[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
romanodel73 ha scritto:
Grazie l ho pensato anche io.... certo lo spot è veramente ingannevole visto che non compare il logo di Eurosport ma solo quello di Skysport!!!

per il mio modesto parere è importante che lo sport cmq venga trasmesso da sky, che sia su i suoi canali o su eurosport non è importante.
Sempre a mio modesto parere gli sport sui canali skysport sono troppo pochi!!! speriamo che migliori ma ho fortissimi dubbi:crybaby2:
 
romanodel73 ha scritto:
Grazie l ho pensato anche io.... certo lo spot è veramente ingannevole visto che non compare il logo di Eurosport ma solo quello di Skysport!!!

Siccome l'altro evento del estate è atletica(ma non verra trasmessa da eurosport)hanno messo questo evento per esaltare eurosport.
 
Un uomo, un perchè...:lol:

BOLOGNA - Basta poco per prendere tutti in contropiede, stupire, rendersi pure simpatico nonostante da giorni le uscite, in studi
radiofonici o meno, non parevano mai particolarmente azzeccate nei modi.
Claudio Sabatini ieri ha eseguito il colpo di tacco che ti sorprende, ti fa sorridere, ti fa apprezzare la genialità dell'imprenditore:
vuoi vedere la Virtus questa sera? Bene, servono 200 euro per la curva e 400 euro per il parterre. A meno che tu non sia abbonato oppure tu abbia meno di 18 anni, in quel caso con un deca te la cavi, o se sei under 25, metti 20 euro sul piatto: «Un gesto di grande rispetto verso i nostri abbonati - racconta carico Sabatini - perché questi signori hanno creduto in noi ad agosto sottoscrivendo gli abbonamenti e poi sono rimasto piacevolmente sorpreso dai tanti ragazzi giovani che lunedì sera godevano per aver battuto Siena. In genere non siamo nuovi a commenti, di persone più attempate, che quando vinciamo parlano di fortuna o altro. E poi sono sereno sul fatto che chi questa sera sarà a Palazzo non porterà sfiga visto che ci ha seguito anche lunedì».
Bomba da tre a fil di sirena per Sabatini che insiste su concetti discutibili, ma che, confezionati con un aspetto al sociale, risultano vincenti: «Se poi qualcuno avesse mai l'idea che io alzo i prezzi per fare più incasso è messo pari subito nel sapere che l'incasso della serata, e ripeto tutto, sarà devoluto all'Ageop».
Simpatico o meno, quando impenna il patron, ti spiazza sempre: «Siccome il mio telefono, purtroppo, non ha ancora suonato per acquistare la Virtus si seguono le mie filosofie. Spero che presto qualcuno acquisti il club ma sino ad allora preferisco avere facce giovani e cariche al Palazzo che godono per una vittoria o che soffrono sinceramente per un'eventuale
sconfitta. Ma questa iniziativa è un piccolo risarcimento per gli abbonati che l'anno scorso hanno visto solo una partita di play off e, almeno, in questa stagione hanno visto una gara e risparmiano 200 euro rispetto al tifoso occasionale che può anche stare a casa».
Ma non a vedersela in televisione perché, quando sparla di colpo ad effetto,
Sabatini ha già calato un altro jolly: «Purtroppo lapartita Canadian Solar-Montepaschi doveva andare in diretta su Sky ma, uno spiacevole inconveniente non ci permette di far entrare dal cancello il camion della televisione a pagamento.
Siamo costernati ma chi resterà a casa dovrà guardarsi Treviso-Avellino oppure ascoltare la partita sui 100.2 di Futurshow Station con il commento di Alessio Torri e Massimo Maccaferri».

Coincidenze. Del resto come può un cancello arginare un camion?
In casa Virtus succede. Diavolo di un Sabba.
Emanuele Righi/ass - Corriere dello Sport/Stadio
 
gigio82 ha scritto:
Un uomo, un perchè...:lol:

