Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
il servizio vedrà la luce solo dopo un aggiornamento software e l'uscita della nuova promozione per far aderire i poveracci come me che hanno un decoder non adatto(alla nuova grafica non al servizio...ma il nuovo servizio lo attivano solo sulla nuova grafica)

insomma altro che prima o poi...+ campa cavallo
curiosità ... ma sei a conoscenza di una nuova promo x i mysky hd o lo supponi tu?
prospero0 ha scritto:
Ho risposto ad un sondaggio proprio oggi in cui si chiedeva la disponibilita ad abbonarsi ad un probabile servizio di sky di video on demand via internet e si parlava anche di cifre 2,99 € visione per 48 ore di un film/serie tv oppure 14 € a tempo illimitato.
Poi si chiedeva anche se avresti pagato per avere film o serie tv in anticipo rispetto all'uscita normale.

Altra cosa che chiedevano era con che mezzo si voleva usufruire del servizio , se con il decoder sky , il pc , ipad , tv connessa ad internet ecc ecc

Ritengo che non ci voglia ancora molto

ciao
Sono matti e hanno un bel coraggio a chiedere altri soldi ..... ma non c'è problema... non pagherò mai extra e non avrò i servizi on demand.. me ne farò una ragione..
 
Sarebbe da pazzi far pagare per un ulteriore servizio, non siamo poi così polli che diamine!
 
Viste le ultime scelte manageriali non mi stupirebbe se lo fosse o magari free solo da mysky e non da tablet e pc :D

sky go a pagamento, sky 3d prima solo su full e poi anche come option, ipotesi di hd da pagare a parte, imminente aumento per i 2+1 :icon_rolleyes:
 
_dan_ ha scritto:
Viste le ultime scelte manageriali non mi stupirebbe se lo fosse o magari free solo da mysky e non da tablet e pc :D

sky go a pagamento, sky 3d prima solo su full e poi anche come option, ipotesi di hd da pagare a parte, imminente aumento per i 2+1 :icon_rolleyes:
A me basterebbe su mysky e pc (ovviamente compresi nel prezzo)
 
marcobremb ha scritto:
A me basterebbe su mysky e pc (ovviamente compresi nel prezzo)

Canal+ FR ha già i servizi web e net tv ma li fanno pagare eccome e pure caro. Un servizio del genere, di qualità, vederlo compreso nel prezzo è dura. Sky fa pagare tutta la tecnologia che supporta, anche il mySkyHD (che non è in comodato d'uso gratuito, è incluso nell'abbonamento mensile, che è diverso).
Non mi stupirei un supplemento per il servizio, come hanno fatto con Sky Go e le apps di SkyTG24.
 
Anakin83 ha scritto:
Canal+ FR ha già i servizi web e net tv ma li fanno pagare eccome e pure caro. Un servizio del genere, di qualità, vederlo compreso nel prezzo è dura. Sky fa pagare tutta la tecnologia che supporta, anche il mySkyHD (che non è in comodato d'uso gratuito, è incluso nell'abbonamento mensile, che è diverso).
Non mi stupirei un supplemento per il servizio, come hanno fatto con Sky Go e le apps di SkyTG24.

ok ma se sara' a pagamento deve essere un servizio fatto bene..
 
Anakin83 ha scritto:
Canal+ FR ha già i servizi web e net tv ma li fanno pagare eccome e pure caro. Un servizio del genere, di qualità, vederlo compreso nel prezzo è dura. Sky fa pagare tutta la tecnologia che supporta, anche il mySkyHD (che non è in comodato d'uso gratuito, è incluso nell'abbonamento mensile, che è diverso).
Non mi stupirei un supplemento per il servizio, come hanno fatto con Sky Go e le apps di SkyTG24.
Il myskyhd non solo e' a pagamento perche incluso nell'abbonamento ma e' a pagamento perche si fanno pagare 99€!!! In realta' quindi non e' vero affatto che sia in comodato d'uso gratuito. Il comodato e' un contratto con il quale il comodante concede in uso un bene immobile o mobile fungibile senza corrispettivo al comodatario. Quindi gia' il fatto di dire "comodato d'uso gratuito" e' del tutto anacronistico in quanto di per se il comodato e' un contratto a titolo gratuito, quindi non c'e' bisogno di sottilenerare la locuzione "d'uso gratuito".

Loro se ne vengono col fatto che quei 99 € sono per l'attivazione e l'adeguamento impianto ma in realta' comunque si pagano, quindi non e' un comodato ma semmai una specie di locazione con pagamento in unica rata.
 
beh, i primi sondaggi parlavano pure di pacchetti hd a parte, per poi venire smentiti da sondaggi successivi.

tocca solo aspettare e vedere...
 
emma ha scritto:
Se le cose che si dicono sui sondaggi sono vere io mi preoccuperei..
I sondaggi servono per testare l'opinione della gente alle loro idee....dopo che vedono i risultati del sondaggio allora decidono cosa fare.
 
mi sa che date troppa importanza a questi sondaggi...dal risultato scontato. il servizio esiste già in UK e basta trasmigrarlo pari pari...il suo costo verrà senz'altro inglobato nei futuri aumenti...xkè non penserete mica che sky non aumenterà mai +...
 
emma ha scritto:
Dopo il sondaggio di oggi pomeriggio ormai mi sono rassegnato che pure questo servizio lo dovremo (aime') pagare... :(

non è detto.
è sicuramente una possibilità, ma una decisione in merito è ancora da prendere.
tra l'altro l'anytime subirà un pesante ritardo (slittamento al 2012 e neanche i primissimi mesi a quanto mi dicono) e quindi ci sarà tempo per decidere.
 
caspio ha scritto:
non è detto.
è sicuramente una possibilità, ma una decisione in merito è ancora da prendere.
tra l'altro l'anytime subirà un pesante ritardo (slittamento al 2012 e neanche i primissimi mesi a quanto mi dicono) e quindi ci sarà tempo per decidere.
Ottimo, così ho tempo per attrezzarmi con l'ADSL dato che qui da me è appena arrivata la 20Mb :D :D :D
 
caspio ha scritto:
tra l'altro l'anytime subirà un pesante ritardo (slittamento al 2012 e neanche i primissimi mesi a quanto mi dicono)
:crybaby2: peccato. speriamo almeno che sia perchè vogliono renderlo migliore di quello previsto. :D
 
caspio ha scritto:
non è detto.
è sicuramente una possibilità, ma una decisione in merito è ancora da prendere.
tra l'altro l'anytime subirà un pesante ritardo (slittamento al 2012 e neanche i primissimi mesi a quanto mi dicono) e quindi ci sarà tempo per decidere.

Beh mi spiace dirlo ma ennesima perdita di credibilità, come già scritto altrove, ok non ha pubblicizzato esplicitamente anytime ma sulla fattura di luglio insieme all'aumento parlavano di nuovi servizi per mysky che quindi arriveranno dopo un anno da quando li hanno annunciati :doubt:

Tanto noi paghiamo da ora ma il servizio, sempre se sarà incluso e ne dubito, lo vedremo tra un anno o più. A questo punto dubito che arriveranno davvero i 50 canali entro il 2011, ovvero 40 giorni circa.
 
_dan_ ha scritto:
Beh mi spiace dirlo ma ennesima perdita di credibilità, come già scritto altrove, ok non ha pubblicizzato esplicitamente anytime ma sulla fattura di luglio insieme all'aumento parlavano di nuovi servizi per mysky che quindi arriveranno dopo un anno da quando li hanno annunciati :doubt:

Tanto noi paghiamo da ora ma il servizio, sempre se sarà incluso e ne dubito, lo vedremo tra un anno o più. A questo punto dubito che arriveranno davvero i 50 canali entro il 2011, ovvero 40 giorni circa.
non posso che quotare tutto:sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso