Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pressy ha scritto:
La fibra ottica non ti arriva in casa , dalla strada all'appartamento ci sarà ancora il doppino , per cui 100 mbps sono fantasiosi...
Il doppino a 20 mega reali non ce li ha nessuno : una minoranza di zone a Milano riesce ad arrivare massimo a 15-16 mega....

C'e' sempre da distinguere la pubblicità dalla.....realtà!! :D
non diciamo cavolate ragazzi...... leggi qui e in tutto il 3d e ti rendi conto che è una cavolata quello che hai detto.... anche io ho avuto problemi con vodafone che non viaggiavo nemmeno a 0,5 mbps ma non ho detto che la rete in italia fa cosi schifo... forse un po indietro rispetto alle altre nazioni...

questo è il mio di stamattina http://www.speedtest.net/result/1266343551.png
 
beh io con Vodafone non sono messo così male... è l'unica che arriva da me a 4 mega di velocità promessa... però di norma riesco ad arrivare con SpeedTest a 2.5 mb...
di certo non sono velocità sufficienti per un Anytime al massimo... in download qualcosa potrò fare... speriamo arrivi presto un aumento velocità però guardate che più del 50% della popolazione è nella mia situazione.
 
Il problema in Italia nel 90% dei casi non è l'operatore ma il così detto "ultimo miglio" cioè i cavi di rame che vanno dalla centrale all'abitazione, se i doppini che arrivano dalla centrale al mio appartamento sono in pessime condizioni posso anche cambiare tutti gli operatori che voglio ma la situazione non cambia molto...diverso per la fibra che non passa attraverso i doppini ma passa da centraline apposite che arrivano direttamente o dentro l'abitazione o poco distante. Il futuro in Italia rimane il WiMax dato che le fibre non verranno più posate per gli eccessivi costi, e i doppini della linea tradizionale non verranno mai sostituiti...
Cmq dato che quasi sicuramente Sky utilizzera il sistema in download e non in streaming il servizio può essere sfruttato anche da chi ha linee pessime (me compreso :D ) ci vorrà un pò di pazienza ma alla fine anche chi non arriva ai 4 mb potrà usare il nuovo OnDemand :) competamente diversa è la situazione di MediasetPremium che ha avuta a brillante idea di fornire un servizio in streaming che potrà utilizzare a dovere solamente il 5% della popolazione.
 
1266379280.png

mi ritengo abbastanza fortunato,cittadina di 7000 abitanti,alice superinternet 10 mega in download e 1 mega in upload
 
io avrei preferito un sistema streaming giacché (con i miei 3GB mensili di soglia massima) non posso lasciare il decoder 24h/24 collegato ad internet (mi finirebbero nel giro di poche ore...)

almeno in streaming posso decidere io quando guardare, quando connettermi ecc....
 
dangerfamily ha scritto:
io avrei preferito un sistema streaming giacché (con i miei 3GB mensili di soglia massima) non posso lasciare il decoder 24h/24 collegato ad internet (mi finirebbero nel giro di poche ore...)

almeno in streaming posso decidere io quando guardare, quando connettermi ecc....
è la stessa cosa.....se devi vedere uno streaming da 1 giga, se lo scarichi è lo stesso traffico....
 
landtools ha scritto:
è la stessa cosa.....se devi vedere uno streaming da 1 giga, se lo scarichi è lo stesso traffico....
ma credo che col sistema di "download" scarichi tutti i contenuti insieme....
mentre, con lo streaming, decido io cosa vedere ed, al massimo, mi brucio 1gb....

o no?
 
dangerfamily ha scritto:
ma credo che col sistema di "download" scarichi tutti i contenuti insieme....
mentre, con lo streaming, decido io cosa vedere ed, al massimo, mi brucio 1gb....

o no?

no. decidi quello che vuoi vedere, mysky comincia il download e raggiunto l'1% puoi cominciare la visione
 
esatto scarichi solo quello che vuoi tu. mooolto meglio dello streaming ;)
 
landtools ha scritto:
non diciamo cavolate ragazzi...... leggi qui e in tutto il 3d e ti rendi conto che è una cavolata quello che hai detto.... anche io ho avuto problemi con vodafone che non viaggiavo nemmeno a 0,5 mbps ma non ho detto che la rete in italia fa cosi schifo... forse un po indietro rispetto alle altre nazioni...

