Sky Box Dolby 5.1

Solo oggi ho avuto modo di leggere questa discussione!
Io personalmente non ho il decoder samsung in dolby perchè utilizzo un mysky, giù dotato di tale uscita audio, quindi sono apposto.
Il nuovo decoder l'ha preso mio fratello, che precedentemente aveva un amstrad CB100, ma nonostante abbia sostituito il decoder con quello nuovo, tutto è rimasto invariato e i canali si vedono tutti.

bye
 
anche la soluzione con il dec in cascata non mi entusiasma. Penso che domani riattaccherò il mio decoder philips sopra il samsung e quando ci sarà qualcosa che vorrò vedere con il sintoampli acceso stacco il cavo dalla parabola dal philips, lo attacco all'altro e cambio la smart card. Non è comodissimo ma finchè non si sistemano le cose. Ho capito che il problema da me è la qualità del segnale e non il livello che è sempro o buono o ottimo.
 
Boh...io non ho nessuno di questi problemi che dite.:eusa_think:

L'unica cosa non mi trova più DSF negli Altri Canali, ma me lo faceva anche uno dei 2 Amstrad che avevo (adesso ne ho uno solo e combinazione è quello che non prende DSF :eusa_wall:, ho restituito stupidamente quello che lo sintonizzava!).

Comunque tornando ai canali Sky vedo tutto e bene, adesso faccio la diagnostica e vi dico i valori dei vari canali.:icon_wink:
 
Forse ero abituato troppo bene al mio philips...

Oppure chi non ha nessun problema ha un'antenna puntata meravigliosamente ... non so che dire.
 
Tutti 7 e un 8 (11861 mi pare) sul Samsung, sull'Amstrad invece tutti 8!
Effettivamente perde e parecchio!!!!:eusa_naughty: :eusa_think:

Evidentemente il mio segnale è sufficiente per rimediare al rumore introdotto dal Samsung e quindi degrada solo a 7 e continuo a vedere tutto bene...

Che strano comunque!!!:icon_rolleyes:
 
Quindi pensi che il problema sia il rumore del samsung che rovina la qualità del segnale. Io avevo tutti 8 sul philips che evidentemente si accontentava di poco...
 
Il punto ora è capire se è un problema HW o SW. Perchè se è HW sono amari, se invece è SW lo potrebbero risolvere con un aggiornamento.

Comunque Ercolino se hai la parabola puntata bene e hai un segnale forte io ti consiglio di prenderlo: l'audio è veramente ottimo! ;)

Ah, domani provate un attimo le tedesche durante la partita, spettacolo! ;)
 
Poi ripensandoci, ma è meglio che smetta di farlo, un conto è passare da 8 a 7, e un conto è passare da 8 a 3 oppure a unlock...
 
Solo per ipotesi: mi conviene iniziare a pensare di rimandare un antennista sul tetto per sistemare la parabola (sempre se non sia già sistemata) oppure attrezzarmi per poter cambiare i dec quando voglio solamente con il cambio della smart card?
 
bepperac ha scritto:
Solo per ipotesi: mi conviene iniziare a pensare di rimandare un antennista sul tetto per sistemare la parabola (sempre se non sia già sistemata) oppure attrezzarmi per poter cambiare i dec quando voglio solamente con il cambio della smart card?

E ti accolli il costo perchè Sky ti ha "concesso" un decoder cessoso? A me sembra assurdo. Adesso che, grazie a te, dovrei aver risolto il problema dell'ingresso digitale, mi godrò il DD, ma se dovesse continuare a congelarsi il segnale, lo riporto indietro. Anche se la soluzione dei due decoder in cascata non sarebbe male. Il punto è che ci devono dare aggeggi che funzionano!
 
dopo il problemi dubito rilevati non ho più avuti blocchi video se non alcuni audio di pochi instanti durante "The Forgotten". per il resto il Samsung perde parecchio come livello segnale ma sembra funzioni bene ora vediamo stasera durante la partita. scalda solo moltissimo rispetto al Pace. riguardo all'audio dolby digital ovviamente è veramente ottimo a livello dello Humax 5100 che lasciai con dispiacere anche per questo perchè dovetti tornare ai cavi rca. come detto ieri "al centro dell'urugano" era persino in EX quindi penso che Sky si stia avviando almeno come audio a rispettare le scelte tecniche degli autori e produttori con un livello qualitativo notevole. ieri in "forgotten" quando gli alieni risucchiavano le persone in cielo e c'era quel boato la prima volta mi è preso un colpo anche perchè come al solito la dinamica è spaventosa si passa da quasi sentire nulla all'infarto... :D
peccato per la qualità generale dei decoder che è pessima senz'altro. allo skycenter c'era la fila per cambiare decoder. capisco che facciano tutto in economia ma alla fine se devono cambiare poi 3-4 decoder all'anno forse non conviene.
 
K100rs ha scritto:
E ti accolli il costo perchè Sky ti ha "concesso" un decoder cessoso? A me sembra assurdo. Adesso che, grazie a te, dovrei aver risolto il problema dell'ingresso digitale, mi godrò il DD, ma se dovesse continuare a congelarsi il segnale, lo riporto indietro. Anche se la soluzione dei due decoder in cascata non sarebbe male. Il punto è che ci devono dare aggeggi che funzionano!

Innanzitutto sono contento che hai (probabilmente) risolto il problema con l'audio digitale. Per quanto riguarda il mio problema forse ho molto rumore perchè tra la parabola e il dec ci sono una ventina di metri ci cavo e, credo, un amplificatore in mezzo. Però era l'unico modo per mettere la parabola da casa mia, maledetti questi paesi medievali...
Quindi forse dovrei imputare il problema anche a delle difficoltà oggettive del mio impianto, che comunque non aveva mai dato questi problemi in 3 anni di telepiù e questi di sky. Quindi forse una riassestatina alla parabola ed al sistema in generale poteva essere necessaria comunque. In ogni caso guardando bene, ho notato solo alcune volte qualche saltellio in fx, che però guardo solamente quando c'è playmakers, mentra pochissimo su fox e nessun problema o minimo problema sugli altri. Per quanto riguarda all music che non si vede perchè non viene proprio agganciato, mi sono accorto 5 giorni dopo che l'avevano inserito, e quindi...
Adesso utilizzo questo dec come usavo l'altro per qualche giorno e vedo di capire i problemi, se e quanto mi infastidiscono. Rimane il dubbio di come fa a vedersi meglio in cascata che attaccato direttamente, forse il goldbox riduce il segnale ma anche il rumore? Piazzarli in modo di poterli vedere tutti e due cambiando semplicemente la card, se i derivatori che dividono il segnale dalla parabola funzionano considerando poi che i miei dec si dovebbero vedere sempre separatamente e mai in contemporanea, dovrebbe costarmi pochi euro e potrei farlo sin d'ora a costo zero semplicemente cambiando scart e staccando il cavo dell'antenna da una parte all'altra e sostituendo chiaramente la smart card.
 
mi sa che i sintonizzatori sono tutti diversi e tutti i livelli dicono cavolate immense...

nell accesmedia avevo segnale 50, qualità 100...oggi ci ho messo mysky...

segnale e qualità...95.....
 
Riguardo al Mysky ... da ogni cliente che andavo il MySky alzava segnale e qualita' del segnale ..... ci sono tuner piu sensibili e meno sensibili sui vari SkyBox .
 
Avevo pensato di prendere il mysky ma poi ho già un dvdrec con hd, e volevo spendere il meno possibile per avere il dd.
 
Bluecrush, vedo che sei un'installatore sky. Quando spendo se chiedo ad un tuo collega, sempre installatora sky, di venirmi a settare la parabola ed è possibile migliorare il segnale e la qualità esclusivamente in qualche transponder? oppure mi conviene richiamare l'installatore che me l'ha messa? grazie
 
Ti converebbe chiamare l'installatore che l'ha messa ... riguardo ai costi ... varia da installatore a installatore ....
 
Ok, grazie. L'unico modo per migliorare la qualità del segnale è quello di far risistemare la parabola?
 
e se ci fosse già l'amplificatore durante il tragitto? potrei metterne un altro?
 
Indietro
Alto Basso