Burchio ha scritto:
penso che siano 20 pagine che si dice...a me fanno comodo e a me no...
tanto non li tolgono di certo...non chiudono nemmeno i canali in stallo dalla loro partenza tipo skyshow...figurarsi quello.
cmq che skycinema3 sia stato pieno di film per la famiglia non mi risulta...e che la divisione per generi sia comoda non c'è dubbio (fino a pochi mesi fa si voleva la fotocopia di quella all'estero divisa appunto per generi molto stretti+ un canale per la premiere)
Beh, e di cosa ti stupisci? Un forum di discussione serve di solito proprio a confrontare opinioni diverse , e non sempre a giungere a verità universali o a cambiare il mondo.
Quanto a Cinema 3, evidentemente non hai prestato abbastanza attenzione alla programmazione, oramai da tempo infarcita di film di animazione, e spesso anche di commedie all'italiana (e questa già la considero una programmazione per famiglie).
Per quel che riguarda la riorganizzazione per generi, forse ne sono il maggiore fautore ed entusiasta. Semmai il problema è che i generi non sono abbastanza e non abbastanza definiti.
In ogni caso penso che l'organizzazione e la razionalizzazione siano un bene in generale in ogni settore, e anzi, considero la loro mancanza la pecca più grande e più deleteria di Sky.
Pensa a quanti (giustamente e tra cui me) richiedono una razionalizzazione e riorganizzazione di tutti i canali.
Per cui, benvenga uno Sky Family, purchè non lo si consideri un canale 'nuovo', così come non abbiamo considerato canali nuovi i canali nazionali ogni volta che a seguito di un cambio di direttore hanno subito cambiamenti anche radicali.. basti pensare solo a Rai 3 quanto è profondamente cambiata più volte negli anni. A meno che non si affermi che per un canale che è stato aggiunto (Family), un altro è stato tolto (Cinema 3).