Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MartyTeslow ha scritto:
Infatti impossibile :D
Il 16:9 come regola solo per i programmi 16:9, e non come certi canali simulcast HD negli Stati Uniti che stiracchiano..
Mi raccomando Lucinho facci sapere sia per Cinemagic che per Disney XD :D
disney xd è stato confermato per ottobre se non erro
cinemagic invece aspetto notizie
 
darkmoon ha scritto:
disney xd è stato confermato per ottobre se non erro
cinemagic invece aspetto notizie
Si ma vorrei una conferma direttamente dal direttore o comunque l'attivazione del benedetto www.disney.it/DisneyXD , che stranamente è stato attivato per tutti i paesi europei. :eusa_wall:
 
Non è davvero stato tanto confermato Disney XD...
Si l'ha scritto AntonioGenna che sarebbe arrivato dopo estate, sappiamo che tutte le Jetix europee cambieranno tra Agosto e Ottobre, ma l'Italia (come sempre) non ha avuto ancora una conferma scritta da Disney.. ed inoltre Jetix Italia trasmette ancora ai centri Romani Jetix Italia, mentre le altre Jetix europee sono già operate dai centri Disney in attesa del cambio
 
MartyTeslow ha scritto:
Non è davvero stato tanto confermato Disney XD...
Si l'ha scritto AntonioGenna che sarebbe arrivato dopo estate, sappiamo che tutte le Jetix europee cambieranno tra Agosto e Ottobre, ma l'Italia (come sempre) non ha avuto ancora una conferma scritta da Disney.. ed inoltre Jetix Italia trasmette ancora ai centri Romani Jetix Italia, mentre le altre Jetix europee sono già operate dai centri Disney in attesa del cambio
io l'ho letto su un pagina con il logo disney in evidenza ora non ricordo dove :doubt:
 
io preferisco che restino in 4:3, perchè su un tv normale il pillarbox proprio non se regge.......
 
Stefano91 ha scritto:
io preferisco che restino in 4:3, perchè su un tv normale il pillarbox proprio non se regge.......
E chi ha detto o scritto che ci sarebbe il pillarbox in un ipotetico Fox in 16:9 scusa? Potrebbe (e dico potrebbe) essere accettato (e già non lo faccio) sui Cinema perché i film 4:3 so rari, ma Fox? quasi 50% della programmazione è ancora 4:3.. e comunque fuori da ciò spero che con un rispettato 16:9/4:3 tu non sia come gran parte degli italiani uno con la mentalità "non lo facciamo perché si vedono grossi gli attori" perché è proprio una cosa ignorante direi, dato che puoi tagliare l'immagine con l'impostazione del decoder se proprio sei a questi estremi
 
O mio Dio, dai addirittura mia nonna sa che cos'è il 16:9, famoso formato del cinema...Allora tutti gli italiani che vanno a vedere i film al cinema non capiscono tale formato o non l'apprezzano, anzi.--
Il 4/3 zoomma l'immagine taglia i particolari e rende grassi gli attori su tv 16:9, il 16:9 migliora un tantino la qualità e poi ci da una panoramica su tutta l'immagine così com'è stata ripresa dalla telecamera...E poi anche la Rai lo adotta che si pone ad un target vecchissimo--

Lisa

- 4 al giorno del giudizio :)D )
 
pietro89 ha scritto:
anytime è una specie di on demand dove sky ti manda sul tuo hard disk (che ha un tot di gb predisposti) una serie di programmi, che in base al tuo abbonamento potrai vedere.
poi mi sembra che bskyb stia studiando un modo per offrire i video on demand via ethernet...
In autunno dovrebbe partire alleanza con microsoft attraverso il servizio xbox live e gia ora questo servizio è gia usato per nolleggio online di film in HD TV
 
Lisa.sffi ha scritto:
O mio Dio, dai addirittura mia nonna sa che cos'è il 16:9, famoso formato del cinema...Allora tutti gli italiani che vanno a vedere i film al cinema non capiscono tale formato o non l'apprezzano, anzi.--
Il 4/3 zoomma l'immagine taglia i particolari e rende grassi gli attori su tv 16:9, il 16:9 migliora un tantino la qualità e poi ci da una panoramica su tutta l'immagine così com'è stata ripresa dalla telecamera...E poi anche la Rai lo adotta che si pone ad un target vecchissimo--

Lisa

- 4 al giorno del giudizio :)D )
Leggermente idee confuse :eusa_shifty:
Il 4:3 non ingrassa e zooma proprio niente a dir la verità, è un normale formato che si usa per trasmettere, in cui alcune produzioni sono filmate (alcune perché oramai cosa non è 16:9).. penso tu ti riferisci (a come suppongo tu usi la TV 16:9) allo stiramento d'immagine (disgustoso per me) che viene fatto dalle impostazioni di molte TV 16:9 che si possono (e consiglio vivamente) tranquillamente disattivare e mettere ad impostazione pillarbox per contenuti 4:3, ciò significa che la TV riconoscerà il formato del programma, e quando 4:3 avrà barre nere ai lati, e quando 16:9 normalmente immagine piena.. ma questo è raro al momento, e vedo addirittura persone che attivano al decoder la funzione di tagliare da 16:9 a 4:3 qualsialsi contenuto, e perciò anche se ha una TV 16:9 vedrà i contenuti di Sky Cinema 4:3 (seppure sono 16:9) allargati...
 
MartyTeslow ha scritto:
Leggermente idee confuse :eusa_shifty:
Il 4:3 non ingrassa e zooma proprio niente a dir la verità, è un normale formato che si usa per trasmettere, in cui alcune produzioni sono filmate (alcune perché oramai cosa non è 16:9).. penso tu ti riferisci (a come suppongo tu usi la TV 16:9) allo stiramento d'immagine (disgustoso per me) che viene fatto dalle impostazioni di molte TV 16:9 che si possono (e consiglio vivamente) tranquillamente disattivare e mettere ad impostazione pillarbox per contenuti 4:3, ciò significa che la TV riconoscerà il formato del programma, e quando 4:3 avrà barre nere ai lati, e quando 16:9 normalmente immagine piena.. ma questo è raro al momento, e vedo addirittura persone che attivano al decoder la funzione di tagliare da 16:9 a 4:3 qualsialsi contenuto, e perciò anche se ha una TV 16:9 vedrà i contenuti di Sky Cinema 4:3 (seppure sono 16:9) allargati...


Grazie dell'ignorante :D

Lisa
 
Lisa.sffi ha scritto:
O mio Dio, dai addirittura mia nonna sa che cos'è il 16:9, famoso formato del cinema...
E quando mai il 16/9 è il famoso formato del Cinema :5eek:

Io di formati famosi conosco:

1) Academy Aperture il primo nato in 1.33:1 corrispondente al televisivo 4/3
2) Cinemascope il forse più famoso formato ultrawide che corrisponde a 2.35:1
3) Panavison tuttora il maggiormente usato nelle forme 2.35:1 e 2.40:1
4) Academy Standard Flat cioè quello che si avvicina più al 16/9 col suo 1.85:1
5) European Standard con il suo 1.66:1 molto usato negli anni scorsi da registi Francesi ed Italiani

ed infine per ultimo, arrivato sopratutto grazie al fenomeno dei TV Movie il 1.78:1 che è il nostro caro e amato 16/9 televisivo
 
Dingo 67 ha scritto:
Io di formati famosi conosco: ...
Cavoli Dingo! Che figata! E non è che conosci qualche sito che fa vedere gli esempi di questi formati?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso