In Rilievo Sky Sport F1

Bluelake ha scritto:
hanno inventato i videoregistratori (o per quelli più teNNologici i PVR e il MySky)... almeno per me era una bella soddisfazione il venerdì sera, torni a casa stanco dal lavoro, pigi play e ti godi l'inizio del weekend del tuo sport preferito...
Se non sbaglio, oltre alle repliche, c'era anche una sintesi delle varie sessioni di prove libere.
;)
 
Villans'88 ha scritto:
Ma succederà anche quest'anno ed è già successo anche in UK...c'era una netta differenza tra gli ascolti dei GP in esclusiva a SkySport e quelli che andavano in Simulcast con la BBC...avverrà anche da noi...molti abbonati per abitudini o gusti diversi sceglieranno RaiSport a discapito di SkySport...certo rispetto a quel triennio adesso hanno la possibilità di fidelizzare maggiormente lo spettatore...
Roba da matti :eusa_wall:
Ma una cosa è il trattamento stupendo che dà la BBC (provato di persona)... un'altra è la Rai

Gpp ha scritto:
Non per voler smontare il tuo entusiamo, ma spero tu sia consapevole che la maggior parte (per non dire tutti) dei sorpassi della F1 moderna (quella dell'era DRS per capirci) sono sorpassi artificiali, creati ad arte da un sistema che penalizza chi è davanti e favorisce chi è dietro giusto per far contenti i tifosi più superficiali, cioè quelli che dicono che è una gara è nella perché si sorpassa.
Sono abbastanza appassionato di F1 per capirlo anche da solo... ;)

Bluelake ha scritto:
hanno inventato i videoregistratori (o per quelli più teNNologici i PVR e il MySky)... almeno per me era una bella soddisfazione il venerdì sera, torni a casa stanco dal lavoro, pigi play e ti godi l'inizio del weekend del tuo sport preferito, i cambiamenti sulle macchine, i vari test delle scuderie con i diversi pezzi, la vernice sulla carrozzeria per vedere l'andamento dell'aria, le spiegazioni tecniche con gli schemi e le simulazioni... sarà perché sono scemo io, ma non mi sono mai annoiato a sentirle ;)
il commento poi ha la sua importanza, eccome, se una gara è noiosa perché il circuito poco si presta ai sorpassi e i piloti nemmeno han voglia di provarci la bravura di chi commenta è anche quella, riuscire a tenere alta l'attenzione dello spettatore anche quando in pista accade poco o nulla. Magari senza raccontare che Barrichello è cresciuto vicino al ciruito :biggrin:
Quoto :)

PS: non danniamoci l'anima su chi commenterà le serie minori e la Indycar... c'è ancora un sacco di tempo, suvvia ;)
 
GammaOmega ha scritto:
Boh, nn si sà niente !!!
mi sembra strano che uno preparato e professionale come rizzica non abbia un ruolo importante ora che i motori sono presenti nellavprogammazione di sky!anche petche quest anno non e impegnato nelle telecronache dicserie a!
 
ciak.83 ha scritto:
mi sembra strano che uno preparato e professionale come rizzica non abbia un ruolo importante ora che i motori sono presenti nellavprogammazione di sky!anche petche quest anno non e impegnato nelle telecronache dicserie a!
Vedremo... come ho già detto manca ancora un sacco di tempo per le serie minori + Indycar ;)
 
Ultima modifica:
@carlovanzini
Tutti i canali del mosaico saranno in HD

A questo punto spegneranno i primafila e una frequenza non è sufficiente (anche se qualche canale secondario potrà avere basso bitrate)
 
marcobremb ha scritto:
@carlovanzini
Tutti i canali del mosaico saranno in HD

A questo punto spegneranno i primafila e una frequenza non è sufficiente (anche se qualche canale secondario potrà avere basso bitrate)

Ottimo direi che io mi ricordi il mosaico delle olimpiadi nn ha sofferto perciò ed era tutto in HD !!!
 
ciak.83 ha scritto:
mi sembra strano che uno preparato e professionale come rizzica non abbia un ruolo importante ora che i motori sono presenti nellavprogammazione di sky!anche petche quest anno non e impegnato nelle telecronache dicserie a!

Speriamo cmq come dice marco c'è tempo !!;)
 
andy83 ha scritto:
c'è dal 18 febbraio l'ha detto il moderatore del forum di sky
sa

salve..
scusate l'intrusione'..
sto x abbonarmi a sky per la formula uno e solo per quela , altrimenti sarei rimasti e contento con mp....
potete spiegare meglio qusto fatto del tk unico x la formula uno?
io ho chiamto il cal center , e al momento, nessuna sa nulla o dice nulla..
ma con questo tk unico(99 euri ) un nuovo abbo quanto pagherebbe appunto la visone con sky??
lo so che sara bellissimo , ma di soldi ce ne sono pochi....
ciao
 
alexor ha scritto:
sa

salve..
scusate l'intrusione'..
sto x abbonarmi a sky per la formula uno e solo per quela , altrimenti sarei rimasti e contento con mp....
potete spiegare meglio qusto fatto del tk unico x la formula uno?
io ho chiamto il cal center , e al momento, nessuna sa nulla o dice nulla..
ma con questo tk unico(99 euri ) un nuovo abbo quanto pagherebbe appunto la visone con sky??
lo so che sara bellissimo , ma di soldi ce ne sono pochi....
ciao

Quasi 400 all'anno per un nuovo abbonato sky !!!

Abbonamento sky base: 19 €/mese
abbonamento F1: 99 €/anno
totale mese: 27.25 €
totale anno: 327 €
ovviamente più l’una tantum degli apparecchi che resteranno a te una volta dismesso sky.
 
GammaOmega ha scritto:
Quasi 400 all'anno per un nuovo abbonato sky !!!

Abbonamento sky base: 19 €/mese
abbonamento F1: 99 €/anno
totale mese: 27.25 €
totale anno: 327 €
ovviamente più l’una tantum degli apparecchi che resteranno a te una volta dismesso sky.

in effetti .nn poco..
poi va aggiunto qualcosa altro?
tipo attivazione ecc ecc
poiperche mi dite dell'una tantum degli apparecchi che resteranno a me???
nn li devo solo riconsegnarwe??
perche pagare...scusate?
 
Io consiglierei il pack sport... perchè con pochi euro in più vedi una marea di roba (24 ore di Le Mans, Indycar ecc...)

Poi ognuno sceglie come vuole...
 
Villans'88 ha scritto:
C'è gente che al mondiale faceva così:D
Guardava i match sulla Rai in simulcast e il resto su Sky
Idem per le olimpiadi: ci sono appassionati che non volevano rinunciare a Bragagna piuttosto che e cronisti che gli hanno accompagnati ( male ) nelle loro precedenti avventure olimpiche
Ed in UK è successo la stessa cosa per la F1 e per quanto la BBC possa essere superiore alla Rai credo che la stessa SkySports abbia fatto di tutto per offrire un prodotto esclusivo per ogni GP eppure...

La differenza la BBC la faceva nell'atmosfera e nel commento. Ben Edwards è un fantastico telecronista, preparatissimo e molto coinvolgente. Coulthard è una buonissima spalla (anche se è meglio Brundle) e il trio composto da Eddie Jordan, Jake Humphrey e lo stesso Coulthard (che poi tornava giù dopo le telecronache) aveva un modo di portarti al centro dell'evento molto famigliare, rilassato ma assolutamente professionale. Era un modo di proporre la F1 meno tecnico rispetto a Sky Sports ma molto caldo, divertente e adeguato all'evento. Sky rispondeva con la copertura, il commento (come coppia Croft-Brundle è superiore a Edwards-Coulthard) e gli extra ma molti apprezzavano di più Edwards come telecronista e seguivano comunque la BBC nei weekend di co-trasmissione.
 
marcobremb ha scritto:
Io consiglierei il pack sport... perchè con pochi euro in più vedi una marea di roba (24 ore di Le Mans, Indycar ecc...)

Poi ognuno sceglie come vuole...

D'accordissimo.
 
marcobremb ha scritto:
Io consiglierei il pack sport... perchè con pochi euro in più vedi una marea di roba (24 ore di Le Mans, Indycar ecc...)

Poi ognuno sceglie come vuole...
Oltre a NBA, tornei Grand Slam di tennis, e sci, tanto per rimanere agli sport più "diffusi"
 
Cmq la Winkhaus si sente che è italiana, ha un leggerissimo (ma proprio leggero, si sente molto meno del previsto) accento tedesco ma l'italiano lo parla benissimo. Sembra anche molto preparata, vedremo in Australia.
 
Sa 4 lingue perfettamente a quanto pare...
Italiano , tedesco, inglese e francese (quest'ultima è solo un'indiscrezione) :5eek:

percefal ha scritto:
Oltre a NBA, tornei Grand Slam di tennis, e sci, tanto per rimanere agli sport più "diffusi"
Esatto ;)
 
Indietro
Alto Basso