[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualunque sport che perde Sky è grave, che sia l'Europa League, il volley o la Formula1, anche se passano in chiaro e possiamo cmq vederli. E' grave per noi appassionati di sport...
 
Anakin83 ha scritto:
a me manca il volley in generale. Legavolley ha voluto andare in chiaro, ok l'abbiamo visto tutti. ma far vedere la finale scudetto in quel modo, con quella definizione è un pugno al cuore per chi ama il volley.
Ho già fatto vari appelli per riprendersi la A1 dopo che i Mondiali saranno finiti, la visibilità (non) l'hanno ottenuta...

Quoto

Spero di poter rivedere presto un pò di buon volley trattato come si deve su Sky.. magari i nuovi canali free sul digitale potrebbero darci una mano, cioè Sky potrebbe lasciare una partita a turno sui suoi canali free del digitale (assicurando così la visibilità che la LegaVolley cerca) e il resto sul pay. Ovviamente a contratto con la Rai scaduto ..
La stessa cosa si potrebbe poi fare con altri sport o avvenimenti ... Impossibile ?
 
Premier League e WImbledon sono stati rinnovati di recente e per la NBA dovremmo essere tranquilli...
 
Anakin83 ha scritto:
qualunque sport che perde Sky è grave, che sia l'Europa League, il volley o la Formula1, anche se passano in chiaro e possiamo cmq vederli. E' grave per noi appassionati di sport...
ora l'EL è uno sport a parte:D :sad:
sawyer83 ha scritto:
per esempio,ok possiamo parlare se sono belle le gare indycar o no,ma perchè non fanno le gare integrali?
perchè non ne hanno i diritti.Invece per la NHRA ce l'avevano ma di gare se ne sono viste poche:eusa_wall: ...
parker11 ha scritto:
A proposito di nba comprando il telepiù ho visto che da lunedì prossimo su skysport2 c'è l'annuncio "basket:summer league" nel pomeriggio.........ora vedendo che la summer league è finita da un pezzo mi pare,che fanno trasmettono le vecchie differite di qualche giorno fa oppure è una bufala del telepiù?
Qualora fossero le differite sarebbe cmq un buon segnale dopo tutte ste perdite che l'intenzione di investire almeno nella nba ci sia.....
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1818564&postcount=429 ;)
 
Cmq la pallavolo femminile non e' detto che non sia più su SKY... Prima di giudicare aspettiamo la conferenza di SKY poi giudichiamo
 
La conferenza di Sky sarà solo dedicata al calcio, come è sempre stata, gli altri sport nemmeno li citano :crybaby2:
 
Cmq x il volley femminile non c e' niente di certo ripeto se SKY fa un offerta la lega firma subito hanno detto che c e' tempo... Vedendo che dhalia diceva che la Fiorentina era loro e poi andrei piano... Sai quanto viola vogliono indietro i soldi
 
Anakin83 ha scritto:
a me manca il volley in generale. Legavolley ha voluto andare in chiaro, ok l'abbiamo visto tutti. ma far vedere la finale scudetto in quel modo, con quella definizione è un pugno al cuore per chi ama il volley.
Ho già fatto vari appelli per riprendersi la A1 dopo che i Mondiali saranno finiti, la visibilità (non) l'hanno ottenuta...
Purtroppo il vero problema è questo. Una volta che hai visto l'HD (per quanto si possano fare i discorsi di HD non nativo, non eccelso, non...etc etc) è difficile passare al SD (pessimo) dei canali del digitale terrestre. Per non parlare della professionalità e della linea editoriale, se vince l'Italia vedi il torneo, altrimenti ti becchi le differite anche se non ho nulla di meglio da trasmettere.
La tv pubblica ha in HD un solo canale che è la replica esatta di Rai1 nel 90% dei casi.
E poi capisco il desiderio di visibilità, ma si dovrebbe valutare anche la possibilità di vendere il prodotto in base alla tecnologia, in modo da avere magari qualche incontro in chiaro e qualche altro a pagamento.
Certo è che Sky sugli sport deve affrontare un po' di difficoltà: da un lato le leghe dei vari sport che vogliono andare in chiaro per avere maggiore visibilità (ed anche il basket italiano la chiede, quindi bisogna stare attenti al rinnovo...) dall'altro desideri di bassi prezzi ed audience.
A lungo andare c'è il rischio di essere solo la tv del calcio, del tennis e del rugby (e solo perchè i diritti delle coppe e campionati esteri non costano ancora molto, credo) con lo sport che piano piano preferisce lo spazio nei nuovi canali del digitale terrestre.

p.s. comunque leggevo su "La Gazzetta" di qualche tempo fa che il volley femminile ha buone possibilità di restare su Sky qualora non venga trasmesso in chiaro, cosa che la Rai non è intenzionata a fare. Non cheandassi matto, ma i play-off li vedevo anche io.
 
Gli sponsor del volley non hanno intenzione di perdere ancora maggiore visibilità...la loro idea era di ottenere il chiaro gratuito,seppur pessimo,della Rai altrimenti restano su Sky dove la visibilità è maggiore rispetto a Dahlia e la qualità di trasmissione è la migliore possibile...
Certo che l'anno scorso vi sono stati tanti problemi tra Sky e la lega volley con polemiche su quali partite andare in onda,a che orario,etc,etc...
La celtic League gli italiani non sapranno mai cosa sia ma qui Dahlia non ha colpe...
 
Satelliteoflove ha scritto:
....del rugby (e solo perchè i diritti delle coppe e campionati esteri non costano ancora molto, credo)
Più che costano poco c'e' lo scarso interesse delle tv italiane che fa scendere il presto, quando tre anni fa la Heinken Cup ha di più della cifra del contratto precedente Sky non lo ha voluto rinnovare e per non restare senza copertura la ERC ha deciso di scendere la cifra e firmare su Sky a torneo iniziato (prima delle semifinali)....se c'era un'altra tv italiana interessata la cifra del torneo ci sarebbe alzata ;)
 
Oggi ho letto sul corriere dello sport che in lizza per il volley femminile ci sono la Rai, Dahlia e...La7 che a quanto pare ha anche acquistato i diritti dei mondiali di volley femminili.
Sky non veniva menzionata e visto che i concorrenti di Dahlia che sono interessati ai diritti sono anche in chiaro (verrebbero incontro alle esigenze degli sponsor e della lega, forse) mi verrebbe da metterci una pietra sopra.
Per non perdere il volley, sport che in Italia ha una certa rilevanza, Sky dovrebbe almeno puntare sulle coppe o sui tornei internazionali...
Certo che a lungo andare un po' di peroccupazione mi viene. Se anche il volley se ne va, se il basket va in chiaro, come sembra stiano chiedendo alcuni presidenti, si rischia di andare avanti solo con calcio, tennis, golf e rugby. Il rischio che diventi monotematico c'è.
 
Satelliteoflove ha scritto:
La7 che a quanto pare ha anche acquistato i diritti dei mondiali di volley femminili.
Il Mondiale mi sembra strano, forse parlavano del Grand Prix ;)
 
Giusto oggi ho visto un servizio sulla Piemonte Cup di volley,torneo di preparazione del Campionato del Mondo che si svolgerà in Giappone, e il giornalista RAI ha detto che il Mondiale sarà esclusiva della tv pubblica.

La sensazione è che non vedremo comunque più volley su Sky, stiamo passando da Serie A1 maschile e femminile+Champions League maschile+World League (per la verità mai trasmessi tutti assieme) al buio completo della pallavolo su SS. Onestamente anch'io ho i timori di Satelliteoflove, si rischia seriamente di avere "solo" calcio+NBA+rugby+tennis+golf, oltre ai grandi eventi quadriennali. E' anche effetto della concorrenza, la RAI col secondo canale vuole più diritti, mentre anche Dahlia vuole allargare il suo parco eventi. E Sky se un evento di un altro sport costa qualcosa di più (ma la DIamond League di atletica?! vabbè...) non lo prende.
 
Mp1 ha scritto:
Onestamente anch'io ho i timori di Satelliteoflove, si rischia seriamente di avere "solo" calcio+NBA+rugby+tennis+golf, oltre ai grandi eventi quadriennali. E' anche effetto della concorrenza, la RAI col secondo canale vuole più diritti, mentre anche Dahlia vuole allargare il suo parco eventi.
il problema è che sky per gli sport che non sono calcio vuole l'esclusiva,quando sarebbe meglio dividerli i diritti(così si risparmia pure sui costi...)
Mp1 ha scritto:
ma la DIamond League di atletica?!
è già su eurosport...
 
Rugby: La partita più attesa

Tri Nations, 4°giornata

Sab 31/07 - 11.50 (diretta) SkySport2

AUSTRALIA - NUOVA ZELANDA

Commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari
 
agostino31 ha scritto:
:5eek: non è su eurosport??:eusa_think: eppure ho visto qualcosa di diamond league,forse solo meeting??:eusa_think: :sad:
Niente Diamond League, solo qualche meeting durante la stagione ;)
 
Mp1 ha scritto:
Giusto oggi ho visto un servizio sulla Piemonte Cup di volley,torneo di preparazione del Campionato del Mondo che si svolgerà in Giappone, e il giornalista RAI ha detto che il Mondiale sarà esclusiva della tv pubblica.
In effetti La7 ha il Grand Prix. Lo sapevo anche io, solo che andando sul sito di La7 si parla esplicitamente di campionati mondiali :)icon_rolleyes:) quindi pensavo avessero acquistato anche quelli: http://volley.la7.it/
La sensazione è che non vedremo comunque più volley su Sky, stiamo passando da Serie A1 maschile e femminile+Champions League maschile+World League (per la verità mai trasmessi tutti assieme) al buio completo della pallavolo su SS. Onestamente anch'io ho i timori di Satelliteoflove, si rischia seriamente di avere "solo" calcio+NBA+rugby+tennis+golf, oltre ai grandi eventi quadriennali. E' anche effetto della concorrenza, la RAI col secondo canale vuole più diritti, mentre anche Dahlia vuole allargare il suo parco eventi.
Il problema è dato dal fatto che in ogni tv a pagamento, Sky compresa, il grosso del pubblico è calciofilo e paga per vedere il calcio, disinteressandosi di altro. Quindi il calcio fa milioni di abbonati/spettatori e gli altri eventi sportivi pochi, molto pochi.
Fermo restando che io stesso vedo molto calcio sui canali Sky Sport e non ho nulla contro l'acquisto dei diritti dalle varie leghe calcio, in genere questo fa sì che gli ascolti degli altri sport siano spesso irrilevanti (non conosco i dati NBA, ma il basket italiano ed altri eventi sportivi difficilmente raggiungono audience rilevanti) e che sponsor e squadre possano scegliere di avere più visibilità in chiaro.
Quindi si dovrebbe gestire meglio gli altri sport onde evitare che non compaiano nella piattaforma.
Dal punto di vista commerciale, credo che Sky dovrebbe fare tutto il possibile per garantire la visione dei principali sport come basket e volley qui in Italia, quando si vede che i diritti ormai stanno per andare altrove, evitare di fissarsi sull'esclusiva e chiedere la vendita i diritti per tecnologia (poco importa se non ci saranno interviste durante l'incontro)
Altrimenti se il volley se ne va, se il basket italiano dovesse fare lo stesso in caso di successo del volley in chiaro, cosa rimane? Poco, almeno per i miei gusti.
 
Non penso sia un problema di esclusiva si o no...purtroppo Sky da 2 anni sta tagliando su parecchi eventi,un po per la crisi e anche perchè purtroppo gli investimenti fatti sul volley e su altri sport non sono stati ricompensati dagli ascolti o dagli abbonamenti...ancora oggi una volta finita la Champions molti abbonati staccano il pacchetto sport...inoltre molti sport ormai vogliono il chiaro preferendo quindi la visibilità al prodotto di qualità...
Sul volley sinceramente non so quali diritti siano liberi per il prossimo anno...io spererei nella champions maschile ma i diritti forse sono ancora di SI e non so se Sky sia interessata...intanto stanno trasmettendo tanto beach volley...gradirei molto anche la World league ma anche qui dubito ci sia interesse....spero che Dallari si faccia sentire,anche perchè senza volley viene a mancare uno sport che ha sempre fatto parte del pacco sport...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso