digital man 2007 ha scritto:
Una domanda che può sembrare stupida: ma il canale assegnato dal ministero vale a livello nazionale o solo locale? Per canale intendo il ch effettivo di emissione, non il n° lcn. Grazie.
PS: Ho rieditato, nella prima stesura della risposta avevo appiccicato assieme troppe cose...
Non c'è distinzione fra nazionali e locali..
Tutte le frequenze impiegate sia su scala nazionale che locale sono state preventivamente oggetto di opportuna assegnazione..
Per esempio in tutte le aree all-digital ai canali TIMB sono state assegnate le frequenze UHF 47-48-60.
A Mediaset sono stai assegnati i can. 36-49-52-56, ecc....
Appena Liguria, Toscana, Marche, Sicilia ecc verranno digitalizzate verranno accese anche in quelle aree:
il 47, il 48 e il 60 di TIMB, il 36, 49, 52 e 56 di Mediaset, ecc...
Ci sono poi 4-5 frequenze che invece verranno assegnate in seguito alla data del famoso beauty-contest a soggetti che assicureranno copertura nazionale e i destinatari finali sono da definire...
Alcune di queste frequenze per il beauty-contest sono il can. 54-55-58, il can.28, ecc
Discorso ancora diverso quello che riguarderà la sorte delle tv LOCALI che attualmente sono sui canali uhf da 61 a 69, queste nonostante pochi mesi fa abbiano ricevuto autorizzazione a trasmettere (tipo Bs.Tv sul can. 65 uhf, TeleTutto sul can. 66 uhf) dovranno prima o poi liberare quella banda (anche se io non ci credo molto che accadrà) e in tal caso dovranno poi essere riposizionate su nuove frequenze probabilmente in condominio cioè ripartite fra diverse emittenti...