Sky e Fastweb siglano accordo strategico: ecco la nuova offerta ''Home Pack

Mi rendo conto che la domanda è ancora prematura, ma la butto li: secondo voi un abbonato sky che ha già sconti su sky derivanti da presenta un amico o promo varie potrà mantenerli nel caso in cui passi al bundle con FW?
 
davide84 ha scritto:
Secondo me per quanto riguarda le date di partenza del servizio si atterranno a quello già postato (vedi la bozza di contratto).

Da quanto mi sembra di capire leggendo in giro l'offerta minima sottoscrivibile sará di 29€ per SKY (come indicato anche nel contratto). Quello che dovrebbe fare SKY é regalare un Pack (molto sicuramente sará uno SKY Pack), bisogna peró vedere come: esempio secondo me per chi si abbona con l'abbo da 29€ al mese potrà avere gratis solo il Cinema, mentre chi si abbona a 47 potrà avere sia sport o calcio gratis.

Staremo a vedere.

Cmq é confermato che la quota minima di abbonamento al servizio é di 64€ al mese se in ull o 69€ in wholesale.

Quindi con SKY uno farebbe il 2+1 con Sport e Sky includerebbe Cinema, sempre a 29 euro?
 
fede73pd ha scritto:
Mi rendo conto che la domanda è ancora prematura, ma la butto li: secondo voi un abbonato sky che ha già sconti su sky derivanti da presenta un amico o promo varie potrà mantenerli nel caso in cui passi al bundle con FW?

lo escludo, infatti chi ha già fastweb e sky...ancora non potrà neanche aderire. in genere sono promozioni non cumulabili
 
davide84 ha scritto:
... Quello che dovrebbe fare SKY é regalare un Pack (molto sicuramente sará uno SKY Pack), bisogna peró vedere come: esempio secondo me per chi si abbona con l'abbo da 29€ al mese potrà avere gratis solo il Cinema, mentre chi si abbona a 47 potrà avere sia sport o calcio gratis.
...
Nei 29 però il cinema è già incluso. Cmq appoggio la tua tesi, non si faranno "fregare" con gente che attiva a 29€ due sky pack! :icon_twisted:
E' anche da vedere se il pacco regalato si estende al multivision!
 
Il 2+1 puoi farlo anche con Sport per cui se aggiungono Cinema hai un 2+2.
 
secondo me sky darà un'offerta simile a quella attuale che con 29 euro dà 1 channel pack e uno skypack in più per tot mesi...
 
Realisticamente mi aspetto al massimo che il 2+1 diventi un 3+1 sempre a 29 euro.

Dubito che possano calare le braghe regalando uno sky pack che vorrebbe dire regalare in pratica 18 euro al mese visto che per 2 sky pack oggi bisogna spendere 47 euro.
 
Voci rivelano che la combinata Sky+Fastweb dovrebbe costare sul 64 €/mese.

L'offerta a 29 €/mese di Sky mi interesserebbe se l'anno prossimo il Napoli va in Champion's League. Praticamente si tratta di 2 SkyPack + 3 ChannelPack (visto ora sul sito, non sa in estate cosa si inventeranno...).
Ora io posseggo Infostrada e pago 20 €/mese + 0,15 cent di scatto alla risposta su ogni chiamata. Diciamo che in genere ogni mese mi viene a fare sui 26 €, ma ipotizziamo anche che siano 30 €.
Praticamente con Sky+Infostrada pagherei 30+29=59 €/mese.

Non mi converrebbe assolutamente attivare Sky+Fastweb. A parte il prezzo più alto, ci sarebbe da considerare che Fastweb per i pagamenti con bollettino postale fa pagare dei costi una tantum salati e internet è nattato, a differenza di Infostrada, e offre dei svantaggi nel traffico P2P.

Secondo voi, i conti sono esatti o mi sfugge qualcosa?
 
AverageItalian ha scritto:
Voci rivelano che la combinata Sky+Fastweb dovrebbe costare sul 64 €/mese.

L'offerta a 29 €/mese di Sky mi interesserebbe se l'anno prossimo il Napoli va in Champion's League. Praticamente si tratta di 2 SkyPack + 3 ChannelPack (visto ora sul sito, non sa in estate cosa si inventeranno...).
Ora io posseggo Infostrada e pago 20 €/mese + 0,15 cent di scatto alla risposta su ogni chiamata. Diciamo che in genere ogni mese mi viene a fare sui 26 €, ma ipotizziamo anche che siano 30 €.
Praticamente con Sky+Infostrada pagherei 30+29=59 €/mese.

Non mi converrebbe assolutamente attivare Sky+Fastweb. A parte il prezzo più alto, ci sarebbe da considerare che Fastweb per i pagamenti con bollettino postale fa pagare dei costi una tantum salati e internet è nattato, a differenza di Infostrada, e offre dei svantaggi nel traffico P2P.

Secondo voi, i conti sono esatti o mi sfugge qualcosa?

Guarda la rete fastewb è nattata(se questo poi si può definire un difetto non lo so) ma non ci sono più i problemi dei primissimi anni, non puoi proprio paragonare infostrada a fastweb in tutti i sensi e sopratutto non c'è nessuna limitazione al p2p anzi è il contrario.
Io ho da 5 anni fastweb su linea nativa e nonsono mai stato un giorno senza linea per problemi tecnici.
Per l'offerta di sky è tutto ancora da vedere comunque....
 
teo127 ha scritto:
Guarda la rete fastewb è nattata(se questo poi si può definire un difetto non lo so)
Per me è un difetto. Anche il fatto di dover per forza usare il loro router è una cosa che non mi va a genio.
Proprio per questi motivi non l'ho mai preso in considerazione come operatore telefonico+internet.

teo127 ha scritto:
ma non ci sono più i problemi dei primissimi anni, non puoi proprio paragonare infostrada a fastweb in tutti i sensi e sopratutto non c'è nessuna limitazione al p2p anzi è il contrario.
Infostrada, a parte il servizio assistenza che fa cagare, è un ottimo provider. Non applica limiti troppo stringenti al P2P (in teoria tutti applicano i limiti al P2P, anche Fastweb, ma bisogna vedere se poi fanno comunque scaricare oppure bloccano addirittura come TeleTu), e configura la linea in fast facendo ottenere ping più bassi nei trasferimenti, cosa buona per il gioco online (ma questo non so se lo faccia anche Fastweb).

teo127 ha scritto:
Io ho da 5 anni fastweb su linea nativa e nonsono mai stato un giorno senza linea per problemi tecnici.
Per l'offerta di sky è tutto ancora da vedere comunque....
In effetti ora ho visto che i 29 € di Sky sarebbero solo per i primi mesi, poi l'offerta minima che mi consentirebbe di vedere le partite del Napoli (più eventuale Champion's, più altri sport) sta a 47 €.
Quindi sarebbero 47+30=77 €/mese. A questo punto Fastweb converrebbe se venisse a costare di meno.
 
mamosoft ha scritto:
Il 2+1 puoi farlo anche con Sport per cui se aggiungono Cinema hai un 2+2.

se fosse possibile un 2+2 a 29 euro mi ci fionderei subito, ma ne dubito:D , anche per me sarà più un 3+1 e in questo caso direi sola:eusa_wall:
 
AverageItalian ha scritto:
Infostrada, a parte il servizio assistenza che fa cagare, è un ottimo provider. Non applica limiti troppo stringenti al P2P (in teoria tutti applicano i limiti al P2P, anche Fastweb, ma bisogna vedere se poi fanno comunque scaricare oppure bloccano addirittura come TeleTu), e configura la linea in fast facendo ottenere ping più bassi nei trasferimenti, cosa buona per il gioco online (ma questo non so se lo faccia anche Fastweb)..
Boh, parlo per me;
sono abbonato Fastweb da 6 anni, mai avuto problemi o limitazioni p2p.
Un pc ed un mac sono collegati in contemporanea quasi 24/24 e caricano/scaricano come una F1.
Mai giocato online cmq.

Sono anche abbonato da una vita a Sky.
Non mi aspetto tutta sta convenienza con le nuove offerte ad ogni modo.
Mah, a questo punto aspetto di vedere un doc ufficiale e se lo troverò conveniente, aderirò.
Comunque manterrò entrambe le piattaforme.
Poi, ognuno ha le proprie esigenze ed è giusto che moduli i suoi contratti in base a queste...

Costaciao
 
Ormai da parecchi mesi tengo il PC in salotto, costantemente collegato alla TV e al decoder, nonchè a una scheda di acquisizione video che mi permette di vedere cosa c'e' in TV anche se in quel momento sto usando il PC; lo feci all'inizio, appena comprato il PC nuovo, tanto per provare; ora lo trovo così comodo da essere diventato indispensabile, molto spesso mi capita di andare a "googlare" un argomento appena sentito in un TG o il titolo del film che sto guardando per sapere chi è quello o quell'altro attore.

Prima credevo che le nuove TV con accesso a internet incorporato fossero solo uno "sfizio per ricchi", invece ora mi rendo conto che è l'inevitabile futuro: tra 10 anni ci chiederemo come si faceva, prima, a stare con la TV scollegata dalla rete; proprio come ora ci chiediamo come facevamo, 10 anni fa senza google, e come 10 anni fa ci chiedevamo come si faceva, prima, senza internet. E' il prossimo "passo evoultivo tecnologico".
E Fastweb e Sky l'hanno capito bene!
Quanto vorrei poter cliccare sulle notizie che scorrono in basso nei TG per leggere i dettagli!! Ma per quello immagino che dovremo aspettare altri 5 o 6 anni, prima che una TV così costi 400 euro invece che 2000....
 
Ah, comunque ci dev'essere una virgola fuori posto nell'articolo!

errata:
la navigazione internet senza limiti di tempo fino a 10 mega per chi è raggiunto dalla fibra ottica, con opzione sino a 100 mega, e fino a 20 mega in tecnologia Adsl Fastweb

corrige:
la navigazione internet senza limiti di tempo fino a 10 mega, per chi è raggiunto dalla fibra ottica con opzione sino a 100 mega, e fino a 20 mega in tecnologia Adsl Fastweb

O forse è proprio sbagliata la frase... In ogni caso, 10 MB su fibra ottica mi sembrano pochini.
 
In fibra si viaggia a 10/10 MB simmetrici effettivi.
Alcune città hanno i 100/10 MB, sempre effettivi ma non più simmetrici.
 
teo127 ha scritto:
la rete fastewb è nattata
Non è più così: adesso tutti gli utenti Fastweb escono direttamente su Internet con IP pubblico e le MAN non esistono (quasi) più, tuttavia solo i nuovi clienti (ADSL e fibra attivati dall'autunno 2010) e quelli con Fibra100 possono mappare le porte dell'HAG (diventato router).

mamosoft ha scritto:
In fibra si viaggia a 10/10 MB simmetrici effettivi.
Alcune città hanno i 100/10 MB, sempre effettivi ma non più simmetrici.
L'offerta fibra standard è 10/10, ma è possibile sottoscrivere l'opzione Fibra100 in tutte le città coperte dalla fibra in FTTH.
 
rmk ha scritto:
Non è più così: adesso tutti gli utenti Fastweb escono direttamente su Internet con IP pubblico e le MAN non esistono (quasi) più, tuttavia solo i nuovi clienti (ADSL e fibra attivati dall'autunno 2010) e quelli con Fibra100 possono mappare le porte dell'HAG (diventato router).

L'offerta fibra standard è 10/10, ma è possibile sottoscrivere l'opzione Fibra100 in tutte le città coperte dalla fibra in FTTH.

Quanto costa in più? Milano è coperta?
 
Indietro
Alto Basso