Ho letto , ho letto....nessuno brilla , solo quelli con la casa cablata in fibra ottica !!
Sarebbe bello avere i dati di qualcuno , zona Milano , con un abbo ADSL2+ a 20 mega (Telecom o altri....).
I miei sono: DOWNLOAD: 6.60 UPLOAD : 4.00 , ovviamente con un abbo Telecom a 7 mega....:icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Ho letto , ho letto....nessuno brilla , solo quelli con la casa cablata in fibra ottica !!
Sarebbe bello avere i dati di qualcuno , zona Milano , con un abbo ADSL2+ a 20 mega (Telecom o altri....).
I miei sono: DOWNLOAD: 6.60 UPLOAD : 4.00 , ovviamente con un abbo Telecom a 7 mega....:icon_cool:
mia cugina a rozzano fino a poco tempo fa aveva fastweb ed era sempre sui 20 fissi... pensa un po che il figlio mi mandava i test per sfottermi i miei 4 mega di alice.... ;)
 
dangerfamily ha scritto:
io avrei preferito un sistema streaming giacché (con i miei 3GB mensili di soglia massima) non posso lasciare il decoder 24h/24 collegato ad internet (mi finirebbero nel giro di poche ore...)

almeno in streaming posso decidere io quando guardare, quando connettermi ecc....
Anche se verrà sfruttato il sistema in dowload non è come l'attuale OnDemand che scarica tutto a priori e poi tu decidi cosa guardare, dato che probabilmente ci saranno migliaia di ore di contenuti non basterebbe un HardDisk da 100TB :D
Come ha già detto francescoeightfour tu decidi cosa guardare e lui te lo scarica e quando arriva a una percentuale "utile" inizi la visione, con lo streaming avresti ugualmente un consumo di banda...
 
pressy ha scritto:
Ho letto , ho letto....nessuno brilla , solo quelli con la casa cablata in fibra ottica !!
Sarebbe bello avere i dati di qualcuno , zona Milano , con un abbo ADSL2+ a 20 mega (Telecom o altri....).
I miei sono: DOWNLOAD: 6.60 UPLOAD : 4.00 , ovviamente con un abbo Telecom a 7 mega....:icon_cool:
Non puoi avere un upload di 4Mb con Alice 7Mb :D
 
marzok
non solo, se permettessero il download in più step, chi ha una piano dati giornaliero potrebbe gestirsi meglio coi dati a disposizione. ;)
 
pietro89 ha scritto:
marzok
non solo, se permettessero il download in più step, chi ha una piano dati giornaliero potrebbe gestirsi meglio coi dati a disposizione. ;)

hai ragione, non ci avevo pensato :D
 
landtools ha scritto:
mia cugina a rozzano fino a poco tempo fa aveva fastweb ed era sempre sui 20 fissi... pensa un po che il figlio mi mandava i test per sfottermi i miei 4 mega di alice.... ;)

Ad esempio , nella mia zona (Milano Nord) mi hanno sconsigliato di spendere 5 euro in più al mese per fare l'abbo a 20 MEGA , con il rischio di non arrivare manco a 12-13.....:icon_rolleyes:
Dipende dalla zona...
 
pressy ha scritto:
Ad esempio , nella mia zona (Milano Nord) mi hanno sconsigliato di spendere 5 euro in più al mese per fare l'abbo a 20 MEGA , con il rischio di non arrivare manco a 12-13.....:icon_rolleyes:
Dipende dalla zona...

Come ho già detto dipende molto dalla condizione del doppino che arriva in casa e dalla distanza dalla centrale, se hai un router controlla nelle statistiche del modem i valori di "Attenuazione linea" e "Margine di rumore", da lì si può capire più o meno come sei messo :)
 
nella mia zona arrivo a quasi 11Mbit in dwld e 0,76 in up.
contratto fastweb dsl 20Mbit.
presumo sia il doppino che arriva a casa che fa rallentare un po' la linea perchè fastweb dal sito distingue bene le zone classificando quelle a 2, 4, 6, 10, 20 e fibra.
comunque nonostante tutto, mi ritengo abbastanza fortunato...
 
marzok ha scritto:
Come ho già detto dipende molto dalla condizione del doppino che arriva in casa e dalla distanza dalla centrale, se hai un router controlla nelle statistiche del modem i valori di "Attenuazione linea" e "Margine di rumore", da lì si può capire più o meno come sei messo :)

Ho un D-LINK ADSL2+ Router , modello DSL-524T .

Dove devo guardare , qui ??
http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm

Grazie !! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso