In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Buonasera,
Spero di non stare chiedendo qualcosa a cui qualcuno ha già risposto: Ho provato a cercare per almeno mezz'ora, ma la quantità di materiale sul forum è davvero sterminata.
Condivido la parabola con altri due appartamenti.
NLB "universale" quad, con due uscite che vanno al mio MySKY HD e le altre due uscite che vanno ciascuna ad uno degli altri appartamenti, dove i miei vicini usano un classico decoder Tivusat.
Vorrei passare a SkyQ (penso il modello Black) e mi chiedevo se questo NLB potrebbe fare al caso mio: "dCSS LNB Unicable 2 GT-S3dCSS24".
Dovrebbe avere 1 uscita dCSS "1-24" alla quale collegare lo SkyQ nel mio appartamento, più 3 uscite "Legacy" alle quali collegare gli altri due appartamenti (e me ne avanzerebbe anche una).
Mi pare poi di capire che per collegare skyQ alla parabola sia sufficiente 1 solo cavo (collegato ad un'uscita dCSS dell'LNB): Ma se è così allora il secondo connettore SAT sullo SkyQ a cosa dovrebbe servire?
Grazie anticipatamente a chi mi saprà rispondere.
Marco.
 
Il tecnico Sky potra':

- staccare i tuoi vicini e mettere il suo LNB ad una sola uscita, poi dopo che se n'e' andato via si puo' mettere uno splitter per servire i tuoi 2 vicini che pero' devono avere decoder compatibili con SCR, oppure sostituire LNB con quello GT-SAT.

- mettere una parabola nuova solo per te se c'e' una posizione possibile
 
Il tecnico Sky potra':

- staccare i tuoi vicini e mettere il suo LNB ad una sola uscita, poi dopo che se n'e' andato via si puo' mettere uno splitter per servire i tuoi 2 vicini che pero' devono avere decoder compatibili con SCR, oppure sostituire LNB con quello GT-SAT.

- mettere una parabola nuova solo per te se c'e' una posizione possibile

Ti ringrazio per la risposta.
Di spazio per una seconda parabola purtroppo non ce n'è, tra l'altro uno dei cavi dei miei vicini parte direttamente dalla parabola e scende nel suo appartamento in facciata, quindi andrebbe prolungato per poter arrivare ad uno splitter da mettere in soffitta.
Mi pare che l'unica soluzione praticabile sia quella dell'LNB con uscite Legacy.
Qualcuno ha provato il modello che avevo indicato? (L'unico con queste caratteristiche che si trova sul più noto sito di e-commerce mondiale).
Leggendo le domande sul prodotto, c'è infatti questa:
Domanda: "Siamo sicuri della compatibilità sky q? A me non rileva segnale"
Risposta del venditore: "LNB GT-S3dCSS24 deve essere programmato con le frequenze Sky IT. In origine, ha le frequenze per la Germania e non funzionerà con i ricevitori SkyQ italiani."
Ho risposto anche io alla domanda chiedendo se questa operazione di "programmazione" sia fattibile dall'utente, ma sospetto che su questo forum ci siano persone decisamente più competenti in materia.
Grazie ancora.
 
Di dove sei?
Prova a sentire qualche grosso fornitore di materiale tivusat nella tua zona

Se non conosci nessuno cerca online mpbemat o Duemmeantenne ad esempio e chiedi a loro specificando che ti serve per sky


In alternativa potresti chiedere al tuo antennista di installarti un lnb hvhv con un centralino msw legacy al quale collegare i tuoi vicini, il tecnico sky rimonterà poi un msw dcss per il tuo skyq

L impianto così rimarrebbe anche ampliabile, se anche uno dei tuoi vicini volesse mettere sky non sarebbe un problema


L unico problema è che è necessario uno spazio in cui mettere i msw che non sono da esterno, quindi o in solaio se disponibile o una scatola da esterno se mansardato etc
 
Lo Sky Q puo' essere usato con qualunque decoder o TV che supporta lo standard SCR (Unicable), fino a 4 sullo steso LNB dCSS.
Intanto grazie. Quindi se subito dopo l'lnb che monterà il tecnico io ci metto uno Switch e con un cavo entro nel motore, posso farlo funzionare?
 
Di dove sei?
Prova a sentire qualche grosso fornitore di materiale tivusat nella tua zona

Se non conosci nessuno cerca online mpbemat o Duemmeantenne ad esempio e chiedi a loro specificando che ti serve per sky


In alternativa potresti chiedere al tuo antennista di installarti un lnb hvhv con un centralino msw legacy al quale collegare i tuoi vicini, il tecnico sky rimonterà poi un msw dcss per il tuo skyq

L impianto così rimarrebbe anche ampliabile, se anche uno dei tuoi vicini volesse mettere sky non sarebbe un problema


L unico problema è che è necessario uno spazio in cui mettere i msw che non sono da esterno, quindi o in solaio se disponibile o una scatola da esterno se mansardato etc

Grazie per la risposta.
Sono di Arezzo. Ho provato a scrivere ai due rivenditori che mi hai consigliato e stasera proverò a passare in un paio di negozi di elettronica che sono normalmente ben forniti.
Ieri avevo provato con lo Sky Service, ma l'addetto mi sembrava disponesse di una sola risposta predefinita "Deve intervenire un tecnico" per ogni domanda posta :)
 
Di spazio per una seconda parabola purtroppo non ce n'è, tra l'altro uno dei cavi dei miei vicini parte direttamente dalla parabola e scende nel suo appartamento in facciata, quindi andrebbe prolungato per poter arrivare ad uno splitter da mettere in soffitta.
Lo splitter si puo' mettere direttamente sul palo della parabola, cosi' i cavi presenti non vanno toccati.
 
Quindi se subito dopo l'lnb che monterà il tecnico io ci metto uno Switch e con un cavo entro nel motore, posso farlo funzionare?
Switch (DiSEqC) o splitter?

Con uno splitter e una calata separata potresti farlo funzionare, ovviamente sai che spostando la parabola da Hotbird Sky Q non funzionera', quindi niente registrazioni in corso o programmi registrati automaticamente da Sky sul decoder (tranne quelli via Internet, ammesso pero' che senza segnale sat Sky Q funzioni lo stesso).
 
Ultima modifica:
Lo splitter si puo' mettere direttamente sul palo della parabola, cosi' i cavi presenti non vanno toccati.

Ti ringrazio.
Non ho capito però una cosa:
Online ho trovato LNB ibridi dCSS/SCR e che come giustamente tu scrivi possono essere collegati ad uno splitter in una scatola stagna sul palo dell'antenna.
L'uscita dCSS dello splitter la collegherei al mio SkyQ, ma a quel punto le rimanenti uscite dello splitter sarebbero SCR, giusto?
E se i decoder TivuSAT dei miei vicini non fossero compatibili SCR? Esiste uno splitter che riesce ad esporre delle porte "Legacy" che simulino un tradizionale LNB universale?
Ultima domanda: Lo splitter e l'LNB prendono l'alimentazione da uno qualsiasi dei cavi antenna?

Grazie ancora.
 
buongiorno
se sposto il decoder sky q in una seconda casa (e cambio LNB installando LNB DCSS), sky q funziona lo stesso?
oppure il fatto di non avere connessione internet nella seconda casa è un problema?(così mi ha detto un tecnico)
Non mi interessano le funzionalità mysky, vorrei solo riuscire a vedere i canali sky nella seconda casa
Grazie
Sergio
 
Purtroppo no, la programmazione richiede un programmatore relativamente costoso

Il venditore mi ha risposto "Se il compratore mi informerà che ha bisogno dell'LNB per il ricevitore di Sky Q italiano, eseguirò tutta la programmazione e la configurazione necessarie."
Direi quindi che il problema è risolto :)
Grazie mille per il supporto.
 
Online ho trovato LNB ibridi dCSS/SCR e che come giustamente tu scrivi possono essere collegati ad uno splitter in una scatola stagna sul palo dell'antenna.
L'LNB che fornisce SKY e' gia' dCSS+SCR
Lo splitter e' gia' a tenuta stagna e non necessita di scatola.

L'uscita dCSS dello splitter la collegherei al mio SkyQ, ma a quel punto le rimanenti uscite dello splitter sarebbero SCR, giusto?
E se i decoder TivuSAT dei miei vicini non fossero compatibili SCR? Esiste uno splitter che riesce ad esporre delle porte "Legacy" che simulino un tradizionale LNB universale?
I decoder marchiati Tivusat dovrebbero gia' essere tutti compatibili con SCR (SCD o Unicable)

Ultima domanda: Lo splitter e l'LNB prendono l'alimentazione da uno qualsiasi dei cavi antenna?
Lo splitter e' passivo e non ha bisogno di alimentazione.
L'LNB si alimenta da qualunque decoder gli arrivi attraverso i cavi.
 
L'LNB che fornisce SKY e' gia' dCSS+SCR
Lo splitter e' gia' a tenuta stagna e non necessita di scatola.


I decoder marchiati Tivusat dovrebbero gia' essere tutti compatibili con SCR (SCD o Unicable)

Lo splitter e' passivo e non ha bisogno di alimentazione.
L'LNB si alimenta da qualunque decoder gli arrivi attraverso i cavi.

Perfetto.
Sai indicarmi un modello di splitter adatto? Grazie anticipatamente.
 
Switch (DiSEqC) o splitter?

Con uno splitter e una calata separata potresti farlo funzionare, ovviamente sai che spostando la parabola da Hotbird Sky Q non funzionera', quindi niente registrazioni in corso o programmi registrati automaticamente da Sky sul decoder (tranne quelli via Internet, ammesso pero' che senza segnale sat Sky Q funzioni lo stesso).

Splitter :icon_redface:! ovviamente è come adesso, che se sposto la parabola Sky non funziona più.
 
Sai indicarmi un modello di splitter adatto?
Su Amazon ne trovi moltissimi, magari anche andando nei centri commerciali.
Non spendere piu' di 10 euro, non ne vale la pena.
Devono essere splitter (partitori) con DC pass e avere una banda passante minima tra 900 e 2100 MHz, in genere ce l'hanno tra 5 e 2400 MHz.
 
allora praticamente il mio impianto è cosi' composto:

parabola dual feed con
hotbird a 8 uscite
astra 4

4 switch diseqc di cui 2 mini toneburst e 2 ab convenzionali
5 calate totali a valle
2 vanno al'attuale myskyhd (uno diretto, uno passa da un diseqc)
2 vanno a un altra postazione (entrambi con switch diseqc)
1 a una terza (con switch diseqc)

ora la questione è:
come mantenere il dual almeno su una postazione in cui vi è un decoder di terze parti ?
l'lnb dcss che installano quante uscite ha ?
l'scr passa anche attraverso uno switch diseqc ?
 
Indietro
Alto Basso