Ciao Papu,
cercherò di rispondere a tutti i tuoi quesiti nella maniera più chiara possibile:
Papu ha scritto:
1) La linea telefonica è intestata a mio padre e l’abbonamento Sky a me, come si può fare?
Qui sta il bandolo della matassa, il problema principale. Al momento l'Home PAck è disponibile per chi NON è cliente di entrambi oppure chi è SOLO cliente Fastweb. E quindi non è il tuo caso. E' anche vero che Sky sta proponendo ai loro clienti (in questo caso tu) di sottoscrivere l'Home Pack aggiungendo i famosi 20 euro al mese (ma non so per quanto tempo) avendo così anche Parla e Naviga Casa di Fastweb. Devi però in questo caso sentire loro.
Papu ha scritto:
2) In che modo avviene l’attivazione di Fastweb e la disattivazione di Telecom, per non pagare per un certo periodo due bollette?
Tu comunichi il codice di migrazione (in Telecom si chiama codice segreto) a Fastweb e fanno tutto loro. Parte la richiesta di rilascio del numero a Telecom. Appena hai la linea attivata, per qualche giorno avrai un numero provvisorio per chiamare e il tuo vecchio numero Telecom per ricevere. Se Telecom non si oppone e la risposta è OK, ti ritrovi il tuo vecchio numero Telecom funzionante in entata e in uscita e con Telecom hai chiuso (dopo aver saldato tutte le eventuali pendenze con loro).
Papu ha scritto:
3) Per eventuali sconti di benvenuto, è meglio abbonarsi dal sito Fastweb, dal sito Sky o in qualche altro modo?
E' sempre consigliabile sottoscrivere l'abbonamento dal sito, ma come ho risposto al punto 1, tu che sei già cliente Sky, dovresti contattare loro e farti attivare l'Home Pack con la loro offerta.
Papu ha scritto:
4) Per le chiamate potrei sempre usare il vecchio telefono a tasti e com’è la qualità di ricezione?
E' una linea normalissima, puoi usare tutti gli apparecchi telefonici (a tastiera ovviamente, spero tu non abbia ancora il vecchio telefono a disco

) non fare come quelli che ogni tanto mi chiamano per chiedermi come si fa ora con fastweb a fare un telegramma telefonico

La qualità di ricezione, a meno di eventuali problemi specifici sulla tua linea è ottima. E comunque l'assistenza tecnica telefonica è operativa dalle 8,00 alle 24,00 per 365 giorni all'anno.
Papu ha scritto:
5) Avrò ancora il mio nome sulla guida telefonica e mi manderanno ancora la guida cartacea?
Quando sottoscrivi l'abbonamento, ora funziona al contrario: prima dovevi chiedere di NON comparire...ora se non lo chiedi vieni elencato sulla guida, che purtroppo essendo di gestione della Seat Pagine Bianche, viene inviata comunque a tutti gli abbonati di qualunque gestore, con un costo addebitato in fattura (variabile fra 1,20 e 1,90 euro)
Papu ha scritto:
6) Come e quando vanno forniti i dati bancari?
Al momento della sottoscrizione dell'abbonamento. Ed è meglio, perchè se paghi con il bollettino postale, ti richiedono 100,00 euro di anticipo conversazione, che ti restituiranno ovviamente se cambierai metodo di pagamento o se chiuderai l'abbonamento.
Papu ha scritto:
7) Il tecnico quando e da dove viene? Per dire se viene da Roma e non sono a casa...
Il tecnico Fastweb che viene a casa tua (prima viene quello della Telecom, anche se sei al momento loro cliente, perchè dovrà effettuare delle modifiche alla tua attuale linea) è un dipendente di un'azienda partner che di solito ha sede nella tua zona di residenza.
Spero di essere stato esauriente, tanti auguri di Buone Feste
