L'offerta di una pay-tv deve essere variegata per accontentare tutti, non è che ogni singolo abbonato deve vedere tutto.
Insomma, la disponibilità di un evento non implica il fatto che tu debba vederlo, sarebbe umanamente impossibile.
Ad es. io la Liga e la Seria A le seguo poco, preferendo Premier league, FA Cup e Bundesliga. Ammetto che il campionato scozzese è monotono a livello di classifica (come la Liga del resto) ma quando capitava qualche partita dell'Hearts, del Dundee United o i derby di Edinburgo/Glasgow...le vedevo.
Chiaro che se la lega scozzese pretende troppo, fanno bene a non proporre più l'evento, ma fin quando si resta nei limiti dell'accettabilità, ben venga.
In genere, noi paghiamo la pay-tv proprio perchè coi nostri soldi acquisti eventi sportivi che le tv in chiaro non danno perchè non hanno audience o perchè costano troppo (tipo Serie A) non per avere i grandi eventi che vengono trasmessi già in chiaro o via satellite come le Olimpiadi, trasmesse anche su Rai ed Eurosport o come i mondiali di calcio.
Sono questi ultimi su cui si dovrebbe fare il discorso dell'adience e del rientro dei costi, visto che sono eventi non-ordinari e che ogni abbonato può vedere altrove (per quanto su una pay-tv siano trattati in modo decisamente più professionale) non su eventi come i campionati sportivi ed europei di club, su cui una py-tv dovrebbe basarsi.
A mio avviso Sky non sta fronteggiando bene il digitale terrestre in chiaro (la concorrenza dei canali "periferici" che con una piccola audience rientrano nei costi, a differenza delle principali reti Rai/Mediaset)...o quello a pagamento.