BOLOGNA - Basta poco per prendere tutti in contropiede, stupire, rendersi pure simpatico nonostante da giorni le uscite, in studi
radiofonici o meno, non parevano mai particolarmente azzeccate nei modi.
Claudio Sabatini ieri ha eseguito il colpo di tacco che ti sorprende, ti fa sorridere, ti fa apprezzare la genialità dell'imprenditore:
vuoi vedere la Virtus questa sera? Bene, servono 200 euro per la curva e 400 euro per il parterre. A meno che tu non sia abbonato oppure tu abbia meno di 18 anni, in quel caso con un deca te la cavi, o se sei under 25, metti 20 euro sul piatto: «Un gesto di grande rispetto verso i nostri abbonati - racconta carico Sabatini - perché questi signori hanno creduto in noi ad agosto sottoscrivendo gli abbonamenti e poi sono rimasto piacevolmente sorpreso dai tanti ragazzi giovani che lunedì sera godevano per aver battuto Siena. In genere non siamo nuovi a commenti, di persone più attempate, che quando vinciamo parlano di fortuna o altro. E poi sono sereno sul fatto che chi questa sera sarà a Palazzo non porterà sfiga visto che ci ha seguito anche lunedì».
Bomba da tre a fil di sirena per Sabatini che insiste su concetti discutibili, ma che, confezionati con un aspetto al sociale, risultano vincenti: «Se poi qualcuno avesse mai l'idea che io alzo i prezzi per fare più incasso è messo pari subito nel sapere che l'incasso della serata, e ripeto tutto, sarà devoluto all'Ageop».
Simpatico o meno, quando impenna il patron, ti spiazza sempre: «Siccome il mio telefono, purtroppo, non ha ancora suonato per acquistare la Virtus si seguono le mie filosofie. Spero che presto qualcuno acquisti il club ma sino ad allora preferisco avere facce giovani e cariche al Palazzo che godono per una vittoria o che soffrono sinceramente per un'eventuale
sconfitta. Ma questa iniziativa è un piccolo risarcimento per gli abbonati che l'anno scorso hanno visto solo una partita di play off e, almeno, in questa stagione hanno visto una gara e risparmiano 200 euro rispetto al tifoso occasionale che può anche stare a casa».
Ma non a vedersela in televisione perché, quando sparla di colpo ad effetto,
Sabatini ha già calato un altro jolly: «Purtroppo lapartita Canadian Solar-Montepaschi doveva andare in diretta su Sky ma, uno spiacevole inconveniente non ci permette di far entrare dal cancello il camion della televisione a pagamento.
Siamo costernati ma chi resterà a casa dovrà guardarsi Treviso-Avellino oppure ascoltare la partita sui 100.2 di Futurshow Station con il commento di Alessio Torri e Massimo Maccaferri».

Coincidenze. Del resto come può un cancello arginare un camion?
In casa Virtus succede. Diavolo di un Sabba.
Emanuele Righi/ass - Corriere dello Sport/Stadio

poveri noi
 
Non so se la cosa più assurda è il prezzo del biglietto oppure il pullman che non può entrare :D
 
Anche Inghilterra - Barbarians questa domenica con diversi azzurri protagonisti...bene così...
 
è molto presto per dirlo però tra Atletica Leggera e la Indycar oggi coprono oltre 6 ore di palinsesto,la prima senza il calcio italiano ed internazionale...quindi tutto sommato bene...
Inoltre i settori su cui hanno fatto acquisti,motori e sopratutto ciclismo dopo molti anni di assenza,mi portano a pensare che sotto ci sia la mano del nuovo direttore di SkySport,il francese Jacques Raynaud...
 
Villans'88 ha scritto:
è molto presto per dirlo però tra Atletica Leggera e la Indycar oggi coprono oltre 6 ore di palinsesto,la prima senza il calcio italiano ed internazionale...quindi tutto sommato bene...
Inoltre i settori su cui hanno fatto acquisti,motori e sopratutto ciclismo dopo molti anni di assenza,mi portano a pensare che sotto ci sia la mano del nuovo direttore di SkySport,il francese Jacques Raynaud...

almeno su sky cè una varietà di sport ora abbiamo tennis, golf, indicar, ciclismo e basket nba (spero italiano) rugby,atletica, sopratutto il "mitico" wee wrestling ( è un mio parere per me il wrestling non è uno sport)
forse sky ha scoperto che nn cè solo calcio che scoperta ha fatto nel 2011
 
Il problema principale per me è sempre skycalcio24, i giornalisti sono (quasi) tutti incapaci a livello di altri sport.
 
Domanda da un 10000 di dollari....perchè in un fine settimana senza SerieA le semifinali di basket iniziano di Lunedi :eusa_think: .....scelte cose non le capirò mai
 
dado88 ha scritto:
Domanda da un 10000 di dollari....perchè in un fine settimana senza SerieA le semifinali di basket iniziano di Lunedi :eusa_think: .....scelte cose non le capirò mai

concordo in pieno:eusa_wall:
 
La lega decide le date non SKY.. Forse perché c erano la finale Champions e Coppa Italia... Stasera sono al Pianella x il derby...
 
perché in Italia i vertici dirigenziali di molti sport hanno una media d'età di 110 anni. Vecchi politicizzati anacronistici pensionabili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso