sky hd nuovi canali?!?

Relativamente al fatto che c'è qualcuno che paga per niente, io sono uno di quelli! Io pago il full per vedere i documentari, il cinema, lo sport (specialmente le partite di calcio). Ci sono una serie infinita di canali che non vedo e vedrò mai, ma li devo pagare per forza. Alcuni di questi canali non li ricordo nemmeno ma cerco di elencarne qualcuno: i canali musicali (sono decine, a cosa servono così numerosi?), i canali delle serie televisive (troppi) e tutti i canali del settore 100 tranne Next (dove i concerti sono selezionati e godibili, oltre ai grandiosi filmati Imax). Togliendo tutti questi canali (tipo Hallmark e FX che penso nessuno veda) ci sarebbe spazio per migliorare la trasmissione degli attuali canali HD e poterne inserire di nuovi (es. History HD e Disney HD).
Forse avrò urtato la suscettibilità di qualcuno (a cui invece quei canali assurdi piacciono davvero) ma per favore non toccatemi Next.

Ciao
 
e va bene...allora teniamo tutti i canali (come te vuoi next c'è chi adora FX)

sky rimarrà con 5 canali HD su un TP...

la mia era una proposta estrema...per cercare di migliorare la situzione visto che la banda è poca e mal gestita
 
Ma il fatto incredibile a mio parere non è che bisogna chiudere un canale per avere un'alta definizione decente: basterebbe non sprecare banda inutilmente tra cartelli, FEC e SR, inoltre una buona riorganizzazione delle frequenze potrebbe essere utile... Ma non vi sembra paradossale che non si faccia nulla per non consumare banda? :5eek:
 
La banda si spreca in altri modi:
Canali 16/9 invece di trasmette il 16/9m su tutti i canali.

troppi canali primafila e calcio

comunque molti canali non sono di sky ma hanno accordi con sky
metterli e toglierli non e' facile.

e in effetti la scelta migliore la fatta skyUK farsi una propria collocazione spaziale a 28°.

Ai 13° ci sono troppi canali.
 
alexdal ha scritto:
La banda si spreca in altri modi:
Canali 16/9 invece di trasmette il 16/9m su tutti i canali.

troppi canali primafila e calcio

comunque molti canali non sono di sky ma hanno accordi con sky
metterli e toglierli non e' facile.

e in effetti la scelta migliore la fatta skyUK farsi una propria collocazione spaziale a 28°.

Ai 13° ci sono troppi canali.

infatti...bit sprecati per alcuni canali calcio che hanno i cartelli praticamente tutto l'anno e per EPG vuote
partite trasmesse (a sentir loro per non creare confusione) su sky calcio1, sport1, 16/9 e HD...
i primafila li fanno aumentare solo per hotclub (ma evidentemente fruttano un sacco di soldi)

spostare le paraole è impensabile xkè ci sarebbe cmq la rivolta popolare (oltre al problema condomini) e poi sky nn credo possa permettersi un suo satellite)

anche i canali 16/9 se dovessero toglierli li rimpiazzano cambiando il nome per es in skycinema4...nn faranno mai vedere la chiusura di un canale soprattuto di sky.
 
Comunque qualcuno più esperto di me ha detto (basta cercare in post un po' sparsi) che si potrebbe migliorare l'offerta praticamente a costo zero: se si implementassero applicazioni per spegnere i canali quando non trasmettono (canali calcio e durante la notte quelli senza palinsesto), si mettesse un SR alto (dove si può), un FEC più appropriato e non si lasciassero buchi di banda nei trasponder sono sicuro che potrebbero migliorare l'offerta, ma non solo dei canali HD, ma anche di quelli SD (compresi gli i-spot che a loro piacciono molto perché fruttano). Cero basterebbe solo la voglia per poterlo fare, non credete? Del resto una serie di piccoli risparmi può diventare importante... Per la serie che il mare è fatto di gocce!
 
pinosat ha scritto:
Relativamente al fatto che c'è qualcuno che paga per niente, io sono uno di quelli! Io pago il full per vedere i documentari, il cinema, lo sport (specialmente le partite di calcio). Ci sono una serie infinita di canali che non vedo e vedrò mai, ma li devo pagare per forza. Alcuni di questi canali non li ricordo nemmeno ma cerco di elencarne qualcuno: i canali musicali (sono decine, a cosa servono così numerosi?), i canali delle serie televisive (troppi) e tutti i canali del settore 100 tranne Next (dove i concerti sono selezionati e godibili, oltre ai grandiosi filmati Imax). Togliendo tutti questi canali (tipo Hallmark e FX che penso nessuno veda) ci sarebbe spazio per migliorare la trasmissione degli attuali canali HD e poterne inserire di nuovi (es. History HD e Disney HD).
Forse avrò urtato la suscettibilità di qualcuno (a cui invece quei canali assurdi piacciono davvero) ma per favore non toccatemi Next.

Ciao

Assurdo sei tu con queste supposizioni, no ki guarda quei canali!!!!
Questa ci voleva proprio;)
 
fabry1985mi ha scritto:
Comunque qualcuno più esperto di me ha detto (basta cercare in post un po' sparsi) che si potrebbe migliorare l'offerta praticamente a costo zero: se si implementassero applicazioni per spegnere i canali quando non trasmettono (canali calcio e durante la notte quelli senza palinsesto), si mettesse un SR alto (dove si può), un FEC più appropriato e non si lasciassero buchi di banda nei trasponder sono sicuro che potrebbero migliorare l'offerta, ma non solo dei canali HD, ma anche di quelli SD (compresi gli i-spot che a loro piacciono molto perché fruttano). Cero basterebbe solo la voglia per poterlo fare, non credete? Del resto una serie di piccoli risparmi può diventare importante... Per la serie che il mare è fatto di gocce!

infatti dai vari siti si vede tutti i vari TP inutilmente "imbrattati" da servizietti, epg da tutte le parti (ma poi il decoder non la legge solo da una...:eusa_think:)
e poi alcuni kbit lasciati in giro...nn si sa x cosa
 
Burchio ha scritto:
e va bene...allora teniamo tutti i canali (come te vuoi next c'è chi adora FX)

sky rimarrà con 5 canali HD su un TP...

la mia era una proposta estrema...per cercare di migliorare la situzione visto che la banda è poca e mal gestita

Sono convinto (ma lo ero anche prima) che la tua proposta è fatta in buona fede per cercare di migliorare la situazione.

L'importante è parlarne; e che qualcuno ci senta!

Ciao
 
Stefa91 ha scritto:
Assurdo sei tu con queste supposizioni, no ki guarda quei canali!!!!
Questa ci voleva proprio;)

Spero che tu abbia compreso che la mia era una risposta al grande Burchio il quale aveva supposto la chiusura di Next.

Se poi ritengo che alcuni canali siano assurdi non significa affatto che ritengo assurdi anche coloro chi li vedono (leggi meglio il mio post).

Comunque .... io non sono affatto assurdo.

Ciao
 
pinosat ha scritto:
Spero che tu abbia compreso che la mia era una risposta al grande Burchio il quale aveva supposto la chiusura di Next.

Se poi ritengo che alcuni canali siano assurdi non significa affatto che ritengo assurdi anche coloro chi li vedono (leggi meglio il mio post).

Comunque .... io non sono affatto assurdo.

Ciao
OK, compreso; :D :D
 
io non ho l'HD...
hd2 appena l'ho nominato...m'hanno assalito...
allora ho detto next e l'"assalimento"è arrivato con + ritardo...

cmq il + sacrificabile è hd2 xkè è part time, viene usato pochissimo è nato da poco x coprire un evento...ed è direttamente di sky e quindi può chiuderlo e aprirlo quando vuole...insomma se mai se ne andrà qualcosa sarà HD2 per forza
 
ho deciso di disdettare l'abbonamento ad HD lasciando solo Mondo+Cinema... avendo attivato l'opzione HD a Settembre pagherei penale se lo facessi adesso? grazie a tutti
 
Ho letto altrove che i famosi tp che saranno liberati da tps sono già stati opzionati da cyfra :eusa_wall:
 
Cowsland ha scritto:
Ho letto altrove che i famosi tp che saranno liberati da tps sono già stati opzionati da cyfra :eusa_wall:

Non finiranno tutti ad un soggetto, questo è sicuro...
 
lpierluigi ha scritto:
ho deciso di disdettare l'abbonamento ad HD lasciando solo Mondo+Cinema... avendo attivato l'opzione HD a Settembre pagherei penale se lo facessi adesso? grazie a tutti

non puoi tolgiere solo qualche pacchetto e pagare le penali. ho fai la disdetta totale (pagando le penali) o paghi anche skyHD fino alla scadenza e poi procedi a normale downgrade senza penali
 
Cowsland ha scritto:
Ho letto altrove che i famosi tp che saranno liberati da tps sono già stati opzionati da cyfra :eusa_wall:

bisogna vedere i contratti...le assegnazioni le decide eutelsat
 
lpierluigi ha scritto:
ho deciso di disdettare l'abbonamento ad HD lasciando solo Mondo+Cinema... avendo attivato l'opzione HD a Settembre pagherei penale se lo facessi adesso? grazie a tutti

nel mio caso avendo giustificato la chiusura per problemi tecnici di incompatibilità con il plasma con un po' di arte, sono riuscito ad evitare i 7 euro fino alla scadenza annuale e poi ho preso il mysky (troppo comodo).
 
Secondo me invece potrebbero rendere part-time anche Sky Sport HD1 (ovvero attivo solo durante gli eventi live): che senso ha trasmettere repliche di eventi sportivi i cui risultati sono conosciuti da tutti?
Fino a qualche settimana fa poteva servire a "far sbavare gli amici", adesso vista la qualità non serve nemmeno più a quello.
In questo modo i problemi di artefatti si presenterebbero soltanto durante l'attività di HD1 (e di HD2).

Per non parlare del solito discorso FEC, che potrebbero adeguare anche nei TP SD più potenti (quelli al di sotto dei 12xxx), così da aumentare il data rate dei singoli TP = nuova banda disponibile a costo 0 = con frequenze potenzialmente ricevibili anche da impianti IF-IF.
Però... ormai si è capito che a Sky si sono quasi dimenticati di avere un'offerta HD:eusa_wall:
 
DVB-S2 8psk e qpsk

@rmk
ora con 6/7A/8 sono praticamenti tutti potenti uguali, non fa differenza...d'altronde i txp tedeschi e israeliani su HB usano il 5/6 e nessuno sente la differenza.

Vediamo invece come trasmettono in dvb-S2 in Europa:
SKY, TVN polacca (HB), Canal+ (Astra), Pro7/sat1 (Astra) hanno abbassato il FEC a 2/3 (come Sky), invece Premiere (sempre su Astra) va addirittura a 9/10.
Anche fra tedeschi non sono d'accordo...ma a pensarci bene può darsi che Premiere non sia in DVB-S2/8psk ma DVB-S2/qpsk che è però un 30% meno efficiente, ma permette FEC più alti: da 2/3 a 9/10 si guadagna il 24% di banda...
Alla fine cambia poco....
Insomma ci sono 2 filosofie ma ancora non ci si è standardizzati...
UNICA certezza: 5 canali HD su un mux sono troppi!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso