Mi rendo conto che la domanda è ancora prematura, ma la butto li: secondo voi un abbonato sky che ha già sconti su sky derivanti da presenta un amico o promo varie potrà mantenerli nel caso in cui passi al bundle con FW?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
davide84 ha scritto:Secondo me per quanto riguarda le date di partenza del servizio si atterranno a quello già postato (vedi la bozza di contratto).
Da quanto mi sembra di capire leggendo in giro l'offerta minima sottoscrivibile sará di 29€ per SKY (come indicato anche nel contratto). Quello che dovrebbe fare SKY é regalare un Pack (molto sicuramente sará uno SKY Pack), bisogna peró vedere come: esempio secondo me per chi si abbona con l'abbo da 29€ al mese potrà avere gratis solo il Cinema, mentre chi si abbona a 47 potrà avere sia sport o calcio gratis.
Staremo a vedere.
Cmq é confermato che la quota minima di abbonamento al servizio é di 64€ al mese se in ull o 69€ in wholesale.
fede73pd ha scritto:Mi rendo conto che la domanda è ancora prematura, ma la butto li: secondo voi un abbonato sky che ha già sconti su sky derivanti da presenta un amico o promo varie potrà mantenerli nel caso in cui passi al bundle con FW?
Nei 29 però il cinema è già incluso. Cmq appoggio la tua tesi, non si faranno "fregare" con gente che attiva a 29€ due sky pack!davide84 ha scritto:... Quello che dovrebbe fare SKY é regalare un Pack (molto sicuramente sará uno SKY Pack), bisogna peró vedere come: esempio secondo me per chi si abbona con l'abbo da 29€ al mese potrà avere gratis solo il Cinema, mentre chi si abbona a 47 potrà avere sia sport o calcio gratis.
...
AverageItalian ha scritto:Voci rivelano che la combinata Sky+Fastweb dovrebbe costare sul 64 €/mese.
L'offerta a 29 €/mese di Sky mi interesserebbe se l'anno prossimo il Napoli va in Champion's League. Praticamente si tratta di 2 SkyPack + 3 ChannelPack (visto ora sul sito, non sa in estate cosa si inventeranno...).
Ora io posseggo Infostrada e pago 20 €/mese + 0,15 cent di scatto alla risposta su ogni chiamata. Diciamo che in genere ogni mese mi viene a fare sui 26 €, ma ipotizziamo anche che siano 30 €.
Praticamente con Sky+Infostrada pagherei 30+29=59 €/mese.
Non mi converrebbe assolutamente attivare Sky+Fastweb. A parte il prezzo più alto, ci sarebbe da considerare che Fastweb per i pagamenti con bollettino postale fa pagare dei costi una tantum salati e internet è nattato, a differenza di Infostrada, e offre dei svantaggi nel traffico P2P.
Secondo voi, i conti sono esatti o mi sfugge qualcosa?
Per me è un difetto. Anche il fatto di dover per forza usare il loro router è una cosa che non mi va a genio.teo127 ha scritto:Guarda la rete fastewb è nattata(se questo poi si può definire un difetto non lo so)
Infostrada, a parte il servizio assistenza che fa cagare, è un ottimo provider. Non applica limiti troppo stringenti al P2P (in teoria tutti applicano i limiti al P2P, anche Fastweb, ma bisogna vedere se poi fanno comunque scaricare oppure bloccano addirittura come TeleTu), e configura la linea in fast facendo ottenere ping più bassi nei trasferimenti, cosa buona per il gioco online (ma questo non so se lo faccia anche Fastweb).teo127 ha scritto:ma non ci sono più i problemi dei primissimi anni, non puoi proprio paragonare infostrada a fastweb in tutti i sensi e sopratutto non c'è nessuna limitazione al p2p anzi è il contrario.
In effetti ora ho visto che i 29 € di Sky sarebbero solo per i primi mesi, poi l'offerta minima che mi consentirebbe di vedere le partite del Napoli (più eventuale Champion's, più altri sport) sta a 47 €.teo127 ha scritto:Io ho da 5 anni fastweb su linea nativa e nonsono mai stato un giorno senza linea per problemi tecnici.
Per l'offerta di sky è tutto ancora da vedere comunque....
mamosoft ha scritto:Il 2+1 puoi farlo anche con Sport per cui se aggiungono Cinema hai un 2+2.
Boh, parlo per me;AverageItalian ha scritto:Infostrada, a parte il servizio assistenza che fa cagare, è un ottimo provider. Non applica limiti troppo stringenti al P2P (in teoria tutti applicano i limiti al P2P, anche Fastweb, ma bisogna vedere se poi fanno comunque scaricare oppure bloccano addirittura come TeleTu), e configura la linea in fast facendo ottenere ping più bassi nei trasferimenti, cosa buona per il gioco online (ma questo non so se lo faccia anche Fastweb)..
Non è più così: adesso tutti gli utenti Fastweb escono direttamente su Internet con IP pubblico e le MAN non esistono (quasi) più, tuttavia solo i nuovi clienti (ADSL e fibra attivati dall'autunno 2010) e quelli con Fibra100 possono mappare le porte dell'HAG (diventato router).teo127 ha scritto:la rete fastewb è nattata
L'offerta fibra standard è 10/10, ma è possibile sottoscrivere l'opzione Fibra100 in tutte le città coperte dalla fibra in FTTH.mamosoft ha scritto:In fibra si viaggia a 10/10 MB simmetrici effettivi.
Alcune città hanno i 100/10 MB, sempre effettivi ma non più simmetrici.
rmk ha scritto:Non è più così: adesso tutti gli utenti Fastweb escono direttamente su Internet con IP pubblico e le MAN non esistono (quasi) più, tuttavia solo i nuovi clienti (ADSL e fibra attivati dall'autunno 2010) e quelli con Fibra100 possono mappare le porte dell'HAG (diventato router).
L'offerta fibra standard è 10/10, ma è possibile sottoscrivere l'opzione Fibra100 in tutte le città coperte dalla fibra in FTTH.