Sky codifica il suo Tg: dal 02/12/08 Sky Tg 24 fa parte del mini-pacchetto News

...peccato...

...tanto per aggiungermi alla discussione, è vero che già da anni ci era stato detto che il canale era provvisoriamente free, però sono anche io del parere che sia un errore strategico, oltre che un peccato. Sky tg 24 fa anche molta pubblicità agli altri canali sky, quindi era un ottimo veicolo per conoscerli. Io sono abbonato a sky, con opzione multivision rimodulata in tutta casa, però già so che sarà difficile tenere uno dei decoder su sky tg 24. Per fare quello usavo un vecchio goldbox sempre rimodulato. Fino a l'altro ieri era fisso su sky tg 24...ora è passato su Rainews (che però mi piace molto molto meno...non ricordo se a 13° est c'è anche euronews in italiano...forse cadrò lì)... Peccato...
 
Sì, EuroNews è in chiaro su Hot Bird.
Comunque nell'ultimo giorno in chiaro sono rimasto deluso da tante cose...

Non capirò mai comunque chi è contento del criptaggio... :(
 
Il.gio ha scritto:
...tanto per aggiungermi alla discussione, è vero che già da anni ci era stato detto che il canale era provvisoriamente free, però sono anche io del parere che sia un errore strategico, oltre che un peccato. Sky tg 24 fa anche molta pubblicità agli altri canali sky, quindi era un ottimo veicolo per conoscerli. Io sono abbonato a sky, con opzione multivision rimodulata in tutta casa, però già so che sarà difficile tenere uno dei decoder su sky tg 24. Per fare quello usavo un vecchio goldbox sempre rimodulato. Fino a l'altro ieri era fisso su sky tg 24...ora è passato su Rainews (che però mi piace molto molto meno...non ricordo se a 13° est c'è anche euronews in italiano...forse cadrò lì)... Peccato...

Si, si c'è anche in italiano, basta scegliere il pid audio relativo.

O.T. Però, dal 2003 è solo il terzo intervento:lol: Ti piace stare alla finestra eh!
 
diciamo che la maggior parte neanche si è mai posta il problema del criptaggio visto che è sempre stato in chiaro...ora che le cose cambiano...escono le polemiche...xò se uno pensa che con i sldi degli abbonati ci hanno costruito un tg che di certo non è gratuito...la cosa fa MOLTO arrabbiare chi pagava una cosa che era free.

PS...quella indicata come fantatv (murdok che vende il canale...) esiste di già in america c'è la possibilità di comprare e vedere skytg24.

insomma ogni cambiamento trova gente scontenta...se ci fosse stata sempre l'iva al 20 non ci sarebbe scandalo...se mediaset premium fosse costata dall'inizio 10€/mese nn ci sarebbe stata la protesta del passaggio da 8 a 10...in pochi mesi
 
MarcoPR ha scritto:
quindi e' per questo che e' al numero 100 cosi chi tiene il decoder spento quando lo accende finisce li....:eusa_think: Magari partisse anche MediasetTg24, poi vediamo se Skytg24 torna free. L'Iva al 20%? Piu' che giusto, come su qualsiasi bene. (Anche se non e' il 3d giusto) Sull'aumento dei 2 euro di settembre nessuna polemica, ma su Skytg24 pay, tutti coloro che si stracciano le vesti sul PLURALISMO che hanno da dire sul PLURALISMO delle notizie a pagamento? :eusa_wall: Nessuno commenta?
:5eek: Non su tutti i beni...
 
Sam89 ha scritto:
:5eek: Non su tutti i beni...
Beh, non voglio elencare il DPR 633 del 1972 e successive modificazioni (decreto istitutivo dell'Iva), degli allegati e dei beni sui quali si applica l'aliquota RIDOTTA del 10%, posto che l'aliquota ordinaria e' quella del 20%, e mal si comprende (come la stessa Unione Europea non ha in effetti compreso) per quale motivo gli abbonamenti alla tv diffusa via satellite possa (o debba) usufruire tuttora di una aliquota di obiettivo vantaggio rispetto allo stesso servizio offerto da tv trasmesse nella cosiddetta maniera tradizionale. Poi, ripeto, avrei gradito le stesse polemiche allorquando la stessa Sky adeguo' il suo canone, recentemente, di 2 euro, dalla stessa societa' intascate, mentre, per contro, il futuro adeguamento dell'Iva va non a Murdoch, bensi' allo Stato, ergo a tutti noi. Quindi, se l'aumento va a Sky, tutto ok, se chi ci guadagna e' lo Stato apriti cielo. Qualcosa non torna :eusa_naughty: :eusa_naughty: .
PS: Allora con lo stesso ragionamento il governo avrebbe dovuto d'imperio bloccare l'aumento di Sky per favorire i 4milioni di utenti no? Scuso sempre se polemizzo nel 3d sbagliato
 
MarcoPR ha scritto:
Poi, ripeto, avrei gradito le stesse polemiche allorquando la stessa Sky adeguo' il suo canone, recentemente, di 2 euro, dalla stessa societa' intascate, mentre, per contro, il futuro adeguamento dell'Iva va non a Murdoch, bensi' allo Stato, ergo a tutti noi. Quindi, se l'aumento va a Sky, tutto ok, se chi ci guadagna e' lo Stato apriti cielo. Qualcosa non torna :eusa_naughty: :eusa_naughty:
A fronte dell'aumento c'erano state delle diminuzioni, vedi Sky HD e MySky HD, ma nonostante questo polemiche ci sono state: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=56447

Comunque non trovo il nesso tra l'aumento dell'IVA e la codifica a SkyTg24, considerato anche che il suo criptaggio è stato deciso prima che il governo emanasse tale provvedimento.
 
MarcoPR ha scritto:
....posto che l'aliquota ordinaria e' quella del 20%, e mal si comprende (come la stessa Unione Europea non ha in effetti compreso) per quale motivo gli abbonamenti alla tv diffusa via satellite possa (o debba) usufruire tuttora di una aliquota di obiettivo vantaggio rispetto allo stesso servizio offerto da tv trasmesse nella cosiddetta maniera tradizionale. ....

peccato che l'iva per il canone tv (RAI) sia al 4%....
 
simbo ha scritto:
peccato che l'iva per il canone tv (RAI) sia al 4%....

questa ormai è una tassa assurda a tutti gli effetti...se ci metti l'iva al 20%...l'evasione aumenterà + di quella altissima attuale...non mi sembra il caso
 
Burchio ha scritto:
questa ormai è una tassa assurda a tutti gli effetti...se ci metti l'iva al 20%...l'evasione aumenterà + di quella altissima attuale...non mi sembra il caso

Presto verrà risolto anche questo!
Tutta la gestione del canone verrà affidata all'Enel (o ad una sua consociata), che farà pagare il canone tv, a tutti gli utenti che hanno l'allaccio all'energia elettrica.
Così aumenteranno gli introiti!
Che si fa, disdiremo il contratto di fornitura dell'energia elettrica? :eusa_think:
 
beba ha scritto:
Che si fa, disdiremo il contratto di fornitura dell'energia elettrica? :eusa_think:
Se puoi attestare di non possedere nessun apparecchio atto o adattabile alla ricezione radiotelevisiva devi comunicarlo alla Rai, non so come però :eusa_think:
 
Non è questo il punto, la nuova norma che sarà inserita in un ddl, serve ad aggirare il possesso o meno della tv (ormai anacronistica).
Da quel momento anche il contratto adsl, dimostra che puoi vedere streaming video, anche il semplice possesso del solo pc, e non si limiterebbe a questi.
In questo caso, verrebbe soppresso l'URAR, che a questo punto non servirebbe più a niente, sostituita dall'Enel.
In pratica non cambierebbe solo il gestore della riscossione del tributo, ma anche la diversa imposizione della stessa.
:D
 
dj GCE ha scritto:
Se puoi attestare di non possedere nessun apparecchio atto o adattabile alla ricezione radiotelevisiva devi comunicarlo alla Rai, non so come però :eusa_think:

Fra l'altro se non ricordo male per la RAI anche i computer vengono considerati apparecchi idonei alla ricezione TV, in quanto con un pennino USB da 50 Euro ci si può ricevere analogico e digitale terrestre.
 
è impossibile...anche un citofono è adattabile a sentire la radio...
anche un paio di scarpe è adattabile a sentire la radio ...se ci metti dentro tutti i componenti contenuti in una radio...

anche l'autoradio fa scattare la necessità di pagare il canone...

insomma farebbero + figura a farla diventare una tassa e stop...

inoltre non avete notato che arriva dall'agenzia delle entrate e non dalla rai???
 
Burchio ha scritto:
è impossibile...anche un citofono è adattabile a sentire la radio...
anche un paio di scarpe è adattabile a sentire la radio ...se ci metti dentro tutti i componenti contenuti in una radio...

anche l'autoradio fa scattare la necessità di pagare il canone...

insomma farebbero + figura a farla diventare una tassa e stop...

inoltre non avete notato che arriva dall'agenzia delle entrate e non dalla rai???

Ma il finanziamento del servizio pubblico esiste quasi in tutta Europa.
Se fosse affidata all'ENEL o chicchessia la riscossione non potremmo che esserne contenti in quanto ci sarebbe un aumento delle entrate e in teoria un miglioramento della qualità.
Chi è in regola non dovrebbe preoccuparsi di andare a pagare tutti gli anni e inoltre il pagamento sarebbe spalmato su 12 mesi.
Poi se si riesce a dimostare di non avere computer, televisioni, monitor, videofonini e via dicendo si potrebbe procedere con autocertificazione e far effettuare un'ispezione 1 o 2 volte all'anno senza preavviso per trovare gli evasori.

Evidentemente questo ad oggi non è l'interesse che si vuole perseguire.
Credo sia difficile convincere le autorità a effettuare controlli più stringenti.
 
infatti il canone pr la tv pubblica c'è ovunque e in italia è uno dei + bassi e nel complesso la rai offre abbastanza..semai pecca per la sua sottomissione alla politica ma è altra storia

per il tg di sky è solo una loro scelta..alla fine credo che in chiaro o criptato cambi poco..chi vuole abbonarsi a sky mica lo fà per i tg e chi non si è abbonato fino ad ora mica lo farà ora per il tg

anche per gli ascolti alla fine cambia poco..gli italiani che hanno la parabola o sono abbonati a sky o gli è rimasta sul tetto perchè altrimenti dovrebbero spendere soldi per farla smontare :D :D

ormai che comprano decoder free sono solo stranieri in pratica :5eek: e poi c'è la sezione italiani smanettoni ma nella logica dei grandi numeri non sono poi così significativi

la scelta di criptarli è comunque in linea col pensiero di sky a me non sorprende per nulla...a mio parere è una scelta criticabile comunque contenti loro contenti tutti..tanto la famosa indipendenza..si è visto che è finita nel giro di un giorno..per una mera questione di soldi della proprietà..eccoli li tutto a fare la marchetta...ne + ne meno che emilio fede...per come vedo io le cose vade retro :5eek: chi si genuflette in questo modo non ha la mia stima :eusa_naughty:

ah si dice pure che il grade capo abbia stroncato questo sbracamento pure dannoso dei vertici italiani
 
liebherr ha scritto:
per il tg di sky è solo una loro scelta.....ah si dice pure che il grade capo abbia stroncato questo sbracamento pure dannoso dei vertici italiani
Eh sì debbo ammettere che il tuo discorso non fa una grinza :sad: :sad:
 
Indietro
Alto Basso