Ma è la stessa cosa, è implicita la critica.
In pratica chi oggi ha l'abbonamento a Sky dice: "noi siamo cittadini di serie B per la Rai? Il canone lo paghiamo pure noi, abbiamo diritto di vederla tramite il decoder che abbiamo, senza doverci dotare di tivusat"(tivusat peraltro è gratuito, ma capisco il "fastidio" di un ennesimo decoder). Stessa cosa c'era allora, ma a parti ribaltate: "Noi con decoder FTA siamo cittadini di serie B?... perchè chi ha abbonamento Sky la puo' vedere quando cripta e noi col nostro decoder no?" Chi ha decoder FTA è ancora tagliato fuori... ma almeno non è costretto ad abbonarsi ad una costosa pay-tv solo per vedere 3 canali (agli altri dell'abbonamento potrebbe anche non fregargliene nulla), ma semplicemente acquistando una CAM (se ha decoder CI), o un decoder apposito, e nient'altro da pagare.
Il mux 1 (Rai,1,2,3, News24) in VHF arriva ovunque, gli altri no... Non c'entra il pagamento del canone, che è una tassa i possesso, con cui sì, finanziano tutti i canali Rai. Ma l'obbligo di arrivare ovunque è solo per quei 4 canali... anche se sono certamente anche tutti gli altri appartenenti al servizio pubblico Rai.