Sky: 10 nuovi canali entro fine anno !!!

ma a questo punto
perchè limitarci nello gioire per le " novità " dei canali cinema

aumentiamo ancora di due canali cinema

il max lo trasformiamo in atcion
e magari il classic in vintage

ed ecco subito altri due canali " nuovi " da mettere nella lista

per la gioia di chi gli piace il fumo invece dell'arrosto :D
 
1 skysport24
2 eurosport hd
3 deakids
4 NASN
5 sky cinema Family
6 voce
7 timeshift +24 (considerato una novità come concezione di canale)
8 mediaset plus
9 current
10 hip hop tv

Beh, in effetti non capisco quale soddisfazione ci proviate a prendervi in giro.
Vengono aggiunti dei canali doppione o c'è un restyling di quelli precedenti e voi li mettete nel computo delle novità di Sky? :eusa_wall:

Da quell'elenco io escluderei Cinema Family, dato che già da tempo la programmazione di Cinema 3 è ricca di film di animazione e di commedie all'italiana. E se anche lo si dovesse (x assurdo) considerare un canale 'in più', allora si dovrebbe considerare Cinema 3 come un canale 'in meno'.

Stesso discorso vale per +24. Come la si volta e la si gira, non è altro che un canale doppione, e soprattutto inutile per un canale di cinema, dove i film sono in continua rotazione per tutto il mese. Diverso discorso, e utilità maggiore, sarebbe stata per i canali di intrattenimento che hanno una programmazione diversa ogni giorno e soprattutto le repliche dei tf sono limitate all'arco della settimana.

Quanto a EurosportHD, dato che anche questo ripropone la programmazione di un canale già esitente, si ha solo un vantaggio tecnologico, peraltro limitato ai possessori del decoderHD. Quindi rientra tra i nuovi canali proprio per modo di dire.

Quindi nel mio personale elenco, mancano ancora tre canali per raggiungere i fantomatici 10.

E cmq, per gusto personale, plaudo soprattutto a Voce che sembra promettere molto bene, anche se l'offerta musicale di Sky (includendo anche la possibilità di ascoltare le radio nazionali) è già ampia, e preferirei di gran lunga il lancio di canali di contenuto e di spessore culturale, o di serio intrattenimento.

Sky, basta a fare giochetti di illusione! :doubt:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Stesso discorso vale per +24. [...] non è altro che un canale doppione, e soprattutto inutile per un canale di cinema, dove i film sono in continua rotazione per tutto il mese.

Molto opinabile. Per come la vedo io, c'è una scelta cinematografica in più alla sera; ed alla fine questo per come la vedo io conta più dell'avere 50 film al mese ed un solo passaggio in prima serata. E lo Sky Cinema Max +1 eventualmente mi permetterà, se mai ne avrò bisogno, di vedere un telefilm o un documentario ed a seguire un film. Personalmente rimango dell'idea che tutti i canali di Sky dovrebbero avere una versione +1.
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
Molto opinabile. Per come la vedo io, c'è una scelta cinematografica in più alla sera; ed alla fine questo per come la vedo io conta più dell'avere 50 film al mese ed un solo passaggio in prima serata. E lo Sky Cinema Max +1 eventualmente mi permetterà, se mai ne avrò bisogno, di vedere un telefilm o un documentario ed a seguire un film. Personalmente rimango dell'idea che tutti i canali di Sky dovrebbero avere una versione +1.

Se posso permettermi, trovo la tua argomentazione piuttosto banale e scontata. Certo che un canale in più, su oltre 10 mil. di utenti potenziali, avrà sempre per qualcuno un'utilità concreta (me compreso). Se è per questo, anche un Cinema + 48 o + 2 ore avrebbero una loro utilità e permetterebbero di vedere documentari o tf e poi anche il film programmato su Cinema 1.

La mia considerazione era rivolta al senso del canale nella sua concezione.
Poichè ad es. il film del lunedì, già ora nella prima settimana lo puoi trovare a orari diversi quasi ogni giorno fino al sabato, e poi ancora spesso nel mese e nei mesi successivi, capisci che viene meno il senso di un canale + 24.
Non a caso ho invece ammesso io stesso l'utilità, piuttosto, di un + 24 nel caso dei tf, laddove le repliche (peraltro molto ridotte) sono limitate alla settimana stessa.
 
Ultima modifica:
penso che siano 20 pagine che si dice...a me fanno comodo e a me no...

tanto non li tolgono di certo...non chiudono nemmeno i canali in stallo dalla loro partenza tipo skyshow...figurarsi quello.

cmq che skycinema3 sia stato pieno di film per la famiglia non mi risulta...e che la divisione per generi sia comoda non c'è dubbio (fino a pochi mesi fa si voleva la fotocopia di quella all'estero divisa appunto per generi molto stretti+ un canale per la premiere)
 
xyz ha scritto:
Personalmente rimango dell'idea che tutti i canali di Sky dovrebbero avere una versione +1.
Personalmente. io vorrei avere i canali in bianco e nero e non a colori...:D
 
pachi ha scritto:
ma a questo punto
perchè limitarci nello gioire per le " novità " dei canali cinema

aumentiamo ancora di due canali cinema

il max lo trasformiamo in atcion
e magari il classic in vintage

ed ecco subito altri due canali " nuovi " da mettere nella lista

per la gioia di chi gli piace il fumo invece dell'arrosto :D

Grande:D
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Se posso permettermi, trovo la tua argomentazione piuttosto banale e scontata. [...] Poichè ad es. il film del lunedì, già ora nella prima settimana lo puoi trovare a orari diversi quasi ogni giorno fino al sabato, e poi ancora spesso nel mese e nei mesi successivi, capisci che viene meno il senso di un canale + 24.

Sarà anche banale e scontata, ma è il ragionamento che alla sera fanno molte delle persone che si sintonizzano sui canali Sky Cinema; "cosa c'è da guardare stasera?" .. Ci sarebbe il film "Tizio"... "Ah! Bello 'Tizio', peccato che su Canale 5 facciano Paperissima... vabbè, Tizio me lo guarderò un'altra volta". Ed intanto magari passano le settimane prima di rivedere Tizio in prima serata: mica ci sono sempre i "lunedì premiere" in replica al mercoledì.
 
sky cinema family per me non è una novità, o se lo consideri novità non è comunque un canale in più perché per far posto a lui hanno "chiuso" un altro canale.
Per i +24 secondo me, anche se doppioni, sono novità perché comunque alla sera danno la possibilità di una scelta ulteriore, per chi si è perso il film la sera prima.
Gli altri sono nuovi canali, non c'è nulla da obiettare su questo. Poi possono piacere o no ma sono nuovi canali, compreso Eurosport HD, perché senza sky è indiscutibile che nessuno lo avrebbe potuto vedere.
 
"Lascio poi pensare al lettore, come dovessero stare in viaggio quelle povere bestie, così legate e tenute per le zampe, a capo all'in giù, nella mano d'un uomo il quale, agitato da tante passioni, accompagnava col gesto i pensieri che gli passavan a tumulto per la mente. Ora stendeva il braccio per collera, ora l'alzava per disperazione, ora lo dibatteva in aria, come per minaccia, e, in tutti i modi, dava loro di fiere scosse, e faceva balzare quelle quattro teste spenzolate; le quali intanto s'ingegnavano a beccarsi l'una con l'altra, come accade troppo sovente tra compagni di sventura."
 
semolato ha scritto:
"Lascio poi pensare al lettore, come dovessero stare in viaggio quelle povere bestie, così legate e tenute per le zampe, a capo all'in giù, nella mano d'un uomo il quale, agitato da tante passioni, accompagnava col gesto i pensieri che gli passavan a tumulto per la mente. Ora stendeva il braccio per collera, ora l'alzava per disperazione, ora lo dibatteva in aria, come per minaccia, e, in tutti i modi, dava loro di fiere scosse, e faceva balzare quelle quattro teste spenzolate; le quali intanto s'ingegnavano a beccarsi l'una con l'altra, come accade troppo sovente tra compagni di sventura."
a parte la citazione colta dai promessi sposi ...non vedo apporti significativi alla discussione
 
vabbè ora basta però, non è che puoi dare dell'ignorante a tutti, ognuno fa quel che vuole col proprio abbonamento. se a te non piace come si comporta sky puoi disdire l'abbonamento con soli 11 euro...
 
semolato ha scritto:
Come Volevasi Dimostrare.
ho capito benissimo il senso della citazione prof...ma proprio perchè lo ho capito benissimo ripeto che non vedo l'apporto alla discussione che parla ,forse nella foga antisky lo hai dimenticato,di 10 nuovi canali entro fine anno.poi se vuoi continuare nelle citazioni colte che in ambito forum hanno spesso un sapore + narcisistico che di utilità pratica ...fai pure
 
pietro89 ha scritto:
vabbè ora basta però, non è che puoi dare dell'ignorante a tutti, ognuno fa quel che vuole col proprio abbonamento. se a te non piace come si comporta sky puoi disdire l'abbonamento con soli 11 euro...

