Sky, declino continuo. Siamo vicini a toccare il fondo...

É un "REGALO" nel senso che non ti implica un costo extra...

con la stessa cifra che pagavi l'anno scorso senza MotoGP, quest'anno avrai in più la MotoGP allo stesso prezzo...

quindi, a tutti gli effetti, é in "regalo"....

Con questo ragionamento, se li ringrazio quando mi aggiungono qualcosa senza aumentarmi il costo, non dovrei nemmeno maledirli quando mi tolgono qualcosa, giusto...? Tipo l'anno scorso quando di calcio senza Liga, Ligue 1, Bundes ecc ecc era rimasta praticamente solo la A.....

In pratica Sky ha sempre ragione...
 
Con questo ragionamento, se li ringrazio quando mi aggiungono qualcosa senza aumentarmi il costo, non dovrei nemmeno maledirli quando mi tolgono qualcosa, giusto...?

In pratica Sky ha sempre ragione...

Partendo dal presupposto che in tanti anni di onorata carriera, non ho mai visto un cliente dire "GRAZIE" per qualcosa...
perché partono sempre dal presupposto che al cliente "tutto sia dovuto"...

É chiaro, che un'azienda PUBBLICIZZA ciò che HA, non ciò che perde...

comunque, non vedo il senso della polemica, il fatto che dicano "in regalo" ti cambia qualcosa? non credo... potevo capirla nel caso in cui ti dicevano in regalo e poi la MotoGP ti costava 10€ al mese...
 
il fatto che dicano "in regalo" ti cambia qualcosa? non credo... potevo capirla nel caso in cui ti dicevano in regalo e poi la MotoGP ti costava 10€ al mese...

Se la MotoGP è un ragalo senza aumentarci il canone allora è un FURTO quado ci tolgono i campionati esteri........................
 
Se la MotoGP è un ragalo senza aumentarci il canone allora è un FURTO quado ci tolgono i campionati esteri........................

se qualcuno si degnasse di leggere il contratto prima di firmarlo, si eviterebbero queste polemiche all'italiana...

il contratto dice che i contenuti dei pacchetti possono variare in base ai diritti acquisiti da sky. quindi chi si abbona sa a cosa va incontro, certe cose possono andarsene e altre possono arrivare.

quindi nel momento in cui
si perde la Liga ed entra l'Europa League
si perde la Premier ed entra la Bundesliga
NON C'è nessun furto...
viene semplicemente RISPETTATO il contratto che hai firmato

basta imparare a leggere.
 
Ultima modifica:
se qualcuno si degnasse di leggere il contratto prima di firmarlo, si eviterebbero queste polemiche all'italiana...

il contratto dice che i contenuti dei pacchetti possono variare in base ai diritti acquisiti da sky. quindi chi si abbona sa a cosa va incontro, certe cose possono andarsene e altre possono arrivare.

basta imparare a leggere.
Io contesto solo il REGALO, in quanto al contratto lo devo ancora firmare a distanza di 8 anni(anche se non cambia nulla). Comunque quelle che arrivano sono REGALI quelle che vanno è la normalità......a volte un pò di obbiettività non guasterebbe
 
Io contesto solo il REGALO, in quanto al contratto lo devo ancora firmare a distanza di 8 anni(anche se non cambia nulla). Comunque quelle che arrivano sono REGALI quelle che vanno è la normalità......a volte un pò di obbiettività non guasterebbe

quindi se avessero pubblicizzato:
"MotoGP nel pack sport SENZA COSTI AGGIUNTIVI"
Lo preferivi?
 
Io credo che quel termine "regalo" sia dovuto al fatto che la gente è veramente stupida ed è convinta che si deve pagare per tutto quanto. Faccio un'esempio, quando è nato il canale della F1 c'era gente nei social network (dove si toccano i livelli più bassi possibile) che chiedeva che il canale era a pagamento extra, idem per FoxSports2 (li addirittura gente convinta che il canale forse solo sul pacchetto calcio :5eek:). Quindi, suppongo, che Sky usa quel termine "regalo" per fare capire dai spot che l'evento è incluso nel pacchetto
 
Si, può essere....anche se in realtà non è così....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
É un "REGALO" nel senso che non ti implica un costo extra...

con la stessa cifra che pagavi l'anno scorso senza MotoGP, quest'anno avrai in più la MotoGP allo stesso prezzo...

quindi, a tutti gli effetti, é in "regalo"....

max pero seguendo questo raggionamento; per ogni sport che se ne va; sky ci dovrebbe fare uno sconto.
comunque non sto a sindacare è una trovata pubblicitaria; e che se tiesce ad attirare nuovi abbonati o investitori; ben venga :D
 
se qualcuno si degnasse di leggere il contratto prima di firmarlo, si eviterebbero queste polemiche all'italiana...

il contratto dice che i contenuti dei pacchetti possono variare in base ai diritti acquisiti da sky. quindi chi si abbona sa a cosa va incontro, certe cose possono andarsene e altre possono arrivare.

quindi nel momento in cui
si perde la Liga ed entra l'Europa League
si perde la Premier ed entra la Bundesliga
NON C'è nessun furto...
viene semplicemente RISPETTATO il contratto che hai firmato

basta imparare a leggere.

Prendo spunto dal tuo post,ma non voglio sindacare sulla tua opinione.
Io credo che un pò tutti noi sappiamo di questa clausola del contratto,ciò non toglie che quando ci viene tolto un contenuto,al quale magari siamo molto legati,nulla ci vieti di manifestare il nostro disappunto.
Ed esempio il genere Documentari (al di la dell'impoverimento dei contenuti) era stato scisso in due creando il genere Lifestyle ...peccato che lo stesso ha perso di botto ben 3 canali!!
Per quanto riguarda il termine "regalo"...siamo al solito gioco dei termini "ad effetto" ....tipo i vari "gratis","per sempre","incluso" ecc..
A me non fa nè caldo nè freddo,forse la frase maggiormente pertinente poteva essere che la Moto Gp va ad "arricchire"l'offerta sportiva di Sky,che da un punto di vista pubblicitario suona comunque bene.
 
É un "REGALO" nel senso che non ti implica un costo extra...

con la stessa cifra che pagavi l'anno scorso senza MotoGP, quest'anno avrai in più la MotoGP allo stesso prezzo...

quindi, a tutti gli effetti, é in "regalo"....
Il ragionamento che fai ha una sua logica ma se applicato a Sky è completamente sbagliato, dato che non tiene conto del fatto che Sky spesso e volentieri (diciamo sempre) non aggiunge niente, ma semplicemente sostituisce i contenuti. Ad esempio, si chiude un canale e se ne apre un altro (in realtà il bilancio, numericamente parlando, è in passivo visti i tanti canali chiusi e i pochissimi aperti), si perdono i diritti di uno sport e se ne comprano altri e via di questo passo. Su tali presupposti è sbagliato dire "pagavi la stessa cifra senza MotoGP e quest'anno invece pagherai lo stesso ma avrai la MotoGP in più", perché la MotoGP non si è aggiunta, è solo il rimpiazzo per qualcosa che si è perso, come il Sei Nazioni o i tanti eventi sportivi di ESPN America (solo per menzionare due delle cose che sono uscite da Sky ultimamente) ed è ben diverso da quello che Sky e tu stesso (sicuramente in buona fede) volete farci credere. È un po' come se porti un prodotto in garanzia per una riparazione e il costruttore te ne dà uno nuovo: ti ha fatto un regalo o semplicemente ti ha dato un prodotto per sostituire quello che tu avevi legalmente e regolarmente comprato ma che per un problema costruttivo non potevi più usare? Quindi Max, non è "a tutti gli effetti un regalo"... e sono certo che anche tu in fondo lo comprendi pienamente.

Per quanto riguarda l'uso e l'abuso della parola "regalo" sono assolutamente d'accordo con chi si dice infastidito da questo tipo di comunicazione, ma penso che la migliore spiegazione sul perché a Sky usino questo genere di iperbole semantica è quella di Dado, che ha giustamente ricordato come siano per primi i clienti a dare quasi per scontato che ogni contenuto in arrivo sia necessariamente da pagare come opzione singola. Successe con Sky Sport F1 HD e con altri canali e succederà sempre e non serve scomodare i social network, perché anche su questo forum, dove si presume scriva gente mediamente più competente di quella che scrive sui siti sociali, si è assistito e si assiste spesso a messaggi di quel tipo.
 
Ultima modifica:
Il ragionamento che fai ha una sua logica ma se applicato a Sky è completamente sbagliato, dato che non tiene conto del fatto che Sky spesso e volentieri (diciamo sempre) non aggiunge niente, ma semplicemente sostituisce i contenuti. Ad esempio, si chiude un canale e se ne apre un altro (in realtà il bilancio, numericamente parlando, è in passivo visti i tanti canali chiusi e i pochissimi aperti), si perdono i diritti di uno sport e se ne comprano altri e via di questo passo. Su tali presupposti è sbagliato dire "pagavi la stessa cifra senza MotoGP e quest'anno invece pagherai lo stesso ma avrai la MotoGP in più", perché la MotoGP non si è aggiunta, è solo il rimpiazzo per qualcosa che si è perso, come il Sei Nazioni o i tanti eventi sportivi di ESPN America (solo per menzionare due delle cose che sono uscite da Sky ultimamente) ed è ben diverso da quello che Sky e tu stesso (sicuramente in buona fede) volete farci credere. È un po' come se porti un prodotto in garanzia per una riparazione e il costruttore te ne dà uno nuovo: ti ha fatto un regalo o semplicemente ti ha dato un prodotto per sostituire quello che tu avevi legalmente e regolarmente comprato ma che per un problema costruttivo non potevi più usare? Quindi Max, non è "a tutti gli effetti un regalo"... e sono certo che anche tu in fondo lo comprendi pienamente.

Per quanto riguarda l'uso e l'abuso della parola "regalo" sono assolutamente d'accordo con chi si dice infastidito da questo tipo di comunicazione, ma penso che la migliore spiegazione sul perché a Sky usino questo genere di iperbole semantica è quella di Dado, che ha giustamente ricordato come siano per primi i clienti a dare quasi per scontato che ogni contenuto in arrivo sia necessariamente da pagare come opzione singola. Successe con Sky Sport F1 HD e con altri canali e succederà sempre e non serve scomodare i social network, perché anche su questo forum, dove si presume scriva gente mediamente più competente di quella che scrive sui siti sociali, si è assistito e si assiste spesso a messaggi di quel tipo.

Inutile dirti che quoto anche le virgole del tuo discorso.

Vorrei aggiungere solo una cosa: io posso anche capire l'uso di certi termini da parte di sky, diciamocelo chiaramente, fanno il loro gioco e tutto sommato e'il gioco che farebbe qualsiasi azienda a qualsiasi livello.
Quello che a me da' veramente fastidio e'l'acquisizione di eventi che andavano tranquillamente in chiaro a discapito di eventi che invece si perdono e che non avranno una copertura televisiva.
Questa e'davvero una cosa che mi manda in bestia.
 
Hai ragione, se ricordi ci furono fiumi di discussioni su questa tendenza di portare a pagamento eventi che fino a ieri erano gratuiti con la conseguenza di tagliare del tutto eventi che avevano come unica copertura quella fornita dai canali criptati. Allora anche io partecipai al discorso con una posizione identica a quella da te espressa, ma come molti altri fui accusato a vario titolo come se avessi detto chissà cosa di sbagliato... quindi lascio perdere che è meglio :)

P.s. Stamattina ho la sensazione che sul forum si stia ritornando a dei livelli di intollerabilità verso chi critica Sky davvero alti (non parlo di chi ha scritto in questa discussione). Negli ultimi tempi le cose erano un po' migliorate, ma leggendo in sezione Sport di Sky mi pare che ci siano alcuni personaggi che tengono alta la bandiera del "bastoniamo chi si permette di lamentarsi". Davvero una cosa assurda.
 
Hai ragione, se ricordi ci furono fiumi di discussioni su questa tendenza di portare a pagamento eventi che fino a ieri erano gratuiti con la conseguenza di tagliare del tutto eventi che avevano come unica copertura quella fornita dai canali criptati. Allora anche io partecipai al discorso con una posizione identica a quella da te espressa, ma come molti altri fui accusato a vario titolo come se avessi detto chissà cosa di sbagliato... quindi lascio perdere che è meglio :)

Si si ricordo benissimo.
Tra l'altro se facevi notare che quell'evento era gia' tranquillamente visibile venivi immediatamente tacciato di essere un troll anti sky. Ma non e'mai stato cosi', anzi! ben vengano acquisizioni di ogni tipo, soprattutto se proposte meglio e in modo piu' approfondito, ma non vedo perche' perdere quelle esclusive che poi sono la vera forza delle pay, quelle per cui la gente corre ad abbonarsi.
Non vedo cosa ci sia di male nel criticare in modo costruttivo, soprattutto quando si e'normalmente abbonati.
A volte avevo quasi l'impressione che i miei soldi fossero diversi da quelli degli altri ; )

P.s. Stamattina ho la sensazione che sul forum si stia ritornando a dei livelli di intollerabilità verso chi critica Sky davvero alti (non parlo di chi ha scritto in questa discussione). Negli ultimi tempi le cose erano un po' migliorate, ma leggendo in sezione Sport di Sky mi pare che ci siano alcuni personaggi che tengono alta la bandiera del "bastoniamo chi si permette di lamentarsi". Davvero una cosa assurda.

Non saprei, non ho guardato ma ora do' un'occhiata.

Io ormai ho imparato che c'e' un gruppetto (direi anche ben delineato) che rema sempre nella stessa direzione, e'indifferente la sezione: cinema, sport, documentari, sezione commerciale...son sempre loro, cerco di evitarli proprio perche', come dicevi tu, non mi va di infognarmi in discussioni che a volte sfiorano davvero il ridicolo.
 
P.s. Stamattina ho la sensazione che sul forum si stia ritornando a dei livelli di intollerabilità verso chi critica Sky davvero alti (non parlo di chi ha scritto in questa discussione). Negli ultimi tempi le cose erano un po' migliorate, ma leggendo in sezione Sport di Sky mi pare che ci siano alcuni personaggi che tengono alta la bandiera del "bastoniamo chi si permette di lamentarsi". Davvero una cosa assurda.

Purtroppo che io mi ricordi, questo atteggiamento qui sul forum c'è sempre stato, e se si fa caso sono sempre i soliti (tristemente) noti...E cmq la cosa più brutta è che gli utenti vengono a criticare chi vuole lamentarsi anche qui nell'apposita sezione "proteste"...Inconcepibile...Fine O.T.
 
Gpp, ho dato un'occhiata di la'.
Sinceramente non mi va nemmeno di commentare, al di la' delle disquisizioni sono proprio certi atteggiamenti arroganti che non meritano risposta.
 
Sì esatto, infatti preferisco anche io farmi da parte e lasciare spazio a costoro, che si divertano pure tra loro :)
 
Onestamente ho sempre trovato ridicole queste sezioni...sia chi si lamenta, che chi difende...nella mia logica un prodotto o si compra o non si compra, il discorso è già chiuso e buonanotte... :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso