Sky Go: “la tua TV sempre con te”

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chihuahua ha scritto:
Sono certo che il servizio non sia pensato per chi il pc lo lascia sul tavolo accanto alla tv ma per quelli che magari lo portano con sé in viaggio o al lavoro, che non hanno preclusioni ad acquistare un Iphone e che il Galaxy S II vorrebbero sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità. ;)
Non penso sia il caso di giudicare un servizio in base alle singole abitudini, specie se queste non sono particolarmente rappresentative di quello che è un uso normale dei dispositivi cosiddetti "mobili" (che non penso si chiamino così perché vengono lasciati sui mobili di casa...). :icon_rolleyes:
i dispositivi mobili fino ad oggi sono gli smartphone e i tablet.... non rientrano i laptop
 
I laptop sono creati per la mobilità poi se tu lo usi a casa di fronte alla tv non fa testo, anch'io guardo la tv con il laptop in mano. Il servizio si chiama skygo visto che è creato per guardare sky lontani da casa, se lo guardi a casa perde il suo scopo....
 
infatti, anche i laptop sono "mobili" (11" e 13" soprattutto), sennò non si chiamerebbero portatili :D
penso possa capitare a molti di portarsi dietro un pc e vedere la tv a casa di amici/bar/negozio (il proprietario)/università (ma non durante le lezioni! :D)/vacanza/campagna...
 
TIKAL ha scritto:
I laptop sono creati per la mobilità poi se tu lo usi a casa di fronte alla tv non fa testo, anch'io guardo la tv con il laptop in mano. Il servizio si chiama skygo visto che è creato per guardare sky lontani da casa, se lo guardi a casa perde il suo scopo....
infatti, non uso un laptop ma un desktop vicino la tv... il laptop lo porto da altra parte...poi alla fine la penso come te nel secondo pezzo...
 
pietro89 ha scritto:
infatti, anche i laptop sono "mobili" (11" e 13" soprattutto), sennò non si chiamerebbero portatili :D
penso possa capitare a molti di portarsi dietro un pc e vedere la tv a casa di amici/bar/negozio (il proprietario)/università (ma non durante le lezioni! :D)/vacanza/campagna...
daccordo, ma il vero scopo secondo em è per gli smart phone
 
landtools ha scritto:
i dispositivi mobili fino ad oggi sono gli smartphone e i tablet.... non rientrano i laptop

Cosa :5eek: . Ma se sono nati per questo. Senza i portatili non sarebbero nati tablet, smartphone, ecc.
 
edinson ha scritto:
Cosa :5eek: . Ma se sono nati per questo. Senza i portatili non sarebbero nati tablet, smartphone, ecc.
non confondiamo Mobile perche si sposta con la terminologia "mobile"....
 
Va bene in tutti i dispositivi portatili, molti trovano i tablet troppo piccoli e personalmente non userei il servizio su un portatile e visto che molti girano con i laptop non poterli usare per vedeere il tuo abbonamento sia una brutta cosa :)
 
landtools ha scritto:
non confondiamo Mobile perche si sposta con la terminologia "mobile"....

Guarda che prima dei tablet e degli smartphone, l'unica possibilità di vedere la tv in mobilità erano i portatili, con chiavette usb DTT ci ho visto la TV per anni quando ero fuori casa per motivi di studio, quindi sono stati i primi dispositivi mobili, anche per come intendi tu il termine. Quindi sono stati i primi dispositivi mobili in tutto e per tutto, senza di loro non sarebbero nati i tablet, ecc.
 
edinson ha scritto:
Guarda che prima dei tablet e degli smartphone, l'unica possibilità di vedere la tv in mobilità erano i portatili, con chiavette usb DTT ci ho visto la TV per anni quando ero fuori casa per motivi di studio, quindi sono stati i primi dispositivi mobili, anche per come intendi tu il termine. Quindi sono stati i primi dispositivi mobili in tutto e per tutto, senza di loro non sarebbero nati i tablet, ecc.
allora, anche prima del portatile, è uscita la tv a bianco e nero sotto l'ombrellone e la radio stile americana.... non diciamo cavolate a volte....
 
landtools ha scritto:
allora, anche prima del portatile, è uscita la tv a bianco e nero sotto l'ombrellone e la radio stile americana.... non diciamo cavolate a volte....

Intanto direi di abbassare i toni, e poi se qui c'è uno che dice cavolate quello sei tu.

Ribadisco il primo dispositivo mobile è stato il portatile sia per quanto riguarda la tv in mobilità che internet, non di certo il tablet che avrà un paio di anni.

Ma poi che esempi fai? Il tv in bianco e nero sotto l'ombrellone, ma che modello avevi? La TV non è certo un dispositivo mobile, il laptop si.
 
landtools ha scritto:
allora, anche prima del portatile, è uscita la tv a bianco e nero sotto l'ombrellone e la radio stile americana.... non diciamo cavolate a volte....

Di nuovo?
Qualche ora fa hai scritto di un mio precedente commento - che evidentemente non hai letto con attenzione - che dico stupidate, ora che diciamo cavolate.
Qui però mi pare che l'unico che si sta arrampicando sugli specchi con argomentazioni ridicole sia tu.
 
cos'è 'sta storia, che i laptop non nascono per la mobilità?

ragionandoci... quando vado fuori per lavoro, non mi viene il dubbio di portarmi o il pc fisso o il laptop... :eusa_think: :D
 
volevo sapere se attivo sky go su iphone4 .. avendo io nel pacchetto (bambini)

potrò' vederli tutti i canali del programma "bambini" ???

Grazie
 
peccato.. a me interessavano per mia figlia : nickJr. / nick.Jr+1 / Boomerang / +1
DeAKids ...
ma allora che servizio comodo e'... se su 27 canali disponibili .. ne puoi vedere solo 3 ...:icon_rolleyes:
 
landtools ha scritto:
i dispositivi mobili fino ad oggi sono gli smartphone e i tablet.... non rientrano i laptop

LOL
:lol:

Che i notebook e i netbook non siano portatili è una delle più belle che abbia sentito
 
ad ogni modo manca la app per android per il solito problema android...troppi terminali diversi...anche di galaxy...ne esistono 700 tipi.
 
Burchio ha scritto:
ad ogni modo manca la app per android per il solito problema android...troppi terminali diversi...anche di galaxy...ne esistono 700 tipi.

Hai perfettamente ragione, sembra quasi un invito a comprarsi l'Ipad 3 di prossima uscita. Di sicuro un utente Sky che vuole comprarsi un tablet, a questo punto sapendo di SkyGO, sarà per forza di cose costretto a comprarsi un Ipad se vuole usufruire del servizio col tablet, sempre ammesso che riesca a vedere qualcosa.
 
Leggevo sul sito di sky che sul PC (o tablet), si può vedere solo quanto si sta vedendo contemporaneamente sul decoder satellitare. Ma come fa sky a sapere cosa sto guardando sul decoder?!?

Ecco quanto dice il sito sky nelle domande frequenti:

Sky Go è il servizio di streaming di Sky Italia che ti permette di vedere, sui dispositivi abilitati, alcuni canali selezionati dell’offerta Sky (se presenti nell’abbonamento satellitare) in contemporanea con la programmazione del decoder di casa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso