In Rilievo Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

Sì il problema era proprio dato da un conflitto della Soundbox che praticamente inibiva col cavo ottico l’audio esterno della tv e accendeva gli altoparlanti in automatico lasciando tutto in stereo, anche se la Soundbox ovviamente funzionava
 
La vergogna è della Soundbox che sceglie il formato audio a caso.

Niente da fare, dovrei togliere la spina anche due tre volte al giorno, dopo un po’ ritorna la scritta “errore di comunicazione con il sistema audio” e tornando gli altoparlanti torna, con il cavo ottico, tutto in stereo.
È chiaramente un bug
 
Niente da fare, dovrei togliere la spina anche due tre volte al giorno, dopo un po’ ritorna la scritta “errore di comunicazione con il sistema audio” e tornando gli altoparlanti torna, con il cavo ottico, tutto in stereo.
È chiaramente un bug

E chiaramente un bug visto che il Toslink o spdif supporta il dolby digital
 
Niente da fare, dovrei togliere la spina anche due tre volte al giorno, dopo un po’ ritorna la scritta “errore di comunicazione con il sistema audio” e tornando gli altoparlanti torna, con il cavo ottico, tutto in stereo.
È chiaramente un bug

Il bug credo sia dei TV Sony e a causarlo dovrebbe essere il Bravia Sync, scollegando l'HDMI di Sky dalla TV tutto funziona senza problemi quindi è probabile che il Bravia Sync vada in conflitto con l'uscita ottica, diversamente sarebbe un bug condiviso da tutti. Ci vorrebbe una risposta dei produttori e se il problema è di Sony difficilmente si attiveranno, fosse di Sky forse qualche speranza in più c'è dato che hanno un solo dispositivo da gestire.
 
Il bug credo sia dei TV Sony e a causarlo dovrebbe essere il Bravia Sync, scollegando l'HDMI di Sky dalla TV tutto funziona senza problemi quindi è probabile che il Bravia Sync vada in conflitto con l'uscita ottica, diversamente sarebbe un bug condiviso da tutti. Ci vorrebbe una risposta dei produttori e se il problema è di Sony difficilmente si attiveranno, fosse di Sky forse qualche speranza in più c'è dato che hanno un solo dispositivo da gestire.
Io non riesco a capire...io ho un Sony, a volte Netflix mi scrive sui titoli il quadrettino con 5.1 a volte no....ora non capisco se questo dipenda dal fatto che la soundbox vada in conflitto con la TV o meno.
 
Io non riesco a capire...io ho un Sony, a volte Netflix mi scrive sui titoli il quadrettino con 5.1 a volte no....ora non capisco se questo dipenda dal fatto che la soundbox vada in conflitto con la TV o meno.

Se hai il quadrettino 5.1 allora sei a posto. Anch’io ce l’ho quando stacco la presa del Soundbox ma dura tutto qualche ora. Forse varia da marca a marca Sony, certe hanno questo problema.
Che poi con Apple TV nonostante il bug presente il Dolby Digital funziona perché c’è proprio in impostazioni la voce per attivare il Dolby mentre nelle impostazioni della tv non c’è questa voce. Non ho però la Apple TV 4K! :)
Aspetto la app su Sky Q, niente di grave anche se un po’ mi girano :)
 
Se hai il quadrettino 5.1 allora sei a posto. Anch’io ce l’ho quando stacco la presa del Soundbox ma dura tutto qualche ora. Forse varia da marca a marca Sony, certe hanno questo problema.
Che poi con Apple TV nonostante il bug presente il Dolby Digital funziona perché c’è proprio in impostazioni la voce per attivare il Dolby mentre nelle impostazioni della tv non c’è questa voce. Non ho però la Apple TV 4K! :)
Aspetto la app su Sky Q, niente di grave anche se un po’ mi girano :)
Ma il quadrettino 5.1 il problema è che non c'è sempre, solo alcune volte. Mi sa che quando mi segnala l'errore e tornano attivi gli altoparlanti TV sparisca anche il quadratino 5.1
 
Ma se io collegassi l'ottico alla one X e utilizzassi Netflix tramite la console risolverei il problema? Anche se non è che mi faccia impazzire utilizzare la One per vedere Netflix
 
Sky Soundbox: discussione ufficiale

Ma il quadrettino 5.1 il problema è che non c'è sempre, solo alcune volte. Mi sa che quando mi segnala l'errore e tornano attivi gli altoparlanti TV sparisca anche il quadratino 5.1

Quando non vedi il quadratino 5.1 vuol dire che hai solo stereo. Con gli altoparlanti attivi le app della tv sono tutti in stereo
 
Penso sia un problema del CEC, infatti sulla schermata del Bravia Sync (che è il CEC rinominato da Sony) non vede la cassa in ottico con le HDMI collegate come se le due connessioni lo mandassero in conflitto, se con altre tv il tutto funziona direi che il problema è di Sony anche perché il sistema è pensato per funzionare così e sarebbe davvero un errore grossolano da parte di Sky.

In effetti è proprio cosi, probabilmente si risolverebbe con qualche aggiustamento del firmware, cosa che difficilmente avverra'!!! Adoro sony per la qualità della componentistica ma se ne fregano altamente di questi (per loro) piccoli problemi. Il netter diceva che lui è a posto perché ha una tv top di gamma, beh, io ho un kd-65A1, pagato 3400 euro scontato appena 9 mesi fa.... se non e' top di gamma questo...... ed è, obiettivamente, inammissibile che una tv di questo livello presenti certe mancanze,,,

Sono andato indietro con i messaggi di due mesi. Vedo che il problema era già stato affrontato
 
Ho fatto qualche test col mio Sony XE90 e come dicevo disabilitando il Bravia Sync non si hanno problemi di funzionamento, il problema è che la TV se non riconosce un sistema audio blocca il Dolby Digital perché evidentemente non supportato dagli altoparlanti integrati, il problema è quindi sulla TV.
Altra cosa, tramite il funzionamento in contemporanea di altoparlanti e Soundbox ho regolato l'AV Sync, a +40 ms l'eco sparisce (controllate perché potrebbe essere diverso per voi) in quanto il Soundbox torna in Sync col video (cosa da fare a prescindere dato che rimarrebbe fuori Sync sempre, anche in funzionamento HDMI). In questo modo potete anche evitare di portare a zero l'audio dato che essendo in Sync si sentono insieme senza distorsioni, chiaramente è meglio portare a zero per avere solo un dispositivo in funzione ma per chi non ha voglia di smanettare e non ha pretese incredibili può essere una soluzione.
 
Rettifico, ogni sorgente ha il suo Sync quindi i 40 ms sono per l'HDMI, l'uscita ottica non si riesce a mandare in Sync perfetto probabilmente la regolazione a scatti di 20 non è abbastanza fine in quel caso.
 
Ho fatto qualche test col mio Sony XE90 e come dicevo disabilitando il Bravia Sync non si hanno problemi di funzionamento, il problema è che la TV se non riconosce un sistema audio blocca il Dolby Digital perché evidentemente non supportato dagli altoparlanti integrati, il problema è quindi sulla TV.
Altra cosa, tramite il funzionamento in contemporanea di altoparlanti e Soundbox ho regolato l'AV Sync, a +40 ms l'eco sparisce (controllate perché potrebbe essere diverso per voi) in quanto il Soundbox torna in Sync col video (cosa da fare a prescindere dato che rimarrebbe fuori Sync sempre, anche in funzionamento HDMI). In questo modo potete anche evitare di portare a zero l'audio dato che essendo in Sync si sentono insieme senza distorsioni, chiaramente è meglio portare a zero per avere solo un dispositivo in funzione ma per chi non ha voglia di smanettare e non ha pretese incredibili può essere una soluzione.
Ma questo bravia sync dove si trova? E come si disabilita? Ha qualche altro nome? Io sul mio Sony del 2015 non lo trovo....
 
Indietro
Alto Basso