sky in crisi?

Non credo nel porno, è come il calcio serve a farsi aprire la porta ma non a rimanre in casa del cliente troppe le offerte hot e il prezzo è in caduta libera . L'offerta deve essere articolata e modulare, certo la rigidita di Sky infastidisce (a me non vuole dare il multivision in Hd casì in casa siamo in 4 abbiamo 4 televisori hd ma tutti vogliamo stare davanti a quello che ha la possibilita di vedere in hd e nessuna vuole stare seduto dove non c'è il decoder sky, sono previsti al massimo 2 multivision, non è presente) anche pagando il servizio non è disponibile,
Se guardiamo in Francia ho in Inghilterra ci sono molti piu canali "retro" tripo tele melody o MGM CLASSIC Sono gli ultra cinquantenni che guardano di piu la televisione, i giovani escono hanno altri interessi e meno capacita di spesa, credo avremo piu canali (piu pacchetti) specializzati.
 
in poche parole se vorrà e se conviene si può prendere tutto il calcio in esclusiva per fare un esempio, impossibile da verificarsi ma in teoria potrebbe farlo...;)

ovvio che non faranno una guerra di esclusive e quindi conviene che si mettano d'accordo se no qualcuno ci rimette le penne...
 
advanced85 ha scritto:
in poche parole se vorrà e se conviene si può prendere tutto il calcio in esclusiva per fare un esempio, impossibile da verificarsi ma in teoria potrebbe farlo...;)

ovvio che non faranno una guerra di esclusive e quindi conviene che si mettano d'accordo se no qualcuno ci rimette le penne...
infatti secondo mè una volta caduti i paletti si metteranno d'accordo tutti e 2 perchè nè uno nè altro possono prendere tutto ;)
 
darkmoon ha scritto:
tra 2 anni sky potrà fare tutto quello che fà mediaset ( acquistare diritti in esclusiva per tutte le piattaforme, scendere sul dtt anche con offerte pay, contratto con maggiore duratura ecc) ;)
ah ok, grazie.
beh, ho sempre sentito dire che sul dtt c'è meno "spazio" che sul satellite, quindi immagino che l'offerta che sky, eventualmente, farà sul dtt sarà più ridotta rispetto a quella che fa sul satellite...:eusa_think:
chissà... potrebbe sicuramente guadagnare su mp, ma anche perdere verso se stessa, con molti abbonati che magari passano alla sky-dtt, rimanendo sì con sky, ma dandogli anche meno soldi...

staremo a vedere...

intanto io comunque avevo previsto il primo "scossone" (che, ribadisco, non significa fallimento nè dramma, comunque) per fine 2010 o 2011...
 
bobsky ha scritto:
ah ok, grazie.
beh, ho sempre sentito dire che sul dtt c'è meno "spazio" che sul satellite, quindi immagino che l'offerta che sky, eventualmente, farà sul dtt sarà più ridotta rispetto a quella che fa sul satellite...:eusa_think:
chissà... potrebbe sicuramente guadagnare su mp, ma anche perdere verso se stessa, con molti abbonati che magari passano alla sky-dtt, rimanendo sì con sky, ma dandogli anche meno soldi...

staremo a vedere...

intanto io comunque avevo previsto il primo "scossone" (che, ribadisco, non significa fallimento nè dramma, comunque) per fine 2010 o 2011...
io ho detto quello per farti capire ma sky non entrerà mai con un'offerta pay nel dtt ( a mio avviso e da suicidio poco spazio )
secondo credo che invece sky non subirà nessun tracollo ma rimarrà stabile nel tempo cercando di arrivare ai 5 mln di abbonati fidelizzando quelli già abbonati
 
però scusate, faccio ancora fatica a capire.
avete detto che in teoria potrebbe sbarcare sul dtt, ma che in pratica non lo farà mai perché sarebbe un suicidio.
avete detto che in teoria potrebbe comprare l'esclusiva assoluta del calcio, ma che nella pratica è impossibile che accada...

