Sky sbarca sul digitale terrestre e affitta 5 canali da Telecom

Non ricordo bene tutta la vicenda, ma non necessariamente i canali sono pay.. uno è arrivato ed è SkyTg24, poi si parlava di un altro in collaborazione con Viacom.. non arriveranno a 5, ma , aggiungendoci anche Cielo, pian piano un'offerta free si sta concretizzando

Non so se mi confondo, (e se così fosse, mi scuso), ma Deejay non è/dovrebbe essere in orbita sky?
 
No, quello è di Discovery ;)
Sky aveva buttato gli occhi su qualcuno in prossimità ;)
MTV per essere chiari

ah, ricordavo qualcosa del genere, mi sembrava Deejay (ma sapevo di poter sbagliare) per via del fatto che Deejay non ha (ancora) il logo con la D che invece hanno inserito sugli altri canali del gruppo Discovery... si adesso che me lo avete detto, ricordo vagamente di aver letto qualche notizia su MTV (e non Deejay)... :)
 
comuqnue sky sta prendendo molti diritti.
la cosa fa pensare che possa offrire una mini offerta sul digitale terrestre.
 
Bé calma :D

Dell'accordo con Viacom non si sa più nulla, nemmeno se tanto per iniziare sono poi stati rinnovati i canali sulla piattaforma... ;)
Sembrava di capire che anche Mediaset volesse allacciare i rapporti con Viacom, ma poi silenzio...
 
A ragazzi mediaset ha fatto una grade acciordo grande con universal e la warner bros fini al 2018 questa notizia vuol dire piu film e telefilm su premium con vere chicche holluvudiane e presto a in autunno premium salira sul satellite x fare il secondino a sky e sky potrebbe avere anche lei la idea di andare anche sul dtt pay .questi sono datti e non smentiti fonte di mediaset x sky penso che la ufficialita" arriverA molto ptesto in autunno
 
A ragazzi mediaset ha fatto una grade acciordo grande con universal e la warner bros fini al 2018 questa notizia vuol dire piu film e telefilm su premium con vere chicche holluvudiane.....

Veramente l'accordo di esclusiva con Warner e Universal esiste già da 5/6 anni....
semplicemente non l'avevano mai pubblicizzato prima d'ora.....
quindi non cambia proprio nulla ... hanno solo rinnovato un'esclusiva che già possedevano da anni.
 
Spero che tu abbia ragione ma pier silvio lo ha gia annunciato che salira" sul sat quindi qualcosa cambiera" .oggi in questo settote chi dorme non piglia pesci
 
@robisat
Ti invito a leggere le news di digital sat da gennaio 2014 ad oggi. Molti sono stati i focus che vedevano interessati a Mediaset: Canal+, telefonica, aljazzera; vivendi. O accordi con TIMB. Troppe parole e zero fatti.
Premium cercherebbe investitori perché sa che la batosta dei 700mln per la sola CL è eccessiva ma non riuscendoli a trovare, ancora una volta se ne uscita con l'approdo su satellite. Magari speranzosa che un provider satellitare, possa interessarsi di lei e chissà, cercare un investitore che creda in lei. E se già i 700mln son "troppi", immagina dover sborsare ulteriori soldi per approdare su satellite. Certo l'offerta potrà anche essere tutta in HD ma... chi passerebbe a PremiumSAT? A che costi?
Ma non solo, la news dell'approdo su satellite è la risposta alla news dei cinque canali che Sky dovrebbe avviare sul DTT.

Non voglio fare il tifo per un azienda o per l'altra, ma Mediaset sembra il bambino capriccioso che per attirare le attenzioni, fa qualsiasi cosa.
 
Io.. Se PremiumSat mi offrisse il pacchetto SerieTV con i canali HD ad una cifra intorno ai 10€ (il cinema non mi interessa) sarei il primo ad abbonarmi ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io.. Se PremiumSat mi offrisse il pacchetto SerieTV con i canali HD ad una cifra intorno ai 10€ (il cinema non mi interessa) sarei il primo ad abbonarmi ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

1 milione come te vorrebbe dire 10 milioni di € al mese per 12 mesi 120 milioni di€ l anno ... non ci pagano neanche la meta dei diritti champions, poi mettici l affitto del satellite i diritti di trasmissione sul sat che non hanno (eccetto la champions) ... ricordatevi che i diritti sono diversa tra sat e dtt ...
 
I canali di Mediaset Premium sono già sul satellite (dal 18/7/2014). Sono sul satellite Eutelsat 5 West A (5.0° W) con codifica Negravision 3.
 
Ma quelli sono i ponti del dtt. E sicuramente ci sono da prima del 18/7/2014... ma semplicemente cambiano frequenza o altro... Ma torniamo in tema.
 
Sono d'accordo, anche se personalmente i canali lineari li sfrutterei per eventi da mandare in diretta, come lo sport o i talent, tanto le cose in prima visione su skyonline sono disponibili dopo poco alla visione on demand e poi non ho mai letto di qualcuno, nella discussione apposita, che nel vedere i canali lineari non sportivi ha avuto particolari problemi (mentre mi ricordo bene cosa successo in occasione delle dirette delle partite di champions)

Con soli 5 canali mi sembra molto difficile far chiudere MP, mentre potrebbe essere un ottima soluzione per sfruttare appieno quei diritti di sicuro affidamento come le 128 partite di serie A che non potranno vendere su skyonline per la visione su internet e l'Europa League di cui detengono anche i diritti per il DTT e spero per loro che, nel caso in cui decidessero di non aprire questo bouquet di canali, non vadano in EL, per combinazioni sfortunate come successo quest'anno, ovvero con una squadra retrocessa dai preliminari di UCL, Napoli Roma Inter e Fiorentina, perché se poi non investono sui server di skyonline avranno il triplo delle richieste di rimborso che hanno avuto quest'anno...

Sky può andare sul DTT in virtù di quanto scritto nell'articolo in prima pagina:"Tutto questo è possibile poichè dal 1/1/2012 sono caduti i divieti stabiliti dall'UE in occasione della fusione tra Stream e Telepiu che dava lo stop a Sky Italia sulla trasmissione di propri contenuti a pagamento sul digitale terrestre."
Sono poi certo che Sky e TIMB non avrebbero fatto l'accordo se consultando le autorità competenti queste non avessero dato il loro benestare, non credi?
Non tutti hanno la ADSL a casa.

Mediaset Premium perde soldi.
La fusione Stream e Telepiu è stata fatta perchè non c'era spazio sufficente sul satellite per due pay-tv; figuriamoci se c'è spazio per due pay-tv sul digitale terrestre, dove una delle due ha una posizione dominante nel mercato della pay-tv, e dove come costi ha praticamente solo il costo dell'affitto della banda.

La situazione attuale è che Sky ha in Italia una posizione dominante sul mercato della pay-tv, bisogna vedere cosa decidono AGCOM e Antitrust.

E ti sembra quella un offerta non ridicola? Mi sembrerebbe la stessa pessima scelta che fece Apple creando un iphone economico, il 5C (solo 100€ in meno da quello meno economico) :laughing7:

Facciamo i seri per una volta :D
I canali per i quali la gente si abbona a Sky sono molto pochi...

Sky (a differenza dell'esempio che hai fatto della Apple) potrebbe fare un prezzo molto aggressivo, visto che al netto dell'affitto della banda non ha praticamente altri costi...

Veramente l'accordo di esclusiva con Warner e Universal esiste già da 5/6 anni....
semplicemente non l'avevano mai pubblicizzato prima d'ora.....
quindi non cambia proprio nulla ... hanno solo rinnovato un'esclusiva che già possedevano da anni.
Non era scontato che rinnovavano l'accordo.
 
Non tutti hanno la ADSL a casa.

Mediaset Premium perde soldi.
La fusione Stream e Telepiu è stata fatta perchè non c'era spazio sufficente sul satellite per due pay-tv; figuriamoci se c'è spazio per due pay-tv sul digitale terrestre, dove una delle due ha una posizione dominante nel mercato della pay-tv, e dove come costi ha praticamente solo il costo dell'affitto della banda.

La situazione attuale è che Sky ha in Italia una posizione dominante sul mercato della pay-tv, bisogna vedere cosa decidono AGCOM e Antitrust.
Col fatto che tutti non abbiano l'ADSL a casa sono d'accordo, però ad ora se si vuole vedere qualche diritto in mano a sky da casa propria o si sfrutta la connessione ADSL per skyonline oppure si deve sperare che passi su cielo (ed alcuni diritti/eventi come ben sappiamo non ci passano su cielo...), quindi anche per me sky se vuole aumentare i ricavi dovrebbe aprire quei canali, però a differenza delle serie e dei film che possono essere recuperati in qualunque momento sui canali lineari per me gli eventi sportivi hanno la priorità.
Per quanto riguarda la seconda parte della tua risposta, è chiaro che come dici spazio per due pay-tv sul digitale terrestre non c'è, ma per me è da matti, anche se questa storia del pacchetto B della serie A non si è conclusa a loro favore, sfruttare lo stesso questo spazio che hanno affittato per trasmettere sul digitale gli altri eventi (di cui alcuni ripeto di non poco interesse)
Sulla terza parte della tua risposta, io continuo ad avere un'opinione differente dalla tua, se mediaset da inizio 2016 potrà andare su satellite e l'aprile dell'anno scorso sky ha potuto aprire il servizio skyonline non vedo perché sky non possa utilizzare quella banda che aveva comunque opzionato (e ti continuo a dire che secondo me quella operazione aveva avuto il benestare di AGCOM e Antitrust)
 
Comunque, al netto di tutte le cose che stiamo scrivendo, ormai ritengo che in questa discussione non c'è più molto da dire in quanto non credo che in 50 giorni quelli di sky vogliano fare quello che si sarebbe dovuto fare in 11 mesi e non credo ci sia più il tempo per farlo oltretutto (penso anche a tutto quello che concerne il punto di vista tecnico, ovvero la vendita delle tessere...)
 
Comunque, al netto di tutte le cose che stiamo scrivendo, ormai ritengo che in questa discussione non c'è più molto da dire in quanto non credo che in 50 giorni quelli di sky vogliano fare quello che si sarebbe dovuto fare in 11 mesi e non credo ci sia più il tempo per farlo oltretutto (penso anche a tutto quello che concerne il punto di vista tecnico, ovvero la vendita delle tessere...)

Se Sky facesse una offerta a pagamento sul terrestre dubito che metta in moto un sistema di tessere come Premium ma vedo più probabile un sistema con decoder chiuso di loro proprietà dato in comodato come succede per il terrestre e ipotizzerei anche senza scheda a questo punto
 
Indietro
Alto Basso