sky porta il conto a chi recede con bersani!

skyblue ha scritto:
Non capisco perchè avete da dire sul recesso anticipato, fanno cosi da anni le compagnie di telefonia fissa per i contratti ADSL, nè più nè meno, quindi...

se è per quello ho da ridire anche sulle tasse di recesso delle compagnie telefoniche :D Ma quantomeno Fastweb quando ha deciso di applicare le spese di recesso, mi ha inviato il nuovo contratto e mi ha chiesto di pensarci sopra e comunicare entro 60 gg se ero disposta ad accettare le nuove condizioni contrattuali (sono abbonata con fastweb da meno di un anno).
 
crazyrocker ha scritto:
riusciremo a fargli fare marcia indietro!!!! oppure io sarà il primo a dir loro addio per sempre

Il prossimo sarò io. E' una follia fare l'abbonamento a Sky.

Giuro che quella gente è matta! :bduh: :bduh: :bduh: :bduh: :bduh:

Ma vadano in galera che è meglio! Così capiranno che non si deve prendere in giro la gente! :bduh:
 
Ultima modifica:
continuità

Wanda55 ha scritto:
Io invece parlo per tutti quelli che continuano a disdire per avere offerte, fino ad ora le hanno ottenute e si lamentano pure...
Scusa, ma con questi ho il dente avvelenato...

Io non ho mai disdetto per avere offerte, anzi, sono abbonato dai tempi di Tele+ con grande continuità. Ma se Sky fa offerte solo a chi minaccia disdette e non premia i suoi abbonati più fedeli te la puoi prendere solo con Sky... non con utenti che, a loro modo, ce provano...
 
insomma in fondo in fondo non è cambiato nulla:

ogni cambiamento di sky è sempre in peggio e per d+ chi riesce a capirlo è bravo

complimenti...evidentemente non se la sente di essere la prima paytv italiana che funziona
 
breakfast.club ha scritto:
Io non ho mai disdetto per avere offerte, anzi, sono abbonato dai tempi di Tele+ con grande continuità. Ma se Sky fa offerte solo a chi minaccia disdette e non premia i suoi abbonati più fedeli te la puoi prendere solo con Sky... non con utenti che, a loro modo, ce provano...

Non ho parlato di te o comunque di qualcuno in particolare, ma il forum è pieno di utenti che "ce provano"
Guarda che bel risultato....

Per il resto sono daccordo con te, alla fine gli utenti fedeli che la stanno prendendo bellamente dove non batte il sole come premio fedeltà.
 
Nulla di nuovo sotto il cielo di SKY...
...contratti cambiati unilaterlamente.
...condizioni particolari sottobanco a chi minaccia disdette.
...zero sconti agli abbonati fedeli.
...aumenti.
...ed ora spese incongrue.
(e ci vuole un bel coraggio a chiedere contributi, ad es. dopo che si è chiuso il mercato col decoder blindato...e c'è solo quella "minestra")
Basta scorrere i forum e leggere, che sono circa tre anni che alcuni denunciano o profetizzano, cose che ci sono o che si avverano....
Decoder blindato = monopolio, e senza concorrenza, a medio e lungo termine il prodotto costa di più... e vale di meno.
Con authority come AGCOM & AGCM, che stanno "dalla parte sbagliata" (fra il virgolettato la mia... autocensura) stiamo peggio che ai tempi della sip :eusa_wall:


Wanda55 ha scritto:
Per il resto sono daccordo con te, alla fine gli utenti fedeli che la stanno prendendo bellamente dove non batte il sole come premio fedeltà.
 
Quoto in toto Tuner

E' il monopolio bellezza!!!!!!! io è da un po che lo dico Sky è PEGGIO della vecchia SIP

E AGCOM e ANTITRUST con un contratto che piglia per il sedere l'abbonato in quel modo dovrebbe IMMEDIATAMENTE bloccarlo e SANZIONARLO

Purtroppo questi due enti in italia sono sotto qualunque soglia di decenza costano solo tanti soldi di stipendi e non lavorano

Sia ben chiaro io stò dalla parte di Bersani...mi incavolo perchè è inutile fare provvedimenti anche ottimi se non si prevede un quadro sanzionatorio che deve essere PESANTISSIMO

E' inutile demandare controlli all'antitrust e agcom senza accorgersi che questi sono nella migliore delle ipotesi dei don abbondio
 
Quindi, fatemi capire, ero abbonato dai tempi di tele+, ho fatto disdetta il 15 aprile 2007 con legge bersani, l'abbonamento full mi scadeva il 31 luglio 2007; sky mi ha interrotto il servizio con lettera il 5 maggio 07. Dovrò aspettarmi una lettera con il pagamento del decoder (in comodato) e smart card che ho già riconsegnato? Tra l'altro ho pagato con bollettino già il mese di maggio 2007 (nonostante loro mi hanno interrotto il servizio il 5 maggio)!
 
Paolopaz ha scritto:
Quindi, fatemi capire, ero abbonato dai tempi di tele+, ho fatto disdetta il 15 aprile 2007 con legge bersani, l'abbonamento full mi scadeva il 31 luglio 2007; sky mi ha interrotto il servizio con lettera il 5 maggio 07. Dovrò aspettarmi una lettera con il pagamento del decoder (in comodato) e smart card che ho già riconsegnato? Tra l'altro ho pagato con bollettino già il mese di maggio 2007 (nonostante loro mi hanno interrotto il servizio il 5 maggio)!

e vallo a sapere...come ogni legge o contratto scrivono sempre le novità...e chi ha usufruito nel periodo di mezzo rimane a vita con l'incognita
 
liebherr ha scritto:
Sia ben chiaro io stò dalla parte di Bersani...mi incavolo perchè è inutile fare provvedimenti anche ottimi se non si prevede un quadro sanzionatorio che deve essere PESANTISSIMO.E' inutile demandare controlli all'antitrust e agcom senza accorgersi che questi sono nella migliore delle ipotesi dei don abbondio
aggiungerei che non basta avere buoni propositi e passarli subito, così com'è, in legge...:icon_redface:
non ci voleva una mente sopraffina per intuire che, togliendo di botto un sacco di milioni di euro alle aziende varie, queste avrebbero cercato tutti i sotterfugi legali e non, per "attutire" la botta il + possibile!
su ragazzi, ricordate che siamo in Italia...:eusa_whistle: :D
se poi, per far valere i miei diritti, devo andare davanti a un giudice di pace per rescindere un contratto senza penali, allora hanno visto giusto le aziende (dalla loro parte...:mad: ), ben sapendo che solo una piccola porzione di utenti andrà fino in fondo...:icon_rolleyes: ;)

una buona legge "dovrebbe" prevedere quasi tutte le possibili scappatoie... ;)
 
ma infatti che scandalo!! e poi non capisco perchè skyblue si ostina a dire che non pagano penali quelli che hanno sky da oltre un anno,certo se disdici nella naturale scadenza del contratto si,ma è sempre stato così,vorrei vedere che mo mi mettono nuove tasse!! ma se diciamo sono abbonato dall'ottobre 2000 e recedo adesso io le pago le penali e ke trattamento fedeltà per i vecchi clienti!! poi se sky non porrà queste condizioni ai contratti già in essere da prima del 22 maggio è meglio,ma comunque è lo stesso scandaloso porre costi simili,ma lo sappiamo tutti che un decoder sky costa 99 euro,se mi fa pagare 60 euro di penale per il comodato d'uso non venirmi a dire che,come la legge dice,sono costi vivi per il recesso perchè non c crede nessuno!
 
Scusate ragazzi ma non ci sto capendo nulla. Dove si può scaricare questo famigerato nuovo contratto?
Io guarda caso ho inviato disdetta ai sensi del bersani il 23 maggio senza sapere nulla di queste cose e mi hanno detto di riconsegnare il tutto a fine giugno: sono un vecchio abbonato (scadenza annuale 1/9), ma sono passato a Sky HD il 5.12.06 pagando la normale attivazione di 99 euro più il canone di 7 euro mensili (senza promozioni insomma); quali penali rischierei???
P.S. Non ho usufruito di Pronto Sky o altre agevolazioni tecniche.
 
YODA ha scritto:
aggiungerei che non basta avere buoni propositi e passarli subito, così com'è, in legge...:icon_redface:
non ci voleva una mente sopraffina per intuire che, togliendo di botto un sacco di milioni di euro alle aziende varie, queste avrebbero cercato tutti i sotterfugi legali e non, per "attutire" la botta il + possibile!
su ragazzi, ricordate che siamo in Italia...:eusa_whistle: :D
se poi, per far valere i miei diritti, devo andare davanti a un giudice di pace per rescindere un contratto senza penali, allora hanno visto giusto le aziende (dalla loro parte...:mad: ), ben sapendo che solo una piccola porzione di utenti andrà fino in fondo...:icon_rolleyes: ;)

una buona legge "dovrebbe" prevedere quasi tutte le possibili scappatoie... ;)

Adesso vedremo cosa succede comunque non per voler entrare in temi politici che esulano dal contesto ma durata permettendo era intenzione di introdurre anche in italia le cause collettive che sono la strada idonea per segare questi abusi contrattuali

Coi cellulari c'è un po di concorrenza per cui si puo abbandonare la pessima wind per altri operatori ad esempio
 
skyblue ha scritto:
Non capisco perchè avete da dire sul recesso anticipato, fanno cosi da anni le compagnie di telefonia fissa per i contratti ADSL, nè più nè meno, quindi...

