Sky cinema 16/9, the day after tomorrow. I cavi usati per il collegamento sono cavi audio digitali RCA 75 Ohm dorati 24k della G&BLERCOLINO ha scritto:Dipende se il canale trasmette in D.D 5.1
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sky cinema 16/9, the day after tomorrow. I cavi usati per il collegamento sono cavi audio digitali RCA 75 Ohm dorati 24k della G&BLERCOLINO ha scritto:Dipende se il canale trasmette in D.D 5.1
Ho seguito questo sistema... Non mi dire che non va bene! Comunque, il decoder è un disastro: si blocca spesso e adesso con un temporale ha perso completamente il segnale, cosa mai accaduta in tre anni con il pace, che, a questo punto, tornerò ad usare...jump63 ha scritto:Caro K100rs, devi ringraziare l’influenza che mi ha beccato e costretto in casa a luglio ;-).
Infatti, non avendo di meglio da fare, ho cercato la soluzione al tuo problema, peraltro semplice ed evidenziata a pag. 136 delle istruzioni del tuo HT, che ho scaricato dal sito della Philips: la presa ottica che c’è sul tuo HT non è purtroppo un ingresso ma un’uscita, proprio come quella che c’è sul decoder SKY DD 5.1, quindi… ciccia!!!
Ecco spiegata, quindi, una parte dell’arcano. Per spiegare la rimanente, invece, sono costretto a congetture, in quanto i tuoi chiarimenti mancano sicuramente di qualche dato o, meglio, di qualche cavo ;-)
Assodato, infatti, che il cavo ottico tra decoder SKY e HT non serve a nulla, perché collegamento tra due uscite, non si capisce come possa l’HT riprodurre l’audio, anche solo analogico, proveniente dal decoder SKY, se non presumendo la presenza di un ulteriore cavo che colleghi l’HT ad una delle sorgenti della catena (ad esempio, scart dal TV o dal VCR, o cavo audio dal DVR).
Se così fosse si spiegherebbe il tutto, perché l’audio analogico proveniente dal decoder SKY arriverebbe all’HT attraverso la catena (ecco perché devi accendere il DVR), per venire poi processato matricialmente dai decoder interni dello stesso HT in Dolby ProLogicII.
Tutto ciò premesso, e considerato che il tuo HT dispone comunque di un ingresso digitale coassiale, l’unica soluzione che penso tu abbia è quella di procurarti un cavo digitale coassiale, che puoi trovare, tralasciando la qualità, in qualsiasi grande magazzino dell’elettronica, ed un convertitore da ottico a coassiale, come ad esempio quello della G&BL (http://www.gebl-italia.com, Optical Cables-Accessories). Attenzione, però, perché ce ne sono due apparentemente simili, in realtà opposti: quello che potrebbe fare al caso tuo è il modello nr. 5200, codice HDOC, in quanto il convertitore deve essere ottico in ingresso e coassiale in uscita, perché deve trasformare l’uscita ottica del decoder SKY in coassiale.
Altra alternativa, se pensi che la spesa non valga l’impresa (ci vorranno almeno 60/70 euro, a meno che non trovi qualche convertitore cinese più economico, sperando che funzioni), è quella di rivendere l’HT Philips e comprarne uno con ingresso digitale ottico, oppure rivendere il decoder SKY DD 5.1, o infine, last but not least, regalarlo a chi può usarlo, a me ad esempio, in cambio della presente ottima consulenza ;-)
Aloha
K100rs ha scritto:Ho seguito questo sistema... Non mi dire che non va bene! Comunque, il decoder è un disastro: si blocca spesso e adesso con un temporale ha perso completamente il segnale, cosa mai accaduta in tre anni con il pace, che, a questo punto, tornerò ad usare...
ERCOLINO ha scritto:Mi spieghi come hai collegato lo sky box all'ht esattamente.
Devi usare l'uscita ottica dello sky box e collegarla all'ingresso ottico dell'HT(se c'è)
Gli impianti all in one(Ht e lettore dvd integrato) sono molto limitati in fatto di connessioni![]()
Un amply HT è un'altra cosa
ERCOLINO ha scritto:Se la sorgente trasmette in DD 5.1 le cose sono due:
I settaggi su decoder e HT,oppure l'adattatore non va ,ma mi sembra strano.
Nelle impostazioni audio dello sky box che voci hai?