Non fare illazioni. Io non ho dato dell'ignorante a nessuno, ma fatto un intervento ironico.
Del nervosismo altrui nel rispondere io non sono responsabile.
Puoi continuare a raccontare quello che ti pare su Sky, ma cerca di non inventare comportamenti che gli altri non hanno, ti ringrazio. Altrimenti, sarebbe fin troppo facile fare illazioni su di te.

Occorre come sempre ristabilire qual è la verità, però.

Quindi, non a tutti è dato disdire Sky con 11 euro: ad esempio, per un abbonato al primo anno la cifra potrebbe superare i 200 euro.
Infine, esprimere la propria opinione sullo scempio compiuto da Sky non ha nulla a che fare con questo. Capisco il fastidio, ma fattene una ragione, e prenditela coi responsabili di tutto questo, cioè coloro che in firma ringrazi.
 
semolato ha scritto:
Del nervosismo altrui nel rispondere io non sono responsabile.

Occorre come sempre ristabilire qual è la verità, però.

.
1)e io non sono responsabile del nervosismo altrui nell'intervenire...
2) meno male che ci sei tu a illuminarci
 
lucio56 ha scritto:
1)e io non sono responsabile del nervosismo altrui nell'intervenire...
2) meno male che ci sei tu a illuminarci

Certo, Lucio mio, almeno leggessi...

Io, comunque, faccio a meno di polemizzare con ogni tuo intervento. Questo ci rende molto diversi: non ho ragione di commentare ogni intervento che fai, come invece tu ti senti in diritto di fare con me. Ma sono affari tuoi. I miei dubbi su di te restano quelli di prima: che ti lamenti a fare, se poi qualsiasi REALE manifestazione di critica verso Sky ti risulta indigesta? Fu, ricordi, la ragione per la quale mi attaccasti, e da allora non mi molli. Dicesti persino che mi ero inventato tutto, che il cambio di strategia di Sky era dietrologia, che ero un visionario. Staccati, su... Rifletti su coloro ai quali versi 83 euro al mese, non sul povero Semolato, col quale non sussistono rapporti obbligatori.

Il mio, era evidentissimo, era un intervento ironico. Come sempre, la coda di paglia di qualcuno ci è rimasta impigliata. Mi spiace, ma qua ci sono dei pennacchioni che fanno spavento. :D
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Certo, Lucio mio, almeno leggessi...

Io, comunque, faccio a meno di polemizzare con ogni tuo intervento. Questo ci rende molto diversi: non ho ragione di commentare ogni intervento che fai, come invece tu ti senti in diritto di fare con me. Ma sono affari tuoi. I miei dubbi su di te restano quelli di prima: che ti lamenti a fare, se poi qualsiasi REALE manifestazione di critica verso Sky ti risulta indigesta? Fu, ricordi, la ragione per la quale mi attaccasti, e da allora non mi molli. Dicesti persino che mi ero inventato tutto, che il cambio di strategia di Sky era dietrologia, che ero un visionario. Staccati, su... Rifletti su coloro ai quali versi 83 euro al mese, non sul povero Semolato, col quale non sussistono rapporti obbligatori.

Il mio, era evidentissimo, era un intervento ironico. Come sempre, la coda di paglia di qualcuno ci è rimasta impigliata. Mi spiace, ma qua ci sono dei pennacchioni che fanno spavento. :D
vabbeh continua a dire quello che vuoi...non ha neanche + senso replicare ad accuse infondate nei miei confronti.chiedo quindi a tutti (a me per primo e non solo a te) di tornare come si dovrebbe in topic(o anche questa richiesta è in difesa di sky?)perchè siamo O.T. da un bel po'.
 
lucio56 ha scritto:
accuse infondate nei miei confronti

:eusa_think:

Chiedo scusa a tutti. Ho postato una citazione di Manzoni come battuta. Non è stata colta, è colpa mia.

Mi sono preso del professorino, del presuntuoso e del saccente. Ne terrò conto, ben sapendo già di essere un dietrologo visionario.
Non si fanno battute.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
:eusa_think:

Chiedo scusa a tutti. Ho postato una citazione di Manzoni come battuta. Non è stata colta, è colpa mia.

Mi sono preso del professorino, del presuntuoso e del saccente. Ne terrò conto, ben sapendo già di essere un dietrologo visionario.
Non si fanno battute.
continui a farle e questa è una delle migliori:D
 
Indietro
Alto Basso