scusate se mi intrometto:non ho sky ma il dtt, ma su una discussione che parla di certi eventi voglio dire la mia.ciò che paga è la qualità e i servizi.anche se un evento va in onda in chiaro, ovviamente uno che ha sky avrà dei servizi aggiuntivi presumo.la discussione riguarda gli europei e le olimpiadi.premesso che il canone rai è (dovrebbe essere) pagato da tutti indipendentemente che uno abbia sky, gallery o la tv generalista perché è una tassa di possesso e non un abbonamento alla rai (giurisprudenza costante), trovo che eventi come olimpiadi, mondiali ed europei siano eventi che dovrebbero essere trasmesi in chiaro (e senza bisogno di leggi apposite):se sky fosse visibile anche senza parabola, non vedrei male una sua esclusiva, e basterebbe che sia visibile a tutti in chiaro per gli eventi citati prima.ma purtroppo non tutti hanno, o vogliono avere, la parabola e quindi come la mettiamo?per me è stato un errore urlare allo scandalo per i mondiali di calcio e non invece per quelli di rugby.o perché no degli oscar.il piacere, per me, dei mondiali non era solo vedere la nazionale italiana, ma anche le altre nazionali (squadre e incontri che puoi vedere solo in un mondiale).come è andata?che chi non aveva sky ha dovuto vederseli su internet.insomma:giusta l'eslusiva perché siamo in un mercato libero, ma per me è anche giusto che alcuni eventi particolari siano resi accessibili anche agli altri:il come è compito di sky, rai e mediaset.