In Rilievo Sky Sport 4K: discussione tecnica e programmazione

Se il 4K nativo non c'è e gli levi pure l'HDR, allora torniamo indietro al 2006 e amen...

Mi tengo il lavoro fatto da SKY tutta la vita con il feed HDR

Per chi ama la qualità infima c'è sempre Mamma RAI

Ma infatti la Uefa ti ha dato 3 opzioni: 1080p50 HDR, 1080p50 SDR e 1080i50
Tutte al ribasso però, avendo tolto il 4K Nativo. :doubt:

Io invece dubito che il grande pubblico sia in grado di cogliere appieno i vantaggi dell'HDR.
Allo stesso tempo dubito che il grande pubblico noti la differenza dal Full HD al 4K. ::D
 
Ultima modifica:
E presumo che sia anche molto meno dispendioso produrre sì in HDR, ma in 1080p

Come ho scritto ieri, teoricamente un feed 4K "professionale" richede 4 volte la quantità di dati di uno 1080p, poi bisognerebbe conoscere tutti i passaggi della filiera ma è ovvio che una simile quantità di dati avrà costi ben maggiori
 
Come ho scritto ieri, teoricamente un feed 4K "professionale" richede 4 volte la quantità di dati di uno 1080p, poi bisognerebbe conoscere tutti i passaggi della filiera ma è ovvio che una simile quantità di dati avrà costi ben maggiore
Si appunto, allora quoto l’utente di prima, mi sa tanto di arrampicata sugli specchi.

Per curiosità, qualcuno ha avuto modo si verificare il bitrate si Sky sport uno/calcio/251 vs Rai 1 dtt? Non vorrei che in ogni caso stiano trasmettendo ad un bitrate più basso di 10 anni fa, quando Sky trasmise il mondiale brasiliano ad un bitrate molto più elevato del solito (quello che loro chiamavano Super HD).
No perché a sto punto mi viene il dubbio che praticamente stiamo guardando peggio di 10 anni fa.
 
Si appunto, allora quoto l’utente di prima, mi sa tanto di arrampicata sugli specchi.

Per curiosità, qualcuno ha avuto modo si verificare il bitrate si Sky sport uno/calcio/251 vs Rai 1 dtt? Non vorrei che in ogni caso stiano trasmettendo ad un bitrate più basso di 10 anni fa, quando Sky trasmise il mondiale brasiliano ad un bitrate molto più elevato del solito (quello che loro chiamavano Super HD).
No perché a sto punto mi viene il dubbio che praticamente stiamo guardando peggio di 10 anni fa.

Beh la RAI ha gli encoder peggiori d'Europa credo, anche con 10 mbps farebbe poca differenza. La speranza è che passando all'HEVC causa obbligo DVB-T2 la situazione migliori
 
A nessuno cala automaticamente la luminosità sul canale 213,con TV OLED?

Penso sia dovuto allo scoreboard accecante,e la TV abbassa automaticamente la luminosità,dopo circa 30 secondi,se cambio canale e lo rimetto,parte alla luminosità max,salvo poi riandare in protezione,abbassando la luminosità.

La TV è una Sony Bravia OLED(Xr55a83l),tutti i risparmi energetici disattivati.



Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
 
A nessuno cala automaticamente la luminosità sul canale 213,con TV OLED?

Penso sia dovuto allo scoreboard accecante,e la TV abbassa automaticamente la luminosità,dopo circa 30 secondi,se cambio canale e lo rimetto,parte alla luminosità max,salvo poi riandare in protezione,abbassando la luminosità.

La TV è una Sony Bravia OLED(Xr55a83l),tutti i risparmi energetici disattivati.



Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk


Gli OLED WRGB Sony come il tuo hanno un sistema di protezione del pannello con i loghi che non può essere disattivato in alcun modo che io sappia
 
E non è nemmeno in 4K. Aspetta di vedere Wimbledon, la F1 o altro in vero 4K nativo.
Eh, vi leggevo in questi giorni riguardo a 4k nativo e upscalato. Purtroppo sono molto ignorante in materia (e, modestamente, non solo in questa) ma già così fa tutta la differenza del mondo. Guarderò Wimbledon comunque.
 
A nessuno cala automaticamente la luminosità sul canale 213,con TV OLED?

Penso sia dovuto allo scoreboard accecante,e la TV abbassa automaticamente la luminosità,dopo circa 30 secondi,se cambio canale e lo rimetto,parte alla luminosità max,salvo poi riandare in protezione,abbassando la luminosità.

La TV è una Sony Bravia OLED(Xr55a83l),tutti i risparmi energetici disattivati.



Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Ciao, io ho avuto il tuo stesso identico problema (uguale uguale a come l'hai spiegato) ma su un LG OLED. Alla fine smanettando su web ho trovato una guida specifica per il mio televisore dove mi veniva chiesto di impostare il contrasto dinamico su "alto", e così ho risolto. Ora non ci sono più quei cali di luminosità (che confermo essere davvero fastidiosi, al punto da farmi disattivare la visione in 4k) .
 
Proverò,anche se mettere il contrasto dinamico,che Sony chiama "Super contrasto" su alto,è un mezzo abominio.

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
 
Oh, comunque ‘sto 4k e’ una droga. Impossibile tornare indietro ormai.
Non spenderei mai 1e x 4k ma sono curioso di vedere la serie A se come questi europei meglio che Sky elimina il 4k perché questi europei fanno pena 4k uspcolato
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non spenderei mai 1e x 4k ma sono curioso di vedere la serie A se come questi europei meglio che Sky elimina il 4k perché questi europei fanno pena 4k uspcolato
La serie A è sempre stata in nativo, a parte rari casi.

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
La serie A è sempre stata in nativo, a parte rari casi.

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Infatti non li spendo 5e e mi godo fino al 31 ottobre sperando che lo facciano free vision almeno il canale secondo me è giù pagare 5e x odmedand ma non il canale
 
Proverò,anche se mettere il contrasto dinamico,che Sony chiama "Super contrasto" su alto,è un mezzo abominio.

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

Quello che indicavi tu, cioè il graduale abbassamento della luminosità in HDR a causa dello scoreboard fisso, non ha niente a che fare con il contrasto infatti

Tecnicamente si chiama ASBL e come dicevo sugli OLED Sony come il tuo, non si può disattivare

Viene implementato sugli OLED per evitare che si "stampino"
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Quello che indicavi tu, cioè il graduale abbassamento della luminosità in HDR a causa dello scoreboard fisso, infatti non ha niente a che fare con il contrasto.

Tecnicamente si chiama ASBL e come dicevo sugli OLED Sony come il tuo, non si può disattivare
Si avevo letto qualcosa sui Sony,pensavo che con quelli più recenti avessero risolto....pazienza

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
 
Non spenderei mai 1e x 4k ma sono curioso di vedere la serie A se come questi europei meglio che Sky elimina il 4k perché questi europei fanno pena 4k uspcolato
Esagerato, non fanno pena dai. Sul prezzo sono d'accordo, facciamo le capriole per risparmiare qualche euro figurati se metto il 4k a 5 euro:laughing7:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso