Sky e europei 2008

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GIOSCO ha scritto:
Un nuovo scenario si profila all'orizzonte e potrebbe cambiare ancora una volta faccia alle prossime estati sportive. Con l'acquisizione da parte di Sky, ufficializzata lunedì, dei diritti assoluti delle Olimpiadi 2010 e 2012, potrebbero ritornare in ballo le 31 partite dei prossimi campionati europei di calcio, in programma a Giugno 2008.

Continua su DIGITAL-SAT
Dato che su questo argomento c'è molta confusione, aggiungo che, come anche scritto dal Sole 24 Ore di martedì e dall'articolo di Repubblica riportato su digital-sat, non è affatto vero che la Rai deve chiedere il permesso alla Uefa per vendere i diritti. Può vendere tutto ciò che le pare e piace, purché trasmetta sulle reti Rai tutte le partite in diretta, eccetto, mi sembra, le 8 del terzo turno che si giocheranno in contemporanea: di queste 8 ne deve obbligatoriamente trasmettere solo 4, una alla volta... L'altra può pure non trasmetterla
A Sky interesserà mai trasmettere 31 partite di cui 27 trasmesse anche dalla Rai? Al momento pare di no, ma fino all'ultimo momento può sempre cambiare idea...
 
goldsun ha scritto:
Tornando alla notizia giustamente pubblicata da GIOSCO le dò 0,01% probabilità di realizzazione e... spero che quello 0,01% si avveri:D :D
per me anche di meno, cioè nessuna...:D
 
domenicopagano ha scritto:
Dato che su questo argomento c'è molta confusione, aggiungo che, come anche scritto dal Sole 24 Ore di martedì e dall'articolo di Repubblica riportato su digital-sat, non è affatto vero che la Rai deve chiedere il permesso alla Uefa per vendere i diritti. Può vendere tutto ciò che le pare e piace, purché trasmetta sulle reti Rai tutte le partite in diretta, eccetto, mi sembra, le 8 del terzo turno che si giocheranno in contemporanea: di queste 8 ne deve obbligatoriamente trasmettere solo 4, una alla volta... L'altra può pure non trasmetterla
A Sky interesserà mai trasmettere 31 partite di cui 27 trasmesse anche dalla Rai? Al momento pare di no, ma fino all'ultimo momento può sempre cambiare idea...
A me non risulta che la Rai abbia i diritti anche del criptato, gli unici che può rivendere se li avesse. Il discorso dell'esclusiva è solamente riferito alla clausola che l'allora direttore acquisizioni Marano sottoscrisse e che prevede che tutte le partite debbano andare in diretta in chiaro.

La Lega Calcio chiese infatti a Platini di poter rivedere quel contratto e poter cedere le partite a Sky anche in non esclusiva. Autorizzarono solo per 12 partite e Sky nemmeno fece offerte.

Comunque anche per me che si concretizzi è praticamente impossibile.
 
forzagranata ha scritto:
per me anche di meno, cioè nessuna...:D
Un po' di ottimismo dai:D :D :D
Comunque (tanto per fare arrabbiare GIOSCO che si trova la B anche qui:D :D :D )
Ci sono più probabilità di vedere gli europei anche su SKY, o di vedre la B in TV??
Risposte veloci e concise e poi Stop all'OT prima dell'intervento dei MODERATORI.
Io voto... più probabilità agli europei su SKY... e vai
Sono pregati di votare anche i moderatori
 
Parlando con voi, in tutta franchezza ragazzi, quando ho sentito la notizia che dava SKY come acquirente unico dei diritti delle olimpiadi, ho subito detto ai miei amici interessati anch'essi alle nostre vicende su sat, diritti, e co. : "adesso si metteranno d'accordo con la RAI anche per euro 2008 e fifa2010" ...

Mi sbaglierò, magari ... ma ho avuto questa impressione ... ;)

Goldsun, se vuoi una risposta al sondaggio ...
per me, 51 % serie b(fino a fine stagione) e 49 % euro2008 su SKY ... :)
 
goldsun ha scritto:
Un po' di ottimismo dai:D :D :D
Comunque (tanto per fare arrabbiare GIOSCO che si trova la B anche qui:D :D :D )
Ci sono più probabilità di vedere gli europei anche su SKY, o di vedre la B in TV??Risposte veloci e concise e poi Stop all'OT prima dell'intervento dei MODERATORI.
Io voto... più probabilità agli europei su SKY... e vai
Sono pregati di votare anche i moderatori
per me la risposta è: entrambe 0,0000000000001% periodico...:D
 
GIOSCO ha scritto:
Un nuovo scenario si profila all'orizzonte e potrebbe cambiare ancora una volta faccia alle prossime estati sportive. Con l'acquisizione da parte di Sky, ufficializzata lunedì, dei diritti assoluti delle Olimpiadi 2010 e 2012, potrebbero ritornare in ballo le 31 partite dei prossimi campionati europei di calcio, in programma a Giugno 2008.

Continua su DIGITAL-SAT

Giosco secondo le tue info e punto di vista ci son delle reali possibilità che sky prenda l'intero europeo?
 
Progressive ha scritto:
Giosco secondo le tue info e punto di vista ci son delle reali possibilità che sky prenda l'intero europeo?
Ho già risposto, per me è impossibile.
 
Sky: europei 2008, un sogno?

Progressive ha scritto:
Giosco secondo le tue info e punto di vista ci son delle reali possibilità che sky prenda l'intero europeo?

Mah, per dire la mia.... credo che alla fine ....

SKY TI SOPRENDE SEMPRE :eusa_whistle:

salutoni...

Rob
 
GIOSCO ha scritto:
A me non risulta che la Rai abbia i diritti anche del criptato, gli unici che può rivendere se li avesse. Il discorso dell'esclusiva è solamente riferito alla clausola che l'allora direttore acquisizioni Marano sottoscrisse e che prevede che tutte le partite debbano andare in diretta in chiaro.

La Lega Calcio chiese infatti a Platini di poter rivedere quel contratto e poter cedere le partite a Sky anche in non esclusiva. Autorizzarono solo per 12 partite e Sky nemmeno fece offerte.

Comunque anche per me che si concretizzi è praticamente impossibile.
Per l'Uefa l'importante è che 27 partite vadano in chiaro sulla Rai in modo da far contenti gli sponsor che così avranno la massima visibilità. Che gliene può importare alla Uefa se le partite andranno in onda anche su altre emittenti? Meglio ancora per la visibilità degli sponsor! Leggendo il Sole 24 Ore mi è parso di capire così... Poi può essere anche che mi sbaglio...
 
sky venderà le olimpiadi in chiaro a mediaset......lo squalo c'è rimasto male sul fatto che ha perso gli europei e i mondiali.....d'altronde le ladrate e le furbizie ti possono andare bene una volta ma non sempre...
 
fuori_zona ha scritto:
sky venderà le olimpiadi in chiaro a mediaset......lo squalo c'è rimasto male sul fatto che ha perso gli europei e i mondiali.....d'altronde le ladrate e le furbizie ti possono andare bene una volta ma non sempre...
Per lo squalo sono più importanti gli interessi che le ripicche personali; venderà alla RAI perché avrà dei vantaggi con europei 2012 e mondiali 2010.
Si può dire tutto dello squalo, ma non che è stupido:D :D :D
 
si avrà dei vantaggi, quello di trasmettere le STESSE partite che trasmetterà la RAI IN CHIARO.....e magari le trasmetterà anche in esclusiva per i soli abbonati calcio.

Gli europei, i mondiali di calcio e le olimpiadi sono eventi ch DEVONO essere seguiti da tutti, non solo da chi ha i soldi per farsi l'abbonamento a sky.
 
fuori_zona ha scritto:
...

Gli europei, i mondiali di calcio e le olimpiadi sono eventi ch DEVONO essere seguiti da tutti, non solo da chi ha i soldi per farsi l'abbonamento a sky.

allora arrabbiati con la rai a cui versi 106€...e poi DORMONO...anzi no...erano malati:lol:
 
fuori_zona ha scritto:
Gli europei, i mondiali di calcio e le olimpiadi sono eventi ch DEVONO essere seguiti da tutti, non solo da chi ha i soldi per farsi l'abbonamento a sky.
e in chiaro ci andranno per legge.
Non capisco la polemica; se uno ha l'abbonamento a SKY potrà scegliere dove vederle; SKY o RAI (o Mediaset).
Cos'è che ti disturba??
 
domenicopagano ha scritto:
Per l'Uefa l'importante è che 27 partite vadano in chiaro sulla Rai in modo da far contenti gli sponsor che così avranno la massima visibilità. Che gliene può importare alla Uefa se le partite andranno in onda anche su altre emittenti? Meglio ancora per la visibilità degli sponsor! Leggendo il Sole 24 Ore mi è parso di capire così... Poi può essere anche che mi sbaglio...
Come che gliene frega all'Uefa? I diritti per il criptato (se non sono stati ceduti alla Rai, come penso) appartengono ancora all'Uefa, che avrebbe un bell'interesse economico se Sky li volesse.

Il problema è che la Rai pur di avere l'esclusiva allora firmò una clausola che li obbligava a trasmetterli tutti in chiaro, senza possibilità di sub-cedere alcunché.

Ecco combinato il solito pastrocchio all'italiana, dovuto - secondo le indiscrezioni che girano da anni - al fatto che Marano non conosca bene l'inglese.
 
GIOSCO ha scritto:
Come che gliene frega all'Uefa? I diritti per il criptato (se non sono stati ceduti alla Rai, come penso) appartengono ancora all'Uefa, che avrebbe un bell'interesse economico se Sky li volesse.

Il problema è che la Rai pur di avere l'esclusiva allora firmò una clausola che li obbligava a trasmetterli tutti in chiaro, senza possibilità di sub-cedere alcunché.

Ecco combinato il solito pastrocchio all'italiana, dovuto - secondo le indiscrezioni che girano da anni - al fatto che Marano non conosca bene l'inglese.
Non ho capito: l'Uefa ha ancora i diritti per il criptato oppure la Rai ha l'esclusiva?
 
fuori_zona ha scritto:
Gli europei, i mondiali di calcio e le olimpiadi sono eventi ch DEVONO essere seguiti da tutti, non solo da chi ha i soldi per farsi l'abbonamento a sky.

E chi non ha i soldi per comprarsi un televisore come fa?

Scherzo, ovviamente...

Non capisco, però, quelli che vogliono che i grandi eventi vadano SOLO in chiaro.... perchè???

Che vadano in chiaro, ma se vanno ANCHE su sky sarà sempre infinitamente meglio.

Mi ripeto: il lavoro che SKY ha fatto con i mondiali 2006 è una cosa impressionante e mi piacerebbe rivederlo, magari alle Olimpiadi (vi immaginate i 14 canali calcio ognuno per ogni disciplina...)
 
GIOSCO ha scritto:
Come che gliene frega all'Uefa? I diritti per il criptato (se non sono stati ceduti alla Rai, come penso) appartengono ancora all'Uefa, che avrebbe un bell'interesse economico se Sky li volesse.
Perdonami, ma credo proprio che i diritti del criptato li possegga la Rai come si può leggere per esempio qui:
http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/scandalo-genoa/scandalo-genoa.html
"[...] Antonio Marano, quando era responsabile acquisti sportivi, pensava davvero di aver fatto un affare: aveva pagato 115 milioni l'intero pacchetto dei diritti tv, che comprendeva, oltre al chiaro, anche il criptato. [...]"

Se ben comprendo dal documento pubblicato sul sito della Uefa a questo indirizzo http://www.uefa.com/newsfiles/634586.pdf la vendita dei diritti è per mercato e quindi la Rai possiede i diritti su tutte le piattaforme televisive disponibili in Italia.
In fin dei conti se non fosse così, Sky avrebbe potuto chiedere i diritti direttamente alla Uefa invece che alla Rai.
Inoltre pagare 115 milioni con il rischio di vedere un'altra tv italiana, ancorché pay, trasmettere le partite in diretta mi sarebbe sembrato un po' assurdo :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso