Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bellissimo MTVNHD spettacolare, sono molto contento, a me piace la musica poi in HD sarà eccezionale... intanto i canali sport stanno arrivando...
 
Ho scoperto ora che esiste anche Eurosport 2 HD... ma non credo arriverà mai da noi... ce solo in norvegia
 
Ragazzi ho anche io APPENA via web aggiunto l'HD al mio abbonamento (e se si sono convinti i miei, state sicuri che entro fine 2009 tutti gli abbonati Sky saranno in HD :D :D)
 
TIKAL ha scritto:
Non solo li ma anche in altri posti :)

Ciao ciao ;) ;)
Allora anche quello sarebbe facile da portare....
Però non mi risulta esista una versione international su HotBird, su cui inserire la traccia audio italiana :eusa_think:
 
Stefano91 ha scritto:
Allora anche quello sarebbe facile da portare....
Però non mi risulta esista una versione international su HotBird, su cui inserire la traccia audio italiana :eusa_think:
si c'è sulla frequenza di viva ora non ricordo la frequenza ;)
 
Ce da dire che in Inghilterra MTVNHD non è su un TP suo su asptra è su un TP di Sky...
 
Stefano91 ha scritto:
(e se si sono convinti i miei, state sicuri che entro fine 2009 tutti gli abbonati Sky saranno in HD :D :D)
l'ho pensato pure io quando anche i miei si sono convertiti all'hd...
 
Eurosport 2 HD non trasmetto dallo stesso TP di Eurosport HD ma trasmette dal TP 3 che è in affitto a N un emittente Polacca, infatti il canale esiste solo in Inglese e Polacco
 
se la qualità del film the mist di domani serà in hd non sarà decente giuro che faccio disdetta...vediamo un po che riescono a fare.
 
lucio56 ha scritto:
è proprio per quello che dicevo che se proprio uno vuole vedere i canali sd con l'hdmi è meglio originale.esce a 576 e l'upscaling lo fa il tv.se si uscisse a 1080 ci sarebbe un upscaling del decoder (pessimo) unito ,per chi non ha un full,a un downscaling del tv

Non è assolutamente vero, in originale esce a 576p e non i,per cui effettua il deinterlaccio, cosa che fa pessimamente; ad esempio il mio panasonic pz80, dotato di deinterlacer scarso e discreto upscaler,rende il segnale progressivo in maniera nettamente migliore.
Per cui io consiglio:
-Scart RGB > canali SD (se accendo il decoder, il TV passa in automatico sull'ingresso AV)
-Hdmi 1080i > canali HD (così si evita il cambio di risoluzione del TV durante lo zapping; naturalmente cambio l'ingresso, all'occorenza, a seconda del canale, HD o SD)

saluti pixellosi:happy3:

p.s. ho notato, negli ultimi giorni, un calo della qualità sui canali FOX: soprattutto sui visi in movimento...
hanno aggiunto dei canali di test sul transponder?
 
Gli utenti che guardano i canali SD sull'HDMI li guardate in 16:9? Perché nei canali non in 16:9 non si vedono bene infatti bisogna sempre cambiare l' impostazione sul menu del decoder.
 
level ha scritto:
Non è assolutamente vero, in originale esce a 576p e non i,per cui effettua il deinterlaccio, cosa che fa pessimamente;
se leggevi bene io parlavo di upscaling che è cosa ben diversa dal deinterlaccio
Per cui io consiglio:
-Scart RGB > canali SD (se accendo il decoder, il TV passa in automatico sull'ingresso AV)
-Hdmi 1080i > canali HD (così si evita il cambio di risoluzione del TV durante lo zapping; naturalmente cambio l'ingresso, all'occorenza, a seconda del canale, HD o SD)
stessa identica cosa che ho consigliato io
p.s. ho notato, negli ultimi giorni, un calo della qualità sui canali FOX
ieri sera anche io ho notato sempre una buona qualità ma mi sembrava inferiore al solito...mah speriamo bene
 
level ha scritto:
Non è assolutamente vero, in originale esce a 576p e non i,per cui effettua il deinterlaccio, cosa che fa pessimamente; ad esempio il mio panasonic pz80, dotato di deinterlacer scarso e discreto upscaler,rende il segnale progressivo in maniera nettamente migliore.
Per cui io consiglio:
Esatto era proprio quello che dicevo io ;)

@ Lucio
si, ma la sostanza è che non risolvi nulla perchè come ti abbiamo detto elimini un processamento pessimo ma ne introduci uno che arreca altrettanti danni ;)

Per cui non resta che l'alternativa che hai postato (la SCART) cosa che francamente rende ridicolo un apparecchio che ci vogliono far credere tecnologico :eusa_wall:
 
osucci ha scritto:
Gli utenti che guardano i canali SD sull'HDMI li guardate in 16:9? Perché nei canali non in 16:9 non si vedono bene infatti bisogna sempre cambiare l' impostazione sul menu del decoder.

Dipende, se sono in 16:9 si, per gli altri canali li vedi in 4:3 e devi settare la tv con l'opzione widesreen (schiaccia l'immagine) oppure con l'opzione smarto o zoom che ti taglia parte dell'immagine...
 
osucci ha scritto:
Gli utenti che guardano i canali SD sull'HDMI li guardate in 16:9? Perché nei canali non in 16:9 non si vedono bene infatti bisogna sempre cambiare l' impostazione sul menu del decoder.
Non tutti i TV hanno l'impostazione della geometria immagine bloccata in HDMI sul 16/9, ad esempio i Panasonic riconoscono gli SD 4/3 e quelli 16/9 e permettono qualsiasi intervento di aggiustamento immagine ;)
 
osucci ha scritto:
Gli utenti che guardano i canali SD sull'HDMI li guardate in 16:9? Perché nei canali non in 16:9 non si vedono bene infatti bisogna sempre cambiare l' impostazione sul menu del decoder.
Se il canale è in 16:9 lo guardo in 16:9 se invece il canale trasmette in 4:3 imposto la tv in 4:3.....semplice no? :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso