SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mica ora ci vogliono far credere che Sky non ha rinnovato perchè chiedevano solo 100 mila euro in più.

E poi non mi piace manco sto fatto, che ora Current punti più sulla delusione degli abbonati che sul dare dati certi, cosi che ognuno di noi possa farsi un'idea il più possibile oggettiva, invece in questo modo sembra più una presa per il C...
 
alex89 ha scritto:
Mica ora ci vogliono far credere che Sky non ha rinnovato perchè chiedevano solo 100 mila euro in più.

E poi non mi piace manco sto fatto, che ora Current punti più sulla delusione degli abbonati che sul dare dati certi, cosi che ognuno di noi possa farsi un'idea il più possibile oggettiva, invece in questo modo sembra più una presa per il C...

Concordo,il comunicato è un po troppo qualunquista,sky sicuramente non sta dicendo la verità al 100 per cento(poteva far vedere le cifre in quel pdf)ma current sta sbagliando pure.

E poi la storia del DDT non è chiara visto il passato tra sky-governo-UE e non certamente amica tra le prime due.
 
La risposta di Current è tutto un intorcinato bla bla bla di cifre e numeri.
Ormai è sempre più plausibile l'ipotesi economica avanzata da Sky.
Il punto importante, per quel che si è capito, è che al di là dei flussi auditel per anno, Current non ha raggiunto l'obiettivo minimo per un rinnovo automatico.
E' ovvio che in questa situazione è Sky che ha la forza contrattuale di imporre il prezzo per la prosecuzione del contratto.
 
sono completamente allibito

sky chiude uno dei pochi canali liberi in italia
scrivo a sky e ricevo una risposta automatica dopo 5 secondi (sicuramente indirizzata a tutte le email che contengono la parola current!)

sky ci considera dei numeri
è ora di far contare a sky tanti numeri in meno !!!!!
 
copeppe ha scritto:
Current secondo me è uno degli ormai sempre più pochi canali che vale la pena di vedere. Quando ero a casa di mio padre lo guardavo spesso.
Se ne sono andati fino ad ora:
Discovery civilization
Jimmy
VH1
Voce
Cultoon

a breve se ne andranno
Y&S
CURRENT

Restano invece:
You and me
Wedding tv
la3
Lei
Mediaset Plus
E
.......

Ragazzi, questa è sempre più tv spazzatura.
Se non potete rinunciare alla pay tv perchè amate il calcio abbonatevi a Mediaset Premium che costa anche meno, tanto Sky oramai al piatto forte aggiunge un contorno sempre più andato a male.
OT
allora:
Jimmy non aveva una prima TV dal lontano 2007 (mi pare dai primi mesi) e negli anni precedenti era calato tantissimo come qualità quindi, ben venga la sua chiusura piena di repliche e sovrarepliche;

Voce e Coolton idem giacché già dall'inizio non brillavano come programmazione e successivamente hanno smesso con le nuove produzioni e andavano con repliche a raffica...

quelli che restano (come dici tu) sono:
You&me: stesso editore di Coolton e Voce che ha deciso di unire i contenuti (male, lo affermo) dei due canali in uno facendolo diventare un mezzo-generalista...
tra l'altro non ha neanche due mesi....

WeddinTV: canale peraltro FREE e non pagato da Sky (credo che avvenga il contrario per avere LCN) che è presente in numerosi paesi del mondo.

La3: se non te ne sei accorto, forse ha fatto un drastico restyling cambiando radicalmente tematiche e target e poi non credo che diano 7mln di euro ad un canale con 70 spettatori giornalieri.

Y&S: è stata la RCS (editore anche di DOVE e LEI) che ha deciso che non vale la pena tenerlo aperto, non sky (notizia DIGITAL SAT)

Lei va abbastanza bene (a me no piace), perché la RCS dovrebbe essere così stupida da chiuderlo? idem per E! :)

tutto questo non per giustificare sky ma per dire che di canali persi importanti ce n'è solo uno: Discovery Civilization (per sentito dire: non ero abbonato quando lo chiusero e se non ricordo male lo sostituirono con Travel&Living che seguo moltissimo)...

libero di scegliere altre paytv :)
/OT

devo dire che questo battibecco Sky/Current mi da abbastanza fastidio perché non si riesce a capire chi dei due ha ragione...

io sono sempre più propenso verso le affermazioni di sky anche se (basta guardare a sinistra) sono un convinto sostenitore di Current come paladino della libera informazione...

Current non sta facendo bella figura sia con le varie fonti che si smentiscono tra di loro sia con le e-mail che stanno inviando...

spero che presto si faccia chiarezza su questa faccenda...
 
Chihuahua ha scritto:
Il punto importante, per quel che si è capito, è che al di là dei flussi auditel per anno, Current non ha raggiunto l'obiettivo minimo per un rinnovo automatico.
E' questo il punto più interessante..se ottenevano dei ascolti adeguati il contratto si sarebbe rinnovato automaticamente.

Se vogliono sopravvivere lo possono fare in chiaro senza problemi
 
TV: MOCKRIDGE (SKY), TROPPI 10 MLN USD CHE VOLEVA CURRENT

(AGI) Roma - Nessuna chiusura unilaterale da parte di Sky ai danni del canale Current Tv, ma solo una questione economica: la rete di Al Gore voleva 10 milioni di dollari da Sky per rinnovare la collaborazione, e Sky ha detto no. E' la ricostruzione della vicenda da parte di Tom Mockridge, ad di Sky Italia, che ha inviato una mail di risposta a tutti coloro che, su invito di Current, hanno scritto al suo indirizzo di posta elettronica.
http://www.agi.it/iphone/notizie/20...idge_sky_troppi_10_mln_usd_che_voleva_current
 
spero che non vengano chiuse dove e natgeo adv :eusa_naughty: :crybaby2: :crybaby2:
 
che tradotto in parole povere si legge cosi: ieri per fare circolare la notizia il piu' velocemente possibile si diceva che e' stato un noto personaggio politico italiano a fare pressioni per la chiusura.. oggi sono le palanche. e, prego notare che tutti si sono mossi per current destra centro e sinistra.. l'informazione interessa a tutti ma ieri giocavano sul nome politico non sui soldi. questo non li mette in una bella posizione. notasi che sono contro anche io alla chiusura.
 
waltersamuel ha scritto:
a me la risposta pare chiarissima e molto dettagliata



Current replica a Tom Mockridge e a Starcom: ''Adesso basta bugie''


http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26114
la risposta è chiara e dettagliata ma i dati di ascolto sono stati smentiti pure da starcom (insomma questo 500% in più non cè!), e siccome il canale non ha raggiunto tot. ascolti non può avere il rinnovo automatico, ma si passa ad un eventuale accordo tra le parti, dove sky mette su un tavolo una cifra (stabilita secondo vari parametri) e l'editore decide se accettare o meno (o eventualmente qualche modifica). current ha chiesto il doppio, e la sua offerta è stata bocciata. se current vuole realmente restare in onda, può sedersi di nuovo al tavolo con sky e accettare la loro offerta.
 
pietro89 ha scritto:
la risposta è chiara e dettagliata ma i dati di ascolto sono stati smentiti pure da starcom (insomma questo 500% in più non cè!), e siccome il canale non ha raggiunto tot. ascolti non può avere il rinnovo automatico, ma si passa ad un eventuale accordo tra le parti, dove sky mette su un tavolo una cifra (stabilita secondo vari parametri) e l'editore decide se accettare o meno (o eventualmente qualche modifica). current ha chiesto il doppio, e la sua offerta è stata bocciata. se current vuole realmente restare in onda, può sedersi di nuovo al tavolo con sky e accettare la loro offerta.


Current ha già diffuso i dati di crescita del canale nell'ultimo triennio ma li ribadisce: più 270% di share in Daily Time e 550% in Prime Time (fonte: ricerca Auditel-Starcom 2010) mentre gli ascolti della piattaforma Sky nello stesso periodo sono rimasti sostanzialmente piatti.

Sorpresi dalla smentita di Strarcom diffusa oggi a mezzo stampa, teniamo a precisare di non aver mai commissionato alcuna ricerca alla società in questione, ma di aver solo fatto riferimento a dati di analisi sulla tv digitale rese pubbliche annualmente da Starcom e che alleghiamo al presente comunicato.
 
ho capito, ma questi 270% e 550% in più non ci sono, i dati auditel sono a disposizione di chiunque voglia informarsi. se il canale fosse cresciuto realmente del 550% di share in prime time, oggi farebbe lo 0,13% (0,02% + 550% = 0,13%), mentre invece è fermo allo 0,03%.
 
Fmp ha scritto:
Pare che il canale Current TV di Al Gore, lanciato nell'autunno del 2008 in Italia, promettendo di essere il canale televisivo che avrebbe cambiato il modo di fare giornalismo televisivo, dando spazio a molte voci fuori dal coro, non stia andando bene
Non sono bastati neanche Travaglio, Telese e, da poco, Cruciani per raddrizzare la situazione.
Sembra che Gore sia molto irritato. In fase di rinnovo del contratto di Current TV, l'ex vicepresidente americano avrebbe chiesto un sacco di soldi a Sky, che, di fronte al flop del canale, lo avrebbe invece scaricato.

fonte: dagospia

le cose stanno proprio cosi,e di fronte alle rischieste esose di al gore sky ha solo fatto bene!
svegliaaaa
 
E' bello leggere gli skyboy che creano alibi a sky italia.

Che vaccate comunque,
le solite pagliacciate italiane!

Uno dice inoltri l'e-mail a sky italia, l'altro a current italia,
ed intanto la sorte è già decisa:

Current sarà chiuso su sky italia il 1° Agosto 2011.

Tutta questa querelle inutile tra Murdoch e Al Gore, precisamente tra i loro "portavoce", è assurda, indignitosa e senza il minimo rispetto verso gli abbonati/spettatori.

E' inutile confrontare questa situazione con la chiusura di Jimmy, Discovery Civ, VH1, Cultoon. Sono situazioni completamente diverse.
Jimmy era un canale morto, stramorto, stantio, ammuffito , e lasciato lì per fare numero,
quindi più che giusta la chiusura.
Anche negli altri casi, tranne per VH1, totalmente inutile lasciarli in vita.

sky comunque questa volta ha toppato di brutto,
è le menzogne stanno viaggiando in "mandrie"!
 
dario92 ha scritto:
perche' potrebbero essere chiuse ? :eusa_think:

Perchè Sky taglierà tutti gli editori di canali terzi che non raggiungeranno certi obiettivi. E poichè ci sono una ventina di canali che fanno meno ascolti di Current (e con un contratto decisamene più ingombrante ne sono certo) il loro destino sarà la chiusura.
Sky sta diventando sempre più simile a Premium.. sta perdendo tutte le sue caratteristiche che l'hanno contraddistinta. E' un brutto segnale di crisi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso