In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Io invece ho un altro problema.
Io ho un 55 della Sony XE9005. Praticamente con la F1 in 4K non mi si riempie lo schermo del tutto... infatti rimane una striscia nera nella parte inferiore dello spessore di circa mezzo centimetro che è bruttissima a vedersi. Striscia che invece NON ho visto in nessun altro contenuto 4K

Ovviamente ho attivo il formato HDMI Avanzato e ho il Q nell'ingresso HDMI2 della TV. Sto uscendo matto con questo problema... non so nemmeno dove metterci mano


Qualcuno ha qualche idea?
 
Io invece ho un altro problema.
Io ho un 55 della Sony XE9005. Praticamente con la F1 in 4K non mi si riempie lo schermo del tutto... infatti rimane una striscia nera nella parte inferiore dello spessore di circa mezzo centimetro che è bruttissima a vedersi. Striscia che invece NON ho visto in nessun altro contenuto 4K

Ovviamente ho attivo il formato HDMI Avanzato e ho il Q nell'ingresso HDMI2 della TV. Sto uscendo matto con questo problema... non so nemmeno dove metterci mano


Qualcuno ha qualche idea?

Ciao, sono 99% indirizzato all'acquisto di questo tuo stesso modello 1299 da euronix. Me lo consigli? Anche io ho SkyQ ovviamente. Non rispondo alla tua domanda scusa perché non ne ho idea. Da capire però se problema TV e quindi tutti :(
 
Ma hai acceso l’HDMI UHD Color dalle impostazioni?
Se non accendi quello non riuscirai mai a fargli fare quello che vuoi

Quell'impostazione non esiste.
Credo sia tipica dei televisori LG (ne ho un altro anche io).
Su questo Qled ci sono solo HDR+ e spazio colore HLG, entrambi attivi.
Ma senza nessun risultato.
 
Disattiva HDR+

Lascia attivo solo spazio colore HLG e nello Sky Q seleziona 2160p 4K HDR

Nel caso prova a cambiare cavo HDMI

Prova anche a cambiare porta HDMI sulla tv
 
Ciao, sono 99% indirizzato all'acquisto di questo tuo stesso modello 1299 da euronix. Me lo consigli? Anche io ho SkyQ ovviamente. Non rispondo alla tua domanda scusa perché non ne ho idea. Da capire però se problema TV e quindi tutti :(

Boh non ne ho idea. Il TV non consente di cambiare l'area schermo con contenuti 2160p HDMI in ingresso... quindi io non posso fare nulla in questo senso.

Il TV è veramente ottimo.
 
Grazie (anche a Robertobusnaghi), sono riuscito ad attivarlo, ho dovuto leggere il manuale per capire dove si trova (sotto generale - gestione dispositivi esterni) l'opzione HDMI UHD color che non appare nel menu regolazione immagine.
 
Grazie (anche a Robertobusnaghi), sono riuscito ad attivarlo, ho dovuto leggere il manuale per capire dove si trova (sotto generale - gestione dispositivi esterni) l'opzione HDMI UHD color che non appare nel menu regolazione immagine.

Ecco vedi che c’è era solo un poco nascosta
Prego.
P.S: adesso vedi in 4k hdr?
 
Scusate l'ignoranza ma cos'è lo spazio colore bt 2020? A me non appare mai nelle info segnale quando guardo un canale in hdr...appare solo la dicitura HDR HLG e 2160p. Come mai?
Ps: anch'io ho un oled lg 2017
 
Boh non ne ho idea. Il TV non consente di cambiare l'area schermo con contenuti 2160p HDMI in ingresso... quindi io non posso fare nulla in questo senso.

Il TV è veramente ottimo.

Grazie. Devo convincere e inventarmi qualche palla con la mia compagna per poterlo prendere dicendo che in promo sky super scontato che pago a rate che levo qualche altro abbonamento... spero per week end prossimo di poter definire il tutto. Se ho capito la mia Chromecast non serve più perché già integrata ma se la collei lo stesso e faccio gestire tutto a lei per youtube che uso parecchio risolvo problemi di lag che ho letto avere questo tv?

Dal mio 4k 8 bit attuale spero passando a questo di avere un salto notevole. Ero indirizzato a qled q7f di samsung ma ho ho visto questo allo stesso prezzo e anche se non oled ho letto sembra comunque superiore al qled.
SkyQ tra installazione 200€ e ora il TV mi costa una fortuna :(
 
Al momento i modelli KU e KS del 2016 non supportano l'HDR HLG con lo Sky Q


Samsung ci sta lavorando, ci vorrà un pochetto ;)

Appena ci saranno novità farò sapere, visto che sto seguendo la cosa da vicino

io possiedo un KS9000.. resto in attesa di tue notizie prima di fare una eventuale richiesta dello SKY Q :)
 
Grazie. Devo convincere e inventarmi qualche palla con la mia compagna per poterlo prendere dicendo che in promo sky super scontato che pago a rate che levo qualche altro abbonamento... spero per week end prossimo di poter definire il tutto. Se ho capito la mia Chromecast non serve più perché già integrata ma se la collei lo stesso e faccio gestire tutto a lei per youtube che uso parecchio risolvo problemi di lag che ho letto avere questo tv?

Dal mio 4k 8 bit attuale spero passando a questo di avere un salto notevole. Ero indirizzato a qled q7f di samsung ma ho ho visto questo allo stesso prezzo e anche se non oled ho letto sembra comunque superiore al qled.
SkyQ tra installazione 200€ e ora il TV mi costa una fortuna :(
Si esatto ha il Chromecast Integrato. Ovviamente ha integrate anche l'app di Netflix, Amazon e YT per il 4K.
Problemi di lag sono dovuti più all'infratruttura di Android TV... ma non è niente di scandaloso. Appena lo accendi dopo aver staccato la spina è magari un pò lento ma dopo ha velocità accettabile.

Sta a te vedere se ne vale la pena fare l'investimento. io sono passato da un TV HD di 8 anni fa a questo... per me è stato diverso
 
Il chromecast integrato incredibilmente non gestisce l'HDR di Youtube.
 
Mi sembra non solo un problema di Sony. Sembra stranamente una scelta di Google.
 
Ecco vedi che c’è era solo un poco nascosta
Prego.
P.S: adesso vedi in 4k hdr?

Sì, però se disattivo HDR+ mi sparisce lo spazio colore HLG e rimane come unica opzione BT.1886.
Invece se lascio attivo HDR+ ho altre due opzioni disponibili, appunto HLG e ST.2084.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti... nel caso ho sempre la Chromecast esterna con la quale mi trovo da dio.
 
Buonasera a tutti innanzitutto,

sono possessore di due OLED LG (65E6 versione firmware 05.30.10 e 65B7 versione firmware 04.70.85) e ho collegato lo SkyQ alla porta HDMI 1 abilitando la funzione HDMI ULTRA DEEP COLOR.
SkyQ impostato senza problemi in 2160p 4K HDR. Ciò che ho purtroppo riscontrato è che una volta spento SkyQ, devo resettare la sopraccitata funzione perché, alla riaccensione del decoder, lo spazio colore BT.2020 si disattiva tanto da non comparire nelle info segnale.
LG mi ha consigliato di disattivare SIMPLINK, controllo HDMI, eseguire ripristino o, in ultima istanza, lasciare il Platinum sempre acceso.

Qualcono di voi possiede uno di questi TV? Riscontrate lo stesso problema?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Anche a me fa la stessa cosa..il mio oled è del 2017 sempre LG..basta togliere l'hdmi deep colour e rimetterlo appena si aggancia il canale 4k per far riapparire il bt 2020
 
Indietro
Alto Basso