quella è roba da denuncia
e voglio vedere chi ti darebbe torto in giudizio

se sky vuole una valanghe di denunce sta sulla buona strada

2 consigli: non pagare con carta di credito (lo storno su conto corrente è fattibile, quello su carta presenta enormi difficoltà) chiudere il rid immediatamente con la disdetta o rimandare il bollettino al mittente per spesa ingiustificata e non riconosciuta
 
giulieo ha scritto:
Scusate ragazzi ma non ci sto capendo nulla. Dove si può scaricare questo famigerato nuovo contratto?
Io guarda caso ho inviato disdetta ai sensi del bersani il 23 maggio senza sapere nulla di queste cose e mi hanno detto di riconsegnare il tutto a fine giugno: sono un vecchio abbonato (scadenza annuale 1/9), ma sono passato a Sky HD il 5.12.06 pagando la normale attivazione di 99 euro più il canone di 7 euro mensili (senza promozioni insomma); quali penali rischierei???
P.S. Non ho usufruito di Pronto Sky o altre agevolazioni tecniche.

http://www.skylife.it/mediabin/08-%20Web/01-%20Corporate/Azienda%20SKY-%20SKY%20Italia/Carta%20%20Servizi%20DTH%2024%20maggio%202007%20clean.pdf
e ben nascosto se non sai come trovarlo col piffero che lo trovi su skylife :badgrin:
 
Finalmente ho letto questa benedetta Carta dei Servizi, che a mio avviso per i vecchi abbonati sarebbe bene denominare Carta Straccia. E' beninteso che noi vecchi abbonati abbiamo sottoscritto un Contratto con delle Condizioni Generali ben diverse. Poi se arriva Sky che unilateralmente cambia le condizioni contrattuali rendendole retroattive perchè, cito testualmente: "destinate...,nonchè, in quanto compatibile, a coloro che hanno sottoscritto una richiesta di abbonamento ... anteriormente alla data di applicazione della presente Carta Servizi", bèh ... allora per quanto mi riguarda mi faccio una bella risata davanti a siffatta ignoranza giuridica. Sfido chiunque infatti a giudicare compatibili queste nuove condizioni di contratto con le vecchie da noi sottoscritte. Anche un bambino delle elementari saprebbe discernere le abnormi differenze tutte a favore della Pay Tv e in palese violazione non solo della legge Bersani ma del Codice Civile. Se infatti il Contratto è l'incontro delle volontà di due parti e vale secondo quanto stabilito alla sottoscrizione, se nessuna regola può essere retroattiva senza l'accordo delle parti, come fanno questi signori a dettar legge senza alcun potere?
Da parte mia, se metteranno mano alle mie tasche a seguito della disdetta che ho recentemente dato, non se la caveranno solo con una causa civile ma ne dovranno rispondere anche a livello penale perchè l'appropriazione indebita è un reato e i furti, come vogliasi dimostrare, non si compiono solo negli appartamenti....
 
Ultima modifica:
piccolo problema è che possono addurre il fatto che hanno aggiornato le regole contrattuali per uniformarle a bersani perchè se no secondo la tua carta servizi tu non potresti recedere se non alla fine dell'anno di contratto!
 
insomma alla fine nn è cambiato nulla...cioè prima una cosa non si poteva fare...ora farla è profondamente antieconomica :D
 
crazyrocker ha scritto:
piccolo problema è che possono addurre il fatto che hanno aggiornato le regole contrattuali per uniformarle a bersani perchè se no secondo la tua carta servizi tu non potresti recedere se non alla fine dell'anno di contratto!
Adeguare???? E decidono loro quali sono i "costi dell'operatore"?, Decidono loro che uno Skycess in comodato vale tutti quei soldi quando loro stessi te lo rivendono per intero a 39 euro? E allora se si inventano che un pezzo di plastica chiamato smart-card costa 30 euro noi dobbiamo sottostare? Se così fosse potrebbero quantificare ad esempio lo SkyHD 1000 euro e nessuno potrebbe dirgli nulla. Se passa questa il libero mercato è morto e in Italia rimarrà una chimera. Non impareranno mai a competere sul piano della qualità e della capacità, oltremodo se si aveva un domani una minima intenzione di riabbonarsi, con un simile comportamento il cliente lo perdono per sempre.
Mi spiace...non è un adeguamento, ma uno stravolgimento della volontà del legislatore e l'AUTORITA' GARANTE PER LE COMUNICAZIONI NON PUO' NON INTERVENIRE!!!!!
 
non mi risulta che l'abbia fatto con fastweb che da mesi richiede 200 euro e passa per il recesso,perchè dovrebbe farlo per sky? per mesi e mesi sarà così.se poi qualcuno si sbaglierà bene,ma non ti aspettare interventi in tempi brevi
 
Indietro
Alto Basso