...quindi, nella pratica, che cambia rispetto ad adesso?
mi avete prospettato una serie di possibilità che ci saranno, ma al tempo stesso avete escluso categoricamente che si concretizzeranno mai...
 
Io penso che sky dovrebbe riorganizzare la sua offerta.
Per vedere un po' si sport con Sky si parte da 39 euro al mese,e sinceramente non ditemi che c'e l'hd e tutti le cavolate varie,perche' allla maggioparte della gente non gli ne frega niente di ste cose....
Ci vogliono prezzi a misura di famiglia,di questi tempi penso che una famiglia di ceto medio si disposta al massimo a pagare 30 euro al mese per vedere qualche partita e qualche film che non sono pochi.

Per me il resto e' noia...

Perche' non posso abbonarmi a un genere di mondo e sport?
O a due generi di mondo e sport?
Vogliamo fare concorrenza o solo imporre un offerta?
 
bobsky ha scritto:
però scusate, faccio ancora fatica a capire.
avete detto che in teoria potrebbe sbarcare sul dtt, ma che in pratica non lo farà mai perché sarebbe un suicidio.
avete detto che in teoria potrebbe comprare l'esclusiva assoluta del calcio, ma che nella pratica è impossibile che accada...

...quindi, nella pratica, che cambia rispetto ad adesso?
mi avete prospettato una serie di possibilità che ci saranno, ma al tempo stesso avete escluso categoricamente che si concretizzeranno mai...
allora adesso può fare contratti per max 3-4 anni e solo per il sat ( cinema-sport ecc) dal 2012 potrà comprare i diritti per 5-6 anni ecc
sky potrebbe comprare i diritti del calcio per tutte e due le piattaforme ma non gli conviene perchè indebolirebbe l'offerta del sat
su dtt sbarcare con unofferta pay ( e che canali offrirebbe con il poco spazio a disposizione )
l'unica cosa e che le 2 pay combatteranno ad armi pari e per questo si metteranno d'accordo per evitare di ferirsi a vicenda ;)
 
bobsky ha scritto:
...quindi, nella pratica, che cambia rispetto ad adesso?
mi avete prospettato una serie di possibilità che ci saranno, ma al tempo stesso avete escluso categoricamente che si concretizzeranno mai...
Può firmare contratti in esclusiva, contratti della durata di più anni e contratti anche per piattaforme che non possiede che poi può decidere di rivenderli oppure tenerli per se.

Ovviamente tutto questo non riguarda solo il calcio ma può valere per tutto (dalle serietv-film e eventi sportivi) ;)
 
PEPSO ha scritto:
Io penso che sky dovrebbe riorganizzare la sua offerta.
Per vedere un po' si sport con Sky si parte da 39 euro al mese,e sinceramente non ditemi che c'e l'hd e tutti le cavolate varie,perche' allla maggioparte della gente non gli ne frega niente di ste cose....
Ci vogliono prezzi a misura di famiglia,di questi tempi penso che una famiglia di ceto medio si disposta al massimo a pagare 30 euro al mese per vedere qualche partita e qualche film che non sono pochi.

Per me il resto e' noia...

Perche' non posso abbonarmi a un genere di mondo e sport?
O a due generi di mondo e sport?
Vogliamo fare concorrenza o solo imporre un offerta?
sempre alla maggior parte, sta frase già lho sentita e pure col periodo di crisi gli abbonati sono sempre gli stessi, perchè??? non capisco, se cè tutta st'insofferenza sai le disdette come fioccavano...
 
PEPSO ha scritto:
E ma secondo me stanno fioccando e Sky se accorgera' presto.
ah ho capito stanno fioccando le disdette ma dicono dati falsi però...allora cè da tremare, sai chi l'acquisterà sky se fallisce...
 
grazie a dado e darkmoon per le spiegazioni ;)

comunque questi paletti cadranno per tutti... staremo a vedere.
 
Indietro
Alto Basso