K
KK23
Quindi 300?Intorno ai 100 milioni, free compreso
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi 300?Intorno ai 100 milioni, free compreso
A mediaset le altre 12 squadre non interessano. La cosa importante sarà vedere quale coppa fa il milan... dovesse fare l'europa league beh....
Poche a mio avviso. Non certo appetibili per uno scambio del genereTutte no ma qualcuna sì. IMHO il pack D è stato molto sottovalutato.
Inoltre come hai sottolineato tu vediamo cosa fanno le milanesi e le altre grandi in campionato...escluse Juve e Roma in EL potrebbero finirci bacini di utenza interessanti
Poche a mio avviso. Non certo appetibili per uno scambio del genere
Non credo a quanto detto, anzi è facile che siano dichiarazioni strategiche per prepararsi il terreno in una eventuale (ma secondo me certa) trattativa per lo scambio di diritti in cui entrerà la Champions League. Insomma credo che a Sky vogliano dare l'impressione di non avere troppo interesse nel calcio così da non dare l'idea di partire in svantaggio durante i colloqui tra aziende, mentre in realtà Sky sa bene che senza calcio e senza la coppa più importante la sua offerta perderebbe pesantemente valore. Lo sa bene anche l'amministratore delegato che non si può fare pay TV solo con reality, talent show e altre produzioni di questo genere.
Lo sa bene anche l'amministratore delegato che non si può fare pay TV solo con reality, talent show e altre produzioni di questo genere.
....ma magari altri sport. Diciamo che un po' (non troppo ahahah ) di decalcizzazione non farebbe male
Per questo hanno preso le qualificazioni al prossimo Europeo?Avete sentito l'ultima intervista di Andrea Zappia. . Cé l'articolo su digital Sat, in pratica a Sky il calcio interesserà fino ad un certo punto. .hanno già iniziato e continueranno ad investire su altri format per un'offerta più completa e meno calciofila. .
Non sei il solo a pensarla così. .Se vedo troppi reality show alias spazzatura & lavaggio cervello e meno sport partirà la disdetta, sia chiaro.
Zappia è avvertito.
Devo dire che la penso proprio come te. Anni fa la pay TV si distingueva dalla televisione generalista gratuita proprio perché proponeva qualcosa di diverso da essa e qualitativamente i suoi programmi erano migliori, ma alcune scelte (in questo penso abbia influito anche la qualità di molti programmi importati dall'America, vera fucina di televisione spazzatura in questi anni) hanno invece portato la pay TV ad adeguarsi alle generaliste, creando un livellamento verso il basso. Quello che salva ancora oggi le emittenti come Sky è che l'offerta è così ampia che ci si può permettere di ignorare certi programmi e guardare altro, ma è innegabile che reality e talent siano aumentati nel corso degli anni.Non si dovrebbe fare affatto pay-tv con questi programmi trash sciommiottando le Rai1/Canale5 da cui l'abbonato pay ha cercato la fuga per poi ritrovarserle pure nel suo abbonamento. Questo IMHO. E non mi importa un fico secco se fanno 1 milione o più spettatori. Non dovrebbero esistere nel mio concetto di pay-tv ( il quale sarà obsoleto e non moderno ma innoridisco ogni qualvolta leggo il nome Scrosati o del canale 109 da qualche parte )
premetto che un 2 di picche probabilmente l'hanno già ricevuto e sky l'offerta l'ha già fatta e sarebbe molto grave se cosi non fosse (max perdonami ma la penso cosi). ma vogliamo anche parlare caro pressy della montagna si debiti che ha mediaset che fa scappare qualsiasi compratore (nessuno accetterà mai la quota di minoranza) ne vogliamo parlare?
Tutto vero.Devo dire che la penso proprio come te. Anni fa la pay TV si distingueva dalla televisione generalista gratuita proprio perché proponeva qualcosa di diverso da essa e qualitativamente i suoi programmi erano migliori, ma alcune scelte (in questo penso abbia influito anche la qualità di molti programmi importati dall'America, vera fucina di televisione spazzatura in questi anni) hanno invece portato la pay TV ad adeguarsi alle generaliste, creando un livellamento verso il basso. Quello che salva ancora oggi le emittenti come Sky è che l'offerta è così ampia che ci si può permettere di ignorare certi programmi e guardare altro, ma è innegabile che reality e talent siano aumentati nel corso degli anni.
Mi meraviglio in quest'ottica che gli abbonati(e non sono pochi) diano 'valore' e seguano anche con passione ciò di cui parliamo
Evidentemente, se sky punta anche su 'sta roba qua, porta dei vantaggi![]()