In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Aspettiamo marzo o aprile quando saranno iniziate le prime trasmissioni in 4K, e vedremo cosa succede.
 
Salve a tutti, scusate ma ho un dubbio (forse non è la sezione più adatta), un anno fa ho fatto parte del test per l'attuale humax, e quando sono venuti i tecnici mi hanno cambiato l'illuminatore (avevo già un scr) e me ne hanno messo una di ultima generazione creato da sky (penso sia lo stesso dello skyq) dicendomi che sarebbe servito in futuro per permettere le 3 registrazioni contemporanee + 1 canale live e per il 4k... ora dopo un anno dico, possibile tutti questi cambiamenti per nulla? sky comunque ha sostenuto un costo per i materiali e per pagare i tecnici per l'intervento, possibile che questo humax non sia altro che un semplice mysky? perchè non iniziare a produrre dei pace con 1tb di hdd e basta a questo punto. Tra l'altro sulla scatola c'è scritto in grande come una casa "4K" quindi voglio dire... quindi mi verrebbe da presupporre che sia il futuro skyq black, ma anche qui se ci si fa un giro sul sito uk si vede che il black non è l'humax ma un altro ancora.. anche se in realtà da loro il mysky "standard" non è l'humax ma un vecchio mysky simili ai pace... conclusioni?? solo una gran confusione per me (anche se azzardo a dire che in futuro diventerà il qblack dopo un aggiornamento, e il qblack come ce l'hanno in uk noi non lo vedremo mai )

Ciao,

quando sono venuti da me i tecnici ad installare lo Sky Q hanno detto che l'attuale humax sarà lo Sky Q Black anche se loro gli hanno dato un nome diverso
 
Scusate in anticipo la mia domanda, anche perchè non so se sia già stata fatta: Io io ho un decoder my sky hd e un decoder sky hd e un decoder tivùsat con una parabola col doppio puntamento astra hotbird.
La mia domanda è la seguente: posso mettere lo sky q mantenendo entrambi i decoder e sopratutto mantenendo astra?
 
La mia domanda è la seguente: posso mettere lo sky q mantenendo entrambi i decoder e sopratutto mantenendo astra?
Il problema di mantenere un dual-feed Hotbird-Astra insieme alllo Sky Q e' stato discusso qualche volta in passato su questo stesso thread.
Il discorso e' un po' complesso per cui per non stare a rifare l'analisi di tutte le possibili opzioni puoi partire dal post #1 che contiene delle indicazioni.
 
Scusate in anticipo la mia domanda, anche perchè non so se sia già stata fatta: Io io ho un decoder my sky hd e un decoder sky hd e un decoder tivùsat con una parabola col doppio puntamento astra hotbird.
La mia domanda è la seguente: posso mettere lo sky q mantenendo entrambi i decoder e sopratutto mantenendo astra?

Ti rispondo io perché mi hanno costretto a toglierlo il dual feed. Non è che lo devi togliere per forza, ma se non trovi prima una soluzione che permetta al tecnico di installare SkyQ cambiando senza problemi l'illuminatore con quello di Sky, allora sono problemi.
Io gli avevo fatto trovare una barretta nuova con tre occhi per sorreggere gli LNB e addirittura un terzo LNB per spostare il dual feed e il diseq con Astra19E e Eutelsat7E, lasciando libero Hotbird13 per l'LNB dcss di SkyQ. Il tecnico non ha eccepito nulla ma quando ha verificato che il collo dell'LNB non entrava nell'occhio della barretta mi ha messo davanti ad un'alternativa: SkyQ o dual anzi trial feed!! Ho scelto SkyQ e adeguerò l'impianto più in là per conto mio..

Nel tuo caso ti consiglio di fargli trovare uno splitter compatibile dcss che sdoppi il segnale tra SkyQ e il cavo Hotbird del tivùsat, che immagino collegato ad un diseq. Se poi vuoi mantenere anche la calata per lo Skyhd allora lo splitter deve essere triplo. Verifica però di avere alla parabola un sostegno che può sorreggere senza problemi l'LNB dcss di Sky per non avere l'inconveniente che ho avuto io.
 
Come splitter “compatibile dcss” va bene qualsiasi splitter sat 5-2400MHz e si può mettere a qualsiasi altezza (e usare più di uno splitter in stanze diverse), anche in casa vicino alla tv se ha tivusat e sky Q platinum nello stesso posto.
Per astra dovrebbe specificare lui se ha calata a parte attualmente o se usa diseqc.
E in generale quanti cavi gli entrano in casa attualmente.
 
Come splitter “compatibile dcss” va bene qualsiasi splitter sat 5-2400MHz e si può mettere a qualsiasi altezza (e usare più di uno splitter in stanze diverse), anche in casa vicino alla tv se ha tivusat e sky Q platinum nello stesso posto.
Per astra dovrebbe specificare lui se ha calata a parte attualmente o se usa diseqc.
E in generale quanti cavi gli entrano in casa attualmente.

in casa mi entrano 4 cavi. 3 per sky e uno per tivusat.
Il decoder tivùsat è collegato con il diseqc, così posso vedere tivùsat e astra
 
Comunque se non altro riesco a recuperare almeno tivusat?

Delle 16 frequenze che escono dal LNB sky Q che ti monterà il tecnico, 4 sono SCR retrocompatibili e quindi “comprensibili” anche da sky hd, mysky hd e molti decoder tivusat, guarda qui per lista compatibilità e procedura comfigurazione:

http://www.tivusat.tv/pages/tre-semplici-passi.aspx

quindi fatti trovare con uno splitter sat 5-2400MHz 4 vie (guarda su amazon per es.) e almeno per hotbird potrai collegare subito tutte le 4 calate attuali.

Per astra poi dovrai cambiare l’LNB sky con uno che ha sia uscita dCSS compatibile sky sia una uscita legacy, così poi mixi hotbird legacy e astra legacy nel diseqc come hai ora.
 
Indietro
Alto Basso