quel segnale del mux 4....Io credo sia altamente probabile...A me in casa passa da segnale zero in certi angoli a segnale al 97% fisso in camera da lettodove esce da Dio...

Infatti ho beccato RAI5, STORIA e HD per 4-5 giorni poi sono spariti, ma questo quando avevo le antenne verso Calenzone.
Ti informo che da ieri sera ricevo, male comunque, il mux di Teletutto frequenza 834 da Torricella, quindi la V banda la vedo.
Ma non è che i ricevitori non sono ancora efficienti al 100% e bisogna lasciare stare tutto ancora per un mese?
Tra l'altro leggevo sul Giornale di Brescia che sono ancora indietro con gli impianti.
 
bart65 ha scritto:
Grazie Kantrax per la risposta, quindi vuol dire che l'ho captata casualmente?

Mah guarda, probabilmente il freddo, unito alla neve/pioggia e a riflessioni sparse ti ha fatto ricevere qualcosa che normalmente li non arriva. Ovviamente la ricezione è al limite e instabile, per questo non riesci a ricevere il segnale in modo stabile.
Calcola che lo scorso anno, qui a Treviglio, durante le prime brinate, era possibile ricevere alcuni mux da Maddalena (quella di Torino) ma solo all'alba e al tramonto, per il resto della giornata erano inesistenti.
Giusto per farti capire che i segnali radio non sono precisi come sulla carta.
 
gipigia ha scritto:
Infatti ho beccato RAI5, STORIA e HD per 4-5 giorni poi sono spariti, ma questo quando avevo le antenne verso Calenzone.
Ti informo che da ieri sera ricevo, male comunque, il mux di Teletutto frequenza 834 da Torricella, quindi la V banda la vedo.
Ma non è che i ricevitori non sono ancora efficienti al 100% e bisogna lasciare stare tutto ancora per un mese?
Tra l'altro leggevo sul Giornale di Brescia che sono ancora indietro con gli impianti.
Possibilissimo.. fai una cosa: se non provvedono da soli tu più avanti contatta TeleTutto per chiedere che la copertura di Torricella venga estesa almeno fino all' imbocco di Sant' Eufemia....Il discorso ha una sua logicità, pochi metri dopo a partire dala fabbrica di estrazione della calce a Sant' Eufemia si aggancia il 66 di Vedetta, fino a pochi metri prima Torricella potrebbe sopperire totalmente il buco di Vedetta, dipende dalla potenza del loro impianto..Mezz' ora fa nel parcheggio dell' Italmark a Sant' Eufemia stavo ascoltando senza problemi Radiodelta-Lattemiele: la 92.6 che ti dicevo, dalla Torricella...
 
Ultima modifica:
Io ho provato a chiedere informazioni tecniche a teletutto: chi ti risponde brancola nel buio .si limita a chiederti il nome ed il telefono,cosi' verrai contattato in caso di novità!!!!!!!!!

A RTB non rispondono nè al telefono nè alle e-mail, ma tanto per la tv che è poco importa.
 
Ho fatto proprio adesso una bella scoperta:

Ho una vecchia antenna portatile, di circa 15-20 anni, e ho provato ad utilizzarla in direzione Torricella...bè non vi dico la sorpresa.
In pratica ho visto le frequenze forte e chiaro, che mi mancavano, quindi il bouque di Mediaset con Iris poi quello con LA5 e MediasetExtra e anche quello di Mediaset Premium. Poi i vari Telecampione, Telereporter, Palco Teletutto ecc...
Non so se mi manca ancora qualcosa.

Dopodiche ho agganciato il cavo dell'antenna portatile nella centralina nella V banda sostituendolo a quello dell'antenna sul tetto e ora sto vedendo bene dal Penice e dalla Torricella.
Credo di avere un po' di interferenze, ossia se la qualità di Teletutto aumenta diminuisce quella di Telelombardia ad esempio, però dopo un po' di regolazioni vedo tutto bene, vediamo se tiene.

L'antenna portatile probabilmente mi da la polarizzazione verticale che mi mancava di Mediaset o sbaglio?

Grazie a tutti per la disponibilità
 
gipigia ha scritto:
Ho fatto proprio adesso una bella scoperta:

Ho una vecchia antenna portatile, di circa 15-20 anni, e ho provato ad utilizzarla in direzione Torricella...bè non vi dico la sorpresa.
In pratica ho visto le frequenze forte e chiaro, che mi mancavano, quindi il bouque di Mediaset con Iris poi quello con LA5 e MediasetExtra e anche quello di Mediaset Premium. Poi i vari Telecampione, Telereporter, Palco Teletutto ecc...
Non so se mi manca ancora qualcosa.
hehehhe Très bien!....
Sembrerebbe ti manchi BresciapuntoTv (can. 65 uhf - 826 mhz)...
Controlla....ci aggiorniamo....
 
Ce l'ho ce l'ho era nei ecc...

RAI STORIA non l'ho trovato però
 
Ultima modifica:
marcello60 ha scritto:
Io ho provato a chiedere informazioni tecniche a teletutto: chi ti risponde brancola nel buio .si limita a chiederti il nome ed il telefono,cosi' verrai contattato in caso di novità!!!!!!!!!

A RTB non rispondono nè al telefono nè alle e-mail, ma tanto per la tv che è poco importa.
Anche io ho provato a chiamare Teletutto perchè c'erano squadrettamenti e la gentile signorina mi fa che sono già fortunato a ricevere il mux :eusa_shifty: (purtroppo non sapeva che nel loro mux c'è anche palco tv).
Per rtb basta vedere il sito, siamo passati in digitale ma hanno scritto ancora le frequenze dell'analogico, inoltre dice la lcn dei canali che hanno assunto nomi nuovi(one,luce,altilia)ma non indica la programmazione(cioè ripete rtb e rtb virgilio :sad: ). Non ci resta che aspettare :icon_bounce:
@Eterix: A Botticino vi mancano ancora i timb? :5eek:
 
james93 ha scritto:
Anche io ho provato a chiamare Teletutto perchè c'erano squadrettamenti e la gentile signorina mi fa che sono già fortunato a ricevere il mux :eusa_shifty: (purtroppo non sapeva che nel loro mux c'è anche palco tv).
Per rtb basta vedere il sito, siamo passati in digitale ma hanno scritto ancora le frequenze dell'analogico, inoltre dice la lcn dei canali che hanno assunto nomi nuovi(one,luce,altilia)ma non indica la programmazione(cioè ripete rtb e rtb virgilio :sad: ). Non ci resta che aspettare :icon_bounce:
@Eterix: A Botticino vi mancano ancora i timb? :5eek:
Si esattamente ci mancano i TIMB...Sono rientrato da 5 minuti da Brescia_centro: a casa di una mia amica ho fatto scansione sia automatica che manuale (can.47-48-60) là c'erano i segnali TIMB ma non li memorizzava, unici canali che non venivano agganciati...sono in contatto con amici a Como e a Bassano(VI) : non vedono i TIMB...ogni volta che si sentono problemi di ricezione in testa c'è La7....
 
Io purtroppo a Bedizzole non ho più avuto alcuna novità: a questo punto credo debba adattare l'impianto alle nuove postazioni attive.
 
Manako scrive :
Io purtroppo a Bedizzole non ho più avuto alcuna novità: a questo punto credo debba adattare l'impianto alle nuove postazioni attive.



Anche da Rezzato nessuna nuova: Ieri ho riscritto a La7 Per capire cosa deve fare l'antennista per riceverla (al call center non sanno nulla ! ).
Vi terrò informati.
ciao
 
Indietro
Alto Basso