Sono d'accordo, anche se personalmente i canali lineari li sfrutterei per eventi da mandare in diretta, come lo sport o i talent, tanto le cose in prima visione su skyonline sono disponibili dopo poco alla visione on demand e poi non ho mai letto di qualcuno, nella discussione apposita, che nel vedere i canali lineari non sportivi ha avuto particolari problemi (mentre mi ricordo bene cosa successo in occasione delle dirette delle partite di champions)
Con soli 5 canali mi sembra molto difficile far chiudere MP, mentre potrebbe essere un ottima soluzione per sfruttare appieno quei diritti di sicuro affidamento come le 128 partite di serie A che non potranno vendere su skyonline per la visione su internet e l'Europa League di cui detengono anche i diritti per il DTT e spero per loro che, nel caso in cui decidessero di non aprire questo bouquet di canali, non vadano in EL, per combinazioni sfortunate come successo quest'anno, ovvero con una squadra retrocessa dai preliminari di UCL, Napoli Roma Inter e Fiorentina, perché se poi non investono sui server di skyonline avranno il triplo delle richieste di rimborso che hanno avuto quest'anno...
Sky può andare sul DTT in virtù di quanto scritto nell'articolo in prima pagina:"Tutto questo è possibile poichè dal 1/1/2012 sono caduti i divieti stabiliti dall'UE in occasione della fusione tra Stream e Telepiu che dava lo stop a Sky Italia sulla trasmissione di propri contenuti a pagamento sul digitale terrestre."
Sono poi certo che Sky e TIMB non avrebbero fatto l'accordo se consultando le autorità competenti queste non avessero dato il loro benestare